Simonebotti Inviato 19 Maggio 2021 Condividi Inviato 19 Maggio 2021 Ciao a tutti, sto cercando qualche opinione al riguardo dei 3 diversi modelli di trattore cingolato. Sono molto confuso e non so decidermi su quale trattore investire, mi sembrano molto simili tutti (deutz - landini - NH) abbiamo circa 30 ettari di terreno da lavorare ogni anno, i lavori sono aratura con un coltivatore da 11 bracci e a volte ma molto raro si usa un attrezzo che taglia il terreno fino a 40cm con 3 bracci (in spagnolo si chiama subsolador). I terreni per metà hanno delle pendenze ragionevoli da ciò la nostra scelta su un cingolato e lasciar riposare i gommati. i modelli che ho visto sono 3: -NEW HOLLAND 100m 53000€+iva -Same krypton 105m 48000€+iva -Mccormick tx4 65m 40000€+iva Quindi la fascia è tra i 95/100cv Ovviamente se i prezzi non cambiano vado sul mccormick sicuramente, non ho soldi da buttare anche se dovrei essere entrato in un incentivo statale qui in Spagna (dove vivo). avete dei dati oggettivi e non soggettivi su quale modello consigliarmi? Ad esempio il consumo di gasolio, affidabilità motore, lunghezza carro, ripartizione dei pesi ecc... io sono un neofita e devo dire che di cingolato non ne capisco assolutamente nulla, certamente mi chiamava molto il NH con il monomando e il lift o matic. del Deutz mi piaceva il fatto che si potevano registrare due Regimi di velocità distinte. ancora una domanda: qualcuno di voi ha comprato uno di questi 3 modelli e sa dirmi i prezzi giusti/onesti a cui dovrebbero vendersi? Leggendo nei forum vedo che lo sconto dovrebbe essere dal 30% al 40% è vero? un abbraccio e spero che questo tipic non sia ne fuori tema e non sia terreno fertile per dispute tra tifoserie. buona giornata a tutti, un saluto simone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 20 Maggio 2021 Condividi Inviato 20 Maggio 2021 Ciao, io ho in ordinazione un TK4.110 cabinato con apripista, e come te sono stato indeciso soprattutto tra Deutz 115 e proprio New holland, alla fine ho scelto nh (più costoso di tutti) per diversi motivi: 1) Assistenza 2) Dimensioni compatte del trattore che secondo me lo rendono un "tutto fare" dall'aratura alla semina al bosco 3) Marchio New holland e valore di mercato nel tempo maggiore degli altri 4) Cabina NH, l'unico dei tre marchi ad avere cabina che esce dalla casa. Per quanto riguarda i regimi di velocità motore anche Nh ha questa funzione 6) Motore FPT 3400 che da anni è montato sui T5, sui Case Ih Farmall e Luxxum e ne parlano molto molto bene. Per quanto riguarda la scontistica, io ho dato indietro un usato ma non sono scesi sotto al 27%, sui cingolati scordati il 40% a meno che ci siano occasioni come fine serie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonebotti Inviato 21 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 21 Maggio 2021 Quindi il NH ha anche lui la possibilità di registrare una velocità? Pensavo di no. tra L altro sto pensando anche al NH 90m, un po’ meno costoso, può darsi che con 85cv riesca igualmente a fare le lavorazioni. Ho dei punti che sono un po’ ripidi, non vorrei restasse un po’ corto di tiro quando gli aggancio gli 11 bracci per arare. Che ne pensi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 22 Maggio 2021 Condividi Inviato 22 Maggio 2021 Quindi il NH ha anche lui la possibilità di registrare una velocità? Pensavo di no. tra L altro sto pensando anche al NH 90m, un po’ meno costoso, può darsi che con 85cv riesca igualmente a fare le lavorazioni. Ho dei punti che sono un po’ ripidi, non vorrei restasse un po’ corto di tiro quando gli aggancio gli 11 bracci per arare. Che ne pensi?Io da possessore di tk 100prenderei il 100 per il peso maggiore e comunque il passo dal 90 non cambia...il same è mccormick hanno più tiro per via della corona più alta ma nh fai tutto senza problemi anche lavori leggeri.. prezzi non so con gli aumenti ma un anno e mezzo fa same e tk erano li...poi Landini 3k in menoInviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonebotti Inviato 24 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 24 Maggio 2021 (modificato) Comunque il tk4 90m ho visto che monta solamente cingoli da 40 e non da 45, e sono più corti del 100m e del tx4 del mccormick, ed è pure 5cm più stretto. questo significa che il 90m compatta più il terreno già che ha meno superficie d appoggio ed è più facile che slitti per il solito motivo no? Possono 15 cm di larghezza totale, di cui 10cm di larghezza totale dei cingoli fare molta differenza? contando che solo di larghezza di cingoli il 90m rispetto al 100m o al mccormick ha circa il 20% in meno di superficie al suolo. tutti quelli del posto hanno cingolati antichi da 80cv e vedo che vanno bene, però hanno i cingoli da 45. Sto dicendo stupidaggini? Grazie in anticipo Modificato 24 Maggio 2021 da Simonebotti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonebotti Inviato 24 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 24 Maggio 2021 Io vedo che il passo cambia e il 90m ha un rullo in meno nel cingolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonebotti Inviato 24 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 24 Maggio 2021 (modificato) 12 minuti fa, Simonebotti ha scritto: Modificato 24 Maggio 2021 da Simonebotti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 24 Maggio 2021 Condividi Inviato 24 Maggio 2021 (modificato) 22 minuti fa, Simonebotti ha scritto: Io vedo che il passo cambia e il 90m ha un rullo in meno nel cingolo. Io possiedo un TK-95m e posso dirti che nell'attuale gamma la macchina più centrata per il tuo impiego possa essere il TK4.100m più che il 90m Il carro a 6 rulli di appoggio è decisamente meglio di quello a 5 del 90m. Concordo con te che il 110m sia solo una voglia più cara rispetto al 100m, mentre il 90m per quanto detto del carro è un po' meno indicato. La scelta dell'azionamento della frizione a leva classica, oppure di quella servoassistita sulla cloche, sono fondamentalmente gusti personali. Invece la comodità ed ergonomia della cloche per comandare sterzata e freni, sono a mio parere ineguagliabili dalle altre macchine. Sulla scontistica NH, gira più concessionari, vedrai che arriverai a valori ben superiori al 30% Modificato 24 Maggio 2021 da Romagna-doc 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 30 Agosto 2021 Condividi Inviato 30 Agosto 2021 Mf ha nel listino.cingolati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 2 Settembre 2021 Condividi Inviato 2 Settembre 2021 Il 30/8/2021 Alle 17:52, Sword ha scritto: Mf ha nel listino.cingolati? No defunti da tempo ormai cessato l'accordo con Argo finiti i cingolati e gli utility made in Argo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.