landini 13500 C Inviato 13 Febbraio 2013 Condividi Inviato 13 Febbraio 2013 (modificato) Aspetta Toso per prodotti fadciati e si fa medica per disidratare ha un senso se no vi sono tanti altri prodotti. Mc hale (se non sbaglio é irlandese) nasce in un contesto dove il fieno si raccoglie verde il clima non é certo mediterraneo ! Modificato 13 Febbraio 2013 da landini 13500 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 13 Febbraio 2013 Condividi Inviato 13 Febbraio 2013 mchale dovrebbe essere irlanda del nord e quindi inghilterra (anche se io considero irlanda anche quella) ma li il fieno non lo si può essiccare come qui da noi lo raccolgono ancora verde e via è una macchina fatta apposta per quei posti, per me qui è un po' sprecata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tla100 Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 Ragazzi alla fine ho chiuso per un altra feraboli extreme 265 HT cioè camera fissa e variabile ranghinatore 2.20 e ruote larghe solo rete.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 prezzo all'incirca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 Ragazzi alla fine ho chiuso per un altra feraboli extreme 265 HT cioè camera fissa e variabile ranghinatore 2.20 e ruote larghe solo rete.. Io ho un extreme HT265 e sò già che quando la cambierò ne prenderò un'altra uguale. Ci troviamo molto bene e non ha certo paura della concorrenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tla100 Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 Per agrofarm 420 ho avuto un buon prezzoperchè ho trovato un concessionario che ha messo circa una 15 di macchine ad un prezzo ottimo altrimenti si va sui 23000+IVa.. E si Fede155 anche io ho già un altra Feraboli Extreme 265 e volevo andare su una Gallignani ma alla fine con gli anni di esperienza della Feraboli ne ho presa un altro uguale anche se la mia volevo togliermela ma alla fine con qualche soldino vicino la faccio nuova tipo qualche cinta nuova ed ho sempre due macchine... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 hai fatto bene, xke in gallignani con quei soldi ci prendi si e no una camera fissa!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 La gallignani se la possono tenere. Il giorno che inizieranno ad usare materiali validi allora la prenderò in considerazione. Ho avuto brutte esperienze io in passato e attualmente ho amici che l'hanno data via per disperazione e tutti per problemi di materiale scadente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 in gallignani usano materiali di scarsa qualità? in quelle nuove proprio nn so, io ho una vecchia c25 (a catene)che ha 20 anni e a parte qualche dente x il resto nn ci ho ancora girato una vite, ma capisco che ora si usa piu plastica che acciaio come allora l'unico neo della mia è che mangia piu cavalli lei che una feraboli exstrem Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tla100 Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 Ciao agrofarm 420 e si con Gallignani per prendere una camera variabile e fissa ci voglio sui 32000 mila euro e poi avevo una prima una 3500 solo di problemi con la feraboli mai uno ed i balloni di fieno sono arrivati a farli fino a 5.30 uno carivato un camoin circa una settimana fa e hanno fatto di media 5.20 5.30 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 in gallignani usano materiali di scarsa qualità? in quelle nuove proprio nn so, io ho una vecchia c25 (a catene)che ha 20 anni e a parte qualche dente x il resto nn ci ho ancora girato una vite, ma capisco che ora si usa piu plastica che acciaio come allora l'unico neo della mia è che mangia piu cavalli lei che una feraboli exstrem Falla durare! Quella si che è una Galllignani con la G maiuscola! Ce ne sono tante in giro e vanno ancora senza problemi, si sono dure da far girare ma mai un problema! Il mio vicino ha preso una Xeon 4anni fa, ne ha sempre una. Un amico con una V6 variabile la cambiata dopo un anno perchè si smontava, perni rotti, ferri dissaldati, cuscinetti scadenti. Spero che siano casi isolati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 Qua in molti usano gallignani nuove e finora se ne è lamentato solo uno proprio per qualche perno rotto ed alcuni ferri dissaldati, ma gli altri non si lamentano anzi qualcuno dice che è meglio di feraboli anche se secondo me sono teorieun po' campate in aria Da possessore di feraboli extreme 265 non penso proprio che siano meglio le gallignani semmai il contrario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 4 Marzo 2013 Condividi Inviato 4 Marzo 2013 Falla durare! Quella si che è una Galllignani con la G maiuscola! Ce ne sono tante in giro e vanno ancora senza problemi, si sono dure da far girare ma mai un problema! Il mio vicino ha preso una Xeon 4anni fa, ne ha sempre una. Un amico con una V6 variabile la cambiata dopo un anno perchè si smontava, perni rotti, ferri dissaldati, cuscinetti scadenti. Spero che siano casi isolati. se continua cosi, dura altri 20 anni senza il minimo problema, quando la cambiero sara un problema xke in effetti di quelle nuove mi fido poco spesso lavoro in campi abbastanza impegnativi, e sconnessi con buche di cinghiali con rami in mezzo al fieno ecc ecc ecc lo stesso x le strade interpoderali che spesso sono