Vai al contenuto

VENDEMMIA 2021 (NO SOGNATORI)


CBO

Messaggi raccomandati

E ci risiamo. Operazione similare a Santa Margherita di qualche giorno fa.

Ed e' gia' la terza nel 2021.

...  bisogna affrontare il mercato in maniera proattiva e non passiva ...

L' intro mi ha sempre entusiasmato ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, CBO ha scritto:

... ci vuole piu' educazione all' imprenditorialita' e meno trattori ...

... bisogna affrontare il mercato in maniera proattiva e non passiva ...

... gli imprenditori devono collaborare ... 

Il nostro e' il settore piu' inefficiente delle 3 macroclassi economiche.

La ragione principale e' la sua apertura senza preselezione come se fare il contadino fosse meno tecnico di fare l' ingegnere. 

Io sono piu' tecnico di mio cognato, zio dei bulli e babbo di due bellissime principesse che mi vogliono tanto bene benissimo ?.

Molto piu' tecnico. Lui a valori prestabiliti ha evidenze numeriche certe. Io lavoro in campo e in cantina con elementi vivi e caratteristici. 

Ragioniamoci.

Difatti era lavoro destinato agli schiavi, ai buoi e agli ignoranti... poi sono venuti gli enti sociali e meritevoli per riempire i campi di orti e disadattati.

O meccanica o lavoro a costo zero. Buoi e trattori costano.

Non è paragonabile l'agricoltura ad altri settori produttivi.... magari fatti al chiuso.

Più campagna..... meno mercati e più cultura... non ideologia.

I sinistri poteri si stanno impossessando di Gigino ....  ormai col bio e col dress code è sempre più ... C_______A.

Link al commento
Condividi su altri siti

La manina, la distrazione e l' imbottigliamento fuori areale ??

https://www.lavocedimanduria.it/news/attualita/1088742/consorzio-di-tutela-del-primitivo-e-il-giallo-del-disciplinare-cambiato 

Entro il 2023 sara' impossibili anche fare i trasportini intraregionali per il taglio probabilmente e quindi tac ?

 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Piantare glera o non piantare e quale

627milio/18000 = 34mila e passa ettari lordi , taglio e superi docg compresi. 

https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/vino/2022/01/12/prosecco-25-produzione-doc-2021-6275-mln-bottiglie_37fc44e7-9a5b-4eae-9abf-5743fa8d7628.html

Ci aggiorniamo la prox settimana.

Fate i bravi. 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Piantare glera o non piantare e quale
627milio/18000 = 34mila e passa ettari lordi , taglio e superi docg compresi. 
https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/vino/2022/01/12/prosecco-25-produzione-doc-2021-6275-mln-bottiglie_37fc44e7-9a5b-4eae-9abf-5743fa8d7628.html
Ci aggiorniamo la prox settimana.
Fate i bravi. 
Direi di non piantare glera, virare ad altro spumantizzabile precoce, un bel rouge.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, CBO ha scritto:

Piantare glera o non piantare e quale

627milio/18000 = 34mila e passa ettari lordi , taglio e superi docg compresi. 

https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/vino/2022/01/12/prosecco-25-produzione-doc-2021-6275-mln-bottiglie_37fc44e7-9a5b-4eae-9abf-5743fa8d7628.html

Ci aggiorniamo la prox settimana.

Fate i bravi. 

La prossima campagna sarà decisiva, sarei tentato di piantare...sta volta veramente glera

10 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Direi di non piantare glera, virare ad altro spumantizzabile precoce, un bel rouge.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

E cosa, se hai volumi puoi diversificare ma se sei piccolo segui il fiume, io ho piantato chardonnay solo perché atto al taglio per il docg senno avrei piantato glera pure io, il pinot grigio o nero sono le alternative qui dalle nostre parti che sono appetibili per le cantine 

