silvio716 Inviato 3 Giugno 2015 Condividi Inviato 3 Giugno 2015 Sapete chi costruisce le rotopresse alla pottinger? Ad oggi in feraboli non sanno ancora quando e se la costruiscono la rotopressa!!:AAAAH: Mi sorge una domanda: ma cosa lo hanno presentato a fare la pressa all'eima, se poi non sono in grado di costruirle e vendere? Mi avevano detto che per fine aprile forse era pronta poi metà maggio poi fine maggio e ancora ad oggi non sanno darmi una risposta! una sola parola: VERGOGNOSO!!!! Molto probabilmente non riesco a farci neanche la paglia e se non me la danno per la paglia se lo devo prendere il prossimo anno valuterò altro perché questa non è serietà di un marchio che ho sempre stimato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 3 Giugno 2015 Condividi Inviato 3 Giugno 2015 Sapete chi costruisce le rotopresse alla pottinger? Ad oggi in feraboli non sanno ancora quando e se la costruiscono la rotopressa!!:AAAAH: Mi sorge una domanda: ma cosa lo hanno presentato a fare la pressa all'eima, se poi non sono in grado di costruirle e vendere? Mi avevano detto che per fine aprile forse era pronta poi metà maggio poi fine maggio e ancora ad oggi non sanno darmi una risposta! una sola parola: VERGOGNOSO!!!! Molto probabilmente non riesco a farci neanche la paglia e se non me la danno per la paglia se lo devo prendere il prossimo anno valuterò altro perché questa non è serietà di un marchio che ho sempre stimato! in effetti nel piazzale Feraboli a Cremona , ci sono passato venerdì , era praticamente vuoto , solo alcune rotopresse a catena , delle 265 e365 nemmeno l'ombra , comincio a sospettare che il marchio abbia fatto un buco nell'acqua legandosi a Maschio , io che ho un erpice rotante Feraboli , che lavora bene , le quali hanno smesso di costruirle a favore della maschio la vedo dura per i ricambi in futuro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 3 Giugno 2015 Condividi Inviato 3 Giugno 2015 (modificato) Ma dico io....... Quando si fa una fusione tra più marchi lo si fa per migliorare non per peggiorare e ad oggi penso che peggio di così non si può fare complimenti ancora ai vertici!!!! Modificato 3 Giugno 2015 da silvio716 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Giugno 2015 Condividi Inviato 3 Giugno 2015 Il passaggio di consegne ha creato problemi in produzione, ovvero rispetto a prima (questo era solo Feraboli) ora Maschio ha molta più richiesta di rotopresse, ed ecco che quest'anno non riescono ad evadere tutti gli ordini, questa situazione penso che durerà fino all'inverno quando a quel punto produrranno un certo quantitativo di macchine a stock onde evitare di ritrovarsi nella stessa situazione nel 2016. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 4 Giugno 2015 Condividi Inviato 4 Giugno 2015 in effetti nel piazzale Feraboli a Cremona , ci sono passato venerdì , era praticamente vuoto , solo alcune rotopresse a catena , delle 265 e365 nemmeno l'ombra , comincio a sospettare che il marchio abbia fatto un buco nell'acqua legandosi a Maschio , io che ho un erpice rotante Feraboli , che lavora bene , le quali hanno smesso di costruirle a favore della maschio la vedo dura per i ricambi in futuro. Per le rotanti finché sono denti e cuscinetti si troveranno ricambi anche non originali per in po' delle feraboli (ho una 3 m top e 6m duplo) mentre per le presse la vedo un poco più dura anche se ci sono ricambisti non originali come krampe per esempio che producono molti pezzi di consumo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 4 Giugno 2015 Condividi Inviato 4 Giugno 2015 Il passaggio di consegne ha creato problemi in produzione, ovvero rispetto a prima (questo era solo Feraboli) ora Maschio ha molta più richiesta di rotopresse, ed ecco che quest'anno non riescono ad evadere tutti gli ordini, questa situazione penso che durerà fino all'inverno quando a quel punto produrranno un certo quantitativo di macchine a stock onde evitare di ritrovarsi nella stessa situazione nel 2016. Io l'ho ordinata l'8 gennaio al concessionario che a sua volta già l'aveva ordinata a ottobre o novembre una macchina che era come quella che volevo io e mi disse che mi dava quella ma al concessionario non è arrivata neanche una pressa poi mi hanno detto che se volevo una 265 riuscivano a trovarla ma io non l'ho voluta perché a quel punto avrei preso la mascar. Secondo me non stanno producendo 365 o forse ne fanno una a settimana perché ho parlato anche con altri concessionari di altre regioni ed è la stessa musica cioè le 365 non arrivano, ora non so dove le stanno mandando se le producono! Ma anche a detta di DucatiTB pare che il piazzale è vuoto quindi ripeto secondo me non sono in grado ancora di mandare in catena di montaggio queste 365. Bastava dirlo dall'inizio e uno se ne faceva una ragione almeno, questa non è serietà! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Giugno 2015 Condividi Inviato 4 Giugno 2015 Ma dico io....... Quando si fa una fusione tra più marchi lo si fa per migliorare non per peggiorare e ad oggi penso che peggio di così non si può fare complimenti ancora ai vertici!!!! La fusione in genere nasce da esigenze di liquidità dell'azienda (Feraboli in questo) acquisita che a causa l'aumento incessante dei costi ha bisogno di legarsi a realtà più importanti. Questa situazione ha fatto si che la piccola realtà si andasse a scontrare con numeri di altra levatura arrivando addirittura ad azzerare le giacenze. Dal canto suo però capisco Silvio716 che sperava di fare la campagna con la macchina (tra l'altro mi ero perso un pezzo...non sapevo avessi preso la 365 ) ed invece si vede addirittura negata la possibilità di usarla a paglia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 4 Giugno 2015 Condividi Inviato 4 Giugno 2015 La fusione in genere nasce da esigenze di liquidità dell'azienda (Feraboli in questo) acquisita che a causa l'aumento incessante dei costi ha bisogno di legarsi a realtà più importanti. Questa situazione ha fatto si che la piccola realtà si andasse a scontrare con numeri di altra levatura arrivando addirittura ad azzerare le giacenze. . sarebbe una motivazione nobile e improntata alla salute aziendale , mentre la realtà è più cruda , la gestione dell'erede poco consona e dedita a spese superflue di carattere femminile , poi la ditta Maschio era così poco informata de numeri Feraboli , improvvisamente si sono messi a vendere le Feraboli in ogni angolo , dalla ma esperienza hanno toppato clamorosamente la programmazione ,da ottobre ad oggi non riescono mettere una toppa mmhhh !!! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 5 Giugno 2015 Condividi Inviato 5 Giugno 2015 Da quello che ho sentito vengono prodotte negli stabilimenti maschio le nuove 365 ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Giugno 2015 Condividi Inviato 5 Giugno 2015 Pottinger testa in Italia il prototipo della sua rotopressa. http://www.macchineagricoledomani.it/ita/newsscheda.asp?ID=1579 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 5 Giugno 2015 Autore Condividi Inviato 5 Giugno 2015 Pottinger testa in Italia il prototipo della sua rotopressa. http://www.macchineagricoledomani.it/ita/newsscheda.asp?ID=1579 La stanno provando nel piacentino dove c'è Pottinger Italia..... da quello che mi hanno detto per ora la macchina va e mangia ma si sa per farla andar bene bisognerà aver un paio di anni da noi..... Per quanto riguarda il discorso Maschio Feraboli confermo le macchine non ci sono ci son passato oggi vedo delle gran 265 di tutti i modelli anche quelle a catene ma di 365.... manco l'ombra consiglio spassionato prendi Mascar e passa la paura!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 5 Giugno 2015 Autore Condividi Inviato 5 Giugno 2015 in effetti nel piazzale Feraboli a Cremona , ci sono passato venerdì , era praticamente vuoto , solo alcune rotopresse a catena , delle 265 e365 nemmeno l'ombra , comincio a sospettare che il marchio abbia fatto un buco nell'acqua legandosi a Maschio , io che ho un erpice rotante Feraboli , che lavora bene , le quali hanno smesso di costruirle a favore della maschio la vedo dura per i ricambi in futuro. Non si è legato l'ha proprio venduto del tutto 6 mesi di transizione nel 2014 poi due realtà diverse..... e ti dico Feraboli stesso ha cambiato e sta cambiando filosofia aziendale.... infatti Feraboli Zootech lavora in altro modo.... e per fortuna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 5 Giugno 2015 Condividi Inviato 5 Giugno 2015 La poettinger e un progetto tutto suo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 7 Giugno 2015 Autore Condividi Inviato 7 Giugno 2015 La poettinger e un progetto tutto suo ? Si prima la facevano fare dalla Gallignani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 7 Giugno 2015 Condividi Inviato 7 Giugno 2015 Grazie molte ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 13 Giugno 2015 Condividi Inviato 13 Giugno 2015 Dunque la mia Morra ha avuto il secondo guasto stagionale nel giro di 2 balloni, prima ho rotto la catenaria e mi son ritrovato con 10 ettari da imballare a piedi a maggengo. Riparata da mè con un pò di lavoro ma non troppi €, l'altro ieri alla ripartenza del secondo taglio 2 balle e si è troncato l'albero di trasmissione principale... Mio padre non ci avrebbe speso piu nemmeno 30€... Sia chiaro la macchina ha lavorato ed ha bisogno di una profonda revisione, il problema è che avevo messo in conto degli interventi su infaldatore, albero infaldatore e biellette che non son messe bene, ma qui si son rotti altri 2 pezzi... Ho valutato cosa offrisse il mercato: Vicon,Lely-welger,Ferraboli. Voglio la macchina a camera fissa. Ferraboli mi ha proposto la Entry, non male ma se devo spendere 20k € per comprare una macchina