Vai al contenuto

2021 tutto vigneto


siesa

Messaggi raccomandati

1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

Trebbiano vola over 40. Rimane lo scoglio Puglia che trattiene i prezzi in basso, mannaggia.
Non hanno capito che è sempre meglio un uovo oggi che una gallina domani, tanto domani non sappiamo nemmeno se ci alzeremo ancora dal letto!!!
#vogliotuttoesubito #dajeee

Vietato pianificare, bisogna vivere alla giornata come la vera mentalità italica comanda da secoli
Strike the iron when it's hot ???emoji91.pngemoji91.pngemoji91.png
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk






 

Straich deairon ...

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, CBO ha scritto:

Si ma allora erano i massimi. I miei sono i minimi tutti in salita.

Non vorrei proprio essere in chi compra. Il 2017 a confronto e' stato un anno all'acqua di rose in un anno bagnato piu' dell'attuale.

Qui un amico hobbista qualche ora fa. Sono immagini forti che turbano la mia serenita' zen, purtroppo.

Infinita tristezza. Poreto. Piange non tanto per il fatto di doversi separare da una cosa cara ma per il cattivo uso che ne sara' fatto da parte del ricevente. Noi hobbisti pensiamo al prossimo prima che a noi stessi. 

Non siamo avidi, infatti.

20210810_101231.jpg

Poche ore fa un collega e' uscito incolume da un sbarabau incredibile in piazzetta borsa Treviso.

Villani contro mercantini. Mercantini contro mercantini per accappararsi gli ultimi villani non vincolati. Villani pro contro villani hob. 

Chi doveva dare le ha prese e viceversa. Un sbarabau per l'appunto

https://www.facebook.com/262873680428918/posts/4337014699681442/

Che roba. L' avidita' trasforma l'uomo in una bestia. A cosa serve lavorare tanto se poi si ritorna al punto di partenza? Non conviene stare all'ombra e aspettare il resto del mondo?

Interrogativi che mi terranno sveglio per piu' notti. Ne sono sicuro. Mo chiamo la mia nipotina per ricordarle che deve prendere un anguria grande perche' con quelle piccole dell'orto devo fare troppi tagli e poi sudo.

Pure loro si chiedono "uot ilost chen nevar bi seiv". L' album non a caso e' per meta' tristezza e per meta' malinconia. Chi e' alla ricerca della propria serenita' zen lo deve avere.

Solo il top che ritorna.

 

Niente, non ci ho capito un cazzo. Mi fai un disegnino??

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dovuto fare un post di contrasto a quello di cbo, sempre da contratto con Alan devo compensare immediatamente i tentativi veneti di calmierare i prezzi.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Oggi prime carte meteo decenti, 20/21 arriva la cavalleria con le burrasche di fine estate. Ci sarà da tremare.
50 euro x 5 anatre





Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, ALAN.F ha scritto:

Oggi prime carte meteo decenti, 20/21 arriva la cavalleria con le burrasche di fine estate. Ci sarà da tremare.
50 euro x 5 anatre

 

 

 


Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

 

 

Alan promette promette ma poi arriva davvero o fa finta? Cmq andare al 20 con temperature di 35 gradi noi senza irrigazione ci cuociamo x bene... Secca tutto 

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

@CBOti dico solo che da alcuni giorni il mio cellulare suona in continuo, chiamate di grossi e medi compratori d'uva delle tue zone che non si facevano sentire da anni e che obiettivamente credevo non fossero interessati ad un piccolo viticoltore come me, segno che la situazione è nervosa. 

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

@CBOti dico solo che da alcuni giorni il mio cellulare suona in continuo, chiamate di grossi e medi compratori d'uva delle tue zone che non si facevano sentire da anni e che obiettivamente credevo non fossero interessati ad un piccolo viticoltore come me, segno che la situazione è nervosa. 
Cbo ovviamente non può fare allarmismi, se inizia a sparare grosso anche lui non c'è più fine. Cmq il prodotto manca ma serve quindi va pagato. Punto

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Alan promette promette ma poi arriva davvero o fa finta? Cmq andare al 20 con temperature di 35 gradi noi senza irrigazione ci cuociamo x bene... Secca tutto 
Arrivato al sud oggi....poi sale e fa male66f8ffeeafe312866add69619fc4f81f.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Alan promette promette ma poi arriva davvero o fa finta? Cmq andare al 20 con temperature di 35 gradi noi senza irrigazione ci cuociamo x bene... Secca tutto 
Arrivato al sud oggi....poi sale e fa male66f8ffeeafe312866add69619fc4f81f.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

