CBO Inviato 26 Giugno 2021 Condividi Inviato 26 Giugno 2021 26 minuti fa, biemme ha scritto: Buongiorno, ho un attacco di acari su circa un ettara di vigneto, mai successo prima, mi hanno consigliato vertimec da usare nei prossimi 2 trattamenti. Va bene o si può fare altro Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Che cosa intendi per acari? Ragnetto, erinosi ... Tieni conto che l'etichetta del Verti ti da 21 giorni tra il 1* e il 2* trattamento e 28 giorni di carenza. Tradotto 49 giorni da oggi. Significa che tu prima del 15 agosto p.v. non raccogli. Tu hai falanghina se non sbaglio quindi non dovrebbe essere un problema. Ma se mi sbaglio tieni conto dei tempi. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 26 Giugno 2021 Condividi Inviato 26 Giugno 2021 23 ore fa, CultivarSé ha scritto: Il tau- fluvalinate è sempre un piretroide, dira pochissimo però non ti inseguono gli apicoltori dell'alessandrino... dopo anni di allegri neonicotinoidi pesanti in vigna. È un pò come acqua fresca... in zona pericolosa sa cocalune e Fd. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk quindi dici che serve a poco o niente? sentendo la CIA, le catture di scaphoideus, ad oggi, sono infime. ce ne sono pochissimi di adulti. magari i trattamenti degli anni passati sono serviti a qualche cosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Giugno 2021 Condividi Inviato 26 Giugno 2021 1 minuto fa, alexbrown ha scritto: quindi dici che serve a poco o niente? sentendo la CIA, le catture di scaphoideus, ad oggi, sono infime. ce ne sono pochissimi di adulti. magari i trattamenti degli anni passati sono serviti a qualche cosa. Difatti La Cia figuriamoci tanto e peggio della Coldiretti, la coldiretti è per non allarmare e non spendere, la Cia è per il Bio e il naturale quindi non è tecnica e realtò, solo politica e sogni. Ti assicuro che ne bastano pochi e infetti da allora la Fd colonizza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 26 Giugno 2021 Condividi Inviato 26 Giugno 2021 La calura dovrebbe essere dedicata alla lettura. Ale e Bianco non ce la stanno raccontando giusta. Che non avessi 200 ql/ha nel padovano lo avevo scritto piu' volte. Ma 94 ql/ha no, dai. 94*100 = 9400 kg*1000 = 9.400.000 grammi/300 gr/grappolo = 31340 grappoli/h / 2640 piante/ha = 12 grappoli/pianta. (22/23 grappoli/pianta *300*2640)/10000 = 174,.. ql/ha - 8% = 160 ql/ha. Comunque facete voi. Il ieri e' gia' passato e io condivido. OPC 18 giugno.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Giugno 2021 Condividi Inviato 26 Giugno 2021 3 ore fa, alexbrown ha scritto: quindi dici che serve a poco o niente? sentendo la CIA, le catture di scaphoideus, ad oggi, sono infime. ce ne sono pochissimi di adulti. magari i trattamenti degli anni passati sono serviti a qualche cosa. Se poi uno dice che negli anni passati tra cicaline, flatidi ossia Metcalfa pruinosa e afdi sulle colline e sul casalese hanno usato di tutto e di più.... allora gli allarmi sono giustificati ma passare dalle bombe al tau fluvalinate è troppo estremo. Purtroppo si minimizza la cattura aziendale e i conti sono quelli della serva a spanne. Si guarda anche sotto la corteccia e poi se si riesce si tenta di colpire insieme alle tignole. Le cicaline sono uno strano paradosso del tentativo di alleggerire la lotta alle tignole e senza fosforganici hanno avuto gioco forza le cicaline. Piretro e simili direi di lasciarli lì dove sono e proprio l'alessandrino con boschi e rive non è il campo giusto da usarli, se scappa un acaro giallo o rosso sono davvero dolori anche se fosse solo per i vari eriofidi. E' facile che parta qualcosa di insetto secondario o terziario ed è la maledizione della lotta diretta al solo KeyPest ma anche alla maledetta visione classicista dell'agricoltura piemontese che non vuole saperne dell'irrigazione per ideologia, anche poche irrigazioni possono salvare le annate. E' vero che come territorio ha perso molto per via dei Dolcetti e delle crisi di mercato e di quella malattia che è la Chardonnite, Chardonnay spesso e volentieri. Resta quel mondo parallelo del Cortese che è un vero oggetto misterioso, un mondo parallelo ammantato di luce eterica come lo è L'Erbaluce, un quasi vitigno del Walahalla un paradiso tutto suo. Purtroppo i vini dell'Ovest seguono le disgrazie dei loro Consorzi di Tutela e delle Regioni che non sono all'altezza di altre italiche parti, i campioni di Nord e Sud si vedono anche sui mercati non solo in campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