Link al commento
Condividi su altri siti

E cosa, se hai volumi puoi diversificare ma se sei piccolo segui il fiume, io ho piantato chardonnay solo perché atto al taglio per il docg senno avrei piantato glera pure io, il pinot grigio o nero sono le alternative qui dalle nostre parti che sono appetibili per le cantine 
Pinot nero per l'appunto, nero, spumantizzabile, atto a taglio anche per rosè, uso da puro per tutto e non ultimo precoce.
Grigio per me è se non da seppellire, quello no ma da ridurre sicuramente.Chardonnay è da lasciar perdere pinot nero e qualcosa di biamco ma appunto serve diversificare e serve terra.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Pinot nero per l'appunto, nero, spumantizzabile, atto a taglio anche per rosè, uso da puro per tutto e non ultimo precoce.
Grigio per me è se non da seppellire, quello no ma da ridurre sicuramente.Chardonnay è da lasciar perdere pinot nero e qualcosa di biamco ma appunto serve diversificare e serve terra.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

Hai centrato il punto... vedremo il prossimo anno cosa piantare.. la scelta sarà tra pinot nero e glera comunque 

Modificato da mitomane
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai centrato il punto... vedremo il prossimo anno cosa piantare.. la scelta sarà tra pinot nero e glera comunque 
Appunto per me, sarò anche il tipico provinciale, il tradizionalista ma è meglio il Pinot nero e se proprio, qualche filare di bianco seppur è delicato. Io starei lontano da uve a rischio di esuberi. Sono più per varietà multiruolo. Il Glers è tale solo i poco più che spumantizzato. Altro può essere un Manzoni 1,3 ma restano troppo specoalistici, il nero è un factotum.... flessibilità.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, mitomane ha scritto:

Hai centrato il punto... vedremo il prossimo anno cosa piantare.. la scelta sarà tra pinot nero e glera comunque 

non penso si possa più piantare il nero.

...e in questo momento mi fa paura... il mercato del prosè è in mano a 2-3 aziende. gli altri sono completamente bloccati

Link al commento
Condividi su altri siti

non penso si possa più piantare il nero.
...e in questo momento mi fa paura... il mercato del prosè è in mano a 2-3 aziende. gli altri sono completamente bloccati
Sì ma il nero è spumamtizzabile amche in bianco, dipende se si hanno i torchi larghi. Champenoir non so come si faccia a vonificarlo in bianco. Roba fa cantiniere.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Francesco F. ha scritto:

non penso si possa più piantare il nero.

...e in questo momento mi fa paura... il mercato del prosè è in mano a 2-3 aziende. gli altri sono completamente bloccati

Mi informerò... mi sembra strano...ma nulla è impossibile 

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, mitomane ha scritto:

Mi informerò... mi sembra strano...ma nulla è impossibile 

Pinot nero atto a prosecco non si può più rivendicare su nuove superfici. Tu pianta lo stesso, ormai is the new glera. Magari lo sbloccano in caso di necessità. Funziona così ormai: è vietatissimo ma anche no.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pinot nero atto a prosecco non si può più rivendicare su nuove superfici. Tu pianta lo stesso, ormai is the new glera. Magari lo sbloccano in caso di necessità. Funziona così ormai: è vietatissimo ma anche no.
Tu pianta e vedrai che ci fai altro.. alternative... Manzoni? Merlor direi anche di ... per me no ma non saprei. Il Merlot non lo amo ma i neri mancano.
Pinot Nero è il Jolly, di riffa o di raffa a voler lo si infila, sicuramente riesce a giocare su più tavoli.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/1/2022 Alle 15:58, CultivarSé ha scritto:

Tu pianta e vedrai che ci fai altro.. alternative... Manzoni? Merlor direi anche di ... per me no ma non saprei. Il Merlot non lo amo ma i neri mancano.
Pinot Nero è il Jolly, di riffa o di raffa a voler lo si infila, sicuramente riesce a giocare su più tavoli.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

dipende dal conferimento. se alla cantina interessa o no.

 

Il 15/1/2022 Alle 07:26, alefriuli ha scritto:

Pinot nero atto a prosecco non si può più rivendicare su nuove superfici. Tu pianta lo stesso, ormai is the new glera. Magari lo sbloccano in caso di necessità. Funziona così ormai: è vietatissimo ma anche no.

