Vai al contenuto

2021 tutto vigneto


siesa

Messaggi raccomandati

16 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Tempi duri....fra un mese avrò il numero esatto dei caduti

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

Io direi che dato che qua nel forum ci sono un sacco di persone con il cuore grande potrebbero tranquillamente darti una mano. Cricate nel rimorchio 4 cubi da 1000l  di acqua e passi in mezzo ai filari a benedire come dio comanda le viti. Se i filari non fossero molto lunghi si potrebbe tentare ala gocciolante però non so se il dislivello del carrello basterebbe a fare tutta la fila. Resistere .

Io oggi fatto trattamento number six. Con l prima innaffiata sta già crescendo erba per cui dovrò fresare e poi dare nuovamente acqua. Ma se l'ala gocciolante la facessi lavorare a 30-40 cm dal tronco cambia molto? Stavo pensando che così l'erba non cresce proprio sul tronco e con una lavorazione la secco tutta. Così invece anche se una grattatina , devo lavorare di zappa. Lo vorrei fae a brevissimo perchè la settimana prossima mettono inferno. E un pò di acqua la voglio dare nuovamente

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, CBO ha scritto:

Ho scritto piu' volte che ti accompagno ma ti aspetto all'ombra. Io non ti seguo nel vigneto mentre fai il tuo lavoro di perito. 

Sono una persona educata io anche se non sembra.

Le cose che ti servono me le devi chiedere in capezzagna all'inizio. Se vuoi delle indicazioni su quello che ho peritato in termini di fascie colpite lo condivido. Non le %, sia chiaro, ma l'individuazione di fascie piu' o meno colpite e non me la prendo se girato l' angolo fai l'esatto opposto.

Chi ti ha preceduto ha fatto notare che peritare da una foto e' indecente vista anche la tentazione dell'agricolo di fotografare sempre il peggio.

Ci sta. Devi pero' concedermi il pari diritto di diffidare della tua buona fede considerato che tu dovresti operare in modo indipendente con scienza e coscienza ma vieni pagato dalla mia controparte ed e' la stessa che ti dara' lavoro anche l'anno venturo se sei un buon perito.

In 23 anni mi sono capitate perizie generose non posso nasconderlo. Erano altri tempi, probabilmente. So di essere stato peritato da una coppia di cui uno dei due era di Corbanese (TV). Quelli del 2020 venivano da Udine me li ha mandati Ale credo perche' inizialmente avevano il bracino un po' corto. Alloggiavano a Crevada da un collega peraltro.

Mi sono capitate perizie accettabili (in un range accettabile) ma mi e' anche capitato di non firmare delle perizie. 

Insomma non vorrei essere prevenuto ma mi conosco e non mi considero migliore della media dei miei simili.

Ho un cuore grande, io.

Non mi hai risposto: hai mai peritato uno chardonnay?

Non esercito più da svariati anni.
La mia specializzazione era frutta e vite da vino, più alcuni prodotti minori. Confermo anche liquidazioni negli anni '90 su Chardonnay.
Le annate che ho liquidato più uva erano sicuramente quelle Astigiane ?

PS: non hai mai avuto la fortuna di avere Periti Romagnoli ? 

 

 

Modificato da Romagna-doc
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Ed a Mirabilandia è piovuto di più anche se il terreno è meno buono.
Purtroppo va così , comanda Barabba!

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

In questa foto tanta tristezza...e rabbia....ti sto anche irrigando e mi fai sti scherzi???

16282627494684220126958636103945.jpg

  • Like 2
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In questa foto tanta tristezza...e rabbia....ti sto anche irrigando e mi fai sti scherzi???
16282627494684220126958636103945.thumb.jpg.7308623162d7092296e60afe1fc5b796.jpg
Mde. Sta uscendo alla grande.
Ora 30gg a +35/+39 dal Po in giù.
Vediamo a settembre....
Secondo me numeri da circo.
Pompa Gianni Pompa.
Francia e Spagna a terra , e pure noi.
Pompa Gianni Pompa

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, ALAN.F ha scritto:

Mde. Sta uscendo alla grande.
Ora 30gg a +35/+39 dal Po in giù.
Vediamo a settembre....
Secondo me numeri da circo.
Pompa Gianni Pompa.
Francia e Spagna a terra , e pure noi.
Pompa Gianni Pompa

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

Sono usciti i prezzi MINIMI di una famosa Coop veneta. Prezzi in salita. 

