Vai al contenuto

opinione pala cingolata mustang con trincia


toninoberti85

Messaggi raccomandati

Ripeto che ormai tutti i costruttori producono macchine per applicazioni agricole.

 

Gianluca, ripeto, è inutile continuare a buttare così nel discorso tutte le macchine possibili ed immaginabilii.

Se ti serve prendere una pala inizia a fare un giro dai concessionari, poi ci riferisci e magari ti possiamo aiutare ma così il discorso non è che ci porta tanto lontano.

Per l'ultima volta non esiste la macchina migliore, la scelta la fai in base a presso assistenza e gusto personale.

 

 

 

 

 

Certo le Hitachi sono gran macchine e come vedi la casa giapponese prevede l'applicazione agricola come tante altre.

Si certo la la ZW140 direi che è la migliore nella gamma Hitachi per uso agricolo, ottimo motore Cummins QSB 4500cc da 129cv e un peso operativo sui 110 q.li.

 

Si vero Cat sulla serie K ha introdotto il leverismo a Z per migliorare la forza di strappo che era una nota leggermente dolente sulle serie precedenti.

Voglio precisare che a mio parere per finiture e qualità dei materiali, almeno sulle pale gommate, CAT e Volvo sono al top, ma hanno anche un prezzo più elevato.

Tutti gli altri costruttori offrono dei buoni prodotti a prezzi accessibili.

 

 

PS: Ad ogni modo, anche qualora non fosse prevista un'applicazione agricola, si mettono le gomme agricole e via l'unico problema sarebbe i peso eccessivo, perchè sennò per il resto stai tranquillo che una macchina industriale non soffre in applicazioni agricole (semmai il contrario :asd:).

grazie ragazzi per i vostri consigli sempre puntuali e precisi , una ultima info e poi chiudo le macchine DOOSAN che avete sopracitato e le macchine hyundai come vanno?

sono solo economiche o sono macchine affidabili robuste e durevoli la hyundai l'ho viista allestita per servizio sh

gombraneve le terne hyundai e le daewoo come sono ?grazie cosa pensate delle macchine orientali salvate solo la Komatsu che ritengo sia l'alterego della caterpillar o sono macchinari affidabili grazie ancora per il tempo e la pazienza

DL420-3_Castle_Hill_thumbnail.jpg_Interflow%20-%20JPG%20-%20Fit%20to%20Box_600_500_true.jpgDL250_02.jpgM17483_1.jpgHyundai1097_6_08A9C0D9AF22C.gifagriculture1.jpg:cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 211
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Una nota di servizio, JCB produce pale gommate per impieghi agricoli, specificatamente progettate per quegli impieghi. Al contrario di tutti gli altri construttori che adattano le loro pale montando gomme agri ed eventualemteretine addizionali.

 

Le strutture delle pale JCB sono quelle industriali, motori, trasmissione e assali sono espressamente tarati e concepiti per l'azienda agricola con: motori più potenti, cambi automatici a sei marce, bracci paralleli per il massimo controllo e visibilità, assali limited slip, blocco convertitore in tutte le marce (per la 435), ventola reversibile e attacco rapido idraulico anteriore e ultimo ma non ultimo climatizzatore. Per finire l'omologazione delle macchine è agricola.

La foto è stata scattata l'anno scorso durante una demo test effettuata con un grosso terzista.

 

[ATTACH=CONFIG]17822[/ATTACH]

Modificato da peppo
Link al commento
Condividi su altri siti

Una nota di servizio, JCB produce pale gommate per impieghi agricoli, specificatamente progettate per quegli impieghi. Al contrario di tutti gli altri construttori che adattano le loro pale montando gomme agri ed eventualemteretine addizionali.

 

Le strutture delle pale JCB sono quelle industriali, motori, trasmissione e assali sono espressamente tarati e concepiti per l'azienda agricola con: motori più potenti, cambi automatici a sei marce, bracci paralleli per il massimo controllo e visibilità, assali limited slip, blocco convertitore in tutte le marce (per la 435), ventola reversibile e attacco rapido idraulico anteriore e ultimo ma non ultimo climatizzatore. Per finire l'omologazione delle macchine è agricola.

La foto è stata scattata l'anno scorso durante una demo test effettuata con un grosso terzista.

