Alessio Inviato 16 Luglio 2009 Condividi Inviato 16 Luglio 2009 Fatmike,scusa la curiosità,hai preso alla fine il Landini??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 16 Luglio 2009 Autore Condividi Inviato 16 Luglio 2009 No, la questione non si è più evoluta causa eccessivo affollamento di lavori in campagna...oggi per esempio ho finito a quest'ora con l'irrigazione penso comunque che mi orienterò su una macchina da 40 e non 50q.li di peso,in quanto la vedo molto piu versatile, sempre su quella cavalleria, poi magari aumentando la superficie riesco a sfruttarla sempre di più...finche non sarà ora di passare al t 7000!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Questa mattina,mi pare di avere letto sul cofano di un Landini Legend la scritta "180" non sapevo dell'esistenza del 180 cv,oppure ho letto male? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Questa mattina,mi pare di avere letto sul cofano di un Landini Legend la scritta "180" non sapevo dell'esistenza del 180 cv,oppure ho letto male? Certo hai letto benissimoO0 È stato il modello di punta della gamma Legend dal 2001 al 2003: Legend 180 Poi, con l'adozione del motore perkins euro 2, è stato sostituito dal Legend 185 TDI: Legend 185 TDI Ed ecco un'immagine: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Sarebbe interessante capire quale serie ha visto Alessio, perche se fosse questa Legend primo tipo avrebbe visto una gran rarità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Sarebbe interessante capire quale serie ha visto Alessio, perche se fosse questa Legend primo tipo avrebbe visto una gran rarità Bè se ha visto giusto ed era un 180 non può essere del primo tipo:fiufiu:. Ma è davvero così raro? Ne ha uno il terzista che viene nel campo di fianco al mio, mi sembra un 145. Appena lo vedo guardo e, se possibile, gli faccio una fotoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 No Filippo non era il modello che dici tu,confrontando le foto,era sicuramente il modello che dice B225,solo che non sapevo che facesso il 180 cv!Comè bello!!!!!Se mai mi ritrovassi seduto su un trattore cosi,mi sentirei il padrone del mondo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Bè se ha visto giusto ed era un 180 non può essere del primo tipo:fiufiu:. Ma è davvero così raro? Ne ha uno il terzista che viene nel campo di fianco al mio, mi sembra un 145. Appena lo vedo guardo e, se possibile, gli faccio una fotoO0 Non è rara la serie (qui ce ne son parecchi di Legend primo tipo), ma il modello 180 (sempre della prima serie) costituisce una specie di animale mitologico che solo pochi pochissimi hanno visto. Sempre se la memoria non mi sta prendendo per i fondelli, il Legend 180 fari quadri (giusto per capirci) fu esposto all'Eima del...credo 2000 non ricordo esattamente. Poco prima di subire il "restiling" con la nuova serie del 2001. Indago meglio poi eventualmente aggiorno la discussione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Il "restiling" del 2001 subiva già la modifica dai fanali quadri a quelli tondi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Il "restiling" del 2001 subiva già la modifica dai fanali quadri a quelli tondi? Yes, lo puoi vedere alla pagina di konedata gia linkata da B225, eccola Landini traktoreiden teknisiä tietoja Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Sarebbe interessante capire quale serie ha visto Alessio, perche se fosse questa Legend primo tipo avrebbe visto una gran rarità Ahimè Filippo hai preso una bella cantonata il modello prima serie della Legend fù costruito con un massimo di 165cv e in versione Black per il mercato francese..... quello si una vera rarità..... modello si intitolava 2000.... che chicca.... Ma il modello 180 dell New Legend dal 2001 da noi sono stati venduti tanti grazie forse anche al concessionario... ma che purtroppo attualmente non lì vende più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Ahimè Filippo hai preso una bella cantonata il modello prima serie della Legend fù costruito con un massimo di 165cv e in versione Black per il mercato francese..... Che la prima serie Legend si fermasse prima al 145, poi al 165, è lampante. Tuttavia ad un Eima ha fatto capolino, stando alla mia memoria, anche il modello 180 che probabilmente non ha comunque fatto in tempo ad essere commercializzato oppure venduto in numeri del tutto esigui. Questo perchè un annetto dopo la presentazione di questo modello è uscita la nuova serie Legend Deltasix. Comunque come detto, appena ho tempo spolvero un po' di riviste alla caccia dello scoop oppure per essere smentito, dando credito alla tua teoria ("ho preso una cantonata...") Per quanto riguarda la "black edition" in realtà qualche pezzo è finito anche in Italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Comunque devo dire che come linea non è affatto male, è proprio possente:). Per il resto non posso dire niente, anzi chiedo a voi, era un buon mezzo? Da me a parte quello che ho detto prima non se ne vedono proprio:fiufiu:. E poi se avete qualche foto di questo fantomatico black..... sono ben accette:asd:. