Toxi 82 Inviato 31 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 31 Marzo 2009 quoto in pieno basa anche se nn l ho mai provata in prima persona.ma ce l ha un mio carissimo amico che ancora rimpiange la sua 9300.sulla paglia un disastro,nn mangia niente ed ha avuto un sacco di noie meccaniche Bè io la Xeon non sò che modello sia stato ma ho provato nel 2005 una macchina e mi son trovato bene.... sia per quanto mangiava... sia per il legatore a rete... piuttosto che lo spago siamo nel 2009.... però l'assorbimento di potenza mamma mia.... pauroso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 8 Aprile 2009 Condividi Inviato 8 Aprile 2009 ciao oggi mi hanno consegnato l'imballatrice nuova! spero di avere finito di tribolare,dopo quasi 20 anni!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 9 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2009 ciao oggi mi hanno consegnato l'imballatrice nuova! spero di avere finito di tribolare,dopo quasi 20 anni!! Minimo foto... e Ps.... la John Deere ti durerà 20anni... ma spero che ti abbiano fatto un forte sconto sennò ti strozzo appena ti vedo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 9 Aprile 2009 Condividi Inviato 9 Aprile 2009 Minimo foto... e Ps.... la John Deere ti durerà 20anni... ma spero che ti abbiano fatto un forte sconto sennò ti strozzo appena ti vedo.... foto? a parte il fatto che non ho la macchinetta, sono talmente scarso con le nuove tecnologie che non so ancora come ho fatto a comprare un computer. difatti non lo so usare.:asd: comunque l'ho presa in previsione di almeno 25 anni!!! per lo sconto beh dopo il normale 30% ho tirato ancora un pò Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 9 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2009 foto? a parte il fatto che non ho la macchinetta, sono talmente scarso con le nuove tecnologie che non so ancora come ho fatto a comprare un computer. difatti non lo so usare.:asd: comunque l'ho presa in previsione di almeno 25 anni!!! per lo sconto beh dopo il normale 30% ho tirato ancora un pò Allora dimmi un pò che ci hai messo su e che allestimento hai??? spero per te che hai messo la lubrificazione automatica delle catene.... sennò.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 9 Aprile 2009 Condividi Inviato 9 Aprile 2009 si e anche la coclea per pulizia cinghie per l'insilato. raccoglitore hiflow da 2 m scivolo per le balle e monitor bale trak Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
12500 Inviato 9 Aprile 2009 Condividi Inviato 9 Aprile 2009 ciao a tutti.un informazione.mi hanno offerto una class variant 180 usata.vorrei sapere pregi e difetti.con questa pressa posso fare il cuore tenero?grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 9 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2009 ciao a tutti.un informazione.mi hanno offerto una class variant 180 usata.vorrei sapere pregi e difetti.con questa pressa posso fare il cuore tenero?grazie a tutti Quante rotoballe dovrai far all'anno???? quella macchina è stata interamente revisionata???? (cioè cambiati tt i cuscinetti, le cinghie, i denti del pick up, revisionato il cardano, e le catene...) difetti gravi non nè ha... pregi che è una macchina affidabile e semplice da usar.... velocità di lavoro elevata... simile a molte macchine di produzione attuale..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
12500 Inviato 10 Aprile 2009 Condividi Inviato 10 Aprile 2009 ciao toxi.comunque noi c conosciamo gia.ci sian visti in fiera a verona e tu eri con punto luce. io dovrei fare 500 balle di loietto e 200 d stocchi di mais. allo stesso prezzo mi hanno proposto una rollant 66 a rullli del 2000.e a alle spalle 7000 balloni tra loietto e stocchi di mais,sembra bella e ben tenuta.ma so che non pressa tanto.voi che ne pensate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 10 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 10 Aprile 2009 ciao toxi.comunque noi c conosciamo gia.ci sian visti in fiera a verona e tu eri con punto luce. io dovrei fare 500 balle di loietto e 200 d stocchi di mais. allo stesso prezzo mi hanno proposto una rollant 66 a rullli del 2000.e a alle spalle 7000 balloni tra loietto e stocchi di mais,sembra bella e ben tenuta.ma so che non pressa tanto.voi che ne pensate? Meglio la variant 180... ho capito chi sei il bresciano... con i Landini:n2mu: piacere.... Bè la rolland 66 è un aborto come macchina... io non te la consiglio nemmeno però se hai pazienza ti porti a casa la 180 pagandola poco... sennò non nè vale la pena e gli metti le mani su da cattivo te la rimetti a nuovo in un paio di settimane ed avrai una macchina affidabile.