Frio87 Inviato 12 Ottobre 2010 Condividi Inviato 12 Ottobre 2010 Buonasera a tutti!domani probabilmente proveremo a fare il trapianto automatico dei bulbi...staremo a vedere quel che esce...Cercherò di postare delle foto!a presto! saluti.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Omar87 Inviato 24 Ottobre 2010 Condividi Inviato 24 Ottobre 2010 Ciao Tutti ragazzi è molto che non scrivo e vi volevo comunicare che ho piantato cavoli da seme!Che macello!!!! Mi hanno dato una trapiantatrice vecchia pesante e sopratutto che non piantava un bel nulla , ho dovuto rimboccarmi le maniche e ripassarle tutte a mano! A voi come và le cippole da seme???Oggi ho fresato e zappato tutte le piantine ho il campo in perfetto ordine purtroppo hp avuto moltissini problemi riguardanti all'irrigazione ma x fortuna hanno preso tutte! Ciao a presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
letca.x Inviato 27 Ottobre 2010 Condividi Inviato 27 Ottobre 2010 di + tecnologico nn ce nulla..la semina è sempre stata una tencnica molto costosa..sil le file le ho segnate..la tua è gia germinata da un po?fatto il primo diserbo? Mi trovo in questa discussione per caso, ma forse può esservi utile questo link Fenix Agricolutura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 24 Ottobre 2011 Condividi Inviato 24 Ottobre 2011 Trapiantato 2,5ha di cipolla ibrida...con la trapiantatrice automatica. poi in giornata diserbato con stomp aqua 2,8l/Ha. i bubli eran bellissimi, maschi e femmine. La terra era un po dura per il secco, ma ora con questo tempo stanno benissimo! forza e coraggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S.D.C.T. Inviato 4 Settembre 2012 Condividi Inviato 4 Settembre 2012 ciao frio87 e ciao strov come siete andati con l'ultima raccolta delle cipolle? Quest'anno invogliato dai buoni risultati di un mio vicino e supportato da un amico volevo provare anche io con 1 - 1,5 ha. Leggendo i vostri post nn vi ho mai sentito parlare di api x l'impollinazione come mai? voi nn usate questo metodo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
strov Inviato 5 Settembre 2012 Autore Condividi Inviato 5 Settembre 2012 ciao frio87 e ciao strov come siete andati con l'ultima raccolta delle cipolle? Quest'anno invogliato dai buoni risultati di un mio vicino e supportato da un amico volevo provare anche io con 1 - 1,5 ha. Leggendo i vostri post nn vi ho mai sentito parlare di api x l'impollinazione come mai? voi nn usate questo metodo? Si proprio quest anno le api mi hanno fatto uno scherzetto...si sono spostate in un altro campo proprio in piena fioritura.Questa stagione è andata direi non troppo bene complice la mancanza di pioggia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S.D.C.T. Inviato 5 Settembre 2012 Condividi Inviato 5 Settembre 2012 ciao strov piacere, da come ho capito siamo vicini di casa, io sono della provincia di macerata. Anche il mio vicino ha avuto probemi con le api quest'anno nn sa dove hanno sciamato l'anno scorso si erano riversate su una campo viciono di coriandolo.t Tu ormai dovresti essere al secodno anno di semina che conclusioni può tranne dalla tua esperienza? come t sei organizzato con la manodopera specie nella semina e nella raccolta? al ritiro del prodotto le ditte come si sono comportate? tu hai lasciato le strade x i passaggi a che distanza le semini? xkè mi sembra di aver capito che alcuni del forum seminano a 80!! grazie a presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
strov Inviato 9 Settembre 2012 Autore Condividi Inviato 9 Settembre 2012 ciao strov piacere, da come ho capito siamo vicini di casa, io sono della provincia di macerata. Anche il mio vicino ha avuto probemi con le api quest'anno nn sa dove hanno sciamato l'anno scorso si erano riversate su una campo viciono di coriandolo.t Tu ormai dovresti essere al secodno anno di semina che conclusioni può tranne dalla tua esperienza? come t sei organizzato con la manodopera specie nella semina e nella raccolta? al ritiro del prodotto le ditte come si sono comportate? tu hai lasciato le strade x i passaggi a che distanza le semini? xkè mi sembra di aver capito che alcuni del forum seminano a 80!! grazie a presto Sono al terzo anno e non sono particolarmente entusiasta, si poteva far di piu. Pianto poco meno di due ettari e fino ad ora nessuna manodopera esterna qui a casa siamo in 3 o 4.La distanza varia da 70 ad 80 credo non ci sia molta differenza. Te hai iniziato?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 9 Settembre 2012 Condividi Inviato 9 Settembre 2012 hai iniziato cosa? Qui abbiam trebbiato 1 mese fa...e ora si preparerà il terreno per il nuovo trapianto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
strov Inviato 9 Settembre 2012 Autore Condividi Inviato 9 Settembre 2012 hai iniziato cosa? Qui abbiam trebbiato 1 mese fa...e ora si preparerà il terreno per il nuovo trapianto chiedevo a S.D.C.T. se avesse mai trapiantato cipolle da seme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S.D.C.T. Inviato 9 Settembre 2012 Condividi Inviato 9 Settembre 2012 chiedevo a S.D.C.T. se avesse mai trapiantato cipolle da seme volevo inziare quest'anno ma credo di essere arrivato tardi e nn ci sono più cipolle disponibili, domani il tecnico di zona mi dirà se ha trovato qualcosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carlo78 Inviato 22 Aprile 2014 Condividi Inviato 22 Aprile 2014 (modificato) Trapiantato 2,5ha di cipolla ibrida...con la trapiantatrice automatica. Ciao Frio87 vorrei chiederti che tipo di cipolle da seme usi e se vengono usate anche cipolle da seme non ibride per produrre semi di cipolla. Vorrei anche chiederti anche,se posso,quanto vengono pagati (per ogni chilogrammo) i semi di cipolla raccolti. Modificato 22 Aprile 2014 da carlo78 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 28 Aprile 2014 Condividi Inviato 28 Aprile 2014 Ciao Frio87 vorrei chiederti che tipo di cipolle da seme usi e se vengono usate anche cipolle da seme non ibride per produrre semi di cipolla. Vorrei anche chiederti anche,se posso,quanto vengono pagati (per ogni chilogrammo) i semi di cipolla raccolti. Il tipo di cipolle (o meglio dire le varietà ) ci vengono date dal tecnico della cooperativa che ci propone la riproduzione(noi nn sappiamo mai se sarà seme di cipolla rossa o gialla...non ci interessa). Di solito facciamo le ibride perchè producono un po meno delle normali e costano di più.