Io sono francamente preoccupato per il taglio su prosecco. Il rosè gira poco, o meglio solo per pochi. Finora i numeri non aiutano se non interpretati correttamente (parlo che sono milioni di bottiglie in mano a pochissimi produttori)

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, Francesco F. ha scritto:

dipende dal conferimento. se alla cantina interessa o no.

 

Io sono francamente preoccupato per il taglio su prosecco. Il rosè gira poco, o meglio solo per pochi. Finora i numeri non aiutano se non interpretati correttamente (parlo che sono milioni di bottiglie in mano a pochissimi produttori)

Io gli lascerei un paio d'anni per capire bene come potrà andare.

Non conosco il mercato quindi non so bene a cosa ti riferisci e ai numeri relativi. 

Quello che so è che fin'ora gli unici che ci hanno azzeccato sono quelli che NON hanno ascoltato le dichiarazioni di consorzi e cariche politiche (non piantate questo e quello, non passeremo mai a prosecco questo e quello...). Quindi, se tanto mi dà tanto, sai pinot nero che va giù ( e infatti dai vivaisti non ne trovi). 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io gli lascerei un paio d'anni per capire bene come potrà andare.
Non conosco il mercato quindi non so bene a cosa ti riferisci e ai numeri relativi. 
Quello che so è che fin'ora gli unici che ci hanno azzeccato sono quelli che NON hanno ascoltato le dichiarazioni di consorzi e cariche politiche (non piantate questo e quello, non passeremo mai a prosecco questo e quello...). Quindi, se tanto mi dà tanto, sai pinot nero che va giù ( e infatti dai vivaisti non ne trovi). 
Alternativa? Hanno dato alternative? Han permesso altri uvaggi? In pratica i neri sono spariti, 20 anni fa rra una corsa e Cabernet Franc e Merlot in veneto poi Verdizzo e Tocai o Cartize verso FVG. Adesso Glera e Grigio. Io il Grigio finchè è rimasto fermo e frizzante hacavuto sfogo, quando è stato canalizzato tutto o quasi a spumante è esploso. Comunque per me èmeglio tutto tranne che Chardonnay seppur lo si userebbe come uvaggio
Non sono affezzionato dei mono, sempre meglio un dobly sound round o toh... uno stereo.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/1/2022 Alle 19:18, mitomane ha scritto:

Mi informerò... mi sembra strano...ma nulla è impossibile 

Tu puoi piantare p.n. Non ascoltare quello. Quello sta dalla parte dei "paroni". E' un prete (mancato che ha ceduto ripetutamente ai piaceri della carne): dice una cosa ma ne fa un altra. Vergogna.

Devo ancora trovare una cantina nella doc degna di questo nome che non fa prose' in qualche modo. Il monopolista e' tra noi e si chiama @BIANCO86VE

Io non lo faccio come molti incappucciati. Una delle poche scelte che ci accomunano.

Sai che il tuo eventuale p.n. va a igp. Rivendicazioni come taglio a Prosecco o Pg bloccate.

Screenshot_20220117-183218_Adobe Acrobat.jpg

Nel mentre in Australia si gioca una partita tra falsari. Per uno che viene cacciato altri 99 fanno e faranno bisniss

https://www.google.com/amp/s/www.winemag.it/australia-piena-estate-prosecco-rose-grant-burge-accolade-wines/%3famp

E mo un info seria. Dj Ago, compagno fedele di noi ex trattoristi della notte  bullizzanti e non bullizzati, non sta benissimo. 

E allora mi e' venuto in mente lui. Compagno non meno fedele. Pure lui dipartito non tanto tempo fa. Tantissimi lo hanno ballato, pochi sapevano chi fosse (lo si poteva trovare anche in compilascion con un mostro sacro come Roland Brant, mica bau bau micio micio) e cosi' molti lo hanno falsificato con varie estrazioni (a me viene in mente senza pensarci tanto almeno una top uan di fine secolo che ha fatto consumare le ginocchia alla mia generazione)

Il povero Dj Fabietto e la sua top uan per Dj Ago.

