Vai al contenuto

VENDEMMIA 2021 (NO SOGNATORI)


CBO

Messaggi raccomandati

Il 19/10/2021 Alle 18:21, CBO ha scritto:

Ne ho una che mi ha puntato e fa la prepotente con la bestia e me la mette in agitazione. Povera. 

Ma io non ho il piede per farla correre. Trattorista sono. A me piace osservare quello che mi sta attorno, vedere se ci sono novita' da discutere al baretto dopo l' oroscopo.

Non mi urta essere sorpassato in strada. Quello della Giulia invece non la prende bene. In vendemmia avevo un appuntamento urgente al baretto, ho sgasato e lui ha iniziato a clacsonarmi. Pensavo volesse fermarsi anche lui al mio stesso baretto. Ho avuto paura vera. Per fortuna c'era gia' il cartone con il torello che mi aspettava ma ha clacsonato forte ancora per un po' ?

Se questo non e' bullismo stradale.

Son tristissimo.

Screenshot_20210928-045336_Facebook.jpg

Comunque se di vino voglian disquisire qui c'e' un affermazione forte che si presta a fraintendimenti se non contestualizzata.

https://www.facebook.com/172229066312350/posts/1902041553331084/

Qui i bulli prepotenti che decidono il destino di noi hobbisti.

https://www.google.com/amp/s/amp-video.repubblica.it/amp/il-gusto/gusto/vinitaly-consorzio-prosecco-superiore-top-nei-mercati-grazie-a-qualita-e-rispetto-dell-and-8217ambiente/398944/399656

https://www.google.com/amp/s/amp-video.repubblica.it/amp/il-gusto/gusto/vinitaly-zanette-prosecco-doc-ora-vogliamo-crescere-in-valore/398992/399704

Domani iniziamo a ragionarci piu' seriamente. 

Oggi ho visto la prima dozzina di ttv scaricati ieri in un piazzale diverso da quello della concessionaria. Dovevano arrivare a giugno u.s. ...

Non e' piu' tempo per i fendini ?

Sapevatelo

 

 Giulia tua?

La Lancia Fulvia di Via Zamboni è stata portata via dopo 40 anni (msn.com)

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, gallogeorge ha scritto:

No ?. I proprietari, poreti, si son trovati al centro di una cosa piu' grande di loro per lo spirito poetico altrui sotto elezioni ? Le mie scuse a nome di tutti coloro che con un post di getto han portato la Fulvia agli onori della cronaca ?

27 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Da noi i dindi se li tengono gli altri...

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Perche' siete dei buoni clienti. A me nessuno mi vuole piu'.

Siamo gia' a due che mi cacciano e chissa' cosa accadra' entro il 31.12.

Son tristissimo. Avere un cuore grande non ripaga, purtroppo.

Comunque per una coppia che si separa ufficiosamente c'e' una coppia che cerca di crescere assieme. 

Bravi. Due is meio che uan a costo di essere bullizzati. Assieme ci si annoia meno.

https://www.google.com/amp/s/www.winemag.it/san-martino-vini-compra-cantine-riviera-del-brenta-doc-venezia-export/%3famp

Questo invece dovrebbe essere il plus di ogni territorio da nord a sud e viceversa. 

Il primo banco di prova e' il proprio territorio. Poi non e' difficile un prosecaro che dietro equa remunerazione ti porti a manina in giro per le fiere per farti conoscere.

Bravi, spero siano anche capaci. Una sola cosa a livello comunicativo: non usate mai un paragone di bonta'. 

Come mi dice sempre il mio maestro di comunicazione la bonta' e' soggettiva e la descrizione di un vino piuttosto che di un formaggio ha mille altri modi di esprimersi. 

La comunicazione e' importante. Buono si, piu' buono mai. 

Sapevatelo. 

https://www.google.com/amp/s/corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/21_ottobre_21/bologna-sfida-prosecco-il-pignoletto-piu-buono-2c5a7028-3239-11ec-a6f5-9b70c9df1bcb_amp.html

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/10/2021 Alle 20:26, 5500 ha scritto:

Il nostro cartone ha colpito!!! magari era la versione pro!!