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 3 Agosto 2009 Condividi Inviato 3 Agosto 2009 Ma il modello 180 dell New Legend dal 2001 da noi sono stati venduti tanti grazie forse anche al concessionario... ma che purtroppo attualmente non lì vende più... Posso confermare che in emilia di legend 180 ce ne sono ma non so se è la versione che intende filippo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 (modificato) Ho trovato questa foto,su un noto sito in merito al Landini black,spero che sia utile e sopratutto coretta. Questo è il modello da 145 cavalli,o sbaglio? Modificato 4 Agosto 2009 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 Che trattore era il legend? Qui da me non ce ne sono molti, ho poi sentito in giro che tanti si lamentavano per l'affidabilità (soprattutto elettronica/cambio).... peccato perchè secondo me landini ha perso quote di mercato nei grossi rispetto a qualche anno fa, ricordo con nostalgia i mitici 10000!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 Beh si se fai il paragone 10000-13000 e i predecessori con gli attuali non gli danno neanche le suole ai vecchi. Anche se purtroppo devo un pochino ricredermi perchè un mio vicino ha due 145 un fari quadri e uno tondi e tutto sommato il loro lo fanno. Lui comunque ha quelli senza fronzoli tutti meccanici. Io da quando mi è saltato in mano il pomello della attivazione pdf non salgo più per non far danni:asd::asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 Ho trovato questa foto,su un noto sito in merito al Landini black,spero che sia utile e sopratutto coretta. Questo è il modello da 145 cavalli,o sbaglio? Grazie per la foto, molto bello! Come colore assomiglia a QUESTO Su konedata ho letto che poteva avere 36+36 o 72+72 marce:AAAAH:. Come erano suddivise? E soprattutto a cosa serve avere ben 72 marce? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 Di nulla,però il paragone tra i due mezzi non regge,forse solo un pochino il colore. Come a 72 marce,come le useresti? Io ho provato per poco un legend ma con molte meno marce,mi sembra che forse ne avesse 18. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 Di nulla,però il paragone tra i due mezzi non regge,forse solo un pochino il colore. Bè certo solo il colore, molto particolare tra l'altro, un misto tra blu scuro e nero. Come a 72 marce,come le useresti? Io ho provato per poco un legend ma con molte meno marce,mi sembra che forse ne avesse 18. Se leggi QUI vedi che mettono cambio a 36+36 o 72+72!! Addirittura sulle serie successive (qui e qui) mettono cambio a 72+72 o 108+36 :AAAAH::AAAAH: Mi sembra francamente un pò esagerato!! Comunque mi informerò. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 Io da quando mi è saltato in mano il pomello della attivazione pdf non salgo più per non far danni Bhe Jonhdin,mi sembra un pò poco,per arrivare alla conclusione di addirittura non salire neanche più.......non lo vedo come un grosso problema,al mio MF dopo tre giorni,mi è rimasta in mano il pomello del cambio gamma,poi ho guardato e ho visto che si erano dimenticati di mettererci la vitina che lo tiene fermo.....l'ho messa io e adesso è ok......queste sono cose che possono succedere,secondo me,e che succedono pure ai NH,ad un amico su un TN nuovo di punto in bianco non si accendeva nemmeno una spia,dopo ha constatato che era il morsetto della batteria,che si era staccato,l'ha stretto e poi è andato sempre bene..... Qui da me proprio non esistono!a parte che di trattori di questo livello che ce sono 4/5,peccato sarebbe un bel vedere......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 Addirittura sulle serie successive mettono cambio a 72+72 o 108+36 :AAAAH::AAAAH: Mi sembra francamente un pò esagerato!! Comunque mi informerò. I 108 sono perchè di base monta un cambio a 6 marce, ha poi 3 marce sotto carico quindi 6*3=18 di quei 18 si moltiplicano per 3 le gamme di velocità: veloce, medio e lento.... la classica lepre, tartaruga e lombrico.... quindi 18*3=54 poi di queste c'è un superidduttore.... 54+2= 108 mentre per le 72 molto semplice.... 6 di base *3=18 e poi le 18 per 4 gamme... 72..... un cambio meccanico ma con molte marce per aver dei cambi marcia pochi per poter trovar sempre la marcia giusta:fiufiu::fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 un cambio meccanico ma con molte marce per aver dei cambi marcia pochi per poter trovar sempre la marcia giusta:fiufiu::fiufiu: Ok grazie mille. Quindi è un modo per rendere un pò più comodo un cambio meccanico:asd:. E la macchina in generale come va?:cheazz: E perchè in Francia è stata venduta in quel bel colore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 Grazie dei link B 225. Bella la gamma lombrico,me lo segno mai sentita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 4 Agosto 2009 Condividi Inviato 4 Agosto 2009 Un po' di precisazioni sul cambio della prima serie Legend, penso che l'allegato sotto chiarisca abbastanza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.