Francesco F. Inviato 1 Luglio 2023 Condividi Inviato 1 Luglio 2023 Altro quesito: se l'aria condizionata non funziona, sembra che il compressore non parta (lo deduco dal fatto che accendendola non si sente la classica perdita di potenza del motore) c'è un fusibile da verificare prima di andare dal meccanico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 1 Luglio 2023 Condividi Inviato 1 Luglio 2023 Probabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Luglio 2023 Condividi Inviato 1 Luglio 2023 si...lo trovi interno cabina....poi deve vedere se partono le ventole sopra.......se non parte il compressore manca il gas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Luglio 2023 Condividi Inviato 1 Luglio 2023 Altro quesito: se l'aria condizionata non funziona, sembra che il compressore non parta (lo deduco dal fatto che accendendola non si sente la classica perdita di potenza del motore) c'è un fusibile da verificare prima di andare dal meccanico?Guarda il fusibile, ma se il compressore non parte molto probabilmente hai una perdita ed è calato il gas all'interno, quindi non te lo fa attivare..Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 3 Luglio 2023 Condividi Inviato 3 Luglio 2023 Il 1/7/2023 at 20:38, Gianni il Folle ha scritto: Guarda il fusibile, ma se il compressore non parte molto probabilmente hai una perdita ed è calato il gas all'interno, quindi non te lo fa attivare.. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk grazie, mi hai fatto ragionare ...alla fine ho trovato un filo staccato dal compressore. risolto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 3 Luglio 2023 Condividi Inviato 3 Luglio 2023 grazie, mi hai fatto ragionare ...alla fine ho trovato un filo staccato dal compressore. risolto.Meglio così Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 3 Luglio 2023 Condividi Inviato 3 Luglio 2023 3 ore fa, Francesco F. ha scritto: grazie, mi hai fatto ragionare ...alla fine ho trovato un filo staccato dal compressore. risolto. Mi é capitato anche a me, più di una volta sul Dorado 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 3 Luglio 2023 Condividi Inviato 3 Luglio 2023 ...ecco... visto che ieri ho sentito un sensibile aumento di caldo in cabina e poco freddo uscire dalle bocchette, quale sarebbe il filo? Quello direttamente attaccato al compressore? Giusto per dare un'occhiata a colpo sicuro. Grazie 😊 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 3 Luglio 2023 Condividi Inviato 3 Luglio 2023 1 ora fa, Nick670H ha scritto: ...ecco... visto che ieri ho sentito un sensibile aumento di caldo in cabina e poco freddo uscire dalle bocchette, quale sarebbe il filo? Quello direttamente attaccato al compressore? Giusto per dare un'occhiata a colpo sicuro. Grazie 😊 yess è attaccato con un plug in basico... e pulendo il radiatore venerdì lo ho staccato senza accorgermene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 3 Luglio 2023 Condividi Inviato 3 Luglio 2023 2 minuti fa, Francesco F. ha scritto: yess è attaccato con un plug in basico... e pulendo il radiatore venerdì lo ho staccato senza accorgermene. AH OK, quindi evitando di pulire il radiatore non si crea l'inconveniente... 😂 Grazie mille. Verifico 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppeM Inviato 19 Luglio 2023 Condividi Inviato 19 Luglio 2023 Buongiorno a Tutti mi chiamo Giuseppe Possiedo un r2 86 dt cambio HML 45 AV + 45 RM Sono alla ricerva di una soluzione ad un problema che il trattore segnala sul quadro strumenti: m9 Succede che dopo l' accensione della macchina alcune volte la macchina funziona perfettamente. Altre volte il selettore marce seppure impostato sulla marcia veloce ( lepre ) scatta sulla posizione intermedia ( tartaruga ) e non e piu possibile cambiare marcia con il selettore a comando elettro idraulico posto sull' asta del comando marce. Contestualmente si blocca la pto. L' errore riporta al malfunzionamento della elettrovalvola hml che è dunque stata sostituita. In realtà la valvola funziona perchè è stata testata da un elettrauto. Infatti con la nuova valvola il trattore ripresenta lo stesso problema. Dunque l' errore segnalato dal quadro non è corretto. Detto questo si sono eseguite ricerche di ogni tipo: sui cablaggi dei comandi interni all' asta delle marce etc fino ai cablaggio elettrovalvole. tutto ok. Abbiamo pensato potesse trattarsi del relè che dalla centralina motore permette di gestire il comando hml. e quindi abbiamo sostituito i 2 relè sulla centralina. ( non sapendo quale fosse il relè eventualmente guasto ) Quando funziona i nuovi relè permettono di eseguire la selezione hml. Ma abbiamo appurato che non si tratta dei relè Infatti continua a ripresentarsi il problema dopo pochi minuti di funzionamento. Pensare alla sostituzione della centralina costa un sacco di soldi e sinora abbiamo rinunciato all' idea. Avete avuto problemi simili? se Si... come li avete risolti? Grazie se potete prendere in considerazione la mia