MI dispiace deluderti ma era vetro made in poggioalgarda.wine se vuoi sapere chi lo fa posso darti delle dritte?

  • Like 1
  • Thanks 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

MI dispiace deluderti ma era vetro made in poggioalgarda.wine se vuoi sapere chi lo fa posso darti delle dritte
Prima.albana DOCG 13,5 gradi poi Lugana 2019 Poggio al Garda 13,5 , poi vodka Zarzkaya San Pietroburgo Russia

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Prima.albana DOCG 13,5 gradi poi Lugana 2019 Poggio al Garda 13,5 , poi vodka Zarzkaya San Pietroburgo Russia

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

Confermo. In quella casa sarebbe potuto succedere qualsiasi cosa tranne che morire di sete.

Ed è stato modesto nell'elenco, oltre che schierato.?

Modificato da alefriuli
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CBO ha scritto:

No ?. I proprietari, poreti, si son trovati al centro di una cosa piu' grande di loro per lo spirito poetico altrui sotto elezioni ? Le mie scuse a nome di tutti 

Comunque per una coppia che si separa ufficiosamente c'e' una coppia che cerca di crescere assieme. 

Bravi. Due is meio che uan a costo di essere bullizzati. Assieme ci si annoia meno.

https://www.google.com/amp/s/www.winemag.it/san-martino-vini-compra-cantine-riviera-del-brenta-doc-venezia-export/%3famp

Questo invece dovrebbe essere il plus di ogni territorio da nord a sud e viceversa. 

Il primo banco di prova e' il proprio territorio. Poi non e' difficile un prosecaro che dietro equa remunerazione ti porti a manina in giro per le fiere per farti conoscere.

Bravi, spero siano anche capaci. Una sola cosa a livello comunicativo: non usate mai un paragone di bonta'. 

 

 

non capisco questi orientamenti ... sarà che non conosco le situazioni in gioco. ma che senso ha l'acquisizione di una sociale? San Martino è una privata.

comunque...mai sentiti...mi domando che sbocchi abbiano; forse uno dei tanti miracoli del prosecco ...

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Francesco F. ha scritto:

non capisco questi orientamenti ... sarà che non conosco le situazioni in gioco. ma che senso ha l'acquisizione di una sociale? San Martino è una privata.

comunque...mai sentiti...mi domando che sbocchi abbiano; forse uno dei tanti miracoli del prosecco ...

Hai un indotto di conferitori gia' sul piatto potenzialmente estendibile perche' i vasi superano l' utilizzo attuale.

L' operazione ci sta visto il momento. Sono anni che e' sul mercato. So per certo che c'era stato l' interessamento di un gruppo di hobbisti ma si era messa di mezzo un associazione sindacale con il risultato che i pro han capito fischi per fiaschi ?

Non pensare ad investimenti milionari. Troppo piccola la San Martino 

https://www.reportaziende.it/san-martino-vini-srl_tv

Se hanno seguito il percorso tracciato dagli hobbisti hanno messo sul piatto il potenziale commerciale della bottiglia e poco altro, liberando i pro da tutte le preoccupazioni derivanti dall' essere artefici del proprio destino.

Stiamo parlando di un bidone da nemmeno 10mila hl (e allora dovevano pure pagare un direttore ...) mal distribuiti tra l' altro per il momento attuale ma la bet e' giocabile per chi con una srl rischia il giusto ?

Mia opinione personale. Se han comprato i muri lo han fatto solo per la cubatura ma qui entriamo in discorsi piu' articolati che non mi competono e forse collide con le osservazioni fatta agli hobbisti a suo tempo.

Qui il Giorgione ringiovanito in quella che sara' la sua nuova casa articolata anche tra Marche e Umbria. La Puglia con i suoi nuraghi piace assai

https://www.winemag.it/primitivo-di-manduria-obiettivi-francesco-delle-grottaglie-export-tutela-denominazione/

Colleghi, stanco di essere bullizzato, ho aggiornato il mio patentino da trattorista e oggi ho fatto la mia prima consegna con il trattore nuovo.

