Vai al contenuto

Trattori Gruppo SDF


Fabio

Messaggi raccomandati

7 ore fa, SAN64 ha scritto:

Ancora non avete capito che tutti si rompono?.....triste a chi ci capita.....io compro solo quello che mi serve e che è giusto per me e utile per me, indipendentemente dal colore.....rapporto qualità prezzo e in primis avere un assistenza tecnica...poi a volte capita di dover comprare macchine che ti calzano a pennello per il tuo utilizzo ma che sei titubante sul post vendita

Penso che solo un'ipnotizzato può sostenere che alcuni marchi non si rompano. Detto questo, il tuo è un discorso un pò qualunquistico direi...

La differenza sta tutta nella frequenza delle rotture, il costo/disponibilità dei ricambi, e accondiscendenza dell'ispettore di zona che è l'emanazione diretta della casa produttrice.

Ripeto, andate a sostituire un cvt Agco e uno ZF qualsiasi montato sugli SDF e poi fatemi sapere tempi e costi dell'operazione, poi ditemi se sono tutti uguali.

Questi sono fatti, non chiacchiere 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ascolta....sei io devo calcolare che probabilmente la macchina si dovrà rompe e che devo sapere se il ricambio costa piu quello del verde o del blù o del giallo, allora mi sparo in testa.....con una 15ina di mezzi in casa a questo punto non dovrei piu comprare nulla perche il marcio è ovunque ed è un dato di fatto....ho comprato Fendt e ho ogni 2gg problemi con urea....ho comprato JD è su uno ho problemi con i freni MAI RISOLTO ed ho oltre 4000 ore.....avevo  Deutz 9290 problemi con il freno a mano che si blocca.....quindi?.....la cosa che resta da fare è avere un estenzione di garanzia per 5 anni e vai avanti

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, SAN64 ha scritto:

ho comprato JD è su uno ho problemi con i freni MAI RISOLTO ed ho oltre 4000 ore.....avevo  Deutz 9290 problemi con il freno a mano che si blocca.....quindi?.....la cosa che resta da fare è avere un estenzione di garanzia per 5 anni e vai avanti

Questi sono discorsi giusti se uno allo scadere dell'estensione di garanzia i trattori li cambia subito e se ha trattori a sufficienza da permettersi il lusso di tenere un trattore fermo in attesa che l'ispettore decida il da farsi. Se uno invece ha intenzione di tenerlo anche oltre la fine dell'estensione di garanzia e non ha trattori di scorta, allora il discorso tuo non funziona più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mondo và così purtroppo e nessuno puo farci nulla.....tu pensi che io sono contento?....io sono incazzato quanto te difronte a macchine come Fendt MT che stai con il culo stretto perche il motore è a rischio e loro ridendo ti dicono che "tanto non pagate nulla"....ma nessuno di noi ha una macchina in casa da tenere come muletto!!...persone messe lì per vendere e nemmeno sanno cosa vendono... alla domanda "che tipo di cambio monta il 900MT" ti senti rispondere "lo stesso del 1000 gommato".....ma và fanculo coglione!..vai a fare dei corsi serali perche sei bocciato!

  • Like 4
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

No...io compro SDF quando mi conviene e quando il tipo di macchina che serve per il mio utilizzo ha le caratteristiche giuste...esempio....ho preso 2 Deutz Frutteto perchè per il mio utilizzo sono tra i migliori con cambio meccanico

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, Simone 83 ha scritto:

Leggere danno stratosferico cambio 939 quando per rifare un riduttore anteriore di un Agrotron 135 con ponte ZF ci vogliono più della metà dei soldi che occorrono per rifare il cambio ad un 939, lascia un pò perplessi quelli che le cifre le conoscono realmente in prima persona... se poi il danno è stato riconosciuto in garanzia come giusto, evidentemente era un difetto di fabbrica.

Poi se volete parlare invece solo del "sentito dire" fate pure.

sentito dire direi proprio di no , problemi dei frutteti visti e toccato con mano , non ho l'abitudine del sentito dire , altrimenti riempirei molte pagine di post.

trattore di 2 mesi qualcuno avrebbe il coraggio di non riconoscere il problema di fabbrica ?

dimenticavo , dopo altre 100 ore ha rotto un mozzo anteriore , qualcuno ha giustificato perché arava con quadrivomere portato , mi spieghi che cazzo centra un portato posteriore  con assale anteriore ?

parlare di cambio 939 , come ho indicato , è riassuntivo , prova a sostituire praticamente tutti i componenti interni del Vario poi vedi se il riduttore ant. dell'Agrotron è caro prezzo(comunque tengo a precisare che ci sono prezzi dei ricambi sono esagerati , SDF non è secondo a nessuno , ma anche Kubota non scherza)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, valtra ha scritto:

Che tutti si rompono é assodato 

che l assistenza locale fa la la differenza é assodato 

che il modi in cui interviene la cada madre fa la differenza é assodato 

fatte queste considerazioni per me e ripeto per me per la mia esperienza personale é assodato che i trattori sdf sono tra i peggiori se non i peggiori sul mercato

infatti se non ti piacciono , per vari motivi , non li compri , e ci sta tutto , per nostra esperienza mai più JD , da noi , i vomitevoli Same (rossi ), sono dal 1988 che funzionano onestamente , altri marchi avuti (in contemporanea con Same )non hanno dato risultati soddisfacenti , l'ultimo un Kubota si sta comportando dignitosamente , sollevatore a parte che è scarso.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, SAN64 ha scritto:

Il mondo và così purtroppo e nessuno puo farci nulla.....tu pensi che io sono contento?....io sono incazzato quanto te difronte a macchine come Fendt MT che stai con il culo stretto perche il motore è a rischio e loro ridendo ti dicono che "tanto non pagate nulla"....ma nessuno di noi ha una macchina in casa da tenere come muletto!!...persone messe lì per vendere e nemmeno sanno cosa vendono... alla domanda "che tipo di cambio monta il 900MT" ti senti rispondere "lo stesso del 1000 gommato".....ma và fanculo coglione!..vai a fare dei corsi serali perche sei bocciato!

Questo si....la mamma dei vdm è sempre è in cinta 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 31/03/2025 at 07:51, SAN64 ha scritto:

Il mondo và così purtroppo e nessuno puo farci nulla.....tu pensi che io sono contento?....io sono incazzato quanto te difronte a macchine come Fendt MT che stai con il culo stretto perche il motore è a rischio e loro ridendo ti dicono che "tanto non pagate nulla"....

Dando per scontato che il fatto che su macchine di questo livello, il dubbio che ancora non abbiano risolto i problemi al motore rimane una questione davvero incresciosa, però il fatto che ti garantiscano la sostituzione del motore rimane comunque un segno che la casa madre non si volta dall'altra parte. Se ti raccontassi le traversie che stiamo vivendo ormai da anni con la CX e quei "signori" della NH capiresti la differenza che c'è e che mi preme tanto sottolineare tra una casa produttrice seria e una che è l'opposto, proprio perché avendone, chi più chi meno, tutti i problemi, puoi vedere la differenza tra una politica di assistenza e l'altra.

Il 31/03/2025 at 09:45, Ducati TB ha scritto:

 

parlare di cambio 939 , come ho indicato , è riassuntivo , prova a sostituire praticamente tutti i componenti interni del Vario poi vedi se il riduttore ant. dell'Agrotron è caro prezzo(comunque tengo a precisare che ci sono prezzi dei ricambi sono esagerati , SDF non è secondo a nessuno , ma anche Kubota non scherza)

 

Partiamo dal fatto che io non metto bocca sui frutteti visto che non è una settore che non ho mai "frequentato", mi permetto di evidenziare che questa tua affermazione sul cvt del 939 evidenzia che non ne sei molto informato. I Vario quando si rompono, vengono sostituiti in toto con altri revisionati e garantiti interamente per un anno. Il costo di un Vario del 939 mi pare sia sui 18 mila € ai quali va tolto il controvalore del cambio rotto che in maniera inversamente proporzionale alla gravità del danno, mi pare che può arrivare a valere anche 6000€. Prova a sentire quanto costa a revisionare una trasmissione ZF T7300 che euipaggiava i Diamond o gli X SDF, o a riparare la non sporadica rottura dei supporti sollevatore (e se SDF ti riconosceva il difetto)poi me lo ridici.

Io se ricordi ero un "SDF fan", i messaggi ancora ci sono tutti dal 2009... poi a forza di sbattere i denti, diciamo che mi son dovuto ravvedere 

 

Giusto per la cronaca, i ricambi ZF di quel Deutz 135 che dicevo costavano circa 8000 euro... per un riduttore anteriore...

Modificato da Simone 83
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Simone 83 ha scritto:

Dando per scontato che il fatto che su macchine di questo livello, il dubbio che ancora non abbiano risolto i problemi al motore rimane una questione davvero incresciosa, però il fatto che ti garantiscano la sostituzione del motore rimane comunque un segno che la casa madre non si volta dall'altra parte. Se ti raccontassi le traversie che stiamo vivendo ormai da anni con la CX e quei "signori" della NH capiresti la differenza che c'è e che mi preme tanto sottolineare tra una casa produttrice seria e una che è l'opposto, proprio perché avendone, chi più chi meno, tutti i problemi, puoi vedere la differenza tra una politica di assistenza e l'altra.

Partiamo dal fatto che io non metto bocca sui frutteti visto che non è una settore che non ho mai "frequentato", mi permetto di evidenziare che questa tua affermazione sul cvt del 939 evidenzia che non ne sei molto informato. I Vario quando si rompono, vengono sostituiti in toto con altri revisionati e garantiti interamente per un anno. Il costo di un Vario del 939 mi pare sia sui 18 mila € ai quali va tolto il controvalore del cambio rotto che in maniera inversamente proporzionale alla gravità del danno, mi pare che può arrivare a valere anche 6000€. Prova a sentire quanto costa a revisionare una trasmissione ZF T7300 che euipaggiava i Diamond o gli X SDF, o a riparare la non sporadica rottura dei supporti sollevatore (e se SDF ti riconosceva il difetto)poi me lo ridici.

