Vai al contenuto

Macchine per la lavorazione interfilare


Messaggi raccomandati

giusto per restare in tema di economicità mi è arrivato il lotti doppio anteriore con fresina, lama estiva e spollonatore più centralina posteriore...l'ho messa in campo con la spollonatrice aprofittando della presenza del loro tecnico l'alto ieri ma ero di corsa e l'ho ristaccata subito perchè avevo altri lavori...la prossima sett comincio bene e vediamo come va e metterò anche le foto...per qualcosa di economico a detta del concessionario dove ho preso l'atrezzo se ne trovano molti braun o clemens per meno di 1000 € in buone condizioni (anche perchè non voleva darmi più di quella cifra per il mio...

 

clemes o braun a meno di 1000 euro?

Prezzo veramente ottimo, puoi darmi qualceh contatto, magari trovo proprio l'attrezzo che fa per me?

 

Di questo agrofer non me ne sa parlare nessuno?

 

Ho provato a contattare agrimotor, ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta, in questi giorni provo a telefonare...

Modificato da berserker
Link al commento
Condividi su altri siti

agrofer(celeste di colore giusto?)nella mia zona se ne vedono... e sembra che van benone...fai bene a muovere il terreno vicino le barbatelle iniziara subito con il diserbo non mi sembra il caso............ 3€il glifosate?.....da noi €5 e siam fortunati........

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

 

Notando nella discussione il continuo riferimento a prezzi che NON ritroviamo a listino;

Vorrei fare un po' di chiarimenti :

1) La lama si aggira sui 1760€ NON 3000€ !!!

2) L'attrezzo anteriore (disco,vomerino,punta ecc...)che agevola la lavorazione sui 300€.

3) Il comando elettrico e regolatore di flusso siamo sui 570€ ma bisogna analizzare se non lo si ha già sul trattore =).

4)Il telaio normale siamo sui 1200.Quindi normalmente una spesa TOTALE di CIRCA3800€ completa monolaterale ventrale.

 

Ma essendo un attrezzo molto versatile si può applicare + o - dove si vuole quindi a volte si risparmiano i soldi del telaio e del regolatore di flusso se lo si ha integrato sulla trattrice.

 

Se necessitate di un preventivo sempre disponibili : [email protected]

Modificato da Braun Italia
Link al commento
Condividi su altri siti

i 1000 € erano riferiti agli usati...

@alfieri: si può avere anche il joistick per i comandi o intendi i distr. idr. elettrici con la solita scatoletta in cabina con le varie levette?

per il diserbo noi nelle vigne giovani non lo facciamo mai mentre nelle altre 1 o 2 passate e 1 o 2 di lama..

Link al commento
Condividi su altri siti

Posteriore....centralina indipendente cosa intendi??

Comunque aveva solo due tubi da attaccare ai distributori, uno doveva rimanere sempre in tiro per mandare l'olio ed è proprio questo che non ci ha fatto fare la scelta del lotti....già l'antonio carraro tiene poco olio , in più lo facciamo scaldare nell'attrezzo oltre che al trattore....

Cosi la scelta del calderoni che con il suo serbatoio d'olio non usa quello del trattore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora o che non avevo sentito io o che non ce l'avevano detto.

L'altro motivo del perchè non l'abbiamo scelto è perchè sfila troppo poco dal trattore...

 

Un mio vicino comunque ha il lotti ventrale su un non mi ricordo se è frutteto 100 same....è già 3-4 anni che lo usa e va bene.

Dico che è una buona macchina..ma non per la mia azienda :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Nei peschi dove non riusciamo ad irrigare usiamo la fresina interceppo Bonfiglioli, nell'interfila erpice a dischi in prima passata e poi erpice rotante in seconda (io mi trovo in pianura).

Dove possiamo irrigare usiamo il diserbante nell'interceppo e trincia nell'interfila, anche se molte volte il solo diserbo non è soddisfacente o possibile, quindi dobbiamo rispolverare un vecchio tosaerba dotato di disco interceppo azionato da cinghia.. solo che oltre che ad essere vecchio ormai è proprio finito.. quindi sono alla ricerca di qualcosa per sostituirlo, magari con installabile una pompa ed un serbatoio dell'olio per applicare altri attrezzi (tipo una spollonatrice).

Modificato da fa-baldo
Link al commento
Condividi su altri siti

Nei peschi dove non riusciamo ad irrigare usiamo la fresina interceppo Bonfiglioli, nell'interfila erpice a dischi in prima passata e poi erpice rotante in seconda (io mi trovo in pianura).

Dove possiamo irrigare usiamo il diserbante nell'interceppo e trincia nell'interfila, anche se molte volte il solo diserbo non è soddisfacente o possibile, quindi dobbiamo rispolverare un vecchio tosaerba dotato di disco interceppo azionato da cinghia.. solo che oltre che ad essere vecchio ormai è proprio finito.. quindi sono alla ricerca di qualcosa per sostituirlo, magari con installabile una pompa ed un serbatoio dell'olio per applicare altri attrezzi (tipo una spollonatrice).

se vedi lotti o calderoli lontano tutti gli atrezzi sia su telai indipendenti con pompa e serbatoio che sui trincia...tra questi trovi tagliaerba tipo il tuo e spollonatrici...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...
Qualcuno di voi ha mai avuto l'occasione di provare gli interfilari della marca orizzonti s.r.l di Imola?