Che ve ne pare? Ambiente nuovo e colleghi con il sorriso ben disposti a darmi utili consigli. Basta musi lunghi. Sono entusista, quasi euforico.

Pensavo fosse piu' difficile ma probabilmente gli anni passati a manovrare con il tris mi stanno aiutando molto. 

Se avete bisogno di un trasporto non esitate a chiedere un preventivo. Per i colleghi del fol sconto del 10% sui primi 100 km. 

Grazie.

https://www.facebook.com/IlMondoDeiCamion/videos/2999655043686477/

Ps.: non ho ancora capito se e quando si aprono i portelloni posteriori. 

Ma ci arrivero'. Con il tris tenevo sempre o quasi aperta l' ala interna come riferimento. Devo provare la stessa cosa anche con il trattore nuovo. Nessuno nasce imparato e la droga fa male.

Sapevatelo.

https://winenews.it/it/bruno-vespa-il-prosecco-non-sara-il-nuovo-tocai-ha-gli-strumenti-per-difendersi_453801/

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai un indotto di conferitori gia' sul piatto potenzialmente estendibile perche' i vasi superano l' utilizzo attuale.
L' operazione ci sta visto il momento. Sono anni che e' sul mercato. So per certo che c'era stato l' interessamento di un gruppo di hobbisti ma si era messa di mezzo un associazione sindacale con il risultato che i pro han capito fischi per fiaschi
Non pensare ad investimenti milionari. Troppo piccola la San Martino 
https://www.reportaziende.it/san-martino-vini-srl_tv
Se hanno seguito il percorso tracciato dagli hobbisti hanno messo sul piatto il potenziale commerciale della bottiglia e poco altro, liberando i pro da tutte le preoccupazioni derivanti dall' essere artefici del proprio destino.
Stiamo parlando di un bidone da nemmeno 10mila hl (e allora dovevano pure pagare un direttore ...) mal distribuiti tra l' altro per il momento attuale ma la bet e' giocabile per chi con una srl rischia il giusto
Mia opinione personale. Se han comprato i muri lo han fatto solo per la cubatura ma qui entriamo in discorsi piu' articolati che non mi competono e forse collide con le osservazioni fatta agli hobbisti a suo tempo.
Qui il Giorgione ringiovanito in quella che sara' la sua nuova casa articolata anche tra Marche e Umbria. La Puglia con i suoi nuraghi piace assai
https://www.winemag.it/primitivo-di-manduria-obiettivi-francesco-delle-grottaglie-export-tutela-denominazione/
Colleghi, stanco di essere bullizzato, ho aggiornato il mio patentino da trattorista e oggi ho fatto la mia prima consegna con il trattore nuovo.
Che ve ne pare? Ambiente nuovo e colleghi con il sorriso ben disposti a darmi utili consigli. Basta musi lunghi. Sono entusista, quasi euforico.
Pensavo fosse piu' difficile ma probabilmente gli anni passati a manovrare con il tris mi stanno aiutando molto. 
Se avete bisogno di un trasporto non esitate a chiedere un preventivo. Per i colleghi del fol sconto del 10% sui primi 100 km. 
Grazie.
https://www.facebook.com/IlMondoDeiCamion/videos/2999655043686477/
Ps.: non ho ancora capito se e quando si aprono i portelloni posteriori. 
Ma ci arrivero'. Con il tris tenevo sempre o quasi aperta l' ala interna come riferimento. Devo provare la stessa cosa anche con il trattore nuovo. Nessuno nasce imparato e la droga fa male.
Sapevatelo.
https://winenews.it/it/bruno-vespa-il-prosecco-non-sara-il-nuovo-tocai-ha-gli-strumenti-per-difendersi_453801/
Non vedo il video, non avendo Facebook

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Listino 2020 con il botto! Tranquillo Alan, dormi sereno!
Speriamo.dai
Intanto siamo.a.buon punto...l inverno si avvicina....serve liquidazione uva...

