ghione silvano Inviato 31 Gennaio 2019 Condividi Inviato 31 Gennaio 2019 Qualcuno può dire le impressioni su questa macchina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 31 Gennaio 2019 Condividi Inviato 31 Gennaio 2019 qualcuno ha avuto a che fare con la supertino r 170 top cut? il disegno della camera non sembra male, qualcuno l'ha vista dal vivo o provata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 31 Gennaio 2019 Condividi Inviato 31 Gennaio 2019 (modificato) Senza andare sotto contratto mi hanno chiesto 17000 con cardano omocinetico e ruote larghe penso che se uno fa il contratto scendano ancora vista ora sul sito, be proprio quello che cercavo semplice e naturale, bella ne approfondisco esiste ancora marchiata feraboli ? Modificato 31 Gennaio 2019 da luca santolamazza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Febbraio 2019 Condividi Inviato 1 Febbraio 2019 qualcuno ha avuto a che fare con la supertino r 170 top cut? il disegno della camera non sembra male, qualcuno l'ha vista dal vivo o provata? Vista dal vivo sì provata no, in quanto a materiali si sa che supertino ha lamierino anziché acciaio ma tutto ciò si traduce in costi abbordabili, e secondo me malaccio non sarà questa versione. Sono solo scettico per quanto riguarda la cinghia unica, secondo me non è positiva per la forma delle balle, già le prime versioni della JD 900 a due cinghie avevano problemi di uniformità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 1 Febbraio 2019 Condividi Inviato 1 Febbraio 2019 Vista dal vivo sì provata no, in quanto a materiali si sa che supertino ha lamierino anziché acciaio ma tutto ciò si traduce in costi abbordabili, e secondo me malaccio non sarà questa versione. Sono solo scettico per quanto riguarda la cinghia unica, secondo me non è positiva per la forma delle balle, già le prime versioni della JD 900 a due cinghie avevano problemi di uniformità si infatti già dai loro video le balle non hanno una bella forma..che solitamente nei video pubblicitari fanno delle balle perfette gli altri.. comunque ad oggi la pressa che fa più peso dovrebbe essere fendt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 3 Febbraio 2019 Condividi Inviato 3 Febbraio 2019 Mah...a me hanno detto che sono le McHale ma costano una cifra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Febbraio 2019 Condividi Inviato 3 Febbraio 2019 si infatti già dai loro video le balle non hanno una bella forma..che solitamente nei video pubblicitari fanno delle balle perfette gli altri.. comunque ad oggi la pressa che fa più peso dovrebbe essere fendt? La Febdt è la Lely welger, che faceva balle pesanti, ma credo che la 900 supera molto il peso. Un amico la usava sotto il vecchio 820 febdt e disse che a paglia ci volevano tutti i cavalli perché il peso era eccessivo tanto che 5 giri di rete non bastavano, poi gli consigliai quella per gli stocchi e sta usando quella ma intanto ha ore preso il 724 black e viaggia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola carlino Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Quanto cambia il numero di cinghie sul peso del rotolo? Io dovrei acquistare una nuova rotopressa a cinghie e sono indeciso tra una maschio extreme 165 e una mascar 770 quale prendo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Quanto cambia il numero di cinghie sul peso del rotolo? Io dovrei acquistare una nuova rotopressa a cinghie e sono indeciso tra una maschio extreme 165 e una mascar 770 quale prendo? La mascar ha il cassetto mi sembra...l'altra no x il resto è uguale Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Quanto cambia il numero di cinghie sul peso del rotolo? Io dovrei acquistare una nuova rotopressa a cinghie e sono indeciso tra una maschio extreme 165 e una mascar 770 quale prendo? Extreme è la 265? Se lo, prendi con infaldatore a forche ti consiglio 265 mentre se prendi infaldatore rotativo ti consiglio la mascar perché ha il fondo mobile e se hai pietre e ne tiri su basta aprire da dentro cabina e ripartire mentre con la 265 hai il bullone di sicurezza quindi ti tocca scendere e cambiarlo. Altrimenti se vuoi feraboli con fondo mobile devi prendere la 365 che è simile alla mascar, io ho lavorato con entrambe e sono due ottime macchine. Riguardo al costo della 265 penso dovrebbe costare meno però hai qualcosa in meno mentre tra 365 e mascar dovrebbero essere vicini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deerepower Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Quanto cambia il numero di cinghie sul peso del rotolo? Io dovrei acquistare una nuova rotopressa a cinghie e sono indeciso tra una maschio extreme 165 e una mascar 770 quale prendo? Mascar non la considererei proprio,restando su maschio valuta la 265,senza dubbio una delle migliori rotopresse italiane. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Mascar non la considererei proprio,restando su maschio valuta la 265,senza dubbio una delle migliori rotopresse italiane. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Guarda la Macar non è male ,ho visto la messa in campo e lavorava bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deerepower Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Guarda la Macar non è male ,ho visto la messa in campo e lavorava beneNon è male ma la maschio ha una "marcia" in più Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Sono uguali...Vai alla feraboli a Cremona e escono tutte e due dalla stessa linea Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Come vanno le 365 con la trincia? Si riduce la velocità rispetto ad uno senza? Mi sapete indicare i 2 prezzi con e senza trincia? Mi è arrivato un messaggio da un concessionario che adesso la Maschio ha le feraboli in promozione al 40% di sconto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 La mascar e la feraboli non sono affatto uguali ma sono due belle macchine io ho scelto Feraboli perché mi serviva il 25 coltelli e la mascar non ne fa, fa solo 15 coltelli. La velocità quando taglio erba medica verde si abbassa sicuramente e non poco, mentre quando faccio paglia trinciata non ho problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 filmati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola carlino Inviato 5 Febbraio 2019 Condividi Inviato 5 Febbraio 2019 Quanto possono pesare i rotoli di paglia della 265ben pressati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 5 Febbraio 2019 Condividi Inviato 5 Febbraio 2019 quelli del mio amico circa 380kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sabato68 Inviato 11 Febbraio 2019 Condividi Inviato 11 Febbraio 2019 quelli del mio amico circa 380kg Anch'io con una feraboli sprinter 180 faccio balloni di paglia di circa 380 kg. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 11 Febbraio 2019 Condividi Inviato 11 Febbraio 2019 Io riesco a fare con la 265 solo 300 kg di paglia, cosa sbaglio? Regolo 160 di diametro, pressione 190 bar, senza cuore tenero. Velocità 6-8 km/h. Paglia secca imballata dopo 4 giorni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 11 Febbraio 2019 Condividi Inviato 11 Febbraio 2019 Io riesco a fare con la 265 solo 300 kg di paglia, cosa sbaglio? Regolo 160 di diametro, pressione 190 bar, senza cuore tenero. Velocità 6-8 km/h. Paglia secca imballata dopo 4 giorni balle da 160cm,credo tu sia nella media io con la vicon rv 1601 a 200bar cuore duro sono a circa 330 Kg poi dipende anche dalla paglia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 11 Febbraio 2019 Condividi Inviato 11 Febbraio 2019 anche io con la john deere 592 diametro 160 cm sono su quel peso li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 11 Febbraio 2019 Condividi Inviato 11 Febbraio 2019 Io ho la New Holland 648, diametro massimo 150 cm, pressione massima 2500 psi, e il peso oscilla molto a seconda dell’ora in cui vai a pressare, io ci vado sempre con il fresco e se non è umido il peso oscilla tra 290 e 330 kg. Nei prossimi giorni andró a guardare una 265 del 2005, spero di non fare un passo indietro in quanto a peso. In ogni caso vediamo innanzitutto com’è messa, dato che vorrei comprarne una senza problemi di nessun genere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 11 Febbraio 2019 Condividi Inviato 11 Febbraio 2019 Io con Kuhn 2255 pressione a 180 e cuore duro sono sui 380 di media...paglia di frumento dopo 4 giorni...Alcuni balconi erano sui 400...però ho girato tanto perché da me vai dai 3 ai 5km orari e con vuoti per prendere le andane Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.