 

No purtroppo ma è la esatta fotocopia del Lotti senza aggiornamenti nel senso che sono rimasti un pò indietro rispetto ai rossi, la mia è una opinione personale guardando le macchine al lavoro ho visto solo i lotti qua da me quando abbiamo fatto la prova e quando ha messo in campo le macchine il giorno prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti mi sembravano anche a me molto simili e come prima cosa ho pensato fossero dei Lotti "gialli", dopo ho guardato le foto e ho notato che erano diversi ma adesso che mi ci fai pensare sembrano proprio i modelli vecchi dei Lotti.

Grazie mille delle risposte. Solo per curiosità a quanto si aggira il prezzo per la versione senza e con impianto idraulico indipendente e circa ogni utensile.

Modificato da Albe605C
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Per Lotti ti saprei dire il posteriore monofilare (quindi un solo utensile) completo con un attrezzo viaggia sui 6000 euro di listino.

 

Ogni attrezzo aggiuntivo mosso dall'idraulica 1000 euro folle (tipo l'aratrino) circa la metà

 

Scusa la velocità di risposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Per Lotti ti saprei dire il posteriore monofilare (quindi un solo utensile) completo con un attrezzo viaggia sui 6000 euro di listino.

 

Ogni attrezzo aggiuntivo mosso dall'idraulica 1000 euro folle (tipo l'aratrino) circa la metà

 

Scusa la velocità di risposta.

Grazie per la risposta. Pensavo che costassero sui 4k...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Mi sto organizzando per l'acquisto di un attrezzo per gestire il sottofila di vigna e piante da frutto (sfalcio dell'erba e, in minor misura, lavorazione del terreno) e sono orientato su una tra queste due macchine con attrezzatura intercambiabile: Unica della Calderoni o Velox della Rinieri.

Dell'Unica mi hanno già parlato bene più persone anche su questo forum e so grossomodo cosa posso aspettarmi, ma mi piacerebbe aver qualche notizia in più anche sulla Velox. Qualcuno ce l'ha o l'ha vista lavorare?

Link al commento
Condividi su altri siti

qualuno sa se è possibile trovare qualcosa di usato ad un prezzo accessibile, anche roba abbastanza vecchia...non ho molta vigna ma questa tipologia di attrezzo mi sarebbe veramente comoda, soprattutto se si trattasse di una trincia con disco estraibile...

 

S ti può interessare io ho una agricom da 175 di lavoro (quindi almeno 15cm in più di larghezza) con il disco interfilare meccanico e il motore idraulico.

Se ti può interessare io la cambio perchè prendo l'interceppi e la trincia pe ri miei filari è un pò larga (l'interfila è 220 e con un attrezzo largo quasi due metri se non stai attento rischi il disastro) è in ottimo stato e non chiedo molto.

 

Mi sto organizzando per l'acquisto di un attrezzo per gestire il sottofila di vigna e piante da frutto (sfalcio dell'erba e, in minor misura, lavorazione del terreno) e sono orientato su una tra queste due macchine con attrezzatura intercambiabile: Unica della Calderoni o Velox della Rinieri.

Dell'Unica mi hanno già parlato bene più persone anche su questo forum e so grossomodo cosa posso aspettarmi, ma mi piacerebbe aver qualche notizia in più anche sulla Velox. Qualcuno ce l'ha o l'ha vista lavorare?

 

Io prenderei Calderoni perchè visti in fabbrica mi sembrano molto ben rifinite e fatte proprio a modo, di Rinieri ho provato solo un'erpice interceppo ma non mi è piaciuto per nulla (il tastatore meccanico in particolare) e quindi ho avuto un approccio "sbagliato" col marchio.

 

anch'io volevo informazioni sullo spedo "marte 24" a dischi ovviamente ................grazie!innanzitutto se entra nelle interfila meno di 250cm.....

 

Spedo ottime macchine molto ben rifinite molto ben costruite ma anche molto ben pagate........................se lavori in piano ti consiglierei di guardare anche Agrofer molto ben fatti

Modificato da Johndin
Link al commento
Condividi su altri siti

S ti può interessare io ho una agricom da 175 di lavoro (quindi almeno 15cm in più di larghezza) con il disco interfilare meccanico e il motore idraulico.

Se ti può interessare io la cambio perchè prendo l'interceppi e la trincia pe ri miei filari è un pò larga (l'interfila è 220 e con un attrezzo largo quasi due metri se non stai attento rischi il disastro) è in ottimo stato e non chiedo molto.

Grazie, ma mi sembra sovradimensionata per il mio FIAT 350:asd:, non credo possa superare i 155 cm

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...