.......quante storie in quel capanno in 80 anni...di storia , racconti, azzardi donne....f9cf83b71dd3e94899d2d3eb433414be.jpg035853f599e89912e29764f30dbec109.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  • Like 5
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

in questo tred, l'unica cosa che invidio veramente, è il capanno da pesca di Alan....figata. da passarci l'inverno e anche la primavera.
I comune ha promesso che draga il canale della valle a febbraio 2022....se fosse vero .....dubito.....vorrebbe dire 10 anni di anguille garantite...nel 2003 fecero una grattatina.....fu un anno assurdo .....catture clamorose fino a natale.
Il fondale è fango sabbioso da 1 a 2 mt pieno di skeel , gamberetti di laguna , pasto principale delle anguille, adesso poi ci sono pure i granchi Blu

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  • Like 3
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 22/10/2021 Alle 20:00, Gianni il Folle ha scritto:

Non vedo il video, non avendo Facebook emoji29.pngemoji29.pngemoji29.png

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Mi dispiace ma temo non ci sia alternativa ma non ti preoccupare tiene duro ancora qualche giorno poi con o senza Fb non sara' piu' un problema.

Resistisci e se serve una lima di qualita', come da qualcuno insinuato, chiedi pure. Ho una certa esperienza. L' acquisto di gruppo conviene. 

Resistere sara' la parola d' ordine per molti colleghi. Per altri invece si sono aperte vere e proprie praterie e margineranno anche sul prodotto altrui come a inizio 2020. 

E' un mondo difficile.

https://winenews.it/it/i-prezzi-di-materie-prime-energia-e-container-volano-anche-il-vino-corre-ai-ripari_453553/

La Rallo poreta vive in un mondo tutto suo. E l' hanno messa all' Ice solo perche' donna ...

@Gianni il Folle: vedi carta e vetro? Il vuoto a non rendere ha un anima di valore, come ho scritto. 

https://winenews.it/it/materie-prime-e-trasporti-e-sempre-piu-allarme-rosso-federvini-a-rischio-la-ripresa_454063/

Concetti triti e ritriti in questi anni.

https://www.facebook.com/AlessandroBenetton/videos/1474064596325329/

Qui la malafede, presunta. Il vero limite. Anche questo e' un concetto trito e ritrito

https://www.facebook.com/AlessandroBenetton/videos/612661136574654/

Riguardando il tutto avrei fatto un unico post. Non esiste una squadra basata sulla malafede e senza fiducia reciproca non ci puo' essere un obbiettivo comune. 

Scannarsi a vicenda non fa bene a nessuno. Ci si perde tutti ma c'e' sempre una parte che perde piu' degli altri peggiorando la sua condizione di partenza.

Rivediamolo

Adesso le cose serie. Quelle vere che generano tristezza vera.

Venerdi u.s. e' morto un ragazzo che qualche anno fa ha fatto parte della squadra di campo in vendemmia. 

Era anche un collega di soli 4 anni meno giovane dell' erede maggiore ?

La morte per malattia di un giovane per me e' sempre un problema impossibile da capire. E come tutte le cose che non capisco mi lasciano sempre un dubbio che da anni e' diventato una certezza: siamo soli con noi stessi.

Che senso ha capitozzare una giovane pianta fruttifera quando a lato c'e' una pianta che oramai vegeta e nulla piu'?

Buona giornata colleghi.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Sto diventando triste come cbo... Non mi perculate dai emoji29.pngemoji29.pngemoji29.pngemoji3064.pngemoji3064.pngemoji3064.pngemoji22.pngemoji22.pngemoji22.png

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

 

Non ti preoccupare! La paternità si acquisisce con l’acquisto del primo paio di scarpine! Dopo non farti domande e, non farne a nessuno!