?

Modificato da alefriuli
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, alefriuli ha scritto:

Sono usciti i prezzi MINIMI di una famosa Coop veneta. Prezzi in salita. 

?

Aspetta aspetta Ale  , che apra la borsa merci di Treviso.

Qua i 30ngg a 30.gradi farànno un buco da 1,5milioni di qli.

Almeno.....

Questo è un. 2003/2012 bis per l.Emilia Romagna e tutto a sud del Po.

Se potete irrigare , fatelo senza un domani .

Ci saranno numeri ridicoli.

Vedo già molte vigne a pergola , roba da 360qli x ha che non ne faranno 220.

Chi ha cimato in 3 gg uva cotta.

Si scrive la.storia! 

52.euro al qle 2012 e 50 nel 2017 le asticelle.

 

 

  • Like 3
  • Confused 2
Link al commento
Condividi su altri siti

59 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

Aspetta aspetta Ale  , che apra la borsa merci di Treviso.

Qua i 30ngg a 30.gradi farànno un buco da 1,5milioni di qli.

Almeno.....

Questo è un. 2003/2012 bis per l.Emilia Romagna e tutto a sud del Po.

Se potete irrigare , fatelo senza un domani .

Ci saranno numeri ridicoli.

Vedo già molte vigne a pergola , roba da 360qli x ha che non ne faranno 220.

Chi ha cimato in 3 gg uva cotta.

Si scrive la.storia! 

52.euro al qle 2012 e 50 nel 2017 le asticelle.

 

 

Anche il mio idolo è stato colpito!

 

Ma io fedele al mio generale continuo con i 36 i.e.

  • Like 1
  • Thanks 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche il mio idolo è stato colpito!
 
Ma io fedele al mio generale continuo con i 36 i.e.
Stavolta seguo Cbo
Cimatura a fine agosto a 25/30gg dalla vendemmia

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io tengo cimato e sfalciato sperando che non scoppi il grigio. Prosecco merda, grandinatine del cazzo che fanno poco danno e tanta acinellatura. La Ribolla vi saprò dire. Quella decide oggi per domani. È femmina.
Si potrà mai essere sveglio alle 5 ...di sabato...ha ragione Gianni...con l aggravante che manco sono un professionista ma un hobbista.
La Ribolla mi sta devastando il cervello, insieme all uva da tavola...precoce.....soffre molto meno il secco .
Intanto stamattina finisco di tagliare qualche erbacione. Ci si potrebbero fare i tortelli .
Ecco la.ribollla ad oggi è l.agricoltura by Alan Semo.0

486a35d8959122f39119b5aba684c5da.jpg4588613aa1881e16a26f4407124cb491.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  • Like 4
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Si potrà mai essere sveglio alle 5 ...di sabato...ha ragione Gianni...con l aggravante che manco sono un professionista ma un hobbista.
La Ribolla mi sta devastando il cervello, insieme all uva da tavola...precoce.....soffre molto meno il secco .
Intanto stamattina finisco di tagliare qualche erbacione. Ci si potrebbero fare i tortelli .
Ecco la.ribollla ad oggi è l.agricoltura by Alan Semo.0

486a35d8959122f39119b5aba684c5da.jpg4588613aa1881e16a26f4407124cb491.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

Il secco sta facendo disastri da te e ogni foto è li a dura testimonianza della cruda realtà.

  • Like 3
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Qui una rappresentazione plastica di 2 villani e del loro diverso modo di affrontare la questioni prezzi.

Il villano di sinistra e' un pianificatore. Affronta la gara con la serenita' zen di chi gia' conosce il suo destino.

Il villano di destra invece e' un improvvisatore. Affronta la gara con il trasporto tipico di chi sta sulle spine.

E' un video dai contenuti molti forti. A qualcuno sara' anche capitato di assistere dal vivo a scene simili. 

C'est la vie

https://www.facebook.com/lesmixeurs/videos/848021232801524/

16 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto:

Altro vigneto zona motta di livenza, prosecco doc. Si parla di 2000 ettari colpiti tra zona lison pramaggiore e San dona di Piave. 

Se era nella zona bassa di Motta come il mio era gia' messo molto male con la grandinata di giugno. 

