alefriuli Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Macchina per il diserbo sul filare mediante vapore, qualcuno l'ha vista in azione? Mai vista in azione, ma sembra interessante come alternativa al chimico. Sul sito indicano circa 6lt/ha di gasolio, 250lt/ha di acqua e 2,5 - 3,5 km/h di velocità. Il singolo trattamento ha costi accettabili, resta da capire quanti passaggi occorrono in tutta la stagione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 si io la vidi a tebano di Faenza l'anno scorso. lavora lavora bene, ma il problema è che giri cmq con una caldai che va a gasolio in giro per il campo.. e che cmq ne consuma anche di gasolio e ovviamente ha un costo a nuovo e di gestione nettamente superiore rispetto al glifo Qual'è il problema di girare con una caldaia? Questioni di affidabilità? L'attrezzo costa circa 16.000 euro se ho capito male e questo la rende una pratica nettamente più onerosa del chimico. Hai chiesto quanti passaggi consigliano per una stagione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 11 Marzo 2016 Condividi Inviato 11 Marzo 2016 I passaggi secondo me non possono essere standard. .......cambiano da terreno a terreno. ...ma questo lo si sa. .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 11 Marzo 2016 Condividi Inviato 11 Marzo 2016 I passaggi secondo me non possono essere standard. .......cambiano da terreno a terreno. ...ma questo lo si sa. .... Si ok, ogni azienda è un pò una storia a sè, ma almeno capire se servono "mediamente" 2 passaggi all'anno o 15 passaggi... Da noi, per esempio, l'unico che conosco che lavora sotto la fila, passa 5 volte l'anno + due diserbi chimici. La cosa sinceramente mi ha sconfortato, nel mio caso dovrei assumere una persona ed acquistare un trattore solo per fare quel lavoro. Se, per ipotesi, bastassero 3 passaggi col vapore, la situazione sarebbe certamente più sostenibile. Se è per quello cambia anche da stagione a stagione nella stessa azienda, ma allora non si discute più, bisogna solo acquistare la macchina e provarla..e spendere 16000 euro per scoprire che non va bene non me lo posso permettere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 11 Marzo 2016 Condividi Inviato 11 Marzo 2016 [ATTACH]29639[/ATTACH] L'effetto dicevano che era sulla vegetazione x cui si erbe annuali fz abbastanza bene mentre su perenni credo che sia equiparabile ad un diserbo ad azione fogliare..mi verrebbe da pensare 2-3 interventi anno minimo. Beh vedi te la comodità di girare in campo con un attrezzo del genere. In questa prova poi il prato è anche molto basso Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 11 Marzo 2016 Condividi Inviato 11 Marzo 2016 buona sera a tutti . chiedo se qualcuno usa un interceppo ( lotti ) oppure ( orizzonti ) . vorrei sapere come vanno queste due marche . macchine che visivamente anno testata molto simile . grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SNOWMAN Inviato 11 Marzo 2016 Condividi Inviato 11 Marzo 2016 buona sera a tutti . chiedo se qualcuno usa un interceppo ( lotti ) oppure ( orizzonti ) . vorrei sapere come vanno queste due marche . macchine che visivamente anno testata molto simile . grazie Non le uso ma le vedo spesso (abito vicino imola dove fanno orizzonti) le macchine non è che sono simili sono le medesime e per quanto mi riguarda sono anche care! Ho fatto un preventivo per un orizzonti vega quasi 10 mila euro :/ costa quasi come spedo ma non è neanche lontano parente, e costa piu anche del calderoni che anch'essa è propio un'altra macchina soprattutto non copiazata! Calderoni unica jolly dischiera motrice radiatore e comandi elettroidraulici 7.5 + iva 2 mila euro in meno del vega!! Io alla fine ho optato per lo spedo il mod giove se passerà sto psr scriveró subito le mie impressioni, per ora scrivo solo caro!! ? (10+iva) pero con due testate motrici non come calderoni che giri i dischi...speriamo saluti ciao Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 11 Marzo 2016 Condividi Inviato 11 Marzo 2016 forse e' piu' economico il pirodiserbo fatto con un "Mingozzi".... almeno non si utilizza gasolio ma gas. avete esperienze in vigneto? io solo in coltura protetta.