Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

un'altra domanda, esiste una versione Case Ih della NH 648? come si chiama? vorrei cercare qualche foto per ridipingere la mia...

 

ripropondo la domanda casomai non fosse stata letta

 

prova a guardare qui,se la riconosci:

- Rotopresse usate e nuovo in vendita su Agriaffaires

 

 

Modificato da daniele74
Link al commento
Condividi su altri siti

un'altra domanda, esiste una versione Case Ih della NH 648? come si chiama? vorrei cercare qualche foto per ridipingere la mia...

 

ripropondo la domanda casomai non fosse stata letta

 

credo che sia la case ih RBX561

[ATTACH=CONFIG]13065[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13066[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ad entrambe per i suggerimenti, è precisamente la RBX 451, trovata su agriaffaires, leggermente diversa dalla 561 che sembra più larga, ma non è importante a me interessavano sopratutto le decalcomanie e si vedono bene.

qualcuno saprebbe indicarmi qualche sito dove acquistare o far realizzare delle decalcomanie uguali alle originali?

grazie ancora per i preziosi suggerimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra i possessori di feraboli extreme c'è qualche insoddisfatto? Se si, quali sono stati i problemi?

 

La mia è una HT265 gran macchina ma ha avuto diversi problemi e purtroppo il 90% per colpa di un meccanico incapace.

E' una delle prime, con monitor Variotronic e centraline PTM, successivamente sono state aggiornate con nuovo monitor e nuove centraline che pare vadano molto meglio.

 

HT 265 del 2005 data via lo scorso anno a 28 mila rotoli, problemi primo anno con la centralina poi nessun altro grosso problema, escluso qualche sensore ma roba di poco conto e che comunque non ha comportato fermi macchina.

 

Cambiata lo scorso anno con una 265 HTC siamo a 5300 rotoli per ora nessun fermo macchina, però manutenzione ogni giorno e non come spesso vedo fare alle rotopresse grasso una volta alla settimana....

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra i possessori di feraboli extreme c'è qualche insoddisfatto? Se si, quali sono stati i problemi?

 

La mia è una HT265 gran macchina ma ha avuto diversi problemi e purtroppo il 90% per colpa di un meccanico incapace.

E' una delle prime, con monitor Variotronic e centraline PTM, successivamente sono state aggiornate con nuovo monitor e nuove centraline che pare vadano molto meglio.

 

Io ho la 265 HT extreme del 2004 con il primo monitor,quello grande.I problemi che ho avuto sono stati,un sensore al primo anno e basta,pero ho solo 4500 balle.

Che problemi hai avuto?!

Link al commento
Condividi su altri siti

per manutenzione ogni giorno cosa intendi? considerando che quest'anno ho fatto 300 rotoli di fieno a parte ingrassatura giornaliera e oliatura di u a catena non servita da oliatura automatica (forse perchè è lunga solo 40 cm) fatta tre volte in una giornata da 120 rotoli, non ho fatto un gran chè, dato che è la prima rotopressa non vorrei omettere qualche dettagliodeterminante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fede,se non vuoi uscire dal marchio Feraboli,ti ricordo che stanno uscendo le nuove extreme 365,un proggetto complatamente rivoluzionato dalla extreme.

 

Si lo so, ma visto tutti i problemi sulla mia preferirei prendere l'ultima delle vecchie che la prima delle nuove. Sai dirmi dove stanno le novità nella 365?

 

Ecco alcune foto:

http://www.npettenuzzo.com/scheda.asp?content=1,254,2,133,NUOVA__FERABOLI__HTC_365_EXTREME,01.html

Modificato da fede155
Link al commento
Condividi su altri siti

-bruciato 2 attuatori braccio rete causa errata regolazione di fabbrica (causa del problema un meccanico incapace)

-2 sensori allontanatore

-sostituita scheda madre

-sostituita scheda geometrie

-attualmente non scatta il coltello a fine processo di legatura, se fermo la pdf scatta, nessuno sa dirmi il perchè

 

Resta il fatto che se dovessi cambiarla ne prenderei un'altra uguale identica, unico dubbio l'infaldatore rotativo, mi attira!

