silvio716 Inviato 21 Agosto 2015 Condividi Inviato 21 Agosto 2015 (modificato) Auguri per la macchina! Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Grazie speriamo bene..... bella macchina ..complimenti per la scelta...che computer di comando ha la 365? esytrony? Il computer è uguale per tutti se non sbaglio non é come nella 265 che potevi scegliere se volevi quello base o quello con più funzioni. Grazie per i complimenti dovrebbe essere una bella macchina ma vi farò sapere se sarò soddisfatto o meno ma il prossimo anno ormai per quest'anno è fatta. Modificato 21 Agosto 2015 da silvio716 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 22 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 22 Agosto 2015 bella macchina ..complimenti per la scelta...che computer di comando ha la 365? esytrony? A su codesta centralina... Che Feraboli Zootech la usa per i suoi carri unifeed http://www.Feraboli.it http://www.digidevice.com/P_IT/Prod/SchedeProd/IT-ICON_D_00.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 23 Agosto 2015 Condividi Inviato 23 Agosto 2015 Esatto toxi è proprio quello!! Non sapevo che gestisce anche altre macchine al di fuori di rotopresseO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 23 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 23 Agosto 2015 Esatto toxi è proprio quello!! Non sapevo che gestisce anche altre macchine al di fuori di rotopresseO0 Diciamo che gestisce grazie Feraboli tutte poi per conto di Maschio fa solo quella macchina li mentre per Feraboli fa altre come ad asempio il Dumper con livellamento automatico..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Quando dura una rotopressa in termini di rotoli fatti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 25 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Quando dura una rotopressa in termini di rotoli fatti? Dipende da cosa imballi pressione e manutenzione..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Le settimana scorsa sono passato per Vicenza e nelle campagne ho trovato un feraboli 365 che imballava gli stocchi di mais. Mi sono fermato in attimo a guardarla e le balle erano a dir poco perfette, almeno visivente, e si che gli stocchi non sono facili da pressare. Poi ho visto vicino a casa delle claas nuove, non ricordo i modelli, su medica e lì le balle erano tutte malformate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Le claas le fanno bene le presse.... si vede erano registrate male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 25 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Le claas le fanno bene le presse.... si vede erano registrate male Ma non diciamo fesserie alla Claas devi fargli sempre trovar andane perfette.... Sennò fa rotoballe ridicole.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Io non me ne intendo ma le balle claas (presse consegnate a giugno/luglio) hanno tutte le gobbe, vuoi per gli operatori che devono zigzagare nelle andane strette, ma rispetto a quelle della 365 su stocchi, queste ultime sembravano fatte col compasso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 In generale una pressa aziendale paglia, fieni, stocchi con manutenzione ordinaria prima di cambiare coppia conica, cuscinetti, ecc. può arrivare fino a 50000 o 100000 rotoli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 26 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 26 Agosto 2015 In generale una pressa aziendale paglia, fieni, stocchi con manutenzione ordinaria prima di cambiare coppia conica, cuscinetti, ecc. può arrivare fino a 50000 o 100000 rotoli? La cambi anche prima per il costo dei vari ricambi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 28 Agosto 2015 Condividi Inviato 28 Agosto 2015 Era una domanda, nel senso quanti rotili può fare una pressa prima di cambiare pezzi costosi? Il numero di rotoballe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 7 Settembre 2015 Condividi Inviato 7 Settembre 2015 salve ragazzi ho un dubbio sulla scelta che devo fare in brevissimo tempo per via di una pratica di ammodernamento dell'azienda con 50% di contributo......tra le varie proposte che ho avuto ne sto valutando due, la prima è una feraboli ht 265 a 25000+iva e la seconda è una krone comprima 180 ex prova allo stesso prezzo. visionando la comprima mi ha fatto una bellissima impressione poi praticamente è nuova ma oltre che di quella macchina non conosco il sistema di pressatura che invece di essere a cinghie è a barre...quali potrebbero essere i pro e i contro di entrambe le