Vedo poco agostamento sui cavi. Ergo potrebbe proprio essere un mio vicino, poreto.  

E siamo solo a inizio agosto e manca per i piu' fortunati solo un mese.

Nel mentre d'altra parte dell'oceano festeggiano come se non ci fosse un domani. 

https://www.google.com/amp/s/newsfood.com/successo-clamoroso-del-prosecco-doc-negli-state-durante-al-national-prosecco-week/amp/

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 7/8/2021 Alle 11:37, monster ha scritto:

Se ne esce un bis del 2003, ti offro una cena da Anita! Ma ho dei seri dubbi….

Tè aspetta che mica è finita , tra danni da gelate tardive ( a me manca un 20...30% ,e non sono l'unico in romagnalandia), tempestate malefiche varie , siccità bastarda abbinata a calorie estreme e ventazzi maledetti che manco ti fanno pisciare ..eppur qualcosa si smuove verso l'alto 

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Tè aspetta che mica è finita , tra danni da gelate tardive ( a me manca un 20...30% ,e non sono l'unico in romagnalandia), tempestate malefiche varie , siccità bastarda abbinata a calorie estreme e ventazzi maledetti che manco ti fanno pisciare ..eppur qualcosa si smuove verso l'alto 
Son ragazzi.....aspettiamo verso fine agosto " Is taka a kusar i kuciarul....US set l udor da lunte'"

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Incredibile il secco che perdura in questa zona con garbino a manetta! e anche durante la notte quando invece da alan ti metti la felpa...secco estremo!santo consorzio irriguo. Kiwi in forte difficoltà con impianti di irrigazione portati al limite della in base alla qualità del filtraggio dell'acqua scorattato pesantemente da sud. viti che invece se la godono con un turno irriguo di tutto rispetto fanno le "sborone " rispetto agli anni peggiori senza irrigazione. frutta eccezionale (per quelli che l'anno rimasta). ma dite che cè la possibilità di replicare un 2017? coriano e tutta la zona del riminese non raccolgon nulla dal secco!non sono irrigui

  • Like 2
  • Thanks 1
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Incredibile il secco che perdura in questa zona con garbino a manetta! e anche durante la notte quando invece da alan ti metti la felpa...secco estremo!santo consorzio irriguo. Kiwi in forte difficoltà con impianti di irrigazione portati al limite della in base alla qualità del filtraggio dell'acqua scorattato pesantemente da sud. viti che invece se la godono con un turno irriguo di tutto rispetto fanno le "sborone " rispetto agli anni peggiori senza irrigazione. frutta eccezionale (per quelli che l'anno rimasta). ma dite che cè la possibilità di replicare un 2017? coriano e tutta la zona del riminese non raccolgon nulla dal secco!non sono irrigui
Che turni fare nel vigneto?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

fino ad invaiatura stavo sui 6-8litri al gg/pianta. ora che è inviata  comincio a calare. ogni 2 o 3 giorni sempre 6litri. su sangiovese.non ho staccato un giorno l'irrigazione da fine giugno.

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Incredibile il secco che perdura in questa zona con garbino a manetta! e anche durante la notte quando invece da alan ti metti la felpa...secco estremo!santo consorzio irriguo. Kiwi in forte difficoltà con impianti di irrigazione portati al limite della in base alla qualità del filtraggio dell'acqua scorattato pesantemente da sud. viti che invece se la godono con un turno irriguo di tutto rispetto fanno le "sborone " rispetto agli anni peggiori senza irrigazione. frutta eccezionale (per quelli che l'anno rimasta). ma dite che cè la possibilità di replicare un 2017? coriano e tutta la zona del riminese non raccolgon nulla dal secco!non sono irrigui
Il grosso deve ancora venire.....
Vedrai.... Gabriele...8ab3312445826814796434e74f293aab.jpga0951a41d42d72d7abe1a5922bc98706.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

fino ad invaiatura stavo sui 6-8litri al gg/pianta. ora che è inviata  comincio a calare. ogni 2 o 3 giorni sempre 6litri. su sangiovese.non ho staccato un giorno l'irrigazione da fine giugno.
Sei il mio idolo.
Altro che 3 ore settimanali stile cbo... Le viti devono capire chi comanda

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk



Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...