GON Inviato 12 Gennaio 2009 Condividi Inviato 12 Gennaio 2009 Ormai stiamo fuori tema e ti voglio rispondere chidendo le doverose scuse......intanto un Erbitox è un 2.4D e non un MCPA.....e lo sapevo anche io che per infestanti a foglia larga è micidiale.....ma la mia perplessità era rivolta al fatto che sono prodotti molto volatili e sò bene che cosa significa....ci sono state persone che diserbando il grano a 50 mt dal vigneto hanno arrecato danni alle culture e figurati se tu ci vai in mezzo alla fila anche con dosi basse!.....che io sappia nessun agrotecnio mi hai mai consigliato o fatto provare una cosa simile Spiacente contraddirti, ma Erbitox E30 è MCPA ed è registrato anche su Agrumi, Melo Pero e Vigneto Fitogest -- ERBITOX E 30 LINK SIAPA Mentre Erbitox Combi e' MCPA + 2,4D. Ho visto ora sul sito SIAPA che quello a base di 2,4D è l'Erbitox LV4. Questi ultimi sono registrati solo per il disebo dei cereali. ma il 2,4D non era il vecchio Weedone (che era moooolto volatile)? Con quello si che c'era da stare attenti ai frutteti. Chiusura OT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 12 Gennaio 2009 Condividi Inviato 12 Gennaio 2009 :ave:Visto che continuano a tollerare la non lavorazione, la mia miscela la uso digià al terzo anno su pesco che è una "belladonna" cioè è ultrasensibile.,, però con gli accorgimenti citati , ultimamente di danni non se ne vedono(da una decina d'anni). Salùt par tòt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 12 Gennaio 2009 Autore Condividi Inviato 12 Gennaio 2009 Bevanda ...............:asd: se andate avanti così apro una discussione su come trattare l'interfile dei frutteti e vigneti col diserbo licalizzato...ma mi sembra che per adesso si possa tenere qua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Gennaio 2009 Condividi Inviato 15 Gennaio 2009 ok hai ragione ....non sapevo che era registrato.....quest'anno lo provo...ma ti avverto che se mi fulmina il vigneto:AAAAH:.. emmm.....ti brucio la casa:2funny:.....parola di lupetto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GON Inviato 16 Gennaio 2009 Condividi Inviato 16 Gennaio 2009 "non mi assumo responsabilità per utilizzi approssimativi del prodotto" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Gennaio 2009 Autore Condividi Inviato 16 Gennaio 2009 Ma l'idea di provare il portaatrezzi non vi va???? Devo organizzare per me stesso??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 17 Gennaio 2009 Condividi Inviato 17 Gennaio 2009 Ma l'idea di provare il portaatrezzi non vi va???? Devo organizzare per me stesso??? sarò nato di sette mesi , non l'ho capita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 17 Gennaio 2009 Autore Condividi Inviato 17 Gennaio 2009 Avrei la possibiità di provare una macchina portata anteriormente o ventralmente al trattore alla quale si può attaccare: Aratro scalzante Aratro rincalzante Dischiera scalzante Dischiea rincalzante Erpice rotante Girorami spollonatrice Trincino cimatrice col top regolabile Avevo chiesto se a qualcuno interessava e organizzare ma non mi ha filato nessuno è per quello che ho chiesto ancora.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alle Inviato 18 Marzo 2009 Condividi Inviato 18 Marzo 2009 Ultimo acquisto fatto lunedì mattina, una super occasione, ERPICE ROTANTE INTERCEPPO della OMA (non quella dei caricatori) nuovo a 2800€, appena melo consegnano segue reportage fotografico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alle Inviato 28 Marzo 2009 Condividi Inviato 28 Marzo 2009 La macchina è arrivata mercoledì e ieri l'ho subito messa in campo. Come promesso ecco le foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SteManto Inviato 28 Marzo 2009 Condividi Inviato 28 Marzo 2009 si maaaaaa le foto del lavoro eseguito? :perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ISO Inviato 28 Marzo 2009 Condividi Inviato 28 Marzo 2009 Avrei la possibiità di provare una macchina portata anteriormente o ventralmente al trattore alla quale si può attaccare: Aratro scalzante Aratro rincalzante Dischiera scalzante Dischiea rincalzante Erpice rotante Girorami spollonatrice Trincino cimatrice col top regolabile Avevo chiesto se a qualcuno interessava e organizzare ma non mi ha filato nessuno è per quello che ho chiesto ancora.......... Purtoppo ultimamente non seguo molto i forums in internet ed ho visto solo ora questa tua proposta.. Si tratta per caso dei "Lotti"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alle Inviato 28 Marzo 2009 Condividi Inviato 28 Marzo 2009 (modificato) si maaaaaa le foto del lavoro eseguito? :perfido: Ecco le foto appena fatte prima che arrivi il diluvio universale....... notate il ciuffo d'erba vicino al tutore, era tutto così lungo la fila e per finire una panoramica del mio vegneto piantato nel 2007 Metto anche un vide, scusate la qualità del video ma guidare e filmare non è semplice.......... Modificato 28 Marzo 2009 da Alle aggiunta foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