 

[ATTACH=CONFIG]17822[/ATTACH]

delle Palazzani cosa ne pensate sono idrostatiche c'è ne un modello a braccio telescopico tipo telehandler che non mi dispiace , sapete se sono affidabili queste macchine made in itali e le venieri, credo che hanno un buon curriculum

images?q=tbn:ANd9GcQ95_KzjwKSPIzUW5y7RPbCzXbUDUwktGJIKbAvDNQuWxtVNVh7http://www.palazzani.it/Image/ProportionMini/?photo=/public/PT192_OK2142718.jpg&x=470

PT192_OK2142718.jpg&x=47020123810488485242595.jpg&x=47010b.png1b.png

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi per i vostri consigli sempre puntuali e precisi , una ultima info e poi chiudo le macchine DOOSAN che avete sopracitato e le macchine hyundai come vanno?

sono solo economiche o sono macchine affidabili robuste e durevoli la hyundai l'ho viista allestita per servizio sh

gombraneve le terne hyundai e le daewoo come sono ?grazie cosa pensate delle macchine orientali salvate solo la Komatsu che ritengo sia l'alterego della caterpillar o sono macchinari affidabili grazie ancora per il tempo e la pazienza

 

Le Doosan sembrano macchine oneste, su un forum di movimento terra si parlava in particolare di escavatori e complici ottimi concessionari, in alcune zone d'Italia stanno guadagnando interessanti fette di mercato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una nota di servizio, JCB produce pale gommate per impieghi agricoli, specificatamente progettate per quegli impieghi. Al contrario di tutti gli altri construttori che adattano le loro pale montando gomme agri ed eventualemteretine addizionali.

 

Le strutture delle pale JCB sono quelle industriali, motori, trasmissione e assali sono espressamente tarati e concepiti per l'azienda agricola con: motori più potenti, cambi automatici a sei marce, bracci paralleli per il massimo controllo e visibilità, assali limited slip, blocco convertitore in tutte le marce (per la 435), ventola reversibile e attacco rapido idraulico anteriore e ultimo ma non ultimo climatizzatore. Per finire l'omologazione delle macchine è agricola.

La foto è stata scattata l'anno scorso durante una demo test effettuata con un grosso terzista.

 

[ATTACH=CONFIG]17822[/ATTACH]

 

low_JCB%20426%20agri%20HT%20Kinematik%20PICT1421%20Biogas%20Maissilo.jpg

 

jcb-agricam-rinaldi-352.jpg

JCB.jpgjcb-biogas.jpg

 

ti riferisci alla nuova gamma presentata su agronotizie che presentava la gamma pacchetto completo biogas? ho letto l'articolo mette in evidenza il potenziale della gamma >Jcb messa a punto x questo settore

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi..provato a pulire un po di letame e direi di essere soddisfatto della minipala..ho lavorato poco giusto una mezzoretta tra una pioggia e l'altra :muro: e non sembra avere problemi la pinza O0...per diritto di cronaca alla prova era presente un rispettabile forumista storico o comunque anziano :fiufiu: che magari può dire qualcosa sulla macchina..ps non sbilanciarti sull'operatore quello è così e non si può migliorare :asd: parla solo della minipala :fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

...bella macchina,ottima manovrabilità,efficace l'applicazione della pinza auto costruita,...ecco l'operatore potrebbe migliorare,ma si sa che la gioventù porta esuberanza e avventatezza, anche nei commenti!!!!!...dai promosso direi....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

JCB.jpg

 

ti riferisci alla nuova gamma presentata su agronotizie che presentava la gamma pacchetto completo biogas? ho letto l'articolo mette in evidenza il potenziale della gamma >Jcb messa a punto x questo settore

 

JCB produce pale gommate per agricoltura da almeno 30 anni. Ora la gamma si è specializzata e differenziata per i vari usi che si devono fare all'interno di un'azienda agricola e/o all'interno di un impianto di biogas.

 

In Italia siamo ancora agli albori sull'uso delle pale in agricoltura, specialmente per quanto riguarda l'acquisto di mezzi nuovi. Generalemente si cercano mezzi "dismessi" dal movimento terra.

 

Per intenderci JCB produce 7 modelli specificatamente progettati e realizzati per le esigenze agricole con potenze che vanno da 50 a 230 cv, senza contare poi i modelli industriali che dotati di gomme, prefiltri e protezioni e trasmisioni ad hoc fanno il loro dovere nelle aziende agricole europee.

Link al commento
Condividi su altri siti

JCB produce pale gommate per agricoltura da almeno 30 anni. Ora la gamma si è specializzata e differenziata per i vari usi che si devono fare all'interno di un'azienda agricola e/o all'interno di un impianto di biogas.

 

In Italia siamo ancora agli albori sull'uso delle pale in agricoltura, specialmente per quanto riguarda l'acquisto di mezzi nuovi. Generalemente si cercano mezzi "dismessi" dal movimento terra.

 

Per intenderci JCB produce 7 modelli specificatamente progettati e realizzati per le esigenze agricole con potenze che vanno da 50 a 230 cv, senza contare poi i modelli industriali che dotati di gomme, prefiltri e protezioni e trasmisioni ad hoc fanno il loro dovere nelle aziende agricole europee.

saresti cosi gentile da allegare eventuali schede tecniche e prestazioni affinchè possiamo effettuare una valutazione oggettiva delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche paragonandole ai pregi e ai difetti delle altre macchine dirette concorrenti per effettuare una comparazione sui pregi difetti e le eventuali modifiche da apportare per migliorarle grazie per la pazienza ed il tempo:cheazz::cheazz:

qualcuno conosce una azienda tedesca che produce macchinari denominata ATLAS WEYCOr che costruisce una pala agricola denominata ar 105 super agriculture? sapete info e prestazioni

35f7cf8ce64e0513aa795996a7a7bbe6.jpg

 

AR-95e-gruen-Bild-1-0f65b95ee168ef26738f5edb2edd97f2.jpg

 

AR-65e-gruen-Bild-1-93d4268b0bd68c4d7ae90fc4c87dde50.jpg

Modificato da gianlucameduri
correzzioni
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Questa nuova proposta JCB credo possa adattarsi meglio delle più grandi alla realtà italiana.