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti preoccupare! La paternità si acquisisce con l’acquisto del primo paio di scarpine! Dopo non farti domande e, non farne a nessuno!
Ma infatti mica ho chiesto niente!!! Xo mi avete perculato lo stesso. Cattivoni.
Sono tristissimo adesso. Uff
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, CBO ha scritto:

Mi dispiace ma temo non ci sia alternativa ma non ti preoccupare tiene duro ancora qualche giorno poi con o senza Fb non sara' piu' un problema.

Resistisci e se serve una lima di qualita', come da qualcuno insinuato, chiedi pure. Ho una certa esperienza. L' acquisto di gruppo conviene. 

Resistere sara' la parola d' ordine per molti colleghi. Per altri invece si sono aperte vere e proprie praterie e margineranno anche sul prodotto altrui come a inizio 2020. 

E' un mondo difficile.

https://winenews.it/it/i-prezzi-di-materie-prime-energia-e-container-volano-anche-il-vino-corre-ai-ripari_453553/

La Rallo poreta vive in un mondo tutto suo. E l' hanno messa all' Ice solo perche' donna ...

@Gianni il Folle: vedi carta e vetro? Il vuoto a non rendere ha un anima di valore, come ho scritto. 

https://winenews.it/it/materie-prime-e-trasporti-e-sempre-piu-allarme-rosso-federvini-a-rischio-la-ripresa_454063/

Concetti triti e ritriti in questi anni.

https://www.facebook.com/AlessandroBenetton/videos/1474064596325329/

Qui la malafede, presunta. Il vero limite. Anche questo e' un concetto trito e ritrito

https://www.facebook.com/AlessandroBenetton/videos/612661136574654/

Riguardando il tutto avrei fatto un unico post. Non esiste una squadra basata sulla malafede e senza fiducia reciproca non ci puo' essere un obbiettivo comune. 

Scannarsi a vicenda non fa bene a nessuno. Ci si perde tutti ma c'e' sempre una parte che perde piu' degli altri peggiorando la sua condizione di partenza.

Rivediamolo

Adesso le cose serie. Quelle vere che generano tristezza vera.

Venerdi u.s. e' morto un ragazzo che qualche anno fa ha fatto parte della squadra di campo in vendemmia. 

Era anche un collega di soli 4 anni meno giovane dell' erede maggiore ?

La morte per malattia di un giovane per me e' sempre un problema impossibile da capire. E come tutte le cose che non capisco mi lasciano sempre un dubbio che da anni e' diventato una certezza: siamo soli con noi stessi.

Che senso ha capitozzare una giovane pianta fruttifera quando a lato c'e' una pianta che oramai vegeta e nulla piu'?

Buona giornata colleghi.

 

Conoscevo il ragazzo, aveva partecipato ad alcuni raduni di trattori che organizzavamo con la nostra associazione del lison pramaggiore. Notizie che fanno pensare a quanto poco ci accontentiamo molte volte. 

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Nel frattempo, Raff ammucchia i soldi nel caveau...emoji857.pngemoji857.pngemoji857.pngcbc103d677166d8d9dd2dc4dbd08bf98.jpg

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Per adesso l'unico che ammucchia è monte dei paschi............................

  • Like 1
  • Thanks 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La bet si aggrava: + 12 per il biondino.

Stiamo perdendo punti nel timing off race. Anche cosi' sarebbero bastati altri 3 giri e il mio cavallino si sarebbe mangiato il pesciolino.

Al sentire "leave it to me, bro" da parte del cavallino mi e' salita l' adrenalina. Traduzione per chi non e' un hobbista: "socio, ghe pensi mi". Non badate ad altre traduzioni ciarlatane che insinuano altro.

Questa l' unica traduzione asseverata.

Bavetta a secchi ?

Un vero entusiasta stiloso.

Screenshot_20211022-183429_Facebook.jpg

Il 24/10/2021 Alle 20:01, BIANCO86VE ha scritto:

Conoscevo il ragazzo, aveva partecipato ad alcuni raduni di trattori che organizzavamo con la nostra associazione del lison pramaggiore. Notizie che fanno pensare a quanto poco ci accontentiamo molte volte. 