praticamente identica alla mia a vent'anni di distanza, allora con 3-4k € do una bella sistemata alla mia e riparto. Lely-welger, mi han fatto vedere delle macchine galattiche ma tutte a camera veriabile, poi si c'è la valvola del cuore tenero, ma son tutti bla,bla,bla. Non perchè il cuore tenero non lo faccia anzi, ma il problema è che comunque il fieno viene riordinato e per forza di cose poi respira meno. Resto perplesso che non abbiano a catalogo l'erede e lo sviluppo della RP 302 che il mio vicino possiede e secondo mè è una buona macchina. Vicon mi ha proposto la rf 3255, l'ho valutata nel complesso, ha un nuovo sistema di doppio infaldatore che ne aumenta la velocità quasi come quelle con rotore e cortelli ma senza l'inevitabile maltrattamento del fieno dato dal rotore. l'ho presa, speriamo di riuscire a imballare il fieno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 13 Giugno 2015 Condividi Inviato 13 Giugno 2015 Dunque la mia Morra ha avuto il secondo guasto stagionale nel giro di 2 balloni, prima ho rotto la catenaria e mi son ritrovato con 10 ettari da imballare a piedi a maggengo. Riparata da mè con un pò di lavoro ma non troppi €, l'altro ieri alla ripartenza del secondo taglio 2 balle e si è troncato l'albero di trasmissione principale... Mio padre non ci avrebbe speso piu nemmeno 30€... Sia chiaro la macchina ha lavorato ed ha bisogno di una profonda revisione, il problema è che avevo messo in conto degli interventi su infaldatore, albero infaldatore e biellette che non son messe bene, ma qui si son rotti altri 2 pezzi... Ho valutato cosa offrisse il mercato: Vicon,Lely-welger,Ferraboli. Voglio la macchina a camera fissa. Ferraboli mi ha proposto la Entry, non male ma se devo spendere 20k € per comprare una macchina praticamente identica alla mia a vent'anni di distanza, allora con 3-4k € do una bella sistemata alla mia e riparto. Lely-welger, mi han fatto vedere delle macchine galattiche ma tutte a camera veriabile, poi si c'è la valvola del cuore tenero, ma son tutti bla,bla,bla. Non perchè il cuore tenero non lo faccia anzi, ma il problema è che comunque il fieno viene riordinato e per forza di cose poi respira meno. Resto perplesso che non abbiano a catalogo l'erede e lo sviluppo della RP 302 che il mio vicino possiede e secondo mè è una buona macchina. Vicon mi ha proposto la rf 3255, l'ho valutata nel complesso, ha un nuovo sistema di doppio infaldatore che ne aumenta la velocità quasi come quelle con rotore e cortelli ma senza l'inevitabile maltrattamento del fieno dato dal rotore. l'ho presa, speriamo di riuscire a imballare il fieno... Quindi hai comprato Vicon ? se è questa è una ottima macchina , ma è una Gallignani . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 13 Giugno 2015 Condividi Inviato 13 Giugno 2015 Il fatto che sia nata sulle ceneri della gallignani non mi preoccupa, anzi. Speriamo sia una buona macchina, le mie esperienze con vicon sono degli alti e bassi quindi il tempo darà risposte Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 13 Giugno 2015 Condividi Inviato 13 Giugno 2015 Il fatto che sia nata sulle ceneri della gallignani non mi preoccupa, anzi. Speriamo sia una buona macchina, le mie esperienze con vicon sono degli alti e bassi quindi il tempo darà risposte Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Non farei la Gallignani cosi scarsa , problemi ne hanno avuti , ma la macchina lavora bene e tratta bene il prodotto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 Oggi ho chiamato su a feraboli e mi hanno detto che la 365 è sul piazzale pronta per essere ritirata dal mio concessionario dopo tanto.... ma è un HTC riguardo all'HTU non si sa ancora nulla domani forse mi daranno una risposta!!! Abbiamo finito quasi anche il secondo taglio..... roba da matti!! @ ducati se passi vicino al piazzale feraboli fai qualche foto!!:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 Oggi ho chiamato su a feraboli e mi hanno detto che la 365 è sul piazzale pronta per essere ritirata dal mio concessionario dopo tanto.... ma è un HTC riguardo all'HTU non si sa ancora nulla domani forse mi daranno una risposta!!! Abbiamo finito quasi anche il secondo taglio..... roba da matti!! @ ducati se passi vicino al piazzale feraboli fai qualche foto!!:asd: ahah viaggerò attrezzato di fotocamera !!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fxx Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 La versione HTU è stata presentata all'EIMA. Però nel sito Feraboli non ce n'è traccia. Mi sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 a proposito di Feraboli, qualcuno sa il prezzo della extreme 265 lt eco? Grazie in anticipo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 Meno di 20 + iva scontata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 Che differenza c è da eco a htc ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.