 

I problemi della centralina,sono stati i piu diffusi per quella serie,questo pero non per colpa di Feraboli,ma della ditta che gli ha fatto le centraline,infatti pochi anni dopo falli.Dopo di che decisero di cambiare tutto andando a modificare anche lo schermo,che va in cabina.

Sul fatto che non lega potrebbe essere:

-non basta la corrente,e quindi non riesce a mandare il pistone che comanda il taglio a fine corsa

-il pistone in questione non riesce a finire la sua corsa,e quindi andrebbe sostituito.

 

Da quanto tempo hai questo problema?1

 

 

La nuova extreme,ha di diverso:

cinte

infaldatore

raccoglitore

geometria della camera variabile

sistema di legatura

 

piu aventi spero di riuscire a vederne una lavorare da vicino!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul fatto che non lega potrebbe essere:

-non basta la corrente,e quindi non riesce a mandare il pistone che comanda il taglio a fine corsa

-il pistone in questione non riesce a finire la sua corsa,e quindi andrebbe sostituito.

 

Da quanto tempo hai questo problema?1

 

Lo fa dalla campagna scorsa, ho già fatto l'impianto elettrico nuovo sul trattore due volte, la corrente c'è e l'attuatore in questione è nuovo. Il problema è che non lo fa sempre, ma quando gli gira, magari fai 100balloni e va e i 200 dopo ti fa disperare. Dato che quando stacchi la pdf il coltello scatta abbiamo cambiato anche il sensore pdf, adesso vedremo come va quando riusciremo a tagliare!

Link al commento
Condividi su altri siti

-

 

 

 

-attualmente non scatta il coltello a fine processo di legatura, se fermo la pdf scatta, nessuno sa dirmi il perchè

 

Resta il fatto che se dovessi cambiarla ne prenderei un'altra uguale identica, unico dubbio l'infaldatore rotativo, mi attira!

Anche a me che ho la sprinter a volte mi fa questo difetto di non scattare nella legatura ma lo fa maggiormente quando metto il nuovo rotolo di rete infatti dopo che faccio una decina di balle non lo fa più. Io per farlo scattare metto l'acceleratore al minimo circa un secondo prima del taglio e cosi ho risolto il problema puoi provare anche tu e vedi un po se funziona. Ma a te lo fa dall'inizio alla fine della bobina o solo ad inizio bobina?

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo anche già valutato questo aspetto ma non c'entra. Lo fa sia con bobina nuova che alla fine

 

Strano... A me lo fa solo con bobina nuova e per una decina di balle comunque puoi provare ad abbassare i giri motore portandoli al minimo circa un secondo prima del taglio cioè circa quando rimane ancora un metro di rete da avvolgere

Link al commento
Condividi su altri siti

Strano... A me lo fa solo con bobina nuova e per una decina di balle comunque puoi provare ad abbassare i giri motore portandoli al minimo circa un secondo prima del taglio cioè circa quando rimane ancora un metro di rete da avvolgere

 

Domani dovrei usarla se il tempo regge! Proverò, grazie per il consiglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Strano... A me lo fa solo con bobina nuova e per una decina di balle comunque puoi provare ad abbassare i giri motore portandoli al minimo circa un secondo prima del taglio cioè circa quando rimane ancora un metro di rete da avvolgere

 

...ma il problema che dici, e' il coltello che non scatta e rimane fermo, o scatta e non taglia la rete? come viene comandato il coltello? attuatore elettrico? pistoncino idraulico?...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sitema di taglio rete in Feraboli è gestito da un pistoncino idraulico.

Il consiglio che ti posso dare è:

Per la extreme di fare due cose:una è la taratura della gestione taglio rete,che si fa seguendo le istruzioni sul libretto uso e manutenzione,quindi si deve accendere tutti i fari,aria condizionata,stereo attaccare la pdf e far partire il legatore.In questo modo si vede se ci sono problemi di bassa corrente quando deve tagliare.

La seconda è quella di aprire il coperchio della centralina,e mettere delle fascette dove ci sono i connettori,in modo che non si muovano quando sei sul campo facendo bloccare il legatore.

 

Sono tutte cose che vanno fatte per esclusione,fino ad arrivare alla soluzione,e che il concessionario sa farle,senza problemi!!!

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...