frado Inviato 25 Maggio 2012 Condividi Inviato 25 Maggio 2012 Primo video della 990jd in italia... Video TITAN 990 - YouTube[/url] come pensavo: con due cinghie è più difficile fare balle non coniche. vedi l'inizio del video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Daniele Inviato 25 Maggio 2012 Condividi Inviato 25 Maggio 2012 Primo video della 990jd in italia... Video TITAN 990 - YouTube Ehm... quello sarei io... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Daniele Inviato 25 Maggio 2012 Condividi Inviato 25 Maggio 2012 come pensavo: con due cinghie è più difficile fare balle non coniche. vedi l'inizio del video quello che si vede è il primissimo ballone fatto tengo a precisare che successivamente sono stati tarati i sensori di carico della camera e le balle fatte in seguito erano di forma cilindrica.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 26 Maggio 2012 Condividi Inviato 26 Maggio 2012 sembra che la rotopressa vada un po' a zig zag :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Maggio 2012 Condividi Inviato 26 Maggio 2012 sembra che la rotopressa vada un po' a zig zag :cheazz: Quando hai un'andana non troppo grossa (come in questo caso) è indispensabile andare a zig-zag altrimenti le balle poi non vengono bene, in quanto non distribuisci bene il prodotto all'interno della camera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 26 Maggio 2012 Condividi Inviato 26 Maggio 2012 Quando hai un'andana non troppo grossa (come in questo caso) è indispensabile andare a zig-zag altrimenti le balle poi non vengono bene, in quanto non distribuisci bene il prodotto all'interno della camera. grazie per la spiegazione da me questo problema non c'è perchè le andane sono sempre belle grosse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Maggio 2012 Condividi Inviato 26 Maggio 2012 grazie per la spiegazione da me questo problema non c'è perchè le andane sono sempre belle grosse Beh la dimensione dell'andana va vista anche in relazione alla dimensione della pressa. Chiaro che per una macchina meno performante e un pick-up più piccolo magari non era poi tanto piccola come andana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Maggio 2012 Condividi Inviato 26 Maggio 2012 Impressioni daniele?!non mi racconti nulla di questa rotopressa?!Farla provare anche in altre zone,potrebbe succedere??!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 26 Maggio 2012 Condividi Inviato 26 Maggio 2012 Impressioni daniele?!non mi racconti nulla di questa rotopressa?!Farla provare anche in altre zone,potrebbe succedere??!! Ce n'era una in prova anche in provincia di Brescia, ma non l'ho mai vista al lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASA Inviato 26 Maggio 2012 Condividi Inviato 26 Maggio 2012 (modificato) Quando hai un'andana non troppo grossa (come in questo caso) è indispensabile andare a zig-zag altrimenti le balle poi non vengono bene, in quanto non distribuisci bene il prodotto all'interno della camera. Non sempre lo si deve fare in condizione di bassa densità dell'andana....a volte viene anche fatto se si vuol caricare bene i lati della camera di pressione, anche in presenza di una buona andana... Impressioni daniele?!non mi racconti nulla di questa rotopressa?!Farla provare anche in altre zone,potrebbe succedere??!! Non è una macchina in prova...l'ha comprata... Modificato 26 Maggio 2012 da BASA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASA Inviato 26 Maggio 2012 Condividi Inviato 26 Maggio 2012 come pensavo: con due cinghie è più difficile fare balle non coniche. vedi l'inizio del video Potresti spiegare la tua teoria per cui con due cinghie escono balle coniche?....no perchè a volte me ne escono anche con 5....:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 Non sempre lo si deve fare in condizione di bassa densità dell'andana....a volte viene anche fatto se si vuol caricare bene i lati della camera di pressione, anche in presenza di una buona andana... Dalla mia esperienza non dipende dalla densità dell'andana ma dalla sua larghezza di ranghinatura , se riesci e se hai il ranghinatore che fa delle andane +/-da 1,2m di larghezza , che siano +/- dense , il ballone vine bene e perfettamente cilindrico , se invece l'andana è più stretta allora devi zizzagare ma non come quello del finale del filmato , va tenuta una distanza a Dx e Sx più lunga . ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 salve ragazzi una domanda : quanto devono durare (cio ogni quanto vanno sostituiti) i cuscinetti di una buona macchina come ad es gallignani? e quello centrale ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 (modificato) Ma sti mega geni di ingegneri di presse da 50mila euro che aspettano a fare un dispositivo che allarghi l'andana prima del pick-up?? Cavolo non mi sembra che ci serva una grande scienza per inventarlo...basterebbero 2 cocle che dal centro prima del pick-up buttono un pò di prodotto ai lati, con un pistoncino che le alza o le abbassa rispetto all'altezza dell'andana...no?:cheazz: Modificato 27 Maggio 2012 da agri81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 (modificato) Ma sti mega geni di ingegneri di presse da 50mila euro che aspettano a fare un dispositivo che allarghi l'andana prima del pick-up?? Cavolo non mi sembra che ci serva una grande scienza per inventarlo...basterebbero 2 cocle che dal centro prima del pick-up buttono un pò di prodotto ai lati, con un pistoncino che le alza o le abbassa rispetto all'altezza dell'andana...no?:cheazz: prova a modificarne una poi vediamo:cheazz: , non fai prima a fare una andana da 1,2m e sbattere meno il foraggio?