Vai al contenuto

Trattori Gruppo SDF


Fabio

Messaggi raccomandati

per AGROFARM420 ti rispondo qui ...il mio allestimento comprende 8 distributori, sed pneum, AC,fari supplementari,martinetti sui soll,sed passeggiero,parafanghi sterzanti le gomme sono 420\70 e 480\70 il prezzo dopo trattativa 41.000 tondi piu iva .anche io ho sentito che molti lo hanno pagato meno.....forse sono stati migliori nel trattare.poi molto penso dipenda anche dalla zona dove lo aquisti.Ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

per AGROFARM420 ti rispondo qui ...il mio allestimento comprende 8 distributori, sed pneum, AC,fari supplementari,martinetti sui soll,sed passeggiero,parafanghi sterzanti le gomme sono 420\70 e 480\70 il prezzo dopo trattativa 41.000 tondi piu iva .anche io ho sentito che molti lo hanno pagato meno.....forse sono stati migliori nel trattare.poi molto penso dipenda anche dalla zona dove lo aquisti.Ciao a tutti

 

be il mio con ac

sedile pneumatico

martinett supplementari x sollevatori

frenatura rimorchio idraulica + gancio d2

gomme ant420\70\24 post 480\70\34

fari supplementari

sollevatore anteriore con pto + 1 distributore idraulico

pto syncro

parafanghi sterzanti

3 punto idraulico

4 distributori a doppia uscita

sedile passeggero

larghezza sollevatore variabile con steli automatici

con permuta di un usato valutato a parte + caricatore frontale mailleuxt10 anche quello pagato a parte, ma ci ho lasciato la bellezza di 47.000 (tengo a precisare che l'ho acquistato appena uscito, quindi probabilmente lho pagato un pochino di piu anche x quello

Link al commento
Condividi su altri siti

be il mio con ac

sedile pneumatico

martinett supplementari x sollevatori

frenatura rimorchio idraulica + gancio d2

gomme ant420\70\24 post 480\70\34

fari supplementari

sollevatore anteriore con pto + 1 distributore idraulico

pto syncro

parafanghi sterzanti

3 punto idraulico

4 distributori a doppia uscita

sedile passeggero

larghezza sollevatore variabile con steli automatici

con permuta di un usato valutato a parte + caricatore frontale mailleuxt10 anche quello pagato a parte, ma ci ho lasciato la bellezza di 47.000 (tengo a precisare che l'ho acquistato appena uscito, quindi probabilmente lho pagato un pochino di piu anche x quello

 

avevo dimenticato la pto syncro:asd: comunque considerando che hai messo anche i soll ant e pto penso sia un buon prezzo .Hai avuto dei problemi fino ad ora? Io proprio oggi mi sono preso un bello spavento.... la prima uscita su asfalto ho voluto provare la frenata:AAAAH::AAAAH:...mi si è intraversato....in pratica frenando di colpo (ma neanche troppo) si blocca solo la ruota posteriore:cheazz: quindi è obbligato a sbandare.Hoprovato con la trazione inserita e non ci sono problemi ,anzi devi stare ben attaccato .Chiamero il conce al piu presto anche perchè cosi è molto pericolososicuramente lo sistemaranno pero mi preoccupa segno evidente che non è stato per nulla controllato ...almeno i freni

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo dimenticato la pto syncro:asd: comunque considerando che hai messo anche i soll ant e pto penso sia un buon prezzo .Hai avuto dei problemi fino ad ora? Io proprio oggi mi sono preso un bello spavento.... la prima uscita su asfalto ho voluto provare la frenata:AAAAH::AAAAH:...mi si è intraversato....in pratica frenando di colpo (ma neanche troppo) si blocca solo la ruota posteriore:cheazz: quindi è obbligato a sbandare.Hoprovato con la trazione inserita e non ci sono problemi ,anzi devi stare ben attaccato .Chiamero il conce al piu presto anche perchè cosi è molto pericolososicuramente lo sistemaranno pero mi preoccupa segno evidente che non è stato per nulla controllato ...almeno i freni