 

JCB 418S Agri

-Motore Cummuns 6.7 l 173 cv

Peso oprativo 94 q.li e gommatura 750

-48 km/h con marcia economica

-Cambio 6 marce con convertitore di coppia escludibile

-Ventola reversibile

 

 

 

Notevole la nuova cabina.

20140222139307397127819.jpg

 

Se manca qualche dato Peppo potrà correggermi.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Questa nuova proposta JCB credo possa adattarsi meglio delle più grandi alla realtà italiana.

 

JCB 418S Agri

-Motore Cummuns 6.7 l 173 cv

Peso oprativo 94 q.li e gommatura 750

-48 km/h con marcia economica

-Cambio 6 marce con convertitore di coppia escludibile

-Ventola reversibile

 

 

 

Notevole la nuova cabina.

 

 

Se manca qualche dato Peppo potrà correggermi.

 

La macchina per l'Italia avrà le 750 forse come opzione, per forza di cose la macchina dovrà andare a 40 km/h e non a 48 km/h, questo a cause del nostro codice della strada.

 

Per precisione il convertitore non è escludibile ma viene bloccato mettendo mettendo motore e cambio in presa diretta come fosse una frizione meccanica.

 

Un'altra proposta è la 413S: idem come sopra ma con 145 cv, pneumatici 460 o 600.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ragazzi cosa pensate di questa macchina ho trovato il video in rete avete info opinioni o testimonianze su campo

si tratta della serie piccola delle cat classiche

 

conoscete il marchio italiano palazzani ( PT 192 PALA TELESCOPICA) mi si dice che fanno un tipo di pala x le fattorie e aziende agricole l'avete provata e le nuove venieri ne sapete qualcosa in termini di prestazioni grazie

PT192_OK2142718.jpg&x=470

8b.png4b.png

Modificato da gianlucameduri
Link al commento
Condividi su altri siti

newholland bigblue[ATTACH=CONFIG]19043[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19044[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19045[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19046[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19047[/ATTACH]

 

e case redpower[ATTACH=CONFIG]19051[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19052[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19053[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19054[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19055[/ATTACH]

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Per precisione il convertitore non è escludibile ma viene bloccato mettendo mettendo motore e cambio in presa diretta come fosse una frizione meccanica..

 

Beh si intendevo dire la stessa cosa, ma per cercare di essere più comprensibile magari ho riscosso l'effetto contrario. O0

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto per fare vedere un pala JCB nata per l'agricoltura un filo recente rispetto a quella postata sopra dal buon Gianlucameduri.

 

Per la cronaca quella macchina è un modello appositamente realizzato per l'esercito Britannico più di 20 anni fa. Posso pensare ad una macchina dismessa e acquistata da civili.

 

Questa invece è la nuova 435S, motore Cummins da 250 cv, cambio automatico a 6 velocità, blocco convertitore in tutti i rapporti differenziali LSD, impianto idrualico load sensing alimentato da due pompe a pistoni a portata variabile da 164 litri l'una, quasi 330 litri al minuto di portata totale.

La macchina non ha un modello corrispondente per il settore industriale è stata concepita, progettata e realizzata per l'uso agricolo.

 

[ATTACH=CONFIG]19972[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina può arrivare a pesare 14765 kg. L'allestimento della foto pesa circa 13500 kg.

 

Il peso messo in relazione con la potenza, conferma che si tratta di un prodotto appositamente sviluppato per l'agricoltura. O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Provata venerdì in un impianto di biogas: la machina è velocissima grazie al blocco del convertitore di coppia in tutte le marce e i consumi sono decidamente interessanti. Il controllo satellitare parlava di meno di 15 litri/ora nelle operazioni di carico del digestore.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi scusate non vorrei uscire fuori tema ma in rete è pubblicizzata una macchina Hanmey agri machine sapete qualcosa su questo particolare portaattrezzi? che prestazioni ha

 

small.asp?pic=201232717071588.jpg&Path=newbig

 

small.asp?pic=201232717071588.jpg&Path=newbig

 

[h=1]Hanmey MD-50 TRiO Crawler Tractor - 3-Machines-in-1[/h]

3 macchine in 1Hanmey MD-50 TRiO Crawler Tractor - 3-Machines-in-1

 

Hanmey MD-50 TRiO Crawler Tractor - 3-Machines-in-1

 

che opinione ne avete? conoscete altri tipologie di macchine simili ibride?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...