(vedi discuss. ranghinatori) salve ragazzi una domanda : quanto devono durare (cio ogni quanto vanno sostituiti) i cuscinetti di una buona macchina come ad es gallignani? e quello centrale ? Per le ore dei cuscinetti sei sempre legato al modo di utilizzo e alle pressioni che vuoi ottenere, la mia Gallignani ,non giovanissima , ha +/-9000balloni non ne mai sostituito uno ma c'è chi li ha fulminati prima e chi invece ha superato lr 15/16000. ciao Modificato 27 Maggio 2012 da puntoluce unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 prova a modificarne una poi vediamo:cheazz: , non fai prima a fare una andana da 1,2m e sbattere meno il foraggio?(vedi discuss. ranghinatori) Se giri per le campagne di mega ringhinatori ne vedi gran pochi...e mi sembra che poco o tanto tutti hanno il problema dell'andana piccola nei tagli minori... 2 stupide coclee quanto costano? Dentro al pick-up non ci sono già che buttano all'interno? Bisognerebbe fare l'incontrario all'esterno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 Grazie mille ducati!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo81 Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 e cercare di lasciare l'andana più larga mentre si ranghina invece di zizzagare o modificare le macchine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 e cercare di lasciare l'andana più larga mentre si ranghina invece di zizzagare o modificare le macchine? é quello che sotenevo , io personalmente cerco di fare l'andana da 1,1-1,2 metri , larga come il ballone , meno sbattimento e perdita dell'erba , e la pressa lavora bene . saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 Grazie mille ducati!! Poco mentre stavo fecendo un po' di controlli alla rotopressa per il 2°taglio ho letto sul libretto di mautenz.che la Gallignani , per il mio modello , consiglia la sostituzione dei cuscinetti ogni 20000 balloni , anche se non apparentemente danneggiati. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 é quello che sotenevo , io personalmente cerco di fare l'andana da 1,1-1,2 metri , larga come il ballone , meno sbattimento e perdita dell'erba , e la pressa lavora bene . saluti Come fai a fare l'andana da un metro e passa con i normali ranghinatori monogiranti da 3/4 metri??:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 Come fai a fare l'andana da un metro e passa con i normali ranghinatori monogiranti da 3/4 metri??:cheazz: il mio è da 3,5m ha l'apertura del pettine esterno a 1,1m di andana , se c'è foraggio in notevole abbondanza 1 solo giro , e ce n'è molto ma non sufficente il giro contrario di ritorno accosto l'andana alla precedente fatta , cos' sono due accostate , lo stesso lavoro che fa uno a doppio rotore (o a doppio pettne o a doppio bracci con lo stellare) , questo lo vedo fare da tutti in zona. saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo81 Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 basta farne 2 vicine.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 27 Maggio 2012 Condividi Inviato 27 Maggio 2012 eh grazie così sono capace anch'io! Ma se metto 2 andane ravvicinate il fieno che resta sotto ad esse chi lo gira?? Per fortuna che parlavate di qualità.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 28 Maggio 2012 Condividi Inviato 28 Maggio 2012 (modificato) eh grazie così sono capace anch'io! Ma se metto 2 andane ravvicinate il fieno che resta sotto ad esse chi lo gira?? Per fortuna che parlavate di qualità.... Alt fermati , il foraggio lo devi ranghinare asciutto o un filo umido (non bagnato ) per non perdere la foglia , preventivamente rivoltato e asciugato con il voltafieno quindi non attaccato a terra , se le andane necessitano un rivoltamento per eccesso di umidità lo puoi sempre fare(foraggio molto denso) o condizioni climatiche non ottimali allora hai bisogno di rimuoverla per evitare il rinvenimento dall'umidità del terreno, se pressi con fieno a terra umido lo vedi subito quando scarichi il ballone vedi delle striature di verde più inteso , se guardi lavorare i ranginatori doppi al centro non lo staccano , solo quelli a sole hanno l'optional del sole supplementare oer spostare il centro , la pressa raccoglie bene con le andane ravvicinate o una grossa , per la qualità guarda la foto inserita precedentemente , ciao Modificato 28 Maggio 2012 da Ducati TB Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.