IlCoNtE Inviato 9 Luglio 2011 Autore Condividi Inviato 9 Luglio 2011 Cassone due metri cubi ? Beh allora Sara come la nostra che anteriore ha il pettine idraulico che strofina sul cassone posteriore . Domag son le migliori anche in discesa prendi tutto . Costava 30 milioni circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio25 Inviato 10 Luglio 2011 Condividi Inviato 10 Luglio 2011 Sì, anteriormente ha un pettine mosso dalla pdf, mi potresti dire qual è il tuo modello? Ho cercato su internet qualche documento, ma non ho saputo trovare nulla, c'è la Tomenzoli che le assomiglia, ma a differenza della Domag che è trainata dal sollevatore del trattore, la Tomenzli invece ha un pistone per regolare la profondità del lavoro. Questa settimana dovrei ritirare la macchina speriamo bene. Nel terreno si trovano pietre di tutti i diametri, quelle più grosse dal metro fino a 60-80 cm le tolgo con la FL4, le altre spero che la macchina riesca a prenderle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Luglio 2011 Autore Condividi Inviato 10 Luglio 2011 la domeg o la mia hanno: due pistoni laterali sulla prima griglia, quindi marci col trattore abbassi con il distributore la griglia, carichi la pietra, alzi tutta la prima e la butti sulla seconda griglia che ti fa da cassone. quest ultima ha ulteriori due pistoni per scaricare in un fosso o dove ti pare. piu semplice di cosi, con la pdf mai viste. la mia era a sollevatore è l ho fatta a traino perche faceva tutto tranne che raccogliere i sassi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 18 Luglio 2011 Condividi Inviato 18 Luglio 2011 bell'attrezzo, quanto costa e quanto produce? nel senso di ettari/ora perchè ho dei campi che aro da due anni, non venivano arati dall'alluvione del 66 e quindi vien fuori di tutto.. i sassi li raccolgo con la macchina per raccogliere le patate, ma prende qualche botta e quindi non voglio usare quella nuova, la vecchia mi fa le andane di sassi ma poi bisogna raccogliere a mano.. nessuno può darmi qualche indicazione, anche approssimativa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 31 Agosto 2011 come promesso ecco foto della Domag. ne abbiamo anche un altra con le ruote in gomma a 24 tele , in questa son cosi perche eravamo stufi di riparare ruote . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertod Inviato 16 Settembre 2011 Condividi Inviato 16 Settembre 2011 Anche io ho il problema, per fortuna in un solo punto localizzato, dei sassi, pietre che affiorano ogni anno (ma poi da dove verranno? :cheazz:) ed ho pensato di realizzare una benna raccoglisassi. L'ho disegnata e realizzata, ed oggi messa subito in funzione. Posto qualche scatto del mio lavoro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 16 Settembre 2011 Condividi Inviato 16 Settembre 2011 Qui i sassi piccoli a mano nella pala..i grossi ruspa o spietrasassi....il gesso che affiora ci passi sopra X roberto: che bei boschi per l'enduro la di dietro nell'ultima foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 17 Settembre 2011 Condividi Inviato 17 Settembre 2011 Anche io ho il problema, per fortuna in un solo punto localizzato, dei sassi, pietre che affiorano ogni anno (ma poi da dove verranno? :cheazz:) ed ho pensato di realizzare una benna raccoglisassi. L'ho disegnata e realizzata, ed oggi messa subito in funzione. Posto qualche scatto del mio lavoro... Complimenti, bella realizzazione, funziona bene?? Io ne ho una simile che uso sia col caricatore che al sollevatore, ma è un pò diversa dalla tua... a che distanza sono le forche, spessore?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertod Inviato 17 Settembre 2011 Condividi Inviato 17 Settembre 2011 Complimenti, bella realizzazione, funziona bene?? Io ne ho una simile che uso sia col caricatore che al sollevatore, ma è un pò diversa dalla tua... a che distanza sono le forche, spessore?? Grazie! si funziona abbastanza bene, anche se nel sollevatore non ho quella velocità di alzata necessaria per scuotere la terra, e devo andare avanti e indietro; e poi odio lavorare girato, ma ahimé non ho un caricatore anteriore. Le forche sono distanti circa 100mm e sono da sp 20X40 circa ossitagliate. Un'altro problema riscontrato è che a benna piena, il trattore viaggia impennato: "svolazza ma non fugge!" E comunque, stamane ho già termito il lavoro di raccolta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LucAgri Inviato 17 Settembre 2011 Condividi Inviato 17 Settembre 2011 complimenti roberto! sembra davvero un attrezzo fatto con cura!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 17 Dicembre 2011 Condividi Inviato 17 Dicembre 2011 Robo the Rock Picker - YouTube Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 19 Febbraio 2012 Condividi Inviato 19 Febbraio 2012 Macchina Raccoglisassi Di Raimondo RST-1500T (RST-1500T Stonepicker) - YouTube Prova Raccogli sassi DUPLEX "Di Raimondo" - YouTube Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Luglio 2013 Condividi Inviato 1 Luglio 2013 [video=youtube;-qp-25g0w_o] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gcc Inviato 15 Settembre 2013 Condividi Inviato 15 Settembre 2013 Ciao io ho una domag come raccoglisassi ma non riesco a trovare la ditta forse ha chiuso o non so. Hai informazioni in merito? Sai se esiste ancora la domag o se ha cambiato ragione sociale o chi può avere la gestione del suo magazzino ricambi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 15 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 15 Settembre 2013 Noi ne abbiamo due domag quelle grandi e son le migliori . La ditta credo sia fallita e non ne fanno più . ti posso essere utile ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
case240 Inviato 16 Settembre 2013 Condividi Inviato 16 Settembre 2013 anch'io ho una domag, la serie 170.. trovare le molle di torsione è diventato impossibile. sai qualche fornito conte??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigi605 Inviato 16 Settembre 2013 Condividi Inviato 16 Settembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tony14 Inviato 15 Luglio 2014 Condividi Inviato 15 Luglio 2014 Ciao a tutti, anche dalle mie parti, come ho letto in qualche post precedente, si usano dei nastri trasportatori, indispensabili a mio parere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cardano Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 la grimme raccoglie tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 E non solo la Grimme:fiufiu: Il problema più grande è l'usura, i sassi consumano parecchio la macchina.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 9 Novembre 2016 Condividi Inviato 9 Novembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 28 Novembre 2016 Condividi Inviato 28 Novembre 2016 Questa mi sembra la più produttiva di tutte .. http://www.kirpy.com/materiels/agriculture/--ramasseuse-de-pierres/rdl/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dottor Effe Inviato 19 Luglio 2017 Condividi Inviato 19 Luglio 2017 Buongiorno a tutti, avrei una domanda. Voi con le raccoglisassi, andate su terreno incolto oppure preferite il terreno smosso? Tipo adesso dopo la raccolta del grano, passare con una attrezzo tipo ripuntatore e poi raccoglisassi non è il caso? entrerebbe troppa terra nel cassone? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 2 Settembre 2017 Condividi Inviato 2 Settembre 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sangue Blu Inviato 13 Settembre 2017 Condividi Inviato 13 Settembre 2017 Ciao, qualcuno di voi ha mai provato o possiede un ranghinatore per sassi tipo Tomenzoli? Come lavora? Qualcuno sa intorno a che prezzi si aggira? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.