Gianni il Folle Inviato 30 Agosto 2021 Condividi Inviato 30 Agosto 2021 Ciao a tutti, volevo chiedere informazioni riguardo la comproprietà su attrezzature agricole. Un agricoltore in possesso di una attrezzatura regolarmente registrata può cedere metà della stessa ad un altro agricoltore in modo che entrambi possano utilizzarla? E come si deve procedere? Fatturando metà della stessa? E per la richiesta del gasolio con la domanda uma? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 31 Agosto 2021 Condividi Inviato 31 Agosto 2021 Il 30/8/2021 Alle 14:58, Gianni il Folle ha scritto: Ciao a tutti, volevo chiedere informazioni riguardo la comproprietà su attrezzature agricole. Un agricoltore in possesso di una attrezzatura regolarmente registrata può cedere metà della stessa ad un altro agricoltore in modo che entrambi possano utilizzarla? E come si deve procedere? Fatturando metà della stessa? E per la richiesta del gasolio con la domanda uma? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Gianni io ho attrezzi miei che li uso per lavorare terreni di mio suocero,li ho messi in uso anche nella sua ditta per avere gasolio per le lavorazioni,per la comproprietà non so dirti se devi fare fattura o se basta una dichiarazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 1 Settembre 2021 Gianni io ho attrezzi miei che li uso per lavorare terreni di mio suocero,li ho messi in uso anche nella sua ditta per avere gasolio per le lavorazioni,per la comproprietà non so dirti se devi fare fattura o se basta una dichiarazione.Si, attrezzi che utilizzo sia nella mia azienda che in quella di mio padre, abbiamo fatto come dici tu. Ma il quesito era nato perché mi hanno chiesto di subentrare nella proprietà di una macchina da raccolta ed avere metà della quota, quindi credo serva la fattura ecc eccInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 1 Settembre 2021 Condividi Inviato 1 Settembre 2021 (modificato) non credo esista possibilità di intestare 1 bene a più partite iva. cmq. a contorno del reddito esiste possibilità di lavorare su fondi altrui fino a un importo di € 5000 annui....possibilità da gestirsi come meglio si crede Modificato 1 Settembre 2021 da gallogeorge Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 1 Settembre 2021 non credo esista possibilità di intestare 1 bene a più partite iva.Veramente? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 1 Settembre 2021 Condividi Inviato 1 Settembre 2021 scorso anno con mio fratello ci eravamo informati presso associazione per come fare a subentrare a mia madre e di conseguenza passare macchinari. si può o al singolo con P.iva o a società agricola o coperativa. è poi così anche nel settore artigiano industriale. ps leggi integrazione che messo nel post precedente(di cui sarai già a conoscenza da tempo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 1 Settembre 2021 Condividi Inviato 1 Settembre 2021 Allora, macchina agricola ha un suo libretto con la possibilita’ di avere + proprietari, per aggiungerne uno serve fattura di acquisto con la dicitura della quota di proprieta’ e poi si aggiorna il libretto, per metterla tra le macchine per il gasolio non lo so di preciso, ma immagino non ci siano problemi una volta che hai il libretto dove risulti proprietario, tanto il gasolio te lo danno per gli ha che fai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 1 Settembre 2021 Allora, macchina agricola ha un suo libretto con la possibilita’ di avere + proprietari, per aggiungerne uno serve fattura di acquisto con la dicitura della quota di proprieta’ e poi si aggiorna il libretto, per metterla tra le macchine per il gasolio non lo so di preciso, ma immagino non ci siano problemi una volta che hai il libretto dove risulti proprietario, tanto il gasolio te lo danno per gli ha che fai.Ok perfetto grazie milleInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 1 Settembre 2021 Condividi Inviato 1 Settembre 2021 il gasolio agricolo lo hai in forza dello libretto uma e relativo scarico che nulla ha a che fare col libretto di circolazione. si può avere il gasolio anche per una trattore non immatricolato per circolazione stradale ma iscritto all'uma. rimango perplesso per la multifatturazione di un bene a varie partite iva. a breve torno in associazione e indago Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 1 Settembre 2021 Condividi Inviato 1 Settembre 2021 Non è che fatturi un bene a + partite iva, fatturi quote di un bene a più partite iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 29 Ottobre 2024 Condividi Inviato 29 Ottobre 2024 Il 01/09/2021 at 18:26, mbx ha scritto: Non è che fatturi un bene a + partite iva, fatturi quote di un bene a più partite iva ...aggiungo perché mi sono appena interessato. Se il mezzo agricolo è dotato di libretto di circolazione, i vari comproprietari devono risiedere tutti nella stessa provincia. Se uno abita appena di là del confine, non si può fare. Particolare che vale solo per mezzi agricoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Ottobre 2024 Condividi Inviato 30 Ottobre 2024 Ma guarda che basta che fai un semplicissimo contratto di "comodato ad uso gratuito" e li puoi usare con chi vuoi....io lo faccio con una mietitrebbia da un'azienda ad un'altra e così anche con una vendemmiatrice 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.