segnalazione. Giuseppe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 31 Luglio 2023 Condividi Inviato 31 Luglio 2023 Buongiorno a tutti ho un Dorado³ 90 con inversore elettroidraulico, ultimamente il pedale della frizione stacca molto tardi e bruscamente ho provato a calbrarlo più volte ma non é migliorato molto. In officina hanno controllato le pressioni dell'olio e dicono sia tutto ok. Qualche consiglio? La macchina ha più di 7000 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 31 Luglio 2023 Condividi Inviato 31 Luglio 2023 hai provato a cambiare le modalita di intervento con il pulsantino posto sulla leva inversore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 31 Luglio 2023 Condividi Inviato 31 Luglio 2023 Si ho provato l'inversore va bene senza usare la frizione, il problema é il pedale che stacca tardissimo e bruscamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 31 Luglio 2023 Condividi Inviato 31 Luglio 2023 Buongiorno a Tutti mi chiamo Giuseppe Possiedo un r2 86 dt cambio HML 45 AV + 45 RM Sono alla ricerva di una soluzione ad un problema che il trattore segnala sul quadro strumenti: m9 Succede che dopo l' accensione della macchina alcune volte la macchina funziona perfettamente. Altre volte il selettore marce seppure impostato sulla marcia veloce ( lepre ) scatta sulla posizione intermedia ( tartaruga ) e non e piu possibile cambiare marcia con il selettore a comando elettro idraulico posto sull' asta del comando marce. Contestualmente si blocca la pto. L' errore riporta al malfunzionamento della elettrovalvola hml che è dunque stata sostituita. In realtà la valvola funziona perchè è stata testata da un elettrauto. Infatti con la nuova valvola il trattore ripresenta lo stesso problema. Dunque l' errore segnalato dal quadro non è corretto. Detto questo si sono eseguite ricerche di ogni tipo: sui cablaggi dei comandi interni all' asta delle marce etc fino ai cablaggio elettrovalvole. tutto ok. Abbiamo pensato potesse trattarsi del relè che dalla centralina motore permette di gestire il comando hml. e quindi abbiamo sostituito i 2 relè sulla centralina. ( non sapendo quale fosse il relè eventualmente guasto ) Quando funziona i nuovi relè permettono di eseguire la selezione hml. Ma abbiamo appurato che non si tratta dei relè Infatti continua a ripresentarsi il problema dopo pochi minuti di funzionamento. Pensare alla sostituzione della centralina costa un sacco di soldi e sinora abbiamo rinunciato all' idea. Avete avuto problemi simili? se Si... come li avete risolti? Grazie se potete prendere in considerazione la mia segnalazione. Giuseppe Non ho la tabella degli errori ma credo che quelli con la T riguardino la trasmissione, mentre quelli con la M siano per il motore. Sei andato in una officina autorizzata sdf? Secondo me loro ti trovano subito il problemaInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 31 Luglio 2023 Condividi Inviato 31 Luglio 2023 Buongiorno a tutti ho un Dorado³ 90 con inversore elettroidraulico, ultimamente il pedale della frizione stacca molto tardi e bruscamente ho provato a calbrarlo più volte ma non é migliorato molto. In officina hanno controllato le pressioni dell'olio e dicono sia tutto ok. Qualche consiglio? La macchina ha più di 7000 oreSe è solo un problema di pedale, sarà il potenziometro difettoso Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 1 Agosto 2023 Condividi Inviato 1 Agosto 2023 Sai dirmi dove si trova il potenziometro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Agosto 2023 Condividi Inviato 1 Agosto 2023 si trova dietro al pedale frizione....togli lo sportellino di ingrresso hai fusiobili e lo trovi la.....di certo potrai sapere dove si trova ma per poterlo registrare ci vuole il concessionario perche si deve collegare con lo strumento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Ottobre 2023 Condividi Inviato 15 Ottobre 2023 sono macchine che vanno bene...ce ne sono in giro con oltre 10k ore e ancora con il suo motore.....a mio parere come motore è anche meglio del Formotion, almeno per i consumi......la pompa olio è quella e quella rimane perche è una tandem che fà sia seervizi che idroguida....annzi....è specifica anche perche diversa non c'entra sul posto...per il resto è una amcchina semplice e senza tanti problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 Buongiorno a tutti sul Dorado 90 questa mattina mi è comparso l'allarme M8 qualcuno sa dirmi a cosa significa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dody Inviato 13 Febbraio Condividi Inviato 13 Febbraio Buonasera,qualcuno sa dirmi qualcosa sull impianto di riscaldamento di un agroplus 70 raffreddato ad aria? Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 23 Febbraio Condividi Inviato 23 Febbraio Il 13/02/2025 at 23:24, dody ha scritto: Buonasera,qualcuno sa dirmi qualcosa sull impianto di riscaldamento di un agroplus 70 raffreddato ad aria? Grazie! cosa vuoi sapere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.