Vai al contenuto

Trattori Gruppo SDF


Fabio

Messaggi raccomandati

beh anche noi lo scasso per la vigna l abbiamo fatto con un 774 omologo dell exp80 ma raffreddato a lliquido, con un monovomere sogema 44 bta, certo non scendeva fino all inferno ma non è mica necessario trovare il petrolio per uno scasso da vigneto :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

un mio vicino deve vendere il suo trattore , un same silver 130 del 2004, e ci sto' facendo un pensierino.

La macchina ha lavorato poco, pero' ha gia' sostituito il cambio e alcune altre cosette.

Qualcuno ha notizie di questa macchina, il fatto che ha sostituito il cambio era un problema noto e adesso con quello nuovo ho rischi che si rompa come il primo.

Altri difetti?.... o Pregi? Me lo consigliate?

Aspetto lumi da Voi.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

vista la mia esperienza con acquisto di un usato da parte di un privato non posso che consigliarti di proporre al tuo vicino di fartelo provare bene per almeno una settimana .

 

lavorandoci con calma e da solo avrai modo di renderti conto della effettiva bontà o meno della macchina ,cosa che in una prova di 10 minuti come ho fatto io sbagliando è impossibile.

 

se si rifiuta o ti fa storie lascia perdere,leggiti la discussione sui titan,il silver è molto simile come macchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie NicoFit , i lavori sono prevalentemente su campo, aratura, semina e un po' di fienaggione. IL motivo della vendita e' perchè lui lo usa molto poco.

 

 

Grazie CJ7, si certo credo che prima lo proverò, mi interessava sapere se la macchina e' affidabile o e' di quelle macchine che e' meglio stare alla larga.... tipo il Titan che mi hai suggerito tu.Infatti ho visto che non ne parlano molto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie NicoFit , i lavori sono prevalentemente su campo, aratura, semina e un po' di fienaggione. IL motivo della vendita e' perchè lui lo usa molto poco.

 

 

Grazie CJ7, si certo credo che prima lo proverò, mi interessava sapere se la macchina e' affidabile o e' di quelle macchine che e' meglio stare alla larga.... tipo il Titan che mi hai suggerito tu.Infatti ho visto che non ne parlano molto bene.

 

Di silver 100 li vedo spesso in aratura con trivomere e i proprietari sono contenti della macchina...provalo, magari in aratura sarebbe meglio in modo che capisci come và, se tira o è un baraccone...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io un Silver 130 del 2001 lo appena venduto, con poco più di 6000 ore ma andava ancora benissimo sotto tutti i punti di vista, ci o fatto due volte la frizione del cambio e cambiato i cusunetti dell'albero di trasmissione della dt. altrimenti tutto originale più o meno:perfido:....sempre meglio provarlo prima, ovvio, bisognia vedere come è stato tenuto, ma se poi tutto ok vai tranquillo perche ti darà delle gran soddisfazioniO0O0:ave::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

un mio vicino deve vendere il suo trattore , un same silver 130 del 2004, e ci sto' facendo un pensierino.

 

se si rifiuta o ti fa storie lascia perdere,leggiti la discussione sui titan,il silver è molto simile come macchina.

 

Il Silver 130 non è come il Titan, ma si tratta dell'evoluzione dell'Antares 130. Non conosco il trattore in questione, però concordo con Cj7, meglio provarlo con calma piuttosto che prenderlo nel sacco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Silver 130 non è come il Titan, ma si tratta dell'evoluzione dell'Antares 130. Non conosco il trattore in questione, però concordo con Cj7, meglio provarlo con calma piuttosto che prenderlo nel sacco.

forse intendevano che il titan 190 è molto simile al silver 180:briai:

Link al commento
Condividi su altri siti

forse intendevano che il titan 190 è molto simile al silver 180:briai:

 

Grazie ragazzi, un'ultima cosa: il silver 130 e' raffreddato ad aria o a liquido? ho delle informazioni un po contrastanti in merito.

Poi, dove e' possibile reperire una scheda tecnica della macchina?

 

L'amico Free Power è interessato al Silver 130 :leggi:, che dovrebbe essere raffreddato a liquido.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'amico Free Power è interessato al Silver 130 :leggi:, che dovrebbe essere raffreddato a liquido.

ah si, avevo capito male, comunque gli ultimi silver 130 dovrebbero essere a liquido, ma i primi che hanno prodotto nn so, forse erano ad aria:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora facciamo un po di chiaro.......tutti i Silver a partire dal 110 6 cilindri, poi diventato 115 con il motore euro 2 sono tutti rafreddati a liquido!!

mentre i 4 cilindri e il 6 cilindri 100.6 sono rafreddati ad aria, ma poi passati al rafreddamento a liquido anche loro con lintroduzione del motore euro due e il 100.6 diventò Silver 105 ma sempre motore aspirato, spero di essere stato chiaro:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che hai citato il 105,giusto per curiosita voglio chiederti:

Questo trattore ha il carro del 4 cilindri (tipo 850/950 premium)oppure quello del 6 (tipo 100.6 premium)

Il 105 non è altro che il 100.6 con motore euro 2 e rafreddato a liquido, perciò stesso carro del 100.6!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...