Se si fosse accontentato cosa sarebbe cambiato? E accontentato di cosa soprattutto?

Penso e mi auguro si divertisse in quel che faceva. In 20/25 giorni adrenalici fatico a valutare il mio prossimo ma mi pare di ricordare un ragazzo ben lontano dai piaceri della sedia.

E questo rende il tutto ancora piu' triste, purtroppo

I capisaldi dell' hobbista. Tutto il resto e' una noia pazzesca. Rivediamoli 

Screenshot_20211025-105031_Facebook.jpg

Ps.: c'e' una montagna di mq in vendita li' da te. 

Comunque il tempo vola e a pensarci bene la mia vendemmia 2021 terminava piu' o meno un mese fa, escludendo il raboso. Come vola il tempo.

Ieri pomeriggio attorno ad un tavolo con hobbisti anche di altri settori e di fronte ad un pubblico uditore mentre aspettavo il mio turno ho combattuto la distrazione sgranocchiando tutto il tappo della bic (per chi mi guardava dovevo essere uno spettacolo ?) e ragionando su questi dati relativi alla media prezzo litro/eurino i.e. (22%) del prosecco doc dal 2015 in poi. 

2015: mini/max 1.40/2.20

Screenshot_20211026-202900_Drive.jpg

2016: 2.30/1.90

Screenshot_20211026-201502_Drive.jpg

2017: 1.85/2.25

Screenshot_20211026-200707_Drive.jpg

2018: 1.80/2.30

Screenshot_20211026-203415_Drive.jpg

2019: 1.80/1.60Screenshot_20211026-203558_Drive.jpg

2020: 1.60/1.60

Screenshot_20211026-203707_Drive.jpg

2021: 1.60/2.05

Screenshot_20211026-203843_Drive.jpg

Screenshot_20211026-182741_Drive.jpg

2021/2018-2020 = 2.05/180 = + 11/12% 

2015-2017/2018-2020 = 225/180 = + 25%

2.05*0.75 = 1.50 eurini/bottiglia i.e. c.a.

2.25*0.75 = 1.65 eurini/bottiglia i.e. c.a.

(150-165)/165 = - 9% di valore del contenuto tra il 2017 e oggi.

160*0.75= 1.20 eurini/bott. i.e.

205*0.75= 1.50 eurini/bott. i.e.

(150-120)/120 = + 25% di valore del contenuto tra 2020 e 2021.

+ 30 centesimi i.e. a bottiglia senza i costi di contenitore + varie.

1.45*0.75 = 1.08 eurini/bott. i.e.

(1.65 - 1.08)/1.08 = + 55% di valore del contenuto tra 2016/17 e 2014

+ 57 centesimi i.e. a bottiglia senza i costi di contenitore + varie.

Questa la posizione di un pro che deve acquistare vino. Mi sono limitato al doc perche' nel docg la situazione e' piu' topica ancora essendo passati dai 2 eurini/l i.e. dell' ultimo biennio ai 2.70 di oggi ovvero + 35% di valore in bottiglia con un costo di contenuto di 2 eurini i.e. contro il precedente 1.5 i.e.: + 50 centesimi/bottiglia i.e di solo contenuto. 20 centesimi i.e. in piu' del doc. 

270*0.7 = 190 eurini/ql - 10 = 170 eurini/ql i.e. come prezzo base liquidazione coop uve docg 2021.

205*0.75 = 155 eurini/ql - 10 = 145 eurini/ql i.e. per il doc. 

In condizioni di mercato normali. Ripeto in condizioni di mercato normali.

RICORDO CHE NON CI SONO PIU' I SUPERI DI CANTINA ed e' qui che mi aspetto che i pro meno capaci cadano.

Ora pensate all'hobbista che investe in mq e che ad oggi ha un delta positivo di costi (costi di campo e costi di conferito) di oltre 70/90 centesimi/bottiglia i.e. di solo contenuto quanto male puo' fare ad un collega fastidioso che al mattino come atto di bullismo gli ruba il giornale al baretto. 

