Non-so Inviato 20 Settembre 2021 Condividi Inviato 20 Settembre 2021 Buongiorno. Il sollevatore Pasquai 601del mio trattore, che praticamente non conosco, si alza pochissimo, qualcuno può dirmi come posso risolvere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CA.VA Inviato 24 Gennaio 2022 Condividi Inviato 24 Gennaio 2022 guarda io mi sono informato da vari e mi chiedevano cifre esagerate in un attimo ho staccato le condotte della pompa interna ed ho messo a sinistra vicino al parafango una pompa manuale con serbatoio che va da dio funziona con 4 pompate alza tutto inverto e scende zappa o attrezzi e funziona sempre alla Cermag a RioSalicero RE l'ho acquistata 100 euro non ho dovuto aprire il cambio solo collegare con due raccordi la pompa a mano a cilindro (la pompa è stata sistemata che non da alcun fastidio e la leva è all'altezza sopra i cambio quando vado o indietreggio non mi toglie alcuna distrazione so la posizione e come manovrare la leva e se devo scendere manovrare lo sfiato di discesa e immettere immediatamente la posizione la posizione del non sfiato) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Non-so Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2022 Gentissimo CA.VA come sempre le soluzioni più semplici sono le migliori. Vedo il sistema semplice ma molto efficace e funzionale per le mie esigenze, ottimo. Non ci sono parole da dire, grazie per l'indicazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 25 Gennaio 2022 Condividi Inviato 25 Gennaio 2022 Il 20/9/2021 Alle 11:34, Non-so ha scritto: si alza pochissimo Dovresti controllare se il livello dell'olio del circuito è sufficiente per alimentare la pompa; ora io non ho presente il tipo di impianto, se disponga di serbatoio indipendente (all'interno del sollevatore o esterno), oppure se pesca nella trasmissione. Altrimenti, se l'impianto e del tipo "alza/abbassa" bisogna verificare se esista un dispositivo di fine corsa, che non sia stato modificato/alterato; se invece ha la "posizione controllata", che la leva non abbia giochi o impedimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Non-so Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Condividi Inviato 29 Gennaio 2022 ciao tiziano, davvero mille grazie per le indicazioni, provvederò al più presto ad verificare le cose che mi hai segnalato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ma.Bi Inviato 25 Ottobre 2022 Condividi Inviato 25 Ottobre 2022 Il 24/1/2022 Alle 15:47, CA.VA ha scritto: guarda io mi sono informato da vari e mi chiedevano cifre esagerate in un attimo ho staccato le condotte della pompa interna ed ho messo a sinistra vicino al parafango una pompa manuale con serbatoio che va da dio funziona con 4 pompate alza tutto inverto e scende zappa o attrezzi e funziona sempre alla Cermag a RioSalicero RE l'ho acquistata 100 euro non ho dovuto aprire il cambio solo collegare con due raccordi la pompa a mano a cilindro (la pompa è stata sistemata che non da alcun fastidio e la leva è all'altezza sopra i cambio quando vado o indietreggio non mi toglie alcuna distrazione so la posizione e come manovrare la leva e se devo scendere manovrare lo sfiato di discesa e immettere immediatamente la posizione la posizione del non sfiato) Buongiorno. Mi trovo nella stessa situazione con il sollevatore. Potrei avere informazioni più dettagliate sul tipo di pompa montata e magari delle foto su come è stata posizionata. Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bardak909 Inviato 28 Ottobre 2022 Condividi Inviato 28 Ottobre 2022 (modificato) Il 24/1/2022 Alle 15:47, CA.VA ha scritto: guarda io mi sono informato da vari e mi chiedevano cifre esagerate in un attimo ho staccato le condotte della pompa interna ed ho messo a sinistra vicino al parafango una pompa manuale con serbatoio che va da dio funziona con 4 pompate alza tutto inverto e scende zappa o attrezzi e funziona sempre alla Cermag a RioSalicero RE l'ho acquistata 100 euro non ho dovuto aprire il cambio solo collegare con due raccordi la pompa a mano a cilindro (la pompa è stata sistemata che non da alcun fastidio e la leva è all'altezza sopra i cambio quando vado o indietreggio non mi toglie alcuna distrazione so la posizione e come manovrare la leva e se devo scendere manovrare lo sfiato di discesa e immettere immediatamente la posizione la posizione del non sfiato) Bhe allora di questo passo se si continua ad eliminare il problema alla radice, quando si rompesse un cuscinetto del cambio (molto probabile vista l'eta) quindi anche un ingranaggio e questo non lo facessero più...per non spendere i soldi che si fa ? l'aratro te lo metti dietro le spalle e risolvi in quel modo...? Modificato 28 Ottobre 2022 da bardak909 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Non-so Inviato 28 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 28 Ottobre 2022 facciamo corna come si dice dalle mie parti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CA.VA Inviato 17 Maggio 2023 Condividi Inviato 17 Maggio 2023 il sistema in un Pasquali molto vecchio ,pompa manuale con serbatoio ,è anche molto più efficiente del vecchio sollevamento, va in qualsiasi situazione tu sia ,mentre il vecchio sistema sollevava solo in certe posizioni purtoppo chi non conosce il funzionamente del trattore si concede a considerazioni fuorvianti vedi il ragionamento di Bardak909 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
start Inviato 25 Giugno 2023 Condividi Inviato 25 Giugno 2023 Ho letto con fiducia e consolazione la soluzione del problema del sollevamento della fresa e altri attrezzi posteriori per il trattore Pasquali. Ho un vecchio 959 che però va benissimo tranne che improvvisamente per il sollevamento fresa ecc. Potreste dirmi esattamente il modello della pompa esterna acquistata presso CERMAG ? grazie per una vostra risposta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CA.VA Inviato 23 Agosto 2023 Condividi Inviato 23 Agosto 2023 scusa leggo adesso la tua richiesta se mi manti il tuo cell via what saph ti invio le foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Non-so Inviato 24 Agosto 2023 Autore Condividi Inviato 24 Agosto 2023 Buongiorno, anch'io spesso ritardo con le risposte, non c'è da scusarsi, anzi, ti ringrazio molto per l'attenzione. Il mio numero è 3471877156, ti saluto crdialmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giusepp1 Inviato 24 Agosto 2023 Condividi Inviato 24 Agosto 2023 È un peccato che sia un segreto. Pur non avendo un pasquali ero curioso di vedere...Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.