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 11 Marzo 2016 Condividi Inviato 11 Marzo 2016 Ma alla fine chi delle due a copiato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SNOWMAN Inviato 12 Marzo 2016 Condividi Inviato 12 Marzo 2016 Ma alla fine chi delle due a copiato. Questo non lo so.. Le macchine comunque sono valide, io di orizzonti nn ho provato niente, sono andato in fabbrica e le macchine sono fatte bene sopratutto mi piacciono i trincia... Io ho provato un trincia laterale mod pesante da 2 mt della agricom (si chiamava così orizzonti pochi anni fa) e macchina veramente bella robusta!! Peccato che hanno abbandonato i trincia laterali ora fanno solo i classici... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 12 Marzo 2016 Condividi Inviato 12 Marzo 2016 o visto linterceppo della lotti da vicino . ti dico che mi e piaciuto molto . molto semplice . vorrei quasi acquistare solo la testata , e utilizzare un mio castello porta attrezzi , che uso per attacarci altri attrezzi . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 14 Marzo 2016 Autore Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Ma alla fine chi delle due a copiato. Lotti era il primo produttore delle apparecchiature, poi tutti i tecnici si sono spostati alla Orizzonti e hanno "modificato il prodotto" quindi non è proprio una copia è una divisione. Per quanto riguarda i prezzi non saprei dire se il prezzo è giustificato dalla qualità o è inferiore a Spedo per esempio, so solo che l'orizzonti mi sembra più versatile per quantità di accessori mentre spedo lo paghi ma ci fai due lavorazioni. Anche Calderoni è interessante ma la testata di attacco secondo me è meglio la orizzonti e il prezzo non mi pare molto inferiore. Comunque siccome devo prenderlo anch'io vi farò sapere i vari preventivi mi sa che mmi prenderò la testata della Braun Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Braun o clemens sono meno versatili perché non hanno scelta di atrezzi però la qualità non è paragonabile agli italiani..provate e scegliete quello che va meglio, si adatta meglio per gli atrezzi già presenti in azienda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Ieri sono stato a una fiera .cerano presenti alcuni venditori ,cosi o chiesto alcuni prezzi orizzonti mi e sembrata piú rifinita di Lotti. Ma con orizzonti si spende molto di più. Se dovessi acquistare adesso , comunque prenderei Lotti. Qualità prezzo giusto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Comunque siccome devo prenderlo anch'io vi farò sapere i vari preventivi mi sa che mmi prenderò la testata della Braun telaio porta-attrezzi BRAUN a movimento flottante EW dx => 1.218 € Lama interfilare idraulica LUV Perfekt dx da 350 mm con gambo modulare => 1.992 € Regolatore di pressione con comando a distanza elettico Unilaterale (cabina) => 588 € Rincalzatore con disco da 300 mm dx => 354 € Spollonatrice monoalbero mod W1 dx => 2.015 € Prezzi esclusa IVA e montaggio La scontistica à veramente irrisoria Preventivo che mi è stato fatto a luglio 2015, a breve avrò anche Clemens Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
faladen Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Ieri sono stato a una fiera .cerano presenti alcuni venditori ,cosi o chiesto alcuni prezzi orizzonti mi e sembrata piú rifinita di Lotti. Ma con orizzonti si spende molto di più. Se dovessi acquistare adesso , comunque prenderei Lotti. Qualità prezzo giusto. Sei stato a S. Gregorio ? Se puoi quanto ti hanno chiesto per Lotti (ovviamente che modello e con che attrezzi ). Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 si . fiera s. gregorio . ma come prezzi non sono stati molto precisi . so che orizzonti mi anno chiesto più di seimila euro . mentre x lotti sei sui 4.5 euro . dipende che alestimento vuoi . da questi prezzi vai verso sù. basta aggiungere alestimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