Io se ricordi ero un "SDF fan", i messaggi ancora ci sono tutti dal 2009... poi a forza di sbattere i denti, diciamo che mi son dovuto ravvedere 

 

Giusto per la cronaca, i ricambi ZF di quel Deutz 135 che dicevo costavano circa 8000 euro... per un riduttore anteriore...

parlando con il meccanico a cui mi appoggio (per fortuna per ora solo a mangiare qualche pizza la sera ) , che serve anche il proprietario del 939 e sopra tutto quello del 724 , fuori garanzia , non parlava di prezzi così accessibili ma decisamente superiori  ,visto che ha lavorato in Fendt 10 anni , conosce perfettamente i mezzi e prezzi ,comunque 18000 euro per un cambio completo e 6000 per ritiro usato di ferro da rottamare(non abbiamo mai fatto un discorso di questo tipo col meccanico-quindi la prendo per buona) , su un trattore che di listino passa i 420.000 euro , mi sembra molto strano per quello che conosco , non conosco neanche  il problema dei supporti sollevatore , quindi anche il costo e nemmeno quello del riduttore anteriore Deutz , ma non so nemmeno quanto sarebbe costato il riduttore anteriore Sx del 939 rotto successivamente , in garanzia anche questo . 

ultima chicca sui Same , quando nel 1988 ho comprato un Explorer 80-DT , mi fu detto di restituirlo perché sarebbero cadute le valvole passando dallo scarico , nei lavori gravosi , rimani un po' sconcertato da queste finezze tecniche ,

venduto dopo 20 anni a quasi 8000 ore , a un boscaiolo , e ancora in attività

Link al commento
Condividi su altri siti

I Same raffreddati ad aria,tranne qualche modello,erano macchine instancabili,parsimoniose,economiche se prese senza fronzoli,l unico vero difetto che ha afflitto gran parte dei samisti è che abbiamo voluto sostituirli con mezzi più tecnologici e ora giù a rosicare i gomiti😡

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Ducati TB ha scritto:

parlando con il meccanico a cui mi appoggio (per fortuna per ora solo a mangiare qualche pizza la sera ) , che serve anche il proprietario del 939 e sopra tutto quello del 724 , fuori garanzia , non parlava di prezzi così accessibili ma decisamente superiori  ,visto che ha lavorato in Fendt 10 anni , conosce perfettamente i mezzi e prezzi ,comunque 18000 euro per un cambio completo e 6000 per ritiro usato di ferro da rottamare(non abbiamo mai fatto un discorso di questo tipo col meccanico-quindi la prendo per buona) , su un trattore che di listino passa i 420.000 euro , mi sembra molto strano per quello che conosco , non conosco neanche  il problema dei supporti sollevatore , quindi anche il costo e nemmeno quello del riduttore anteriore Deutz , ma non so nemmeno quanto sarebbe costato il riduttore anteriore Sx del 939 rotto successivamente , in garanzia anche questo . 

ultima chicca sui Same , quando nel 1988 ho comprato un Explorer 80-DT , mi fu detto di restituirlo perché sarebbero cadute le valvole passando dallo scarico , nei lavori gravosi , rimani un po' sconcertato da queste finezze tecniche ,

venduto dopo 20 anni a quasi 8000 ore , a un boscaiolo , e ancora in attività

Guarda, i prezzi sono quelli riferitimi dal meccanico del concessionario col quale lavoro. Se non ti fidi puoi tranquillamente sentire chi vuoi. Parliamo della trasmissione ML260, non del Variodrive recente.

 

Per il resto anche io ho avuto un Silver90, venduto a 12000 ore per approfittare della 4.0, e secondo me era una macchina che poteva arrivare tranquillamente a 18000 ore senza particolari problemi per quel che ho visto. Era tutto meccanico, un carro armato, la classica macchina con la quale eri sicuro che quel che avevi programmato di fare, facevi, al contrario dello Strike che ogni giorno ne ha una. Beato chi l'ha preso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/03/2025 at 11:31, andrea4500c ha scritto:

Nn avevo ancora letto scusate.se vi piacciono i same continuate pure a comprarli.io nn conosco nessuno ed è meglio così.parlo del mio caso.cmq andare vanno (più o meno)ma se anche gli atusti peggiori me li lasciano lì un motivo ci sarà.,anche stamattina e successo con un marocchino.ha lasciato lì e preso il 72 per trinciare sul  pendente.se avete qualcosa da dire sugli operai blanlabla sappiate che trovando solo loro.ah il carro si volevo dire nn allineato.lo hanno spessorato e due giorni dopo nn andava più dritto.per dovere di cronaca aggiungo che ho un 4030 con 14000 ore che va ancora a bomba....

pensa che io me ne sono liberato del 4030 . Il mio consumava come un lavandino e non tirava una mazza . Vedi che il mondo è bello perchè è vario

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...