lambo2000 Inviato 30 Giugno 2009 Condividi Inviato 30 Giugno 2009 Già, ma a me interessa anche il vecchio laser, Prova a visionare il sito di Agros gaiani, troverai un magnifico laser 150 ( almeno in foto). Volevo sapere a che cosa vado incontro aquistando una macchina così vecchia ??????????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASA Inviato 12 Luglio 2009 Condividi Inviato 12 Luglio 2009 Allora per l'esattezza il gruppo sdf produce ancora il Laser 150, R1506 e L'Agrosun 150, ma molto probabilmente è solo per il mercato estero....magari poi non è detto che faccia come NewHolland col TDD, nato per altri mercati e poi introdotto in italia....O0O0O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 12 Agosto 2009 Condividi Inviato 12 Agosto 2009 Ed intanto gustatevi il TTV 630.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite albe 86 Inviato 13 Agosto 2009 Condividi Inviato 13 Agosto 2009 Ed intanto gustatevi il TTV 630.... Gran bella macchina, che tra l'altro monta anch'essa la trasmissione a variazione continua Zf S-matic, che si è dimostrata più affidabile della Eccom, che montavano (e forse montano ancora) i TTV più piccoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 13 Agosto 2009 Condividi Inviato 13 Agosto 2009 Gran bella macchina, che tra l'altro monta anch'essa la trasmissione a variazione continua Zf S-matic, che si è dimostrata più affidabile della Eccom, che montavano (e forse montano ancora) i TTV più piccoli. Guarda che la trasmissione che dà meno problemi è stata la Eccom.... o meglio solo i JD serie 20 nè sono afflitti (quindi Mauro toccati) per il resto la S-Matic hanno il motorino passo-passo che ogni 5000 ore ahimè ha bisogno di un pit-stop o meglio verrà cambiata... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite albe 86 Inviato 13 Agosto 2009 Condividi Inviato 13 Agosto 2009 Toxi io ho sentito di molti problemi anche sui TTV, l'amico pasquale Jdd potrà dire qualcosa in più, comunque anche altre macchine hanno avuto seri problemi al cambio prima delle 5000 ore, una di queste è di un amico di Dj Rudy. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 13 Agosto 2009 Condividi Inviato 13 Agosto 2009 Bò forse perchè da me di ttv sono stati venduti con il contagoccie... sò che adesso sia la serie 30JD sia i nuovi vario SDF hanno avuto la modifica... che in CNH o meglio Steyr e Case avevano adottato e cioè la separazione dell'olio dei freni da quello del cambio... oppure adottando filtri migliori.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite albe 86 Inviato 13 Agosto 2009 Condividi Inviato 13 Agosto 2009 Bò forse perchè da me di ttv sono stati venduti con il contagoccie... sò che adesso sia la serie 30JD sia i nuovi vario SDF hanno avuto la modifica... Quindi secondo te ora sono entrambi affidabili? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Agosto 2009 Condividi Inviato 13 Agosto 2009 (modificato) TTV 160 a 4000 ore rotto il cambio, costo sostituzione cambio di rotazione ZF 7000 €. Risultato l'ha dato indietro e ha preso un TTV 620 Ex Prove. Modificato 13 Agosto 2009 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tractor Inviato 28 Settembre 2009 Condividi Inviato 28 Settembre 2009 Allora per l'esattezza il gruppo sdf produce ancora il Laser 150, R1506 e L'Agrosun 150, ma molto probabilmente è solo per il mercato estero....magari poi non è detto che faccia come NewHolland col TDD, nato per altri mercati e poi introdotto in italia....O0O0O0 Ciao, l'Agrosun non c'è più. Ora si chiama Agrotrac 150 (il precedente, raffreddato ad aria, si fermava a 140). Per ora niente Italia, nemmeno per la nuova versione che sta nascendo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 19 Ottobre 2009 Condividi Inviato 19 Ottobre 2009 Ecco il nuovo Deutz Agrotron X 730 