Arrivato al sud oggi....poi sale e fa male66f8ffeeafe312866add69619fc4f81f.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

Ma no non sale più di tanto. Saranno due giorni d'inferno qua ma poi lentamente scende . Il punto è che non avremo piogge per tutto agosto e con questa configurazione anche settembre. Cioè non ci darà respiro. Parlo per me ovviamente. Nel resto d'italia mi auguro che qualche bel temporale lo faccia. Con il secco che c'è si beve tutto la terra

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma no non sale più di tanto. Saranno due giorni d'inferno qua ma poi lentamente scende . Il punto è che non avremo piogge per tutto agosto e con questa configurazione anche settembre. Cioè non ci darà respiro. Parlo per me ovviamente. Nel resto d'italia mi auguro che qualche bel temporale lo faccia. Con il secco che c'è si beve tutto la terra
2 ggdal 10 al 20 altro che due giorni
A questo punto Sardegna eden

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ggdal 10 al 20 altro che due giorni
A questo punto Sardegna eden

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

La pioggia a una settimana fa ridere ....pure oggi doveca piovere.....come no....
In Puglia altra regione chiave siamo già oggi over40f6fb56e71534914851095ff1edad4ae6.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

2 ggemoji1787.pngemoji1787.pngemoji1787.pngemoji1787.pngdal 10 al 20 altro che due giorni
A questo punto Sardegna eden

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

No aspetta due giorni d'inferno puro. Ora ci sono 40°C da me . poi un paio di giorni di medio inferno e poi me ne vado due giorni al mare in costa orientale e lì almeno per ferrgosto sarà un bagno di sudore lo stesso ma a 35 °C ! Io ho irrigato ieri e per una settimana sono a posto anche le viti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

No aspetta due giorni d'inferno puro. Ora ci sono 40°C da me . poi un paio di giorni di medio inferno e poi me ne vado due giorni al mare in costa orientale e lì almeno per ferrgosto sarà un bagno di sudore lo stesso ma a 35 °C ! Io ho irrigato ieri e per una settimana sono a posto anche le viti.
Ah ok.....io salutato la vigna....vediamo se rompe il 16/17 o si va ad oltranza.
Nel 2003 persi mezzo ettaro di vigna con la tromba d aria del 17 agosto ... Speriamo bene

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

caldo o non caldo, io, oggi per finire un pezzo di scavo (cingoloide scoperto per aratura post ripuntatura da 80cm), son dovuto andare alle 17.30.....e credetemi avevo un caldo bestia, forse per la pressione bassa ma non stavo bene di sicuro.

finito lo stesso.

adesso devo ricominciare in un altro pezzo....ma con trattore condizionato ?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Ah ok.....io salutato la vigna....vediamo se rompe il 16/17 o si va ad oltranza.
Nel 2003 persi mezzo ettaro di vigna con la tromba d aria del 17 agosto ... Speriamo bene

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

Io continuo a sperare che piova solo da voi! Così voi siete contenti ed io sto tranquillo!

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, BIANCO86VE ha scritto:

@CBOti dico solo che da alcuni giorni il mio cellulare suona in continuo, chiamate di grossi e medi compratori d'uva delle tue zone che non si facevano sentire da anni e che obiettivamente credevo non fossero interessati ad un piccolo viticoltore come me, segno che la situazione è nervosa. 

Non ce n'è. E non solo glera. È quello il punto. In quanti faranno 900 q.li su 5 ettari? Perché il fenomeno che ne fa 150 in 5000mt ci sarà sicuramente, ma non sarà lui a far media. E anche i 150 del grigio li vedo lontanucci. Poi mancheranno 7/800 q.li di Trebbiano di Alan, capisci che la cosa si fa interessante.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche la nera in piena invaiatura. Trebbiano che spinge forte. Daje bf6e76e1d278312466088c8af75fdb24.jpg07b881cb1a613e6b49a65d64958ea2dc.jpg

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Pompa Gianni.....Morte tua vita mea...a morir stavolta sono io , non fu fatale il cerino, ma il rotolone che funziona solo da vicino

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

 

15 ore fa, BIANCO86VE ha scritto:

@CBOti dico solo che da alcuni giorni il mio cellulare suona in continuo, chiamate di grossi e medi compratori d'uva delle tue zone che non si facevano sentire da anni e che obiettivamente credevo non fossero interessati ad un piccolo viticoltore come me, segno che la situazione è nervosa. 

Io non ti avrei mai chiamato per esempio. Sapendo dove ti trovi il ricevente mi costeresti troppo vista la situazione della tua area.