Gia' ascoltata ma riascoltiamo per riempirci il cuore e ricordarci di quando la disco commerciale da balera era un monopolio tutto nazionale come il fu' prose'

 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, CBO ha scritto:

Tu puoi piantare p.n. Non ascoltare quello. Quello sta dalla parte dei "paroni". E' un prete (mancato che ha ceduto ripetutamente ai piaceri della carne): dice una cosa ma ne fa un altra.

 

? mi sto chiedendo se tu sia mia moglie travestita!!? potrebbe esserci anche qualche altro prete cri...

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CBO ha scritto:

Tu puoi piantare p.n. Non ascoltare quello. Quello sta dalla parte dei "paroni". E' un prete (mancato che ha ceduto ripetutamente ai piaceri della carne): dice una cosa ma ne fa un altra. Vergogna.

Devo ancora trovare una cantina nella doc degna di questo nome che non fa prose' in qualche modo. Il monopolista e' tra noi e si chiama @BIANCO86VE

Io non lo faccio come molti incappucciati. Una delle poche scelte che ci accomunano.

Sai che il tuo eventuale p.n. va a igp. Rivendicazioni come taglio a Prosecco o Pg bloccate.

Screenshot_20220117-183218_Adobe Acrobat.jpg

Nel mentre in Australia si gioca una partita tra falsari. Per uno che viene cacciato altri 99 fanno e faranno bisniss

https://www.google.com/amp/s/www.winemag.it/australia-piena-estate-prosecco-rose-grant-burge-accolade-wines/%3famp

E mo un info seria. Dj Ago, compagno fedele di noi ex trattoristi della notte  bullizzanti e non bullizzati, non sta benissimo. 

E allora mi e' venuto in mente lui. Compagno non meno fedele. Pure lui dipartito non tanto tempo fa. Tantissimi lo hanno ballato, pochi sapevano chi fosse (lo si poteva trovare anche in compilascion con un mostro sacro come Roland Brant, mica bau bau micio micio) e cosi' molti lo hanno falsificato con varie estrazioni (a me viene in mente senza pensarci tanto almeno una top uan di fine secolo che ha fatto consumare le ginocchia alla mia generazione)

Il povero Dj Fabietto e la sua top uan per Dj Ago.

Gia' ascoltata ma riascoltiamo per riempirci il cuore e ricordarci di quando la disco commerciale da balera era un monopolio tutto nazionale come il fu' prose'

 

Capito, cioe in attesa di futuri sblocchi....ci pensiamo... amche se il glera... è sempre un amore mancato per me

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu puoi piantare p.n. Non ascoltare quello. Quello sta dalla parte dei "paroni". E' un prete (mancato che ha ceduto ripetutamente ai piaceri della carne): dice una cosa ma ne fa un altra. Vergogna.
Devo ancora trovare una cantina nella doc degna di questo nome che non fa prose' in qualche modo. Il monopolista e' tra noi e si chiama @BIANCO86VE
Io non lo faccio come molti incappucciati. Una delle poche scelte che ci accomunano.
Sai che il tuo eventuale p.n. va a igp. Rivendicazioni come taglio a Prosecco o Pg bloccate.
2048966332_Screenshot_20220117-183218_AdobeAcrobat.thumb.jpg.315d19cf153eb105065f9db308047587.jpg
Nel mentre in Australia si gioca una partita tra falsari. Per uno che viene cacciato altri 99 fanno e faranno bisniss
https://www.google.com/amp/s/www.winemag.it/australia-piena-estate-prosecco-rose-grant-burge-accolade-wines/%3famp
E mo un info seria. Dj Ago, compagno fedele di noi ex trattoristi della notte  bullizzanti e non bullizzati, non sta benissimo. 
E allora mi e' venuto in mente lui. Compagno non meno fedele. Pure lui dipartito non tanto tempo fa. Tantissimi lo hanno ballato, pochi sapevano chi fosse (lo si poteva trovare anche in compilascion con un mostro sacro come Roland Brant, mica bau bau micio micio) e cosi' molti lo hanno falsificato con varie estrazioni (a me viene in mente senza pensarci tanto almeno una top uan di fine secolo che ha fatto consumare le ginocchia alla mia generazione)
Il povero Dj Fabietto e la sua top uan per Dj Ago.
[/url] Gia' ascoltata ma riascoltiamo per riempirci il cuore e ricordarci di quando la disco commerciale da balera era un monopolio tutto nazionale come il fu' prose'
 