(anche se sono + delicate) Il prezzo cambia ogni anno in base alla resa attesa che è gia concordata al momento del contratto di trapianto. Cmq diciamo che ci si aggira ad una plv che può andare dai 6000-9000€/Ha e anche oltre in annate particolarmente favorevoli. Noi lavoriamo con questa ditta del cesenate http://www.cacseeds.it/ già da ormai 15anni.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carlo78 Inviato 28 Aprile 2014 Condividi Inviato 28 Aprile 2014 Grazie per la cortesia di avermi risposto in modo cosi preciso Frio87. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il Conte Duca Inviato 26 Maggio 2014 Condividi Inviato 26 Maggio 2014 Il tipo di cipolle (o meglio dire le varietà ) ci vengono date dal tecnico della cooperativa che ci propone la riproduzione(noi nn sappiamo mai se sarà seme di cipolla rossa o gialla...non ci interessa). Di solito facciamo le ibride perchè producono un po meno delle normali e costano di più.(anche se sono + delicate) Il prezzo cambia ogni anno in base alla resa attesa che è gia concordata al momento del contratto di trapianto. Cmq diciamo che ci si aggira ad una plv che può andare dai 6000-9000€/Ha e anche oltre in annate particolarmente favorevoli. Noi lavoriamo con questa ditta del cesenate http://www.cacseeds.it/ già da ormai 15anni.. Cio Frio87,la mia azienda è situata nel tavoliere delle puglie, vorrei sapere se secondo te posso cominciare anch'io questa coltivazione? e comunque è vero la plv varia dai 6-9000€ ha, ma le spese? al netto (mediamente) quanto ci si guadagna? A me qualcuno ha detto " 700€ al quintale, è vero o una pu.......nata? GRAZIE ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6830pr Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 [ATTACH=CONFIG]24247[/ATTACH]Eccomi ragazzi chi vuole sapere qualcosa dalla cipolla da seme ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6830pr Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Il tipo di cipolle (o meglio dire le varietà ) ci vengono date dal tecnico della cooperativa che ci propone la riproduzione(noi nn sappiamo mai se sarà seme di cipolla rossa o gialla...non ci interessa). Di solito facciamo le ibride perchè producono un po meno delle normali e costano di più.(anche se sono + delicate) Il prezzo cambia ogni anno in base alla resa attesa che è gia concordata al momento del contratto di trapianto. Cmq diciamo che ci si aggira ad una plv che può andare dai 6000-9000€/Ha e anche oltre in annate particolarmente favorevoli. Noi lavoriamo con questa ditta del cesenate http://www.cacseeds.it/ già da ormai 15anni.. Piacere di conoscerti collega di riproduzione ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6830pr Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 [ATTACH=CONFIG]24248[/ATTACH]Noi effettuiamo la raccolta manuale ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Ciao piacere anche se quest'anno non ne ho trapiantato. Bei campi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6830pr Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Ciao piacere anche se quest'anno non ne ho trapiantato. Bei campi!Piacere tutto mio, anchio riproduco per CAC, cavolo ibrido, cipolla ibrida, ravanello ibrido ecc.... diciamo che è una coltura Intensiva ad alto reddito, purechè si abbia parecchia manodopera " di casa " .... diciamo che concordo le stime della plv di FRIO87, però è altresì vero che mediamente, e dico mediamente ci sono metà di spese, e nelle annate negative si può ottenere anche 4.000€/ha .... con le spese praticamente uguali..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Sì assolutamente.noi l' anno scorso abbiamo preso la grandine e x fortuna che ero assicurato.ci han dato il 90% x cui siam andati bene ugualmente.mah cmq manodopera ci vuol e non solo di casa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6830pr Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 Sì assolutamente.noi l' anno scorso abbiamo preso la grandine e x fortuna che ero assicurato.ci han dato il 90% x cui siam andati bene ugualmente.mah cmq manodopera ci vuol e non solo di casa...concordo pienamente, anche sul fatto di assicurare per eventi atmosferici straordinarii, ora che cè il ristorno del 60% del premio assicurativo, secondo me vale la pena, se vuoi che ti dico la mia assicuro tutto quello che semino, perfino grano girasoli ecc.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 @jd6830pr Il CAC sarebbe il Consorzio Agrario??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6830pr Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 @jd6830pr Il CAC sarebbe il Consorzio Agrario??? no no si chiama Cooperativa Agricola Cesenate, con sede a Martorano di Cesena (fc) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 concordo pienamente, anche sul fatto di assicurare per eventi atmosferici straordinarii, ora che cè il ristorno del 60% del premio assicurativo, secondo me vale la pena, se vuoi che ti dico la mia assicuro tutto quello che semino, perfino grano girasoli ecc.... Non posso che essere d'accordo con te anche se tutte le compagnie bisogna sempre Prenderle con le molle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.