Devono essere dei pro sicuramente per chiamare dalla mia zona ad agosto quando gli hobbisti locali si son mossi in modo cautelativo appena a ridosso della fioritura. 

Ti dico anche che il 2020, marzo e aprile, sono stati mesi di rottura di molti rapporti storici. 

Non e' il 2017 per il prosecco. Gianni per sua fortuna termina la stagione allo scarico. Chi invece si fa il culo e suda 12 mesi all'anno all'ombra sta assistendo da mesi a tensioni di prezzo su tutta la filiera dei materiali che sono costi precedenti all'uva perche' avere i vasi pieni pagando certi prezzi senza considerare che un cargo oggi prezza un + 25/30% non sul 2020 ma sul 2019 significa non essere dei buoni imprenditori. Idem per il resto dei prodotti. Chi ha accumuli di bancali che prima bruciava perche' un po' rovinati adesso ha un piccolo tesoretto se in buono stato. 

Ergo per noi le cose sono un bel po' diverse dal 2017. Nel 2017 abbiamo comprato tutto quello che c'era di disponibile sul mercato extraregionale con prezzi stabili sul resto della filiera oggi il prodotto di valore ha una copertura di 8mila ettari e deve fare i conti con una filiera difficile. 

Ci sara un aumento? Si. Sara' un rewind del 2017. No sul prodotto che viaggia con il B1.

E non penso che nemmeno il trebbien possa spingere molto sull'acceleratore visto il suo canale di assorbimento. Il prezzo dal privato lo conoscete.

Ripeto io vi auguro che il 2021 sia un rewind del 2017 ma a differenza di Ale non scommetterei un eurino. 

Le scorte di cantina Italia sono in linea con il 2020. C'e' stato un fortissimo prelievi nei primi 5 mesi anche dai vini comuni ... 

P.g. veneziano e la sua maturazione difforme. Come scrivevo ci sono piu' grappoli ma la fattura e' ridotta. Comunque la visione di fine giugno/inizio luglio e' cambiata parecchio. Qui pianta con singolo capo a frutto per mostrarvi l'effetto delle temperature di fine maggio/inizio giugno 2020 sulla fertilita'.

Produzione spinta sul cordone (differenziazione basali a fine maggio/inizio giugno 2020: caldo) molto meno sui capo a frutto (differenziazione distali a meta' giugno 2020: pioggia e temperature piu' basse non di poco).

Comunque il problema qui e' la difformita' di maturazione. Vedo foto di pg molto piu' uniformi.

IMG-20210810-WA0007.jpg

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, CBO ha scritto:

 

Io non ti avrei mai chiamato per esempio. Sapendo dove ti trovi il ricevente mi costeresti troppo vista la situazione della tua area.

Devono essere dei pro sicuramente per chiamare dalla mia zona ad agosto quando gli hobbisti locali si son mossi in modo cautelativo appena a ridosso della fioritura. 

Ti dico anche che il 2020, marzo e aprile, sono stati mesi di rottura di molti rapporti storici. 

Non e' il 2017 per il prosecco. Gianni per sua fortuna termina la stagione allo scarico. Chi invece si fa il culo e suda 12 mesi all'anno all'ombra sta assistendo da mesi a tensioni di prezzo su tutta la filiera dei materiali che sono costi precedenti all'uva perche' avere i vasi pieni pagando certi prezzi senza considerare che un cargo oggi prezza un + 25/30% non sul 2020 ma sul 2019 significa non essere dei buoni imprenditori. Idem per il resto dei prodotti. Chi ha accumuli di bancali che prima bruciava perche' un po' rovinati adesso ha un piccolo tesoretto se in buono stato. 

Ergo per noi le cose sono un bel po' diverse dal 2017. Nel 2017 abbiamo comprato tutto quello che c'era di disponibile sul mercato extraregionale con prezzi stabili sul resto della filiera oggi il prodotto di valore ha una copertura di 8mila ettari e deve fare i conti con una filiera difficile. 

Ci sara un aumento? Si. Sara' un rewind del 2017. No sul prodotto che viaggia con il B1.

E non penso che nemmeno il trebbien possa spingere molto sull'acceleratore visto il suo canale di assorbimento. Il prezzo dal privato lo conoscete.

Ripeto io vi auguro che il 2021 sia un rewind del 2017 ma a differenza di Ale non scommetterei un eurino. 

Le scorte di cantina Italia sono in linea con il 2020. C'e' stato un fortissimo prelievi nei primi 5 mesi anche dai vini comuni ... 