70/90 senza considerare gli stoccaggi di materiale che ai prezzi di oggi portano il delta complessivo oltre 100/120 centesimi/bottiglia i.e.

Controllo dei costi di produzione all' origine attraverso una sana programmazione condita da una ragionata % di rischio di pentirsi con il seno di poi consapevoli di essere fondamentalmente dei fortunati. 

La marginalita' sacrificata nel 2020 e' diventata un cappio per la controparte che da mesi e' silente in attesa di sviluppi per non rimetterci troppo. 

In famiglia mi stanno bullizzando perche' vogliono riscuotere la bet. Avidi di vil denaro. Io non ho nessuna fretta. Non voglio vil denaro. Non sono la Chiara. 

Mr Tristezza ieri ha sfanculato i sindacati. Cenare con la nipotina e' un must anche per lui. Per me tra l' altro si e' aperta in anticipo, viste le temperature, la stagione della minestrina serale con il brodo di gallina ruspante che ha preso il posto del passato di verdure. A me piace tanto la minestrina con le stelline e una passata di grana ? tra un po' aggiungo anche il pometto cotto e un cicchetto di grappa come boost notturno e sposto il magnesio al mattino aumentando un cicino la dose.

https://www.google.com/amp/s/www.open.online/2021/10/27/governo-draghi-sindacati-pensioni-sciopero/amp/

Noi persone tristi siamo fatte cosi'. Il nostro cuore grande ci spinge ad essere oltremodo ragionevoli con tutti meno che con gli strozzini che spesso sono mossi da una stupidita' interessata all' oggi per ieri. 

Mr Tristezza e' veneto, sapevatelo. Lui ragiona oggi per dopodomani avendo a cuore il bene degli eredi. Il vil dinero per lui e' solo un numero da maneggiare in modo oculato per lasciare qualcosa di concreto.

Ascoltate e traducete. Se avete bisogno di una traduzione asseverata chiedete pure. Non e' per tutti, lo ammettono anche loro ma noi ce la possiamo fare.

Leave it to me, bro ?

Solo top uan.

Ps.: se vi sembra un post lungo dividetelo per 3 e vedrete che e' piu' corto della media quotidiana.

Link al commento
Condividi su altri siti

Colleghi il prosecco e quindi il vinello nostrano tutto e' sotto attacco. 

Prosek, Prisecco e Gancia mettono a serio rischio il futuro roseo dei nostri eredi.

20211028_070127.jpg

Per nostra fortuna disponiamo di un arma unica e inimitabile la cui efficacia e' riconosciuta da tutti da secoli: la lingua di Dante.

Quanti? 15/20mila eurini/mese per farsi scrivere i discorsi e quindi all' uopo non saperli tradurre con un tich tach nella lingua della globalizzazione?

C'e' chi si scandalizza se la Chiara ne prende 60mila per una fotina descrittiva della sua noia. Io dico che la Chiara si svende. Il prezzo giusto non dovrebbe essere inferiore a 600mila eurini/fotina i.i. in un mondo equo.

Lei parla ad almeno 2kkk di potenziali elettori. Traduco in numeri:

15k:45kk = n: 2kkk => 666k eurini/fotina  i.i.  

La mia povera nonna perculava il nonno in francese e tedesco. In francese quando il nonno si cimentava in qualche ode teriomorfa che stuzzicava cosi' tanto la mia fantasia che a tempo debito ne sono diventato un habitue' anche piu' prolifico. In tedesco quando il nonno usava termini scurrili nei suoi riguardi e del genere femminile in generale. 

Coppia di altri tempi. Attori di scene fantastiche che mi hanno fatto capire quanto importante sia la comunicazione in una coppia. 

Questo il curriculum del fenomeno che qualcuno di voi villani ha votato per rappresentarmi. Leggetelo bene se ci riuscite. Io non gnea fo, son troppo triste.

https://www.europarl.europa.eu/meps/it/197804/DINO_GIARRUSSO/cv

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...