star4000 Inviato 29 Marzo 2009 Condividi Inviato 29 Marzo 2009 Ultimo acquisto fatto lunedì mattina, una super occasione, ERPICE ROTANTE INTERCEPPO della OMA ( bella la tua RINIERI(perche a parte l'attacco a 3 punti il resto è rinieri)....come va? ma come cavolo hai fatto a trovarla ad un prezzo cosi? lo sai che potresti aver dei problemi con ilk richiamo idarulico manuale?:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alle Inviato 29 Marzo 2009 Condividi Inviato 29 Marzo 2009 (modificato) bella la tua RINIERI(perche a parte l'attacco a 3 punti il resto è rinieri)....come va? Direi che la prima uscita è andata benissimo, il risultato è quello che volevo eliminare l'erba e pareggiare la terra, visto che quando l'ho fresata si era formato uno scalino........che fosse meccanica rinieri non lo sapevo appena avrò l'occasione di vederne una la guarderò con attenzione ma come cavolo hai fatto a trovarla ad un prezzo cosi? E' una storia lunga 3 anni, ovvero dove l'ho presa erano 3 anni che l'avevano in casa e nessuno la comprava, così è iniziato il pellegrinaggio con un prezzo di partenza di 3600€, l'anno sucessivo sono calato a 3400€, l'anno scorso è cambiato il direttore delle vendite e allora mi aveva detta che se c'era qualcosa di quello in magazzino che mi interessava me la lasciava a prezzo di costo e allora sono tornato alla carica a gennaio e me la dava a 3000€ e gli ho risposto che ci avrei pensato, poi l'altra settimana visto che l'erba iniziava a muoversi mi sono deciso ad andarla a comprare e con mia sorpresa me l'ha lasciata a 2800€. lo sai che potresti aver dei problemi con ilk richiamo idarulico manuale?:asd: In che senso?:cheazz: Che tipo di problemi dà?? Modificato 29 Marzo 2009 da Alle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
star4000 Inviato 29 Marzo 2009 Condividi Inviato 29 Marzo 2009 ........che fosse meccanica rinieri non lo sapevo appena avrò l'occasione di vederne una la guarderò con attenzione ................. In che senso?:cheazz: Che tipo di problemi dà?? te lo posso quasi assicurare che è una rinieri...gli faccio assistenza e delle foto direi che è una EL...ma vai tranquillo,rinieri è l'nventore di suddetta macchina...va molto molto bene!! con il richiamo idraulico può capitare che nelle giornate di sole intenso si formino delle bolle d'aria all'interno del cilindro non facendolo più lavorare a dovere....ovvero diventa meno sensibile e di conseguenza non più proporzionale...cosa risolvibile con un semplice spurgo dell'impianto e rabbocco del pistone...provalo sempre prima di partire onde evitare di mangiarti una pianta:2funny:. a quanti giri motore la usi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alle Inviato 29 Marzo 2009 Condividi Inviato 29 Marzo 2009 a quanti giri motore la usi? lavoro sui 1200-1400 rpm, ho visto che c'è la targetta con scritto che la pdf deve girare da 220 a 450 rpm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
star4000 Inviato 29 Marzo 2009 Condividi Inviato 29 Marzo 2009 esatto....son alla ricerca anche io di una macchina cosi ma con la stessa botta di c**o che hai avuto tu...ciao ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 30 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 30 Marzo 2009 XISO si la macchina è la Lotti, ma se non interessa me la provo per conto mio e me la compero pure....... Viste le cifre che girano per una rinieri che fa solo l'erpice interceppo (e per come pulisce intorno al ceppo a me non piace), secondo me questa per la versatilità che ha è molto più economica di qualsiasi altra. Avevo porposta al club dei fruttaroli di provarla da loro ma hanno altro da fare......quindi ISO dovremo attrezzarci perchè tu venga da me quando me la portano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alle Inviato 30 Marzo 2009 Condividi Inviato 30 Marzo 2009 XISO si la macchina è la Lotti, ma se non interessa me la provo per conto mio e me la compero pure....... Viste le cifre che girano per una rinieri che fa solo l'erpice interceppo (e per come pulisce intorno al ceppo a me non piace), secondo me questa per la versatilità che ha è molto più economica di qualsiasi altra. Avevo porposta al club dei fruttaroli di provarla da loro ma hanno altro da fare......quindi ISO dovremo attrezzarci perchè tu venga da me quando me la portano. Anche se ho già acquistato vengo anch'io a fare un giretto al lago, e poi le prove mi piacciono, dovrò solo portarmi il trattore perchè guidare un Carraro non è il massimo:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 30 Marzo 2009 Condividi Inviato 30 Marzo 2009 Avevo porposta al club dei fruttaroli di provarla da loro ma hanno altro da fare......quindi ISO dovremo attrezzarci perchè tu venga da me quando me la portano. Grazie (sempre che tu mi abbia incluso nel club ) ma è roba che ho digià singolarmente ,che faccio dopo la svendo? scusa Jondhino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 30 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 30 Marzo 2009 Lo so ma era per vedere qualche macchina nuova per farsi un'idea di come lavora, se non interessa allora mi organizzo col club del Lugana (il nostro vino tipico)....... At salut fruttarolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LorenzVigna Inviato 31 Marzo 2009 Condividi Inviato 31 Marzo 2009 Johndin... se offri il pranzo vengo anche io con la Cucchi e il Fendt.... Ihihihihihihi!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 31 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 31 Marzo 2009 Si otrebbe fare...anzi veniamo da te così siamo più comodi e facciamo le prove..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LorenzVigna Inviato 31 Marzo 2009 Condividi Inviato 31 Marzo 2009 Si otrebbe fare...anzi veniamo da te così siamo più comodi e facciamo le prove..... Cosa non si fa per non offrire un pranzo!!! Scherzo, comunque per me è OK! Ciao! Lorenzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.