P.g. veneziano e la sua maturazione difforme. Come scrivevo ci sono piu' grappoli ma la fattura e' ridotta. Comunque la visione di fine giugno/inizio luglio e' cambiata parecchio. Qui pianta con singolo capo a frutto per mostrarvi l'effetto delle temperature di fine maggio/inizio giugno 2020 sulla fertilita'.

Produzione spinta sul cordone (differenziazione basali a fine maggio/inizio giugno 2020: caldo) molto meno sui capo a frutto (differenziazione distali a meta' giugno 2020: pioggia e temperature piu' basse non di poco).

Comunque il problema qui e' la difformita' di maturazione. Vedo foto di pg molto piu' uniformi.

IMG-20210810-WA0007.jpg

 

Ho scritto che scommetto un euro sul rialzo dei prezzi da qui a vendemmia. Punto. Previsione peraltro abbastanza facile, visto che, negli ultimi 10 anni ricordo solo un 2018 con prezzi stabili o in leggero calo durante la vendemmia rispetto alle previsioni estive. Che non sia un 2017 mi pare altrettanto facile da pronosticare. Di sicuro non ci sarà difficoltà a piazzare il prodotto e di sicuro i prezzi sono in aumento rispetto all'anno scorso (e ci mancherebbe altro..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per non sapere né leggere né scrivere, stanotte gli ho cacciato nuovamente dentro il rotolone. Spesa 70/80€ ettaro, vuoi che non recuperi 2 quintali d'uva??? Poi chi vivrà vedrà, l'agricoltura è sempre fatta da amare delusioni e insperati successi. Fortuna che tra 30 anni andrò in pensione

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk



be901b54339ff0d1b8084d4fde0ecb4f.jpg

  • Like 3
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Per non sapere né leggere né scrivere, stanotte gli ho cacciato nuovamente dentro il rotolone. Spesa 70/80€ ettaro, vuoi che non recuperi 2 quintali d'uva??? Poi chi vivrà vedrà, l'agricoltura è sempre fatta da amare delusioni e insperati successi. Fortuna che tra 30 anni andrò in pensione emoji137.pngemoji137.pngemoji137.png

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk



be901b54339ff0d1b8084d4fde0ecb4f.jpg

Un'infinità di amare delusioni e rarissimi, insperati, sofferti, agoniati successi. 

Ma all'Agraria quanto avevi in Lamentela??

?

  • Like 1
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, alefriuli ha scritto:

Un'infinità di amare delusioni e rarissimi, insperati, sofferti, agoniati successi. 

Ma all'Agraria quanto avevi in Lamentela??

?

Io gli darei una laurea ad honorem in lamentologia e piagnistei! 

  • Like 1
  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Un'infinità di amare delusioni e rarissimi, insperati, sofferti, agoniati successi. 
Ma all'Agraria quanto avevi in Lamentela??

Ah ah ah
In lamentela all'agraria avevo poco, anche xchè non ho fatto gli studi alti come voi, pensate che sono perito in elettronica e telecomunicazioni. Questo lavoro non l'ho imparato sui libri di scuola come cbo, sono cresciuto con la terra tra le dita, la polvere negli occhi e i tappi alle orecchie altrimenti chi ci stava sul 640 di mio zio?!?!?


Probabilmente avesse avuto un Fendt non sarebbe stato uguale, e avrei continuato gli studi magari arrivando a lavorare per Mediaset di fianco al berlusca nazionale.. Chissà..

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


  • Haha 4
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Ah ah ah emoji23.pngemoji23.pngemoji23.pngemoji772.pngemoji772.pngemoji772.png
In lamentela all'agraria avevo poco, anche xchè non ho fatto gli studi alti come voi, pensate che sono perito in elettronica e telecomunicazioni. Questo lavoro non l'ho imparato sui libri di scuola come cbo, sono cresciuto con la terra tra le dita, la polvere negli occhi e i tappi alle orecchie altrimenti chi ci stava sul 640 di mio zio?!?!?
emoji609.pngemoji609.pngemoji609.png

Probabilmente avesse avuto un Fendt non sarebbe stato uguale, e avrei continuato gli studi magari arrivando a lavorare per Mediaset di fianco al berlusca nazionale.. Chissà.. emoji18.pngemoji18.pngemoji18.pngemoji57.pngemoji57.pngemoji57.pngemoji342.pngemoji342.pngemoji342.pngemoji343.pngemoji343.pngemoji343.png

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

 

La Piccola Fiammiferaia era Sbirulino in confronto a te.

  • Like 2
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...