Ducati TB Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 per gli intervalli scritti sul libretto certi nemmeno ce l'hanno piu' il libretto ....nemmeno l'olio nel cambio o nei ponti cambiano a mala pena l'olio motore,figuriamoci se guardano il calo di potenza ,basta che cammini:nutkick: Allora ai nostri SDF tanto di cappelloO0 ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 un mio amico ha un deutz agrotron 105 ed è arrivato a 15000 ore. lo ha preso nel '98 e lo usa anche lui con il carro miscelatore e per la fienagione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 a dipende mica e' detto con i tempi che corrono sopratutto nelle cave di ghiaia ne rifanno il motore e tirano avanti,per chi e' in zona spresiano treviso ce in cava una cat 9800 fII con oltre 46000 ore rifatto da poco il motore per la seconda volta e una cat 982G con oltre 23000 ore e tra poco gli faranno il motore ......chiuso l'ot per gli intervalli scritti sul libretto certi nemmeno ce l'hanno piu' il libretto ....nemmeno l'olio nel cambio o nei ponti cambiano a mala pena l'olio motore,figuriamoci se guardano il calo di potenza ,basta che cammini:nutkick: Nel movimento terra le macchine sono di tutt'altra pasta visti gli sforzi a cui vengono sotto poste e frequenti cambi di operatore! Aggiungo che forse nessun costruttore agricolo si avvicina a quei livelli di fattura, ad eccezione di qualcuno. Riguardo alle pale CAT ci sono in giro diverse di 966H 2 che in appena tre anni di vita hanno totalizzato 14000 ore. Quindi le 46000 sono del tutto plausibili. Allora ai nostri SDF tanto di cappelloO0 ciao Con tutto il rispetto per SDF ma non mi sembra ci siano macchine con un monte ore simili. Ma probabilmente ti riferisci al fatto del cambio olio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Nel movimento terra le macchine sono di tutt'altra pasta visti gli sforzi a cui vengono sotto poste e frequenti cambi di operatore! Aggiungo che forse nessun costruttore agricolo si avvicina a quei livelli di fattura, ad eccezione di qualcuno. Riguardo alle pale CAT ci sono in giro diverse di 966H 2 che in appena tre anni di vita hanno totalizzato 14000 ore. Quindi le 46000 sono del tutto plausibili. per le strutture ok ma per i motori non sono proprio daccordo...se prendi il motore che monta liebherr nei propri escavatori serie 300 o 900 e guardi la targhetta e' lo stesso che monta Sdf nelle proprie macchine agricole. Con tutto il rispetto per SDF ma non mi sembra ci siano macchine con un monte ore simili. Ma probabilmente ti riferisci al fatto del cambio olio. ci sono ci sono ....anzi a disposizione per un tour in zona di macchine sdf dove potresti avere delle belle sorprese come monteore addirittura un lambo racing 190 ipergasoliato abbinato a macinasassi che se non ricordo male dovrebbe avere oltre le 8000 ore e il proprietario ne e' contentissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 intendi la turbina o pompa acqua per irrigare , be se è quella o hai una turbinetta da applicare all Fiat Piccola e ci attacchi il tuo allora ci posso credere , praticamente sforzo zero , ma sotto alle pompe neho visti tanti fare le uova e un paio di JD andare a fuoco , infatti da anni usano motori su carrelli fissi e non più i trattori per evitare usure precoci , ma ?! saluti PS : e mi venite a raccontare che i motori vecchi facevano più ore di quelli moderni ? con la tecnologia e i materiali di 40 anni fa? minchia voglio un trattore vecchio:gluglu: Nono non la turbinetta che si attacca anche al Fiat 300....quella che si attacca al sollevamento la turba.....e qui da noi tutti ci attaccano ancora i trattori...io ora attacco un jd 6630.....per ora di jd in fiamme non sene sono visti....e spero non sene vedranno!!! Fine ot. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 (modificato) Si Agrofarm li compro perchè costano meno e tanto oggi come oggi più di 5000 ore non è che anche gli altri le passano tanto agevolmente a parte qualche modello JD. E dai "alfiè" mo non esageriamo ....................... ti garantisco, bada bene ho detto garantisco, che al pari di alcuni modelli JD, ci sono altre macchine che anche previo utilizzo assai gravoso, passano le 5000 ore ed oltre agevolmente (ma parecchio oltre) ........................ naturalmente mi astengo dal dirti a quali macchine mi riferisco ..................... :fiufiu: ........................ :asd: Modificato 24 Aprile 2012 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 (modificato) ci sono ci sono ....anzi a disposizione per un tour in zona di macchine sdf dove potresti avere delle belle sorprese come monteore addirittura un lambo racing 190 ipergasoliato abbinato a macinasassi che se non ricordo male dovrebbe avere oltre le 8000 ore e il proprietario ne e' contentissimo Forse non hai capito cosa intendo, perchè in ambito mmt 8000 ore su una macchina di 20 anni, che sia essa sdf o no, è una cifra ridicola. Soprattutto se consideri che la media annua è, stando stretti, di 3000 ore. Ps: il mio non è un attacco, è solo una costatazione! fine o.t. Modificato 24 Aprile 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Sui vecchi om per quanto erano sicuri del prodotto non mettevano nemmeno il conta ore,si andava ad anni!!!Ci sono ovunque macchine con monteore disumani e di qualunque marca e se ogni volta che si rompe la risistemi in teoria ogni mezzo è eterno!Io vorrei vedere un trattore da 20000 ore mai toccato...allora si sarebbe una notizia!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Forse non hai capito cosa intendo, perchè in ambito mmt 8000 ore su una macchina di 20 anni, che sia essa sdf o no, è una cifra ridicola. Soprattutto se consideri che la media annua è, stando stretti, di 3000 ore. Ps: il mio non è un attacco, è solo una costatazione! fine o.t. forse tu non hai capito mi sa....8000 ore fatte con una macchina agricola e una macinasassi dietro non e' poco .....per le mmt e' normale che abbiano monteore elevato visto che di media siamo sulle 2000/2200 ore anno perche' 3000 vuol dire che mangiano e dormono sopra :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
80explorer Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Qundo si parla di Same,bisogna tirar via l'explorer 80 ad aria:Una fra le migliori macchine mai costruite in assoluto,se poi si guarda pure quello che costava(meno di un 80/66 tecnologicamente obsoleto)allora il migliore di tutti i tempi(in Italia) E quando ci vuole ci vuole:gluglu: :ave::ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Sui vecchi om per quanto erano sicuri del prodotto non mettevano nemmeno il conta ore,si andava ad anni!!!Ci sono ovunque macchine con monteore disumani e di qualunque marca e se ogni volta che si rompe la risistemi in teoria ogni mezzo è eterno!Io vorrei vedere un trattore da 20000 ore mai toccato...allora si sarebbe una notizia!! bè eterno, quando diventa piu la spesa che la resa mi sa che anche il trattore migliore al mondo lo si vende:n2mu:...... se ci sono ingiro esemplari con molte ore sul groppone significa che comunque le spese che hanno avuto nel corso degli anni nn erano poi cosi considerevoli da prenderne in considerazione un'eventuale sostituzione!!!!! poi ovviamente nessun trattore potra mai fare 10.000 ore sena mai rompersi (altrimenti nn si venderebbero piu trattori) pero nel caso di macchine costruite 25 30 40 anni fa erano senzaltro piu robuste e durature di quelle attuali a mio avviso:fiufiu: allora si costruivaso macchine fatte x durare, oggi si costruiscono macchine che durano, ma tutto sommato nn troppo xke l'economia deve girare e dopo un tot di ore devono essere sostituite...:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 un noto costruttore di motori (molti dei quali fanno girare i nostri trattori) dicchiara ufficialmente che la revisione totale va fatta ogni 10000 ore se utilizzato in campo "automotive",mentre la stessa revisione viene prescritta ogni 23000 (ventitremila,00) se utilizzato come "Gen set" ovvero a 1500 giri costanti e continuativi. Da qui