faladen Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 A me hanno sparato 6k per il Lotti con comandi elettrici (unico attrezzo rotofresa) ovviamente più IVA. Senza comandi elettrici 5k scarsi (poi più IVA). Per l'Orizzonti siamo lì (ho un preventivo di un anno fa) .... forse qualche cento euro in meno .... Probabilmente qualcosa tirano giù se vai in trattativa reale ma non credo molto da queste cifre. Mi sa che anche per quest'anno si va di decespugliatore .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Prima di prendere il calderoni avevo visto il Lotti , loro sono molto in gamba son venuti a casa mia per farmelo provare . ma purtroppo non era il mio attrezzo , non arrivava sotto alle piante nei miei frutteti a vaso , poi tutti i dischi motrici e lo spostamento funzionavano con l'olio del trattore e a noi non piace , si poteva mettere un serbatoio con la sua pompa ma alla fine si alzava il prezzo....se non ricordo male era sui 5/6 mila euro...allora la scelta è caduta su calderoni ( spedo prezzo troppo alto e orizzonti neanche guardato )...che dopo quasi 6 anni sono sempre più contento.. ( parlo di dischiera scalzare/rincalzare ). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
faladen Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Prima mi sono dimenticato ... Ho chiesto Calderoni (sempre come unico attrezzo la cosiddetta "rotofresa") .... 4800. L'unico a prezzo accettabile è il classico apripiante ventrale Ninotti circa 2200 (tastatore con olio trattore, con aratrino e disco folle per rincalzare). Se voglio come attrezzo erpicino allora occorre aggiungere serbatoio, pompa etc. .... e si arriva a 5000. Tra l'altro sia Orizzonti che Lotti mi hanno detto che i loro attrezzi funzionerebbero con la portata d'olio del mio trattore, io ho qualche dubbio (ho un Mistral 55). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio ho impiantato 3 ettari a noccioleto ora avrei bisogno di qualche attrezzo per lavorare l'interfila avevo pensato ad un fresino oppure una fresa spostabile secondo voi cosa farebbe al caso mio? Nessuno mi da un consiglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 Nessuno mi da un consiglio? Col sesto d'impianto 5x4 e non avendo pendenze esagerate potresti trovare una fresina trainata tipo bonfiglioli che con poco ( 600/700 ) si riesce a trovare.. tipo questa : http://www.subito.it/veicoli-commerciali/fresa-interfilare-ferrara-157395122.htm Magari a trovarla con la testata da 80 cm cosi lavori abbastanza il terreno , però con questo attrezzo si va molto piano e se non ha la bacchetta è scomodo ogni pianta tirare la corda. Io l'ho e la uso prima della raccolta nei frutti cosi fa il terreno pari... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 (faladen) alla fiera di godega c'era il titolare della lotti . se vuoi chiami direttamente e vengono a fartela provare . magari ti fanno un buon prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
faladen Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 (faladen) alla fiera di godega c'era il titolare della lotti . se vuoi chiami direttamente e vengono a fartela provare . magari ti fanno un buon prezzo. Abito vicino a Valdo e c'è un concessionario proprio lì. E' con lui che ho parlato. Il problema mio è che con un ettaro (poco più) è difficile ammortizzarlo. Poi, come dicevo prima, non so se sia sufficiente l'olio del trattore .... ho paura che dopo un pò ci arrostisco le luganeghe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silver18 Inviato 16 Marzo 2016 Condividi Inviato 16 Marzo 2016 (faladen) o capito chi è il conce. se vuoi , cenè uno usato . ma e ventrale . se ti interessa un aratrino ventrale usato cè pure quello. tu ai le mie stesse condizioni . poco terreno , e mi rompe spendere tutti quei soldini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.