Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

7 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:


Dimenticavo di nominare la nuova khun 7100 che ha già dato dimostrazione di piena efficienza su tutti gli aspetti, questa stagione dovrebbero partire le consegne e qualche altra macchina prova in giro.

Farò un giro per vedere anche perché non volevo spendere tanti soldi avevo un budget di 30000 euro massimo. Comunque grazie mille per le risposte. Ma perché la feraboli 365 non è una buona macchina?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, silvio716 ha scritto:

Io ho una 365 con 10000balle e a parte piccole stupidaggini posso dirti che rapporto qualità prezzo non è male 

Grazie per la risposta comunque ho anche parlato con il mio concessionario e mi consiglia la 286 dice che fa più peso perché ha una pressione maggiore rispetto alla 266 e la 365 ormai sta uscendo fuori produzione però sto decidendo perché mi ha fatto un buon prezzo sulla 286 però dice che non conviene con rotore dice che con infaldatore alternativo mangia ugualmente

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta comunque ho anche parlato con il mio concessionario e mi consiglia la 286 dice che fa più peso perché ha una pressione maggiore rispetto alla 266 e la 365 ormai sta uscendo fuori produzione però sto decidendo perché mi ha fatto un buon prezzo sulla 286 però dice che non conviene con rotore dice che con infaldatore alternativo mangia ugualmente
 

Non capisco su quali basi afferma queste cose il tuo venditore.
266 e 286 sono identiche se non per la dimensione massima della camera, e difficilmente farai rotoli più grandi di 165 cm.
Come si fa a dire che l’infaldatore rotativo mangia come quello alternato???
Oltretutto quello rotativo influenza il peso dato che precomprime il prodotto.
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, ciro ha scritto:

Con che trattore la porti? Che peso riesce a fare a paglia e a fieno?grazie

Lo porto con un 714 il peso siamo di media sui 390 kg con paglia e sui 500 kg a fieno poi dipende anche dalla regolazione della pressa e umidità

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Mike95 ha scritto:

Grazie per la risposta comunque ho anche parlato con il mio concessionario e mi consiglia la 286 dice che fa più peso perché ha una pressione maggiore rispetto alla 266 e la 365 ormai sta uscendo fuori produzione però sto decidendo perché mi ha fatto un buon prezzo sulla 286 però dice che non conviene con rotore dice che con infaldatore alternativo mangia ugualmente

 

Con infaldatore alternativo mangia abbastanza ma non sarà mai come quello rotativo che anche se ci sono mucchi di prodotto notevoli non si ferma mentre l'alternativo devi rallentare altrimenti rischi di ingolfarla. Non è affatto uguale

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo porto con un 714 il peso siamo di media sui 390 kg con paglia e sui 500 kg a fieno poi dipende anche dalla regolazione della pressa e umidità

A paglia non la usi a massima pressione?
Io la 265 al massimo e su 160 cm vado dai 370 ai 395 di media, ma cerco di lavorare sempre con il fresco
Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto:


A paglia non la usi a massima pressione?
Io la 265 al massimo e su 160 cm vado dai 370 ai 395 di media, ma cerco di lavorare sempre con il fresco

Si quando vado con il fresco arrivo anche a 430/ 450 dipende dall'umidità

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:


Non capisco su quali basi afferma queste cose il tuo venditore.
266 e 286 sono identiche se non per la dimensione massima della camera, e difficilmente farai rotoli più grandi di 165 cm.
Come si fa a dire che l’infaldatore rotativo mangia come quello alternato???
Oltretutto quello rotativo influenza il peso dato che precomprime il prodotto.

Non saprei su quali basi lo dice però dice che siccome la camera è più grande ha una pressione maggiore la 286 e la sforzi di meno dicendo che a pari diametro c'è maggior peso però la differenza è di 20 kg dalla 266 comunque anche io massimo a 160 faccio le balle perché sui camion non vanno altrimenti. Infatti anche io ero sospettoso sul fatto dell infaldatore infatti la mia che ha un infaldatore alternativo mangia poco rispetto ad uno rotativo per questo volevo uno rotativo però anche il rischio di rottura per i sassi è più grande. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:


A paglia non la usi a massima pressione?
Io la 265 al massimo e su 160 cm vado dai 370 ai 395 di media, ma cerco di lavorare sempre con il fresco

Anche io ho la 265 e non sono mai arrivato a 370 di media su paglia. Massimo 310 320 sono arrivato e lavoro sempre di notte mai di giorno. La porto con un fiat 110/90 può essere il trattore il problema?

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, Mike95 ha scritto:

Anche io ho la 265 e non sono mai arrivato a 370 di media su paglia. Massimo 310 320 sono arrivato e lavoro sempre di notte mai di giorno. La porto con un fiat 110/90 può essere il trattore il problema?

Il 110 secondo me non è il problema di cavalli alla pto ne ha a sufficienza... te ne dovresti rendere conto  quando la pressa è piena e con la pressione al max se il motore cede o no.

Comunque se fai molta paglia, assolutamente infaldatore rotativo.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Mike95 ha scritto:

Anche io ho la 265 e non sono mai arrivato a 370 di media su paglia. Massimo 310 320 sono arrivato e lavoro sempre di notte mai di giorno. La porto con un fiat 110/90 può essere il trattore il problema?

No secondo me il problema è la valvola che regola la pressione della rotopressa si sarà starata un po infatti anche a me con la 265  non arrivo affatto a 370 di peso con paglia

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, silvio716 ha scritto:

Lo porto con un 714 il peso siamo di media sui 390 kg con paglia e sui 500 kg a fieno poi dipende anche dalla regolazione della pressa e umidità

5 q di fieno un ballone.... Se proviamo da queste parti ci vuole lo scavatore col martellone per aprirlo...

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, silvio716 ha scritto:

No secondo me il problema è la valvola che regola la pressione della rotopressa si sarà starata un po infatti anche a me con la 265  non arrivo affatto a 370 di peso con paglia

 Non credo perché l'ho cambiata e ho fatto anche le polipacche  ai pistoni perché una notte mi è scoppiato il manometro.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:


Perché è sempre umido?

Sempre no, però a parte il mese di luglio forse, dopo un certo orario di bagnano le ruote della rotopressa, anche se c'è ancora il sole. Se vuoi fare del buon fieno devi lasciarlo respirare.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Matteo Marinello ha scritto:

Buonasera, volevo chiedere se qualcuno conosce la Wolagri compact 155 con coltelli? Mi sapete dire come va come macchina, pregi e difetti e se riesco a tirarla con un Fiat 80-90? 

leggi i miei messaggi dietro, forse 2 anni, calcola che pesa 

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:


In tal caso non dovresti pressare a prescindere

Difatti, bisogna smettere presto. Era per dare un idea delle condizioni, anche col pieno sole non ci sarà mai il secco che c'è dalla pianura padana in giù

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...