si può credere sia a quelli che non arrivano a fare tante ore ma usano il trattore al100% con tutti gli stress possibili,sia a quelli che fanno dei monteore "iperbolici" ma che non sfruttano la potenza del trattore. Questo per quel che riguarda i motori,ma per tutte le altre componenti la teoria (teoria)è simile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Io faccio parte degli sfigati come Ducati. Comunque Rizzi lungi da me dal prenderti per il c.... scherzo. Guarda che dei ford probabilmente ne ho usati molti essendo un fordista. Il motore come ben saprai dell'8210 è uno dei pochi motori di derivazione industriale montato da ford su trattrice e per questo delle ore ne fa, del resto prima hai detto che avevi fatto 30000 ore poi hai precisato che hai fatto il motore a 17000 quindi a casa mia non sono più 30000. sono 17000+13000. Comunque ho scatenato come al solito un bel putiferio e mi rammarico quando giravo l'anno scorso per prendere il trattore di non aver comperato tutte quelle macchine in vendita attorno alle 5000 ore. Sicuramente i proprietari li avevano cambiati per vezzo. Anche l'amico Cj7 ha comperato il supertitan che ha circa 4000 ore ed è contentissimo in particolar modo del motore, anche il mio terzista ha preso un racing 190 e se entra in cortile qualcuno che gli dice che va bene come macchina minimo gli spara, ecc.ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Io faccio parte degli sfigati come Ducati. Comunque Rizzi lungi da me dal prenderti per il c.... scherzo. Guarda che dei ford probabilmente ne ho usati molti essendo un fordista. Il motore come ben saprai dell'8210 è uno dei pochi motori di derivazione industriale montato da ford su trattrice e per questo delle ore ne fa, del resto prima hai detto che avevi fatto 30000 ore poi hai precisato che hai fatto il motore a 17000 quindi a casa mia non sono più 30000. sono 17000+13000. Comunque ho scatenato come al solito un bel putiferio e mi rammarico quando giravo l'anno scorso per prendere il trattore di non aver comperato tutte quelle macchine in vendita attorno alle 5000 ore. Sicuramente i proprietari li avevano cambiati per vezzo. Anche l'amico Cj7 ha comperato il supertitan che ha circa 4000 ore ed è contentissimo in particolar modo del motore, anche il mio terzista ha preso un racing 190 e se entra in cortile qualcuno che gli dice che va bene come macchina minimo gli spara, ecc.ecc. scusa alfieri ma io ovviamente poi che ognuno a casa propria faccia quello che vuole,io personalmente se non sono convinto di una cosa non la compro....se prendi un usato sai quello che vedi ma non sai quello che trovi quindi con l'usato e sempre un punto di domanda indipendentemente da chi sia il produttore. Che negli anni Sdf in alcuni modelli abbia avuto problemi e' alla luce del sole,sopratutto anche dovuti da gestioni dirigenziali carenti.Che stia facendo sforzi da gigante cercando di migliorare alla carenza di affidabilita' in alcuni particolari con sostituzioni di parti anche dopo anni dalla scadenza della garanzia (cosa molto seria a mio parere in un costruttore) mi pare ne abbia l'esempio in casa. Allora signori miei lancio un appello, non comprate Sdf per poi criticarli continuamente,prendete altro il panorama e' vasto cosi' voi siete contenti e a noi umili utilizzatori Sdf, vendendo poco,ci fanno sconti importanti A proposito nella nuova campagna vendite sdf 2012 a chi acquista a seconda del modello dotazione di kit distributore fazzolettini per asciugare le lacrime:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Ma vedi io non critico solo SDF ma dico che, avendo anche altre marche e se vai nel mio album puoi vedere che macchine che superano le 5000 ore indenni in particolar modo adesso non ne ho ancora viste e pertanto siccome penso questo compro quello che mi costa meno, Quando c'erano i ford compravo spendendo di più quelli.Ora che a mio avviso le marche sono abbastanza alla pari come affidabilità compro quello che costa meno per motivi che non stò ad elencare e che pago quando voglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Allora signori miei lancio un appello, non comprate Sdf per poi criticarli continuamente,prendete altro il panorama e' vasto cosi' voi siete contenti e a noi umili utilizzatori Sdf, vendendo poco,ci fanno sconti importanti :perfido: Proprio come ho fatto io!!!!! quello che non mi piaceva scartato a priori......