silvio716 Inviato 12 Ottobre 2016 Condividi Inviato 12 Ottobre 2016 la 265 è ancora in produzione ma dipende da quello che devi fare se vuoi fare paglia e fare rotoli da 4/4,5 ql vai su 365 altrimenti va bene anche la 265 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 12 Ottobre 2016 Condividi Inviato 12 Ottobre 2016 la 265 è ancora in produzione ma dipende da quello che devi fare se vuoi fare paglia e fare rotoli da 4/4,5 ql vai su 365 altrimenti va bene anche la 265 ciao mi spieghi come fai a fare 400 450kg di paglia con la 365? la mia arriva al massimo a 340 kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 12 Ottobre 2016 Condividi Inviato 12 Ottobre 2016 (modificato) Ma parliamo di 365? Se facevo rotoli di paglia da 3,40 ql mi sarei tenuto la sprinter...... Non c'è un trucco basta stringere alla massima pressione con cuore duro e diametro 165 io sto consegnando ora la paglia e di media sto sui 4,10/4,20 ql Modificato 12 Ottobre 2016 da silvio716 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
barnynh Inviato 12 Ottobre 2016 Condividi Inviato 12 Ottobre 2016 A me serve prevalentemente per il fieno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 12 Ottobre 2016 Condividi Inviato 12 Ottobre 2016 Ma parliamo di 365? Se facevo rotoli di paglia da 3,40 ql mi sarei tenuto la sprinter...... Non c'è un trucco basta stringere alla massima pressione con cuore duro e diametro 165 io sto consegnando ora la paglia e di media sto sui 4,10/4,20 ql si si 365... ma a che pressione arriva massimo sullo schermo? con che umidità hai pressato la paglia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 ma che senso ha fare rotoli da 4.10qli ? a parte il fatto se si ha tante quantita di paglia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 maggior peso stesso spazio? visto che lo stoccaggio al coperto e all'asciutto è sempre un problema,aumentare del 20% la quantita di prodotto a parita di spazio occupato è un gran bel vantaggio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 A me serve prevalentemente per il fieno Va benissimo la 265 ti costa anche meno della 365 anche se non puoi avere fondo apribile e cinghia senza graffature ma è una bella macchina si si 365... ma a che pressione arriva massimo sullo schermo? con che umidità hai pressato la paglia? Se no ricordo male 215/220 mentre sto pressando, ma sul display impostato 210 cioè max pressione, umidità circa 15/20%. La tua? 3,40 di peso su paglia mi sembrano un po pochini come mai? Hai avuto qualche problema? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 qui la paglia non ce'ne ed è meglio farli da 3qli altrimenti se ne fanno pochi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 ma non è un vantaggio farne pochi? io cerco sempre di farne il meno possibile e del maggior peso possibile. anche questo è un modo per ridurre un minimo i costi e il tempo lavorato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Anche qui chi usa la 365 su paglia secca (non al 15-20) più di 340-350 non fa con pressione a 210 da display. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Sinceramente mi sembra strano oggi ho consegnato un viaggio da 22 balle pressato la mattina dalle 10 a mezzogiorno pesato 95 ql. Ora é vero che erano fuori quindi un po di pioggia l'avevano preso ma non penso che ci sia 18 ql di acqua (3,50x22=77ql) mi sembra molto strano da cosa può dipendere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 io vendo a rotoli e non a peso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Sinceramente mi sembra strano oggi ho consegnato un viaggio da 22 balle pressato la mattina dalle 10 a mezzogiorno pesato 95 ql. Ora é vero che erano fuori quindi un po di pioggia l'avevano preso ma non penso che ci sia 18 ql di acqua (3,50x22=77ql) mi sembra molto strano da cosa può dipendere? dipende che la pressi umida. la paglia va pressata al massimo 5% di umidità, vedrai che allora fa anche la tua 350kg. ma i tuoi clienti non dicono niente della tua paglia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 15 Ottobre 2016 Condividi Inviato 15 Ottobre 2016 Ciao ragazzi.Per caso qualche d'uno di voi sa dirmi a che pressione va messa la pre-carica dell'accomulatore d'azoto, presente sul pistone che determina la densità della balla,di una Gallignani ga v6 industry del 2011. Chiedo a voi perchè ho provato a chiamare in Gallignani ma non sanno darmi risposta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 15 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 15 Ottobre 2016 Collega tt la macchina e usa il distributore con flottante come scarico del portellone.... Poi invece che usare sul flottante porta la mandata di chiusura finché non vedi muoversi la lancetta del portellone così carichi l'impianto. Poi invece in uso utilizza il flottante e stop! Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 15 Ottobre 2016 Condividi Inviato 15 Ottobre 2016 Chiedo a voi perchè ho provato a chiamare in Gallignani ma non sanno darmi risposta. andiamo bene.............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 15 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 15 Ottobre 2016 Tra l'altro io non l'ho mai toccata e son già alla seconda macchina in questo momento a marchio Vicon... Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 15 Ottobre 2016 Condividi Inviato 15 Ottobre 2016 dipende che la pressi umida. la paglia va pressata al massimo 5% di umidità, vedrai che allora fa anche la tua 350kg. ma i tuoi clienti non dicono niente della tua paglia? si ma imballata dalle 10 alle 12 non penso che aveva tanta umidità nelle giornate d'estate anche se non sto sempre li a misurare. Io la vendo ad un'azienda che la trasforma e se fosse cosi umida penso che sicuramente avrebbe contestato dato che la paglia avanza anche da queste parti. Una domanda ma voi a che ora pressate la paglia? Io vedo che quando aprono le balle si disfa quasi da solo se fosse umida rimarrebbe tutta appiccicata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 15 Ottobre 2016 Condividi Inviato 15 Ottobre 2016 Grazie a tutti! Simone la prossima volta che ci troviamo a Carpaneto fermati!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Salve spero di aver preso la discussione giusta... ho preso una gallignani a cinghie e siccome ne devo sostituire alcune volevo sapere se mi sapete dire indicativamente quanto costano , tanto per avere un idea, mi hanno detto che si trovano sia a misura che a rotoli da tagliare .. avete anche qualche sito che le vende? dalle nostre parti l'unico che vende a rotoli non è proprio comodo Grazie a tutti Devis Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 16 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Vai sul ricambio originale!!!! Che modello hai preso???? Quante rotoballe ha su e falla girare prima e senti se c'è qualche cuscinetto che scalda. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 è un po' piccola ma per me è ok...ho preso un RB 25 ha lavorato poco poco lo so per certo perché conosco bene l'ex proprietario e so quanta terra ha...ultimamente erano già un paio d'anni che non la usava nemmeno...aveva un cuscinetto andato in un rullo che ho sostituito altri non ne ho trovati al momento per il resto sembra ok.. i ricambi originali costicchiano si faceva per risparmiare un pochino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 16 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 Per il discorso cinghie è meglio prenderla originale.... Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 16 Ottobre 2016 Condividi Inviato 16 Ottobre 2016 senti meoni elido di grosseto, io mi servio da lui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.