Vai al contenuto

Massey Ferguson 9S


Gallo88

Messaggi raccomandati

Dopo l'uscita della serie 8s e 5s, è lecito pensare che tra non molto Massey Ferguson, decida di rinnovare il suo top di gamma 8700s, che deriva a sua volta dal 8600 e si pone tra le serie più longeve sul mercato.

 

Potrebbe uscire con la nuova generazione di propulsori Sisu, linee e cabina ispirate al nuovo 8s.

 

Da capire cosa decideranno a livello di trasmissione, se continuare con il vario tradizionale di casa Fendt/Agco tipo ML o se potranno attingere al Vario Drive TA.

 

Qui un render veloce su base 8700s di come potrà essere con linee ispirate al 8s.

792f0c0c7712dbf5ba4dfa9484e16f80.jpg

  • Like 6
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, thedavidesame ha scritto:

La mia era una battuta.... Poi perché proprio con iseki?!?? Prima i valtra erano made in attat ora hanno rinnovato con Carraro anche per valtra....

Si tranquillo la avevo capita...

perché mi pareva di aver letto e visto delle foto precedenti all’8s viste in rete. parlavano di questa collaborazione tra i marchi per trattori medio alti di potenza.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gallo88 ha scritto:
13 ore fa, DM83 ha scritto:
Maaaaa..... uno specializzato frutteto.... serio quello nn pensano...?!?emoji51.pngemoji17.pngemoji3064.pngemoji38.pngemoji28.png
 

Vedremo un aggiornamento di tutta la gamma,

? Chi li aiuteranno proprio gli orientali?!?! Oppure rientra un bell'alpine verniciato rosso....

Modificato da thedavidesame
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Riprendo questa discussione nata sulla base di alcune supposizioni per lanciarvi uno spunto.

In un video girato a Beauvais prima della presentazione della serie 8S, negli uffici della progettazione si è visto su un muro questo "disegno": si nota lo schizzo di una macchina con una cabina molto simile a quella della serie 8S ed un muso allungato ma molto snello...

Screenshot 2020-04-11 17.47.58.png

Che sia un'anticipazione?

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io mi riferivo a questo..

non ti sembra fuori asse la linea del cofano rispetto al centro della cabina? E il serbatoio mi sembra sia stato messo in modo da lasciare lo spazio per la rotazione.. sicuramente nn ci avrò azzeccato ma a me sembra..

Link al commento
Condividi su altri siti

A prima vista può sembrare, ma guardando con attenzione noterai che lo spazio tra il cofano e la cabina riprende il concetto "Protect-U" già usato sulla serie 8S, ben 24 cm di spazio tra il cofano e la cabina.

Il serbatoio inceve, riprende sempre il concetto driver centric ed è in una posizone che sembra esterna per favorire la visibilità sulle ruote anteriori, concetto già evidenziato nei lanci dello scorso anno e che dovrebbe caratterizzare anche altre serie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 1 anno dopo...

Questo è un prototipo di 9S:

https://www.youtube.com/shorts/Xp0jywRmxnc

colui che ha messo il video on-line è stato furbo, ovvero ha la foto completa, e l'ha scarabocchiata con Photoshop però mettendola sul video di yt non è possibile levare lo scarabocchio con Photoshop.

Comunque le prime indiscrezioni che abbiamo sembra che la macchina ricalchi l'attuale 8700, per quanto riguarda trasmissione e cambio, mentre ci saranno modifiche su cabina, tipologia di sospensione anteriore e un cofano anteriore più spiovente per incrementare la visibilità.

Vedremo se il nostro "mago" dei render Gallo 88 ci propone un elaborazione grafica che si possa avvicinare al nuovo 9S ulteriormente affinata rispetto a quella proposta lo scorso anno.

 

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, DjRudy ha scritto:

Questo è un prototipo di 9S:

https://www.youtube.com/shorts/Xp0jywRmxnc

colui che ha messo il video on-line è stato furbo, ovvero ha la foto completa, e l'ha scarabocchiata con Photoshop però mettendola sul video di yt non è possibile levare lo scarabocchio con Photoshop.

Comunque le prime indiscrezioni che abbiamo sembra che la macchina ricalchi l'attuale 8700, per quanto riguarda trasmissione e cambio, mentre ci saranno modifiche su cabina, tipologia di sospensione anteriore e un cofano anteriore più spiovente per incrementare la visibilità.

Vedremo se il nostro "mago" dei render Gallo 88 ci propone un elaborazione grafica che si possa avvicinare al nuovo 9S ulteriormente affinata rispetto a quella proposta lo scorso anno.

 

 

E pensare che c'è gente che dice che AGCO non ha più intenzione di investire su Massey Ferguson....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un articolo (in Inglese):

https://www.agriland.co.uk/farming-news/unofficial-spotted-near-the-agco-massey-ferguson-factory-in-france/

In generale solo rumori e speculazioni anche qui da noi.

Il consenso sembra che i MF diventeranno la linea "Value" di Fendt, quasi la stessa meccanica e un'elettronica più semplice.

Chi vivrà, vedrà ? Buon 2023 a tutti voi!!!!?

Modificato da Trillium Farm
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...