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Che fai Tl 90 mi pugnali alle spalle!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Che fai Tl 90 mi pugnali alle spalle!!!!!! no no...........solo che io a casa MIA non avrei sopportato di aver comprato un trattore che non mi piace in partenza...........anche se cè il prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 no no...........solo che io a casa MIA non avrei sopportato di aver comprato un trattore che non mi piace in partenza...........anche se cè il prezzo. nn sei l'unico!!!! io ho rifiutato persino trattori in prova:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Che signori vorrei avere i vostri soldi. Del resto il mio avatar e motto parlano chiaro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Che signori vorrei avere i vostri soldi. Del resto il mio avatar e motto parlano chiaro. o i nostri debiti...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 nn sei l'unico!!!! io ho rifiutato persino trattori in prova:fiufiu: Però se non le provi non puoi valutare,io ho bene o male qualche macchina che non sia New holland lo provata per poi dare un giudizio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Ma vedi io non critico solo SDF ma dico che, avendo anche altre marche e se vai nel mio album puoi vedere che macchine che superano le 5000 ore indenni in particolar modo adesso non ne ho ancora viste e pertanto siccome penso questo compro quello che mi costa meno, Quando c'erano i ford compravo spendendo di più quelli.Ora che a mio avviso le marche sono abbastanza alla pari come affidabilità compro quello che costa meno per motivi che non stò ad elencare e che pago quando voglio. ma la ognuno decide la propria strategia aziendale secondo il proprio pensiero e le proprie convinzioni e io le tue non le discuto e le rispetto :n2mu: quello che volevo dirti in sintesi e' che se compri una macchina di cui non ne sei ben convinto ci lavori male,sei sempre con il patema d'animo che si rompa tutto qua.Quello che chiedo a tutti e' di portare piu' obiettivita'nei commenti perche' indipendentemente che sia sdf o altri competitor non giovano certo ai vari utilizzatori del forum per capirne pregi e difetti in un determinato prodotto.Quindi per piacere basta il mio e' meglio del tuo e viceversa,o parlare per sentito dire o affermazioni riportate (che io gia' una volta commisi l'errore di riportare un'affermazione errata e chiedo ancora scusa).Riportiamo certezze fatti concreti pregi e difetti toccati con mano.Le macchine Sdf con i monteore da me riportati sono tutti verificati di persona,ho riportato Sdf ma ne potrei riportare anche di altri competitors.Credo che in questo modo potremmo fare chiarezza su molti difetti e situazioni sparse per il nostro paese di clienti disperati che magari per colpa di un'assistenza negligente si ritrovano con i mezzi fermi o limitatamente utilizzati potendo essere loro di aiuto,o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Però se non le provi non puoi valutare,io ho bene o male qualche macchina che non sia New holland lo provata per poi dare un giudizio. nn ho detto che nn ho provato, alcuni trattori li ho provati eccome in altre aziende, ma quando è passato il rappresentante pure a casa mia (pur nn essendo stato contattato) e mi ha proposto uno di quei trattori in prova, ho rifiutato cortesemente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Anche l'amico Cj7 ha comperato il supertitan che ha circa 4000 ore ed è contentissimo in particolar modo del motore,. hahahaha alfieri,questa la vedo solo ora!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.