 

 

guarda è normale che freni di piu nel posteriore che nell'anteriore, quindi nn preoccuparti, piuttosto quando fai trasporti pesanti e il fondo è bagnato lascia attaccata la trazione davantiO0

Link al commento
Condividi su altri siti

cè la manopolia per disinserirli....ora non ricordo dovè...ma sul same dorado stà davanti a destra tra la cabina e il cofano motore.....cè un blocchetto dove partono dei tubicini in ferro e la manopola serve a disinserire i freni davanti per poter svoltare meglio a fine campo bloccando una sola ruota

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è anche nel 115 formula e sta tra il serbatoio di destra e il cambio, ma disinserisce i freni anteriori se separi anche i pedali in cabina togliendo il fermo, ma se metti il gancio in modo da far scendere i due pedali insieme ritorna a frenare con tutte e quattro le ruote, quindi non credo sia imputabile alla posizione della valvola in questione ma forse c'è qualche altro problema.

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

ah se frena solo 1 ruota allora è una cosa diversa, potrebbe pure essere un pochino di aria nel circuito dei freni che fa frenare un po meno da una parte, comunque nell'agrofarm nn ho guardato se cè la valvola x sdoppiare i freni, sul silver 11o ce l'ho

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando premi entrambi i pedali, tutti e quattro i freni vengono alimentati SEMPRE e COMUNQUE dalla stessa pressione, indipendentemente dalla presenza di aria e dalla posizione della valvola(quell' opera d'arte che dovrebbe essere dietro alla scaletta dx).Quindi, se una ruota dello tesso asse presenta una frenata molto diversa dall'altra e non è modulabile, fatti sentire forte e chiaro dal conce prima di restare con una ruota bloccata in mezzo alla strada(o peggio). Può essere una cavolata come una cosa seria: scusa l'allarmismo ma.....stiamo parlando di freni e non di verniciatura

Modificato da velistar
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti.

Sono un nuovo utente che vi segue da un po di tempo perchè dovendo acquistare un trattore nuovo(psr mis.121) ho dato un occhiata alle vostre discussioni.

Dovendo procedere alla realizzazione della mis.121 del psr ho acquistato un deutz agrolux 67 dt a 22300 euro+iva.Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con questi mezzi(come same)e se il prezzo è eccessivo,considerando il fatto che il trattore ha la cofanatura squadrata quindi non come gli ultimi modelli.Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie 450V per la risposta,penso che la macchina è ancora in produzione ma ha caratteristiche estetiche diverse e viene prodotta negli stabilimenti indiani SDF,sul sito Deutz statunitense ha ancora l'aspetto di quella che ho acquistato.Speriamo in qualcuno che sappia di più di Deutz e di trattori rispetto al sottoscritto.

Link al commento
Condividi su altri siti

deutz-fahr-agrolux-67.html# Questo è grosso modo il trattore.Il mio è nuovo in concessionaria ed ha tutto quello che penso(non ne capisco tanto!) debba avere per il tipo di trattore(inversore,frenatura integrale a bagno d'olio etc) senza cabina.Il problema e che non ho molto tempo per relizzare il psr e quindi mi devo "accontentare" di quello che trovo tra 65/70 cv.

http://www.konedata.net/Traktorit/dfAgrolux56.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

Come macchina la conosco,buona!In pratica l'omologo dell'argon 70 classic.

In effetti non viene più costruita,per cui potrebbe sorgermi il dubbio essere euro 2 e non so se, per questa classe di potenza, può essere ancora immatricolato.Quindi fai attenzione a che non sia un km 0,nel qual caso non potresti accedere ai finanziamenti.

Come prezzo a listino ondeggiava sui 28-28500 euri,per cui il prezzo da te spuntato è alquanto altino,si può fare molto meglio

Modificato da 450V
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...