Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Son proprio suonato è proprio vero senti fischi per fiaschi quella macchina è dotata di cardano con frizione, frizione di sicurezza per la catenaria principale, pick up con bullone di sicurezza e rotore con il bullone.... A che pensavo c'era la frizione sulla catena principale

0660626464076deb8c7b03c2737e6d98.jpg547be9de5c1d8fd4200a55d303e5460d.jpg751ecf9f4043278dd1c4b0a5740b3579.jpg

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie, se riesco a sostituire i bulloni con una frizione ben dimensionata ho risolto una gran rogna.

 

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, se riesco a sostituire i bulloni con una frizione ben dimensionata ho risolto una gran rogna.

 

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 

Oppure metti un cardano con la frizione e saldi di peso quel vincolo lì.

Link al commento
Condividi su altri siti

toxi auguri per la macchina nuova e facci sapere come va a lavoro! E' un 15 coltelli?

 

Quest'anno siamo in tre con tre macchine nuove!!!! Io te e Angelillo che ha preso la tua sorella..... Coltelli n. 14

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia è stata gia aggiornata anche se l'anno scorso aveva fatto pochissime balle perché arrivata poco prima del ferragosto..... ho gia iniziato quest'anno a lavorare e devo dire che per quel poco che ho fatto sembra che mangia abbastanza anche con i 25 coltelli inseriti ma ne riparleremo più in la vedremo.....

Link al commento
Condividi su altri siti

564c46c5b7f566f95745b373f4493ff7.jpg

e320484c1a705699d94f1629d757a650.jpg

9edac591c10b8b59a442054f6bf2d432.jpg

 

Nuovo arrivo ad un mio amico... variant 380... la macchina piu o meno e sempre la stessa...macchina da oltre i 30 000..

Provata su verde sembra che ha tanta fame..

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho già sostituito il cardano con uno provvisto di frizione.

 

La 365 su paglia che peso fa su diametro 150

 

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 

Bella domanda per ora un mistero so che con la Gallignani viaggiavo sui 350/370kg a seconda della qualità e quando andavo a imballarla. Sul 165 invece si passava i 400kg....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Nuovo arrivo ad un mio amico... variant 380... la macchina piu o meno e sempre la stessa...macchina da oltre i 30 000..

Provata su verde sembra che ha tanta fame..

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 

Sinceramente per me Claas al posto che migliorare questo prodotto si è fermata tot. Sono un'estimatore e possessore di una loro macchina... Peccato sinceramente poi andar "su per i monti" per cambiare il rotolo ma anche NO!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Spiega meglio quel andar su per i monti che non ti ho capito...

Poi che non ci mettono le mani da tanto e vero ma come e vero che e un macchina con pochi difetti.. mangia, fa un bel peso, affidabile.. cosa vorreste imputargli... ?

A mio avviso dopo le 3 innarivabili viene la claas!!!

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Spiega meglio quel andar su per i monti che non ti ho capito...

Poi che non ci mettono le mani da tanto e vero ma come e vero che e un macchina con pochi difetti.. mangia, fa un bel peso, affidabile.. cosa vorreste imputargli... ?

A mio avviso dopo le 3 innarivabili viene la claas!!!

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 

Be mangia le cinghie unica macchina sul mercato che cambi le cinghie quasi prima della John Deere 990, se sfruttata a dovere che per fare una rotoballe decente visto che non ha dei veri rulli all'interno devi fargli trovar sempre andane perfette sennò ti butta fuori veri e proprio panettoni.... Che per cambiare la rete non voglio andar su delle scalette!!!! Sarà una mangiatrice ma le rotoballe pesanti le fanno altre anche le italiane le bagnano il naso..... Previa modifica al circuito idraulico e mandarla a pressioni oltre ai 200bar.... La Vicon come la Gallignani arriva a 240....

Link al commento
Condividi su altri siti

io dovrei cambiare la mia gallignani c25l, sperando nel psr non so su che marca andare, ma la mia se mi abbandona prima tra queste quale consigliereste ? http://www.subito.it/annunci-lazio/vendita/usato/?q=rotopressa+&sp=1

su questa potrei trattare http://www.subito.it/veicoli-commerciali/rotoballe-feraboli-sprinter-165-35-roma-155819175.htm che ne dite ?

faccio circa 700 rotoli

Modificato da luca santolamazza
Link al commento
Condividi su altri siti

io dovrei cambiare la mia gallignani c25l, sperando nel psr non so su che marca andare, ma le ma mia mi abbandona prima tra queste quale consigliereste ? http://www.subito.it/annunci-lazio/vendita/usato/?q=rotopressa+&sp=1

su questa potrei trattare http://www.subito.it/veicoli-commerciali/rotoballe-feraboli-sprinter-165-35-roma-155819175.htm che ne dite ?

 

Gallignani 9300lsa oppure Gallignani Ga c5...... Macchine semplici a cuore tenero affidabili la variabile se non l'hai mai usata consiglio spassionato non è così immediata.... E poi rimani su una macchina che in qualche modo già conosci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

La Ga c5 non è male anzi.... Io della Feraboli se non hai un meccanico di fiducia ti dico auguri.... Se pensi che come prima cosa devi portarti un cavo diretto dalla batteria e poi pignoni corone e catene e soprattutto i vari motorini elettrici che devon esser perfetti.... Se fai paglia con la sprinter ti auguro tanta pazienza

 

https://www.instagram.com/p/vQcGipPqZGDhCLJIxsjM63AFywApIbUZEYxdg0/?taken-by=simonestoxi

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Modificato da Toxi 82
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ormai alcune ditte lo montano come optional ma esistono anche alcuni kit aftermarket,qualcuno ha esperienze in merito o utilizza questi sensori? Funzionano su rotopresse?

 

Manca il soggetto della tua domanda!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate è il titolo del post, pensavo si vedesse. Parlo di misuratori continui di umidità

 

Si parla di Rotopresse.... Ma comunque preferisco spender meno prendendo un ago di misurazione molto più preciso e affidabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...