disastrate a causa delle piogge e dei ruscelli che ci scorrono in mezzo quando piove abbondantemente e spesso attraversano pure boschi ecc, e nelle mie realta le rotoballi di plastica o di metalli scadenti nn durerebbero nemmeno una stagione:nutkick: l'unico neo è che ha la mia è il pik up stretto, volevo giusto informarmi quanto costerebbe e se è possibile mettercene uno largo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 4 Marzo 2013 Condividi Inviato 4 Marzo 2013 Falla durare! Quella si che è una Galllignani con la G maiuscola! Ce ne sono tante in giro e vanno ancora senza problemi, si sono dure da far girare ma mai un problema! Il mio vicino ha preso una Xeon 4anni fa, ne ha sempre una. Un amico con una V6 variabile la cambiata dopo un anno perchè si smontava, perni rotti, ferri dissaldati, cuscinetti scadenti. Spero che siano casi isolati. allora io avevo un 2500L.... fate i conti che per 4 anni con jd 3350 partivano alla mattina alle 9 andavano avanti no stop fino alle 2 di notte a paglia no non si fermava a mezzogiorno..... e ha imballato di tutto quella pressa....medica, fieno,paglia,stocchi,residuo di soia....... poi ormai dopo 20 anni ti stanchi...ancora col filo che ci mette 30 anni a legare.... cosi l anno scorso ho preso la V6.... ho fatto la mia campagna di paglia medica e foraggio e a dir la verità sono contento.... desso staremo a vedere con la prossima campagna...ma per ora sono contento.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 4 Marzo 2013 Condividi Inviato 4 Marzo 2013 http://www.youtube.com/watch?v=zsApLyAiJO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Marzo 2013 Condividi Inviato 10 Marzo 2013 Chiedo informazioni,a chi ha avuto il piacere di andare al SIMA:era presente la nuova Feraboli 365?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Marzo 2013 Condividi Inviato 11 Marzo 2013 Chiedo informazioni,a chi ha avuto il piacere di andare al SIMA:era presente la nuova Feraboli 365?! Non ci sono andato ma che io sappia non era presente, ed è tutto rimandato ad Hannover. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Marzo 2013 Condividi Inviato 11 Marzo 2013 Questa situazione mi preoccupa,perche stanno lasciando terreno agli avversari.Non puoi riamanere in fase di stallo per due anni. Forse hanno puntato all'estero con rotopresse meno all'avanguardia della concorrenza,per coprire quella fascia di mercato che non puo permettersi di spendere cifre esorbitanti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 12 Marzo 2013 Condividi Inviato 12 Marzo 2013 Questa situazione mi preoccupa,perche stanno lasciando terreno agli avversari.Non puoi riamanere in fase di stallo per due anni. Forse hanno puntato all'estero con rotopresse meno all'avanguardia della concorrenza,per coprire quella fascia di mercato che non puo permettersi di spendere cifre esorbitanti! Bisogna vedere anche se questa nuova Feraboli 365 con le novita' apportate hanno dato il loro frutto o le stanno ancora testando perche' i vari competitors chi piu chi meno hanno tutto apportato delle modifiche piu o meno sostanziali ma avendola vista lavorare la Welger rp 535 master a mio parere rimane ancora al top e come prezzi siamo a livelli degli altri competitors. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 15 Marzo 2013 Condividi Inviato 15 Marzo 2013 https://www.youtube.com/watch?v=xplNTgIuIeAhttps://www.youtube.com/watch?v=2gspLH6BnZg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 15 Marzo 2013 Condividi Inviato 15 Marzo 2013 ma non era in previsione anche un nuovo modello di variabile kuhn? alla fine le vb e vbp sono ancora le vecchie vicon...... un conce mi aveva detto che era in sviluppo un nuovo modello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 16 Marzo 2013 Condividi Inviato 16 Marzo 2013 mi servirebbero informazioni sulla New Holland 648 con trincia e legatura a rete, mi hanno richiesto 6500 euro, cosa devo controllare domani quando ci sarò vicino, ha qualche difetto in particolare? il prezzl come vi sembra? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 16 Marzo 2013 Condividi Inviato 16 Marzo 2013 novità degli ultimi giorni... siccome mio padre vuol trovarmi fuori del lavoro nuovo da fare in azienda... si era pensato alla raccolta della paglia ma mi servirebbe una imballatrice che potrei adoperare con un 120cv o al limite con un 160-170cv qualcosa di usato per cominciare cosa potrebbe essere? per poco non stavo per prendere una claas variant a 5-6000 euro ma ormai è stata venduta che mi consigliate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 16 Marzo 2013 Condividi Inviato 16 Marzo 2013 Una bella jd serie 800 oppure una feraboli.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 16 Marzo 2013 Condividi Inviato 16 Marzo 2013 novità degli ultimi giorni... siccome mio padre vuol trovarmi fuori del lavoro nuovo da fare in azienda... si era pensato alla raccolta della paglia ma mi servirebbe una imballatrice che potrei adoperare con un 120cv o al limite con un 160-170cv qualcosa di usato per cominciare cosa potrebbe essere? per poco non stavo per prendere una claas variant a 5-6000 euro ma ormai è stata venduta che mi consigliate? Ti interessano le rotopresse o le bigballer? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.