che verrà presentato ufficialmente all'Agritechnica e con i suoi 300cv sarà il nuovo top di gamma: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 19 Ottobre 2009 Condividi Inviato 19 Ottobre 2009 Ecco il nuovo Deutz Agrotron X 730 che verrà presentato ufficialmente all'Agritechnica e con i suoi 300cv sarà il nuovo top di gamma: Azzo... e qualche d'uno l'aveva detto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Ottobre 2009 Condividi Inviato 19 Ottobre 2009 vedo che il tubo è scomparso "finalmente"! Ma il peso resta sempre uguale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 19 Ottobre 2009 Condividi Inviato 19 Ottobre 2009 Non lo so... penso sia così in anteprima che solo chi lo ha in uso sappia qualche dato preciso! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toni Inviato 19 Ottobre 2009 Condividi Inviato 19 Ottobre 2009 http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/deutz-fahr-agrotron-x730-3049/ intanto queste postate da Dj. Appena ricevo il resto vi comunico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 9 Novembre 2009 Condividi Inviato 9 Novembre 2009 Oggi mi è arrivata una rivista:leggi: del settore in cui vi sono foto del gruppo SDF che presenta un pò di novità in campo...beh,è uscito fuori un trattore strano:cheazz:: muso tipo Rubin 200/Iron 200, cabina e parafanghi posteriori tipo Silver 115-130 ultimi modelli...sta arando con un trivomere,e si chiama.......Laser 150:AAAAH::AAAAH::AAAAH:!!! C'è solo scritto che monta motore euro2 ed è pensato per paesi extra-Ue. Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più di questo trattore? E cosa ne pensate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 9 Novembre 2009 Condividi Inviato 9 Novembre 2009 Oggi mi è arrivata una rivista:leggi: del settore in cui vi sono foto del gruppo SDF che presenta un pò di novità in campo...beh,è uscito fuori un trattore strano:cheazz:: muso tipo Rubin 200/Iron 200, cabina e parafanghi posteriori tipo Silver 115-130 ultimi modelli...sta arando con un trivomere,e si chiama.......Laser 150:AAAAH::AAAAH::AAAAH:!!! C'è solo scritto che monta motore euro2 ed è pensato per paesi extra-Ue. Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più di questo trattore? E cosa ne pensate? Se n'era parlato anche QUI. In pratica dovrebbe essere la riedizione del vecchio same Laser... destinata però a mercati extra-europei, visto che montano motori euro 2. Mi sembra però che anche in Italia ci sia gente interessata a macchine di questo tipo:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 9 Novembre 2009 Condividi Inviato 9 Novembre 2009 Infatti mi chiedevo anch'io se una macchina di questo tipo potesse avere mercato nel nostro paese,dovrebbe essere una sorta di macchina "semplice",intendo dire con meno elettronica possibile...quindi,a parer mio,degli estimatori li troverebbe eccome,c'è molta gente che bada al sodo e non si fida dell'elettronica! Comunque volevo ricordare che già qualche anno fa all'eima presi dei depliant (appena li ritrovo li scannerizzo) di Laser resuscitati col cofano però tipo Lamborghini (...1506..),ma queto è completamente diverso! Io spero che un trattore simile,magari con motore Euro3,possa immettersi nel nostro mercato a prezzi concorrenziali!!!! Ciaoooo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 10 Novembre 2009 Condividi Inviato 10 Novembre 2009 Io spero che un trattore simile,magari con motore Euro3,possa immettersi nel nostro mercato a prezzi concorrenziali!!!! Ciaoooo! Nel caso, dovrebbe obbligatoriamente montare un euro 3, visto che i precedenti non si possono più omologare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Inviato 15 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2009 ciao a tutti voglio riportare dei fatti che sono successi nella mia