Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

no nn ancora della jd ho sentito voci che costa una follia xò

Costa circa come una Lely Welger pari allestimento, nel nostro caso la Lely costava leggermente di più, anche se arriva a 2 metri di diametro contro 1,85 della JD.

 

Per i pesi, come ho già scritto piu volte, sul diametro 160 a paglia ho fatto una media massima di 450 chili (media massima inteso come pesato il carrellone e diviso per il numero di rotoballe) ed una media minima attorno ai 400 chili (piu o meno, i dati esatti li ho scritti a suo tempo in questa discussione). Speravo di più, ma non mi posso di certo lamentare anzi, confrontando i pesi medi con i quintali per ora lavorati ne esce una produzione oraria molto elevata.

 

 

 

fantastico grazie mille... la nuova jd l'hai mai vista andare dicono sia un mostro...

 

Talmente un mostro che le abbiamo trovato un impiego anche fuoristagione, spaventare i bambini nella notte di Halloween. :yeah:

Scherzi a parte, mi riservo, quando avrò tempo (e voglia), di stilare una lista di tutte le problematiche che ha evidenziato finora la nostra 990.

Modificato da Filippo B
Link al commento
Condividi su altri siti

Costa circa come una Lely Welger pari allestimento, nel nostro caso la Lely costava leggermente di più, anche se arriva a 2 metri di diametro contro 1,85 della JD.

 

Per i pesi, come ho già scritto piu volte, sul diametro 160 a paglia ho fatto una media massima di 450 chili (media massima inteso come pesato il carrellone e diviso per il numero di rotoballe) ed una media minima attorno ai 400 chili (piu o meno, i dati esatti li ho scritti a suo tempo in questa discussione). Speravo di più, ma non mi posso di certo lamentare anzi, confrontando i pesi medi con i quintali per ora lavorati ne esce una produzione oraria molto elevata.

 

 

 

 

 

Talmente un mostro che le abbiamo trovato un impiego anche fuoristagione, spaventare i bambini nella notte di Halloween. :yeah:

Scherzi a parte, mi riservo, quando avrò tempo (e voglia), di stilare una lista di tutte le problematiche che ha evidenziato finora la nostra 990.

 

 

haha beh effettivamente non è proprio bellissima...

Comunque mi farebbe molto piacere sentire un po di problematiche della 990 da chi l'ha già usata, ancor di più se possiede anche una welger....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi un'informazione.

mi hanno proposto una jd 590 con taglio del 2000, a mio avviso la macchina sembra in ottime condizioni però personalmente nn la conosco, anche perché qui nella mia zona non ce ne sono.

C'è qualcuno che mi sa dire qualcosa di più, se è affidabile, problemi, quanto può valere, etc.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Da fonti certe ho saputo che i cuscinetti incriminati nei messaggi precedenti, e che davano problemi di affidabilità in alcuni casi sulle rotopresse Lely, sono stati modificati già da un pò; le macchine prodotte prima di tale modifica e che erano in giacenza sono state richiamate ed aggiornate.

 

Ragazzi un'informazione.

mi hanno proposto una jd 590 con taglio del 2000, a mio avviso la macchina sembra in ottime condizioni però personalmente nn la conosco, anche perché qui nella mia zona non ce ne sono.

C'è qualcuno che mi sa dire qualcosa di più, se è affidabile, problemi, quanto può valere, etc.

 

Ho lavorato a fianco di questa macchina tempo fa. Secondo me su fieni fa un bel lavoro, poca foglia a terra mentre lega, balloni ben formati, pressione giusta nel cuore. Il padrone mi diceva di non aver avuto problemi di nessun tipo, fatto salvo una iniziale messa a punto abbastanza difficoltosa, forse più per scarsa capacità del meccanico che non per dei limiti della macchina stessa.

Link al commento
Condividi su altri siti

ce l'ha afx: 22000 rotoli fatti, 280 kg, di media a paglia, 350 a fieno, cambiata ora per il nuovo modello sempre nh.

Spero che afx si colleghi per dirmi come va..se ci sono problemi...perche da noi non è diffusa...

Leggendo i pesi,è sicuramente una pressa per fare fieno,e quindi immaggino che sia una camera fissa(ovvero cuore tenero)

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che afx si colleghi per dirmi come va..se ci sono problemi...perche da noi non è diffusa...

Leggendo i pesi,è sicuramente una pressa per fare fieno,e quindi immaggino che sia una camera fissa(ovvero cuore tenero)

 

La pesa variabile ,da 0.9-1.5m ,nella mia zona ce n'è solo una (adesso on ricordo se 7060 o 7070) e l'hanno dei terzisti , i balloni li fa molto bene e legati correttamente , ho visto che mangia discretamente , meno della McHale , particolari rogne non sembra averne date, ma i clienti si lamentano che ,sulla medica , rovina il foraggio. saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...