Toso Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 Io sono andato a trattare per la 960 come postato pagine prima ma il problema è che le novità pagano pegno (é una macchina che deve passare alcune campagne per dire di essere soddisfacente ) altre marche che non hanno portato grossi cambiamenti Welger feraboli claas è da anni che danno ottimi risultati jd 960 990 per me devono essere testate ancora un po Sicuramente,dovra essere provata,e avra i suoi problemi di gioventù,comunque sara interessante capire quanto riuscira a far pesare i rotoli della paglia! Non ti preoccupare agrofarm,a volte bisogna spiegarsi bene,e non avere fretta nello scrivere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 La pressa è gia in azienda dla tuo amico??!Se si fai foto,e magari cerchiamo di capire il costo,in base agli accessori! Grazie agrofarm per la precisazione! Bhe penso che qualche problema lo darà. Forse bisogna smontare l'allontanatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 ...certo che se sei in un posto poco visibile e qualcuno ti cerca,con il casino che fa' la pressa ,ti si individua molto velocemente...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 [video=youtube;bX6As-_j-MU] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 ...certo che se sei in un posto poco visibile e qualcuno ti cerca,con il casino che fa' la pressa ,ti si individua molto velocemente...... Se sei nelle pianure sconfinate dell'australia e ti perdi nel campo io pregherei per fare più casino possibile:asd::asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Actarus Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 (modificato) Il vide della Laverda, mi ricorda il rumore della mia vecchia fort,faceva un gran bordello, però bella macchina . Modificato 3 Aprile 2013 da Actarus Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Aprile 2013 Condividi Inviato 27 Aprile 2013 [video=youtube;MF-qzV0SLTg] Video fresco di giornata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 27 Aprile 2013 Condividi Inviato 27 Aprile 2013 ho finalmente fatto il grande passo, (a voi sembra piccolissimo ma per me...) ho acquistato la bella New Holland 648 Crop Cutter, macchina del 202, con 12500 balle fatte, in buone condizioni generali, ho cambiato solo una catena, qualche molla, due fasce ed una ruota del pick up (originale costava 190 euro, trovata una da rimochio per auto nuova, stesso diametro a 45 euro, da prendere in considerazione se dovesse servire a qualcuno), prolungato un pò il timone per non far toccare i bracci al giunto, acquistata protezione del giunto cardanico, qualche ingrassatore mancante, e qualche molla per le chiusure degli sportelli, spesa complessiva 450 euro circa, da aggiungere ai 7000 comprensivi di iva pagati per la rotopressa. appena possibile metto foto. qualcuno ha qualche manuale d'istruzioni in italiano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 27 Aprile 2013 Condividi Inviato 27 Aprile 2013 [video=youtube;MF-qzV0SLTg] Video fresco di giornata. Ha modificato qualcosa alla pressa per poter imballare le frasche d'ulivo? (P.s.: quante bottiglie di birra vuote c'erano vicino al tronco:2funny: ???) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 14 Maggio 2013 Condividi Inviato 14 Maggio 2013 Oggi abbiamo (finalmente) messo in campo la nuova rotopressa John Deere 990. Pressare pressa, mangiare mangia, peccato non leghi. Domani secondo round con l'assistenza, si spera di risolvere il problema prima delle piogge previste per il pomeriggio, altrimenti son dolori (miei). Pare sia un problema dato dal software del Green Star (indispensabile in questa macchina, ovviamente). P.S. su oietto 130 cv servono tutti, fino all'ultimo (e parlo di cavalli old school, non dei cavallini odierni col fap). [ATTACH=CONFIG]12723[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12724[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 14 Maggio 2013 Condividi Inviato 14 Maggio 2013 servono i fiat allora! comunque sarebbe meglio tirarla con un 150 cavalli così sei sicuro di non avere problemi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 14 Maggio 2013 Condividi Inviato 14 Maggio 2013 servono i fiat allora! comunque sarebbe meglio tirarla con un 150 cavalli così sei sicuro di non avere problemi... Davanti ha appunto un fiat 130-90, per quello dicevo cavalli old school. Alla pto di certo il fiatagri non ha tanti fastidi. Secondo il venditore, su erba medica, potrebbe tirarla anche il jd 5820 anche se personalmente nutro qualche dubbio, salvo ridurre drasticamente la velocità di lavoro, ma per come sta andando la stagione temo che non ci sarà tanto tempo di andar piano, quindi per il momento rimane fissa dietro al "fiattone" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 14 Maggio 2013 Condividi Inviato 14 Maggio 2013 valà valà matti... i cv son sempre cv... è come la storia di un kg di paglia e un kg di ferro heheheeheheheh :perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 14 Maggio 2013 Condividi Inviato 14 Maggio 2013 (modificato) costl della macchina? con o,senza trincia? le ruote sembrano un pò piccole... Modificato 14 Maggio 2013 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 valà valà matti... i cv son sempre cv... è come la storia di un kg di paglia e un kg di ferro heheheeheheheh :perfido: nono se tu metti un 130-90 e un new holland o un same o jd o qualsiasi cos'altro di pari cavalleria il fiat vince sempre e comunque... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
