Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...
  • Risposte 241
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

A 15km da casa mia un terzista "john deere" lusingato dal conce Claas ha comprato un axion840 appena uscito... Ha vitaminizzato un pò il motore.... Nonostante la rumorosità della ventola in cabina, il vetro posteriore troppo vicino al sedile che nei lavori di livellatura ti scoccia il gomito destro.. la maniglia di accesso in cabina non adatta ai piccolini... era entusiasta del confort specie su strada, del buon tiro e degli automatismi del cambio... Finchè a 2800ore gli è esploso il motore e poco prima aveva avuto una bella noia al cambio! Sì è pagato le riparazioni per intero (motore dps nuovo di pacca) e poi l' ha imbarcato subito....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

A me è sempre piaciuta questa serie claas però sono riuscito a provarlo solo una volta su strada. Mi piacerebbe sapere se sono delle macchine valevoli nel tempo nel senso se hanno una buona affidabilià.

Piuttosto una persona che conosco che ha lavorato per un concessionario claas mi diceva che il cambio cmatic è poco affidabile è vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cambio C Matic è la trasmissione ZF S-Matic che veniva montata sui Case CVX, Steyr CVT e New Holland TVT. Purtroppo sono trattori che non ho mai usato, però alcuni utilizzatori ne parlano bene a livello di prestazioni, non mi esprimo in merito all'affidabilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 4 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...

anche io spero che adottino lo stile dei nuovi arion e axion 900 perche' a me piacciono molto.

come caratteristiche se non ho capito male dalle immagini inserite sopra dovrebbero abbandonare i motori jd a favore di quelli del gruppo fiat.

a livello di cambio mi piacerebbe vedere su tutta la gamma sia il cvt zf che il ps a gamme.

avete notato la dimensione dei riduttori anteriori,chiaramente e' un prototipo,ma sono molto piu' grossi di quelli attuali

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo occhio Patto! Secondo me il top gamma aumenterà di potenza arrivando a sfiorare i 300 cv (così da non avere il buco tra un il top gamma 800 e l'entry level 900), con relativo ponte anteriore (sempre Dana) adattato al nuovo livello di potenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ipotesi di un motore gia' emissionato per il prossimo step ci potrebbe stare tutta visto il cofano che per quasi la sua meta' e' "traspirante" un po come sta avvenendo per i nuovi camion euro 6 dove il frontale e' monopolizzato dal griglione per contrastare il grave problema del surriscaldamento

Link al commento
Condividi su altri siti

La nuova serie 800 sarà presentata al Sima di Parigi.

Alcuni prime indiscrezioni tecniche:

-Motore FPT Tier4 finale

-Cambio Cmatic, meccanicamente uguale a quello dell'attuale serie 800, ma con nuova gestione elettronica di controllo.

-Cabina equipaggiabile in versione Cis o Cebis, e interni simili all'attuale serie Arion 500/600.

-Chassis ridisegnato.

Fonte: Gtp

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...