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
12500 Inviato 12 Aprile 2009 Condividi Inviato 12 Aprile 2009 ciao toxi e che ne pensi della gallignani 8600.e variabile con pik up largo e con cortelli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 13 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 13 Aprile 2009 ciao toxi e che ne pensi della gallignani 8600.e variabile con pik up largo e con cortelli? Non la conosco son sincero..... la 8600 dovrebbe esser la Zenit.... ma non mi sembra che sia stata una serie molto apprezzata..... non sò la mia provincia è una provincia un pò strana dove c'è molta Feraboli qualche New Holland, John Deere, Welger, Krone e di Gallignani i modelli Xeon e le vecchie e la V6 e V9..... il resto delle Gallignani erano le 9300 e comunque macchine a camera fissa.... Non sò com'è messa e che garanzia ti fanno???? TI dico al Cap di Piacenza c'è una bella New Holland ex prove tipo vecchio (simil Hesston) che viene con poco ed è una bella macchina... prova a sentir anche loro..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 29 Aprile 2009 Condividi Inviato 29 Aprile 2009 Ciao ragazzi volevo sapere da voi che ve ne sapete più di me se sulla mia Krone KR 125 posso montare la legatura a rete la pressa ha un legatore solo avrà circa 10 anni presa usata l'anno scorso è ancora rossa e panna inoltre la rete va bene con tutto?fieno,medica,paglia? Avrò fatta circa un cento balloni e mi sono trovato abbastanza bene l'unica pecca è che è lenta a legare...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianpi Inviato 30 Aprile 2009 Condividi Inviato 30 Aprile 2009 Ciao ragazzi volevo sapere da voi che ve ne sapete più di me se sulla mia Krone KR 125 posso montare la legatura a rete la pressa ha un legatore solo avrà circa 10 anni presa usata l'anno scorso è ancora rossa e panna inoltre la rete va bene con tutto?fieno,medica,paglia? Avrò fatta circa un cento balloni e mi sono trovato abbastanza bene l'unica pecca è che è lenta a legare...... Tecnicamente possibile ma bisogna vedere la convenienza economica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 30 Aprile 2009 Condividi Inviato 30 Aprile 2009 Ma,mi voglio proprio informare quando ho tempo mi attizza l'idea di montare le rete sulla mia pressa!ovviamente devo vedere pure il lato economico!qualcuno di voi ha fatto questo"passaggio"?come vi trovate?inoltre potrei lasciare la legatura a spago?scusate ma nn sono molto pratico di rotopresse nn vi dico le prime volte che la usavo!ho dovuto chiamare il tipo che me l'ha venduta perchè nn ci venivo fuori!che figura di m....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 1 Maggio 2009 Condividi Inviato 1 Maggio 2009 Ti dovresti informare da chi te l'ha data o almeno postare qualche foto per vedere se la macchina è predisposta o meno, ma credo che essnedo una macchina non molto vecchia (10 anni) il motaggio del legatore a rete non sia un problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 1 Maggio 2009 Condividi Inviato 1 Maggio 2009 Vedrò di postare qualche foto cosi riesci a capaire meglio.grazie Marronaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 1 Maggio 2009 Condividi Inviato 1 Maggio 2009 In ogni caso c'è comunque super Toxi che come al solito ha la soluzione ad ogni problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt930vario Inviato 1 Maggio 2009 Condividi Inviato 1 Maggio 2009 ciao ragazzi dato che tra palia e medica faccio circa 8000 palloni all'anno questa discussione mi ha