biemme Inviato 26 Giugno 2021 Condividi Inviato 26 Giugno 2021 9 ore fa, CBO ha scritto: Che cosa intendi per acari? Ragnetto, erinosi ... Tieni conto che l'etichetta del Verti ti da 21 giorni tra il 1* e il 2* trattamento e 28 giorni di carenza. Tradotto 49 giorni da oggi. Significa che tu prima del 15 agosto p.v. non raccogli. Tu hai falanghina se non sbaglio quindi non dovrebbe essere un problema. Ma se mi sbaglio tieni conto dei tempi. Ragnetto rosso il problema ce l ho su aglianico che non vendemmio prima di metà ottobre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 27 Giugno 2021 Condividi Inviato 27 Giugno 2021 20 ore fa, CBO ha scritto: La calura dovrebbe essere dedicata alla lettura. Ale e Bianco non ce la stanno raccontando giusta. Che non avessi 200 ql/ha nel padovano lo avevo scritto piu' volte. Ma 94 ql/ha no, dai. 94*100 = 9400 kg*1000 = 9.400.000 grammi/300 gr/grappolo = 31340 grappoli/h / 2640 piante/ha = 12 grappoli/pianta. (22/23 grappoli/pianta *300*2640)/10000 = 174,.. ql/ha - 8% = 160 ql/ha. Comunque facete voi. Il ieri e' gia' passato e io condivido. OPC 18 giugno.pdf 362 kB · 4 downloads Ho visto. 265q ettaro di media nel veneziano? Quindi a rigor di logica dovrebbero obbligare a diradare! Stime assurde, mi sono chiesto se sia davvero un documento ufficiale o fosse un pesce d'aprile in ritardo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 27 Giugno 2021 Condividi Inviato 27 Giugno 2021 Ragazzi chiedo un parere da totale inesperto,mi è stato chiesto un favore,dovrei togliere mezzo ettaro di vigneto con il mini da 16 quintali,quanto posso chiedere?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 27 Giugno 2021 Condividi Inviato 27 Giugno 2021 Vai a ore. Dipende da tante cose, se ti hanno tagliato almeno i fili o devi fare anche quello, quanti pali ci sono, di che materiale e quanto sono alti, se c’è tutta la vegetazione o te la tagliano e trinciano…in definitiva decidi un tot a ora che ti possa stare bene e vai con quello. Sono lavori che se ti lasciano completamente solo ci metti una vita. A un 16 qli spero che non ci siano quei bei paloni di cemento da 5 mt come andavano qui perché rischi anche di ammazzarti. Minimo un 30 qli ti vuole. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 27 Giugno 2021 Condividi Inviato 27 Giugno 2021 Vai a ore. Dipende da tante cose, se ti hanno tagliato almeno i fili o devi fare anche quello, quanti pali ci sono, di che materiale e quanto sono alti, se c’è tutta la vegetazione o te la tagliano e trinciano…in definitiva decidi un tot a ora che ti possa stare bene e vai con quello. Sono lavori che se ti lasciano completamente solo ci metti una vita. A un 16 qli spero che non ci siano quei bei paloni di cemento da 5 mt come andavano qui perché rischi anche di ammazzarti. Minimo un 30 qli ti vuole.Il vigneto è abbandonato e c’è da togliere tutto,un po’ sono pali in legno e un po’ in cemento ma nn grossiInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 28 Giugno 2021 Condividi Inviato 28 Giugno 2021 18 ore fa, Calle 89 ha scritto: Il vigneto è abbandonato e c’è da togliere tutto,un po’ sono pali in legno e un po’ in cemento ma nn grossi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Gli estirpi sono cantieri da calpestare per preventivare correttamente. Io parto da una base di 1 eurino/pianta i.e. su sesti di 3*1.2 metri ma sono cantieri che ancora adesso calpesto personalmente e non faccio favori. Smaltimento escluso e accatastamento generico in loco. Alla siciliana 800 eurini/ga i.e. + sgombero. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 28 Giugno 2021 Condividi Inviato 28 Giugno 2021 (modificato) Il 27/6/2021 Alle 13:25, Calle 89 ha scritto: Ragazzi chiedo un parere da totale inesperto,mi è stato chiesto un favore,dovrei togliere mezzo ettaro di vigneto con il mini da 16 quintali,quanto posso chiedere? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk mini da 16 qili?......50 euro l'ora. ma lavorando, non chattando su FB.... ? Modificato 28 Giugno 2021 da alexbrown Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 28 Giugno 2021 Condividi Inviato 28 Giugno 2021 specifico meglio. qui da noi un escavatore da circa 50q.li, viaggia a prezzi orari "da impresa" che variano tra i 55-60 euro/ora. (toccato con mano proprio quest'anno) la battuta sul chattare in rete è dovuta al fatto che qualcuno, mentre lavorava, passava più tempo al telefono che ad estirpare....ovviamente la cosa non è piaciuta a molti in zona... ? 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 Sono indeciso se sfogliare, su chardonnay...personalmente visto che è ventilato e non ce umidità la notte pensavo di tenere duro un altro po... anche perché non vorrei aver problemi di scottature e peggio che sia... nella eventualità di una grandinata ( mi tocco, non voglio portare sfiga) sono piu protetto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 10 ore fa, mitomane ha scritto: Sono indeciso se sfogliare, su chardonnay...personalmente visto che è ventilato e non ce umidità la notte pensavo di tenere duro un altro po... anche perché non vorrei aver problemi di scottature e peggio che sia... nella eventualità di una grandinata ( mi tocco, non voglio portare sfiga) sono piu protetto Se si e' pulito bene e sei riuscito a fare l'antibot lascia stare. Ocio all'oidio non mollare. Da Cison di Valmareno un avvertimento da parte del socio l di maggioranza: non dire gatto se non ce l'hai nel sacco. La nostra speranza e' che la balda Arcibalda scappi dal recinto e si fiondi sul macaco per sterminarlo. https://www.facebook.com/groups/279084539584878/permalink/993294604830531/ 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 Se si e' pulito bene e sei riuscito a fare l'antibot lascia stare. Ocio all'oidio non mollare. Da Cison di Valmareno un avvertimento da parte del socio l di maggioranza: non dire gatto se non ce l'hai nel sacco. La nostra speranza e' che la balda Arcibalda scappi dal recinto e si fiondi sul macaco per sterminarlo. https://www.facebook.com/groups/279084539584878/permalink/993294604830531/Si abbiamo un fine settimana critico, attenzione ai deboli di cuore e/o deboli post vaccino...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 Sono copertissimo... appena sganciato x l oidio il cidely... antibotritico fatto... quindi.. vado tranquillo x la gestione fitosanitara... era x la gestione agronomica che avevo qualche dubbio... comunque fatto un giro oggi... sta ingrossando a vista d occhio... venerdì è il mio turno per l irrigazione quindi acqua al massimo della pressione... me ne frego passo il limite dei 4 bar e volo verso i 5.5...6.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 Sono copertissimo... appena sganciato x l oidio il cidely... antibotritico fatto... quindi.. vado tranquillo x la gestione fitosanitara... era x la gestione agronomica che avevo qualche dubbio... comunque fatto un giro oggi... sta ingrossando a vista d occhio... venerdì è il mio turno per l irrigazione quindi acqua al massimo della pressione... me ne frego passo il limite dei 4 bar e volo verso i 5.5...6.... 6 bar con ala gocciolante?!?! Sei più folle di me, tocchi livelli ancora inesplorati, cmq non ci avevo ancora pensato di spingermi così in là, 6 bar è quasi una pressione da rotolone...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 (modificato) 22 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: 6 bar con ala gocciolante?!?! Sei più folle di me, tocchi livelli ancora inesplorati, cmq non ci avevo ancora pensato di spingermi così in là, 6 bar è quasi una pressione da rotolone... Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk di solito mi fermo ai 4....ma aprendo tutto arrivo ai 6...vedo che tiene, di certo non lo faccio sempre ma solo quando fa veramente secco, mal che vada scoppia qualche tubetto, la condotta principale filtro e annessi non hanno problemi con questa pressione...non sono matto ma le ore sono quelle quindi per averne di piu devo alzar la pressione Modificato 29 Giugno 2021 da mitomane Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 Sono indeciso se sfogliare, su chardonnay...personalmente visto che è ventilato e non ce umidità la notte pensavo di tenere duro un altro po... anche perché non vorrei aver problemi di scottature e peggio che sia... nella eventualità di una grandinata ( mi tocco, non voglio portare sfiga) sono piu protettoMa che sfogliare, reti antigrandine cje quest'annonè peggio del 2020. Antibotritico dopo questi spasmi meteo. Gente c'è da tremare come e peggio che aprile. Nenche quest'anno non siamo carenti di nulla, c'è tutto.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 Si abbiamo un fine settimana critico, attenzione ai deboli di cuore e/o deboli post vaccino...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkSettimana da Asporina, elmetto rinforzato e qualche stupefacente oppure un prodotto che ti inerni per 15gg.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 Il socio di maggioranza mi ha appena fatto visita nel glera tal quale del padovano (tanta roba pare. In cantina e d'intorni solo vento e pioggia) e a Susegana dove son cadute noci stando al vicino. Mai vista grandine del genere. E se lo dice lui che a breve maturera' i termini per la pensione della pensione c'e' da crederci. L'anno scorso sullo stesso lotto ha battuto il 5 di luglio. Addio? 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Giugno 2021 Condividi Inviato 29 Giugno 2021 Il socio di maggioranza mi ha appena fatto visita nel glera tal quale del padovano (tanta roba pare. In cantina e d'intorni solo vento e pioggia) e a Susegana dove son cadute noci stando al vicino. Mai vista grandine del genere. E se lo dice lui che a breve maturera' i termini per la pensione della pensione c'e' da crederci. L'anno scorso sullo stesso lotto ha battuto il 5 di luglio. Addio Già alleggerito l'OltrePo Pavese.... ormai frutta quest'anno.... un cxxxx e un p,,,, Il Socio di Maggioranza sta guocando alla roulette..... non so quale ma è qua che gire.Voci parlano di una comparsata sui nebbioli del west. È qua che vuole farci fare voto di nazireato.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 30 Giugno 2021 Condividi Inviato 30 Giugno 2021 Già alleggerito l'OltrePo Pavese.... ormai frutta quest'anno.... un cxxxx e un p,,,, Il Socio di Maggioranza sta guocando alla roulette..... non so quale ma è qua che gire.Voci parlano di una comparsata sui nebbioli del west. È qua che vuole farci fare voto di nazireato.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkVisto video grandine pavese devastante. Ieri sera anche nel Veneto e ad ad alto Friuli.Io finito giro 5, dato 20 LT di sopravvivenza alle piccole barbatelle di rimpiazzo.Oggi ribatto per la tignola.Domani spollono le vecchie sul tronco e mi preparo per trinciare e secondo ed ultimo passaggio di glifo.Dopo il garbino di ieri a 37,7.....oggi sembra perfino freddo.Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 30 Giugno 2021 Condividi Inviato 30 Giugno 2021 2 ore fa, ALAN.F ha scritto: Visto video grandine pavese devastante. Ieri sera anche nel Veneto e ad ad alto Friuli. Io finito giro 5, dato 20 LT di sopravvivenza alle piccole barbatelle di rimpiazzo. Oggi ribatto per la tignola. Domani spollono le vecchie sul tronco e mi preparo per trinciare e secondo ed ultimo passaggio di glifo. Dopo il garbino di ieri a 37,7.....oggi sembra perfino freddo. Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk Piu' Arcibalda, meno glifo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.