macchine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 7 Settembre 2015 Condividi Inviato 7 Settembre 2015 La comprima è quella a due assi ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 8 Settembre 2015 Condividi Inviato 8 Settembre 2015 No asse singolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 8 Settembre 2015 Condividi Inviato 8 Settembre 2015 Delle feraboli extreme ho.sempre sentito parlare bene, ho un amico che fa piubdi 3000 balle all anno e grossi problemi non ne ha avuti, idem un azienda della bassa bresciana che conosco ne.hanno due e anche li problemi zero. La krone non è un prodotto che conosco sinceramente, soprattutto la comprima, nella mia zona le krone che ci sono sono tutte a camera fissa e hanno superato i dieci anni ma non conosco bene i proprietari..... Per la mia esperienza direi feraboli, però sentiamo anche qualcuno di piu esperto Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 8 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 8 Settembre 2015 Dipende cosa fai se fai del secco e soprattutto erba medica.... prendi la macchina a cinghie e la Feraboli è una delle migliori in commercio per prodotti secchi. Se invece fai molti fasciati e anche se fai del secco ma non erba medica prendi la Krone. Il problema della macchina tedesca è che non tratta al meglio il prodotto come se fosse una cinghia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 8 Settembre 2015 Condividi Inviato 8 Settembre 2015 salve nella feraboli 365 preserie (marchiata ancora feraboli) la velocità del pick up e infaldatore è uguale rispetto alle ultime? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mostro82 Inviato 21 Settembre 2015 Condividi Inviato 21 Settembre 2015 Ciao a tutti sono nuovo del forum... sono in procinto di acquistare una nuova rotoballa,ho una krone 160...vecchia risistemata, ma vecchia... Non ne può più!!! Dovrò fare circa 6/700 rotoli l'anno, preferivo una camera fissa, ho anche un allevamento di ovini e preferivo il cuore tenero a quello duro.. Sono molto indeciso e non so dove puntare. Dovendo acquistare anche un trattore nuovo, John deere mc o rc il venditore mi consigliava la John f450e ma io non ne ho mai viste in giro qualcuno sa come vanno? Oppure krone o gallignani o boh.... che ne dite?consigli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 21 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 21 Settembre 2015 (modificato) Ciao a tutti sono nuovo del forum... sono in procinto di acquistare una nuova rotoballa,ho una krone 160...vecchia risistemata, ma vecchia... Non ne può più!!! Dovrò fare circa 6/700 rotoli l'anno, preferivo una camera fissa, ho anche un allevamento di ovini e preferivo il cuore tenero a quello duro.. Sono molto indeciso e non so dove puntare. Dovendo acquistare anche un trattore nuovo, John deere mc o rc il venditore mi consigliava la John f450e ma io non ne ho mai viste in giro qualcuno sa come vanno? Oppure krone o gallignani o boh.... che ne dite?consigli? La pressa che ti consiglia è una Feraboli rimarchiata.... Vedi tu!!!! Io opterei anche per una supertino. Modificato 22 Settembre 2015 da Toxi 82 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mostro82 Inviato 21 Settembre 2015 Condividi Inviato 21 Settembre 2015 Feraboli rimorchiata??che modello è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 21 Settembre 2015 Condividi Inviato 21 Settembre 2015 Feraboli rimorchiata??che modello è? Penso volesse dire rimarchiata, infatti feraboli è stata aquistata dal gruppo maschio-gaspardo che le vende con il poropio marchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 21 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 21 Settembre 2015 (modificato) Penso volesse dire rimarchiata, infatti feraboli è stata aquistata dal gruppo maschio-gaspardo che le vende con il poropio marchio. No.... Li vende con il marchio Feraboli.... http://www.feraboli.eu/it/prodotti/1560/?portfolioID=396 E questa è la versione in verde: Rotopresse a camera fissa John Deere Serie F440E/F450E" su YouTube - Modificato 22 Settembre 2015 da Toxi 82 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 22 Settembre 2015 Condividi Inviato 22 Settembre 2015 No.... Li vende con il marchio Feraboli.... http://www.feraboli.eu/it/prodotti/1560/?portfolioID=396 E questa è la versione in verde: Rotopresse a camera fissa John Deere Serie F440E/F450E" su YouTube - Quindi la john deere F440E/F450E sarebbe una feraboli, non sapevo di questa collaborazione, grazie per la precisazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.