Vai al contenuto

Lavorazione del terreno per semina


Fabrizio-57

Messaggi raccomandati

Salve, ho bisogno di consigli, sono tornato a tentare di coltivare dopo 40 anni 2 ettari di buona terra in Lombardia, ho comprato per passione un trattore di 65 Hp, un estirpatore, un  vibrocoltivatore, una fresa, una trinciasermenti e un rullo. L’ anno scorso ho voluto coltivare ortaggi: un disastro!

Avevo fatto un corso bio e ho fatto solo trattamenti soft, macerato di ortica, bicarbonato ecc. Risultato: patate belle alla raccolta ma marcite dopo pochi giorni, zucche marcite nonostante coltivate in postarelle rialzate dl piano campagna come da manuale, peperoni marciti tutti, barbabietole completamente perforate da insetti, pomodori belli all’ inizio poi marciti…

Quest’ anno, se trovo un terzista farò seminare soia. Vengo alla domanda, Anni fa si arava in autunno e alla primavera grazie al gelo, bastava una erpicatura e rullatura e la terra era pronta. Il vicino mi ha detto che ora non è più cosi, per evitare che nasca l’erba, è meglio arare e seminare subito. L’ anno scorso dopo aver arato sono passato con l’estirpatore troppo in profondità e ho fatto venire in superfice l’erba preventivamente arata sotto.

Quindi la soluzione dovrebbe essere: arare passata superficiale con estirpatore e rullo poi fresa e rullo prima della semina. Attendo vostri preziosi consigli, grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhe si se non hai problemi a lavorarla va benissimo. Qui da me è la lavorazione standard. La rullatura prima della semina la eviterei, piuttosto la farei dopo se le condizioni del terreno e meteo lo richiedono. L aratura invernale c'è ancora chi la fa se non ha lo smaltimento liquami da effettuare, poi la lavorazione e semina in genere viene fatta a marzo per il mais, per la soia si va più avanti preparando il terreno con estirpatore e rullo liscio ed affinando prima della semina eliminando così eventuali erbe. Ma non ho capito vuoi fare bio? Perché dopo 40 anni incolti le infestanti saranno un problema non da poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aratura dipende dalla tessitura del terreno

Se il terreno è argilloso o franco argilloso devi per forza arare in autunno fine estate in modo che lo frantumi il gelo, deve "maturare" si dice da noi.

Al diminuire dell'argilla in favore di limo o addirittura sabbia, puoi anche arare a fine inverno primavera e seminare subito. Se fai bio, fai falsa semina 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...