markd Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 valà valà matti... i cv son sempre cv... è come la storia di un kg di paglia e un kg di ferro heheheeheheheh :perfido: I cv sono cv ma la resa alla pto è più alta nel fiat rispetto ad una macchina moderna.. C'è poco da fare.. Comunque filippo b eri tu con un jd serie 6000 e quella pressa lì nella strada Rosà-Castelfranco Veneto? So che sei più o meno dalle mie parti e non credo ci siano tante rotopresse così in giro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 comunque è vero le ruote non sono piccole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 valà valà matti... i cv son sempre cv... è come la storia di un kg di paglia e un kg di ferro heheheeheheheh :perfido: Penso che...............l'importante e' essere convinti !!!.......sempre!!! ..... i paragoni lasciano il tempo che trovano ......fiat160-55 vs cat d5 b vhp hanno gli stessi cavalli a libretto ,ti sembrano uguali???????vedi tu !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 valà valà matti... i cv son sempre cv... è come la storia di un kg di paglia e un kg di ferro heheheeheheheh :perfido: sì ed anche no..anche parlando di cavalli misurati alla pdf, quindi quelli veri e già depurati dalle perdite, a parità di potenza ci possono essere delle differenze..se interessa si può approfondire, in argomento adatto.. Penso che...............l'importante e' essere convinti !!!.......sempre!!! ..... i paragoni lasciano il tempo che trovano ......fiat160-55 vs cat d5 b vhp hanno gli stessi cavalli a libretto ,ti sembrano uguali???????vedi tu !!! attenzione, parliamo di potenza alla pdf..potenza che non significa capacità di traino, dove i cavalli non contano, ma conta il peso.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 sì ed anche no..anche parlando di cavalli misurati alla pdf, quindi quelli veri e già depurati dalle perdite, a parità di potenza ci possono essere delle differenze..se interessa si può approfondire, in argomento adatto.. attenzione, parliamo di potenza alla pdf..potenza che non significa capacità di traino, dove i cavalli non contano, ma conta il peso.. ciao Scusate l'OT:che qui si parlava di pto e non di traino hai ragione ,ma e' anche vero che anche al traino i cavalli contano e come!!! nella mia zona di terzisti che li avevano entrambi (160- d5) ce ne erano vari ,e credimi non c'erano solo vari q.li di differenza ,ma anche cavalli!!! e bastava fermarsi a guardarli un paio di viaggi e ci si rendeva conto che i d5 erano indemoniati rispetto agli altri ,sia all'andata che al ritorno ,ripeto pur avendo ,"sulla carta "gli stessi cv!!! se per toglierti una curiosita' vai da un qualsiasi costruttore di aratri di vecchio tipo (adatti a quelle macchine ) loro stessi ti diranno che il d5 porta un'attrezzo piu' grosso del 160 !! spiegandoti che rende molto di piu' di motore ,non tanto per il peso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 Ha modificato qualcosa alla pressa per poter imballare le frasche d'ulivo? (P.s.: quante bottiglie di birra vuote c'erano vicino al tronco:2funny: ???) No,non ha fatto nessuna modifica,essendo a rulli la pressa,riesce a mangiare anche le frasche d'ulivo. In attesa che Filippo b,ci aggiorna sul problema legatura della 990,vorrei chiedere se si sa qualche cosa della nuova Ferabole 365,in quanto a Bologna,allo stend mi hanno detto che le avrebbero fatte girare per aziende,in Italia in prova! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 attenzione, parliamo di potenza alla pdf..potenza che non significa capacità di traino, dove i cavalli non contano, ma conta il peso.. ciao e la cilindrata non conta???? dato che conosco bene le macchine in questione la differenza è netta NEL MOTORE!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 e alla fine se ne fa sempre una questione di bandiera... cavalli e coppia quelle sono... poi vero cambia l'erogazione ma come dice purin sarebbe da approfondire senza i soliti discorsi da mercato "il mio tira più del tuo" oltretutto se dovessimo parlare di potenza al traino ci sono molte altre varianti in gioco (peso telaio passo gomme sollevatore) e su questo sono convinto... e ci credo pure Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Maggio 2013 Condividi Inviato 15 Maggio 2013 Cerchiamo,di non andare fuori argomento,parliamo di rotopresse,poi per capire quale trattore ci vuole per tirare quella determinata pressa cerchiamo di capire prima,dove andra a lavore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.