Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...

Buongiorno ragazzi un informazione, quanto può valere una Welger rp15s, legatore a spago, pickup stretto, funzionante. No nso Quanti rotoli ha fatto, non pochissimi sicuramente, ha qualcosina da sistemare, (qualche carter, fanalini e così via, però di meccanica sta bene) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 21/10/2019 Alle 11:47, giordyjoy93 ha scritto:

Buongiorno ragazzi un informazione, quanto può valere una Welger rp15s, legatore a spago, pickup stretto, funzionante. No nso Quanti rotoli ha fatto, non pochissimi sicuramente, ha qualcosina da sistemare, (qualche carter, fanalini e così via, però di meccanica sta bene) 

1500-2000 max se proprio messa bene

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Salve a tutti vorrei acquistare una rotopressa a camera variabile devo fare un 1500 balloni ma un po' di tutto dagli erbai al sorgo al fieno secco paglia,una buona macchina polivalente un po' per fare tutto mi sembra la vicon la 5216 con rotocut da 25 coltelli chi conosce la macchina mi può dire come va se è una macchina che vale la pena spendere i soldi o no? ringrazio per le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti vorrei acquistare una rotopressa a camera variabile devo fare un 1500 balloni ma un po' di tutto dagli erbai al sorgo al fieno secco paglia,una buona macchina polivalente un po' per fare tutto mi sembra la vicon la 5216 con rotocut da 25 coltelli chi conosce la macchina mi può dire come va se è una macchina che vale la pena spendere i soldi o no? ringrazio per le risposte

Per vari grattacapi di elettronica mi hanno sconsigliato la vicon e gallignani.
E suggerito fortemente la Feraboli, la 265 htc con 13 coltelli.
A fieno è una buona macchina e ne sono stato felice, a paglia mi ha stupito ancor più, sarà stato anche quel po di esperienza in più che ci ho fatto su.
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:


Per vari grattacapi di elettronica mi hanno sconsigliato la vicon e gallignani.
E suggerito fortemente la Feraboli, la 265 htc con 13 coltelli.
A fieno è una buona macchina e ne sono stato felice, a paglia mi ha stupito ancor più, sarà stato anche quel po di esperienza in più che ci ho fatto su.

I grattacapi sono dovuti al 90% al cavo di alimentazione elettrica del trattore , i tecnici o la capiscono di mettere un cavo della stessa sezione che è presente sulla pressa o altrimenti ogni tanto ti da un errore , è come un tubo dell'acqua se a monte hai un tibo piccolo come pretendi che a valle un tubo più grande abbia una portata maggiore ?

Modificato da Ducati TB
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Salve sono nuovo del forum!
Vi chiedo gentilmente un consiglio per l acquisto di una rotopressa a camera variabile! Si tratta della new holland roll belt 150 superfeed oppure feraboli 265 ht! Voi che mi consigliate? Grazie!

Io avevo la New Holland 648 e quest’anno ho preso la 265 htc, usata.
Soddisfatto dell’acquisto, ma la rotopressa new Holland è una garanzia
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/11/2019 Alle 13:17, Mx7 ha scritto:

Un concessionario della mia zona mi ha fatto un ultima offerta a 25000€ +IVA per la new holland rollbelt superfeed e maschio 265 hti a 23000€ + iva! 

Che mi dite allora?

 

 

 

Modificato da Mx7
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...