Edo Inviato 7 Gennaio 2017 Condividi Inviato 7 Gennaio 2017 Bellissimo! Dov'eri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 7 Gennaio 2017 Condividi Inviato 7 Gennaio 2017 Al mio paese...Pozzolengo...si san fuori portata...80 qli solo il carrello...figurati...solo strade interpoderali cmq.............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Cat http://www.usatomacchine.it/media/images/s/SG768/Caterpillar_D5B_21Y_4_5.jpg Volevo sapere che cilindrata e quanti CV ha questo modello?Altra domanda...i modelli successivi di D 5 hanno piu CV? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tito Pullo Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 (modificato) Basta andare su google e scrivere D5b caratteristiche tecniche e trovi tutto....cilindrata 10.6 l potenza 78.3 kw il D5b VHP 119 kw 160CV Modificato 16 Gennaio 2017 da Tito Pullo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Penso di fare cosa gradita nel mettere le foto del bimbo che ho usato per rippare terreno per nuovo vigneto...d8 non so l'anno...il proprietario è un appassionato e possiede pure un d9...johndin ne sa qualcosa... Altro che se ne so qualcosa, me ne parlava sempre Ettore della collezione. Potevi dirlo che lo usavate che venivo a fare un giro, per fortuna che non fate tanta strada per muoverlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pisto Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Cat http://www.usatomacchine.it/media/images/s/SG768/Caterpillar_D5B_21Y_4_5.jpg Volevo sapere che cilindrata e quanti CV ha questo modello?Altra domanda...i modelli successivi di D 5 hanno piu CV? Quello è un d5b Special application NON VHP Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 16 Gennaio 2017 Condividi Inviato 16 Gennaio 2017 Quello è un d5b Special application NON VHP che differenze hanno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 13 Settembre 2017 Condividi Inviato 13 Settembre 2017 (modificato) Piccoli scassi in atto... [video=youtube;-Zt-4YSby7Q] Modificato 13 Settembre 2017 da mori93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 13 Settembre 2017 Condividi Inviato 13 Settembre 2017 ottimo il D6.... pattini un pò giù.... scasso per vigna o perchè la terra troppo dura? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 13 Settembre 2017 Condividi Inviato 13 Settembre 2017 ottimo il D6.... pattini un pò giù.... scasso per vigna o perchè la terra troppo dura? Macchina stupenda, scasso per vigneto a 80 cm, terra "buona" fino a 60 cm circa poi breccia cementata ed arenaria compattata. 4 anni fa scassarono un appezzamento di 5 ettari poco distante con stessa conformazione del terreno, utilizzarono una AD20B con ripper ed esplosori che faceva 1 metro di profondità, ci lasciarono 2 ancore ed il cambio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 29 Marzo 2018 Condividi Inviato 29 Marzo 2018 [ATTACH]33637[/ATTACH]il resto è solo ferro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Marzo 2018 Condividi Inviato 29 Marzo 2018 (modificato) Ecco, serie k sarebbe base ideale per cingolo moderno agricolo, comunque cat SA(special application) aveva il sistema vhp quindi e' stessa macchina. Special application significava appunto applicazione non industriale ma agricola Modificato 29 Marzo 2018 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 29 Marzo 2018 Condividi Inviato 29 Marzo 2018 D9g... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pandemic Inviato 29 Marzo 2018 Condividi Inviato 29 Marzo 2018 Giocattolino........:clapclap:.....stupendo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 29 Marzo 2018 Condividi Inviato 29 Marzo 2018 Avviamento col pony? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 30 Marzo 2018 Condividi Inviato 30 Marzo 2018 Fai qualche foto anche dentro al capannone che ne vedranno delle belle.................. non li ha mica tutti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pandemic Inviato 30 Marzo 2018 Condividi Inviato 30 Marzo 2018 Fai qualche foto anche dentro al capannone che ne vedranno delle belle.................. non li ha mica tutti?Si ma ne deve mettere poche per volta che io sono sensibile a queste cose......troppi tutti insieme poi rischio di dover iperventilare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 30 Marzo 2018 Condividi Inviato 30 Marzo 2018 Si é un forte appassionato il capo....io non riesco ad apprezzare...ma nutro stima per gli eroi che ci passavano ore e ore... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 30 Marzo 2018 Condividi Inviato 30 Marzo 2018 Si é un forte appassionato il capo....io non riesco ad apprezzare...ma nutro stima per gli eroi che ci passavano ore e ore... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Condivido in pieno, macchine che oggi non ci sono più, anni fa anche da me si usavano tanto i cingolati, ma ora chi le ha usate tanto ne ha anche risentito molto fisicamente. Oggi ho usato un D4h II serie per ruspare, maneggevole come una bicicletta ma non tira neanche a spingerlo Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 30 Marzo 2018 Condividi Inviato 30 Marzo 2018 macchine che oggi non ci sono più, anni fa anche da me si usavano tanto i cingolati, ma ora chi le ha usate tanto ne ha anche risentito molto fisicamente. ...quoto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 3 Aprile 2018 Condividi Inviato 3 Aprile 2018 Fisico e udito dedicati alla causa dell'agricoltura mi tolgo tanto di cappello e anche la maglietta:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 3 Aprile 2018 Condividi Inviato 3 Aprile 2018 Andavano sviluppati adeguatamente, su scaip Warrior ad esempio non ti rompi i timpani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 3 Aprile 2018 Condividi Inviato 3 Aprile 2018 Grazie lo so anch'io ma sull'allis chalmer del nonno openair e openpipe ci perdevi l'udito alla grande, oltre a scendere devastato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 14 Aprile 2018 Condividi Inviato 14 Aprile 2018 Andavano sviluppati adeguatamente, su scaip Warrior ad esempio non ti rompi i timpaniNon c'erano i numeri per proseguire con lo sviluppo, appena sono usciti i cingolati ingomma le grosse aziende sono passate a quelli, quindi i cingolati in ferro si sono indirizzati ad un utilizzo industriale. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valerio_berti Inviato 16 Agosto 2020 Condividi Inviato 16 Agosto 2020 Salve a tutti, ho venduto la.mia AD9C E STO ACQUISTANDO UN CAT CAMBIO AGRICOLO D5B DA 125CV È UN 10500CC MI SAPRESTE DIRE QUALCHE NOTIZIA SULLA MACCHINA? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.