Vai al contenuto

Macchine per la lavorazione interfilare


Messaggi raccomandati

Autocentraggio è quel sistema tra la macchina ed il trattore munito di tastatori ?di quanto viene allontanata la macchina con questo sistema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/01/2025 at 13:10, Gianni il Folle ha scritto:

Complimenti Alfieri! Beh come marchio, orizzonti ha una buona qualità secondo me. Credo che il sistema non a parallelogramma pecchi un po' a livello di qualità di lavorazione e di velocità, dalla sua xò ha una elevata durata e scarsa manutenzione. La macchina è bella anche esteticamente, impegnativa a livello di peso ma in pianura non sarà un problema anzi, serve magari in condizioni con terreno più compatto. Su che prezzi si viaggia attualmente?

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk
 

io l'ho presa usata ha 4 anni di vità appena il tempo lo permetterà la proverò . Lo scorso anno ho provato una singola ma non sono rimasto soddisfatto . Purtroppo sono abituato con i ventrali e ho paura che il ventrale sia sempre la miglior soluzione . Autocentraggio dovrevve aiutare molto o almeno lo spero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/01/2025 at 16:07, luca ha scritto:

Autocentraggio è quel sistema tra la macchina ed il trattore munito di tastatori ?di quanto viene allontanata la macchina con questo sistema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si. Di quanto viene allontnata? Non è che viene allotanata ma mantiene la distanza desiderata rispetto alle piante tramite la regolazione dell'incidenza dei tastatori , poi ci sono i tastatori dell'attrezzo che scartano la pianta

Link al commento
Condividi su altri siti

No non mi hai capito,ma sono andato a vedere sul sito,ed è un bel sistema,sulle grandi larghezze (dai 2,8 in su) stare in centro perfettamente non è come in quelli più stretti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Il 23/02/2025 at 17:18, Abe ha scritto:

 Buongiorno qualcuno può dirmi gentilmente ogni quante ore di lavoro vanno ingrassati gli scalzatori i trinciasermenti e i trattori..? Grazie 

io non sono generoso di grasso coi trattori, quindi "ogni tanto"

trinciasarmenti ad ogni utilizzo

scalzatori idem

Link al commento
Condividi su altri siti

apparte il fatto che esistono i libretti di uso e manutenzione....ma....secondo me il trincia ogni giorno di lavoro se vuoi salvare i cuscinetti del rullo poteriore e le crociere del cardano.....lo scalsatore uguale....il trattore anche dopo 30/40 ore 

Modificato da SAN64
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...