incuriosito, ora ho una ferraboli extreme e ne sono abbastanza soddisfatto però mi ha molto incuriosito la krone comprima c'è qualcuno che ne sa qualcosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 2 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 2 Maggio 2009 ciao ragazzi dato che tra palia e medica faccio circa 8000 palloni all'anno questa discussione mi ha incuriosito, ora ho una ferraboli extreme e ne sono abbastanza soddisfatto però mi ha molto incuriosito la krone comprima c'è qualcuno che ne sa qualcosa? Prendi o Welger, Gallignani o Claas..... perchè 8000 rotoballe non sono uno scherzo... e poi perchè sono queste tre una garanzia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt930vario Inviato 2 Maggio 2009 Condividi Inviato 2 Maggio 2009 prima avevo una gallignani 8600 e sinceramente ho passato più tempo a russi in fabbrica per pezzi di ricambio che io campagna a pressare non so come funzionano i modelli nuovi comunque terrò in considerazione le altre due marche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo Inviato 2 Maggio 2009 Condividi Inviato 2 Maggio 2009 ciao io ti consiglio claas!! io faccio + di 10000balle all'anno!!! adesso o una claas è una feraboli nuova! tra feraboli e claas preferisco claas per via della semplicità e della velocità!!! e anche come tratta il prodotto!!! comuque anche welger è una buona macchina! io ne o avevo una lo venduta che aveva fatto circa 40000balloni invece la feraboli sprinter lo venduta che aveva fatto 16000 balloni!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 3 Maggio 2009 Condividi Inviato 3 Maggio 2009 ciao io ti consiglio claas!! io faccio + di 10000balle all'anno!!! adesso o una claas è una feraboli nuova! tra feraboli e claas preferisco claas per via della semplicità e della velocità!!! e anche come tratta il prodotto!!! comuque anche welger è una buona macchina! io ne o avevo una lo venduta che aveva fatto circa 40000balloni invece la feraboli sprinter lo venduta che aveva fatto 16000 balloni!!! Ma se preferisci Claas come mai hai comprato una Feraboli nuova ? 10000 balloni e + li fai con una macchina sola o nella tua azienda ci sono più macchine al lavoro conteporaneamente ? perchè 10000/11000 balloni corrispondono +/- a 400 ore di lavoro imballando continuamente ,sono molte per una sola lavorazione che richiede poi la raccolta e la preparazione del foraggio prima. saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 3 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 3 Maggio 2009 (modificato) prima avevo una gallignani 8600 e sinceramente ho passato più tempo a russi in fabbrica per pezzi di ricambio che io campagna a pressare non so come funzionano i modelli nuovi comunque terrò in considerazione le altre due marche Non confondiamo la merda con il cioccolato è come paragonare la Fiat Duna.... alla Fiat Bravo... stesso nome... ma una cosa completamente differente, Ora Gallignani che è il primo costruttore di presse in europa.... non può più far macchine scadenti sennò il mercato lè rifiuta.... quindi a tirato fuori le serie V che si paragonano con macchine come le Welger e Claas..... sulle prime costose sulle seconde anche simile al prezzo..... Modificato 6 Maggio 2009 da Toxi 82 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo Inviato 3 Maggio 2009 Condividi Inviato 3 Maggio 2009 lavoro con più macchine contemporaneamente!!! impossibile altrimenti poi faccio quei balloni anche contando quelli di paglia!!! prima avevo una sprinter che andava molto bene!!! il problema era il racoglitore piccolo!! poi dopo 16000 balloni dovevo revisionarla!!! il concessionario mi a fatto un ottimo prezzo sulla feraboli nuova!!! ma non è mai andata bene!!! si è rotto l'eletro valvola che regola la pressione le cinghi si sono rovinate molto in fretta!!! un tubicino della lubrificazione delle catene era fatto male e si è rovinata una catena dopo pochissimo poi il raccoglitore fa schifo magia la metà della claas!!! poi altre cose! quiendi quando la cambio sicuro che prendo un altra claas!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.