zona riguardanti un Deutz Agrotron 210. Questo trattore ha circa 4000 ore ed è adibito ad aratura con un pentavomero Moro e nel periodo estivo trasporti con dumper 3 assi Vaia. L'anno scorso mentre stava arando a maggio gli è scoppiato il sollevatore, smontato e riparato il tutto, un mese fa scoppiato il sollevatore per la seconda volta e nuovamente riparato il tutto. Sarà l'aratro da 27 quintali?? ora gli hanno tolto un corpo e lo useranno a 4.... il concessionario, nonchè colui che ha effettuato le riparazioni, non sa dare una risposta al motivo di queste due rotture nel giro di un anno..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 15 Novembre 2009 Condividi Inviato 15 Novembre 2009 ciao a tutti voglio riportare dei fatti che sono successi nella mia zona riguardanti un Deutz Agrotron 210. Questo trattore ha circa 4000 ore ed è adibito ad aratura con un pentavomero Moro e nel periodo estivo trasporti con dumper 3 assi Vaia. L'anno scorso mentre stava arando a maggio gli è scoppiato il sollevatore, smontato e riparato il tutto, un mese fa scoppiato il sollevatore per la seconda volta e nuovamente riparato il tutto. Sarà l'aratro da 27 quintali?? ora gli hanno tolto un corpo e lo useranno a 4.... il concessionario, nonchè colui che ha effettuato le riparazioni, non sa dare una risposta al motivo di queste due rotture nel giro di un anno..... Non ricordo bene le sigle del Deutz Egrotron , ma se nel caso specifico la sigla 210 sta ad indicare la potenza quindi sui 210/220 cv e ha arato con aratro da 27q mi pare il trattore più valido del previsto , dato che la meda che si deve tenere (datto da costruttori + che qualificati) è di 1q ogni 10cv +/- per cui si parlerebbe di 21/22q non di 27 , se le cose stanno così sono cavoli del prorietario del trattore se lo ha sovrasfruttato e non cattiva qualità del trattore. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 15 Novembre 2009 Condividi Inviato 15 Novembre 2009 Scoppiato vuol dir tutto e non vuol dire niente,potresti dare un'indicazione più esatta del problema che si è presentato? Ad ogni modo concordo con Ducati TB, 27 quintali su un 210cv sono esagerati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Novembre 2009 Condividi Inviato 15 Novembre 2009 Scoppiato vuol dir tutto e non vuol dire niente,potresti dare un'indicazione più esatta del problema che si è presentato? Ad ogni modo concordo con Ducati TB, 27 quintali su un 210cv sono esagerati. Secondo me non sono per niente esagerati, Bertelli usa da 3 anni i T7000 e Puma con da 165 a 220 cv con trivomeri da 28 q.li fuorisolco senza alcun problema ai sollevatori, e ogni anno ara circa 800 ettari nel parmense (che non è proprio terretta come la mia). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 15 Novembre 2009 Condividi Inviato 15 Novembre 2009 Sono daccordo con Ducati TB, perche il mio amico terzista che a L'Agrotron 235 che è più grosso di carro rispetto al 210, usa un aratro ER-MO entrosolco e un Annovi fuori solco e tutti due sui 20q...... tutti due bivomeri reversibili. noi qua abbiamo un detto che dice cosi....melio che sia lalbero cioè il trattore a tirare adosso la vite cioè laratro, che lincontrario.....cosi eviti problemi gravi al trattore:asd: o no!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 15 Novembre 2009 Condividi Inviato 15 Novembre 2009 Secondo me non sono per niente esagerati, Bertelli usa da 3 anni i T7000 e Puma con da 165 a 220 cv con trivomeri da 28 q.li fuorisolco senza alcun problema ai sollevatori, e ogni anno ara circa 800 ettari nel parmense (che non è proprio terretta come la mia). piu superzavorrati, piu motori modificati , piu acqua nelle gomme, piu ancora gli funzionano...... ma poi scoppiare cosa? ma che notizia è ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.