Gigi CBO fai un check delle tue idee. Prima dici e poi dici un'altrs cosa. Unisci i vari Gigi dispersi sulle varie linee. De comprano 0.n. in Lombardia c'è qualcosa che non torna e tu stesso non ami gli esiberi. Tu stesso ormai sei uno di lotta r di governo, incappucciato col cappuccio arrotolato, padrone-lavoratore- sottoposto, schiavo e padrone, figlio e nipotino. Prosecchista, rosrttosta e innovatore... Noi ti vogliamo come un vero ginnasta, su più tappeti non il solito Yuri il Sognore degli anelli... anelli... non dice bene al fogloo dello sporito dei Colli.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

... enjoy wine you way, however wherever and whenever you want ... 

https://www.thedrinksbusiness.com/2022/01/4-in-10-us-wine-drinkers-put-ice-in-their-glass-study-finds/

Buongiorno colleghi.

Pare che non ci siano abbastanza scoiattoli per l' amico Silvio, maestro di vita. Ho appena inviato un email con la soluzione adattata alle circostanze

Non arrenderti Silvio. Abbiamo bisogno di te e della tua vitalita' in questo paese triste.

Ps.

@CultivarSé: ciao caro. Non ho ben capito. Se puoi essere piu' chiaro. Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, Francesco F. ha scritto:

? mi sto chiedendo se tu sia mia moglie travestita!!? potrebbe esserci anche qualche altro prete cri...

Se ti capita porta i tuoi eredi qui se non ci sei ancora stato

https://mechitar.org/it

nonna ci portava 2 volte all' anno e si fermava a guardare due icone con dei visi di presunti benefattori. 

A sua detta noi dovevamo ringraziare la caduta in tentazione di uno dei 2. Io non ci ho mai creduto: troppo brutto e per nulla fashion. 

Il parentado veneziano e' ancora legatissimo a questa isoletta e ai suoi abitanti tanto che suoi portoni di ingresso di casa tengono una cornice con una rosa alla cui base ci sono due mezze lune di limone. 

Tengo un limone di 44 anni come in quel di Conegliano. Mio fratello ne ha uno di 42. Gli eredi tutti hanno un limone. 

Un motivo c'e': nonna era erede di mercantini feroci e avidi.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Piantare glera o non piantare e quale.

Attilio, moderno Fregoni, dopo il nuovo incarico sta spingendo a piu' non posso su gli ogm ?

https://www.winemag.it/piwi-subito-nelle-igt-come-palestra-poi-nelle-doc-italia-svegliati-la-francia-corre/

Mi chiedo se sia cosi' vero che gli ogm sono entrati nella sciampagnino. 

Mi chiedo soprattutto, da curioso della comunicazione, se sia cosi' importante comunicare questo aspetto: come si comporterebbe un consumatore abituale di champagne sapendo che c'e' una % di ogm in bottiglia? 

Perche' ogm di un non ogm? Perche' il parallelismo che Attilio fa tra natura (evoluzione da incrocio naturale ) e laboratorio/campo di moltiplicazione (evoluzione da incrocio indotto) non regge alla prova dell' ignoranza. 

La comunicazione deve alimentare l' ignoranza ma quando l' ignoranza si alimenta da solo meno comunicazione c'e' piu' meglio e'.

Il covidi c'e' lo sta insegnando. 

Ragioniamoci. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...