Valeron Mandrax Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Che poi per i Rubin vale il discorso che si può fare ad esempio per i Nh TM........di fama sono serie problematiche,ma tanta gente ce li ha e problemi zero. Quindi per quello che mi riguarda (e per esperienza di un mio parente che ha il Rubin 200 che in 9000 ore il meccanico non lo ha mai visto),prenderei tutta la vita un Same Rubin rispetto ad una lunga serie di concorrenti pari epoca. E stesso discorso vale per Fiatagri Winner e TM,solo che qui andrei OT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Che poi per i Rubin vale il discorso che si può fare ad esempio per i Nh TM........di fama sono serie problematiche,ma tanta gente ce li ha e problemi zero. Quindi per quello che mi riguarda (e per esperienza di un mio parente che ha il Rubin 200 che in 9000 ore il meccanico non lo ha mai visto),prenderei tutta la vita un Same Rubin rispetto ad una lunga serie di concorrenti pari epoca. E stesso discorso vale per Fiatagri Winner e TM,solo che qui andrei OT secondo me è un trattore miracolato,perché 9000 h sono tante e il rubin lo abbiamo anche noi,e purtroppo qualche cosa (non grave ) è successo,e siamo a 5000 h Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Roberto Barberis Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 same è meno tecnologico solo dall' avvento del virtus.....prima erano tutti identici......naturalmente è facile capire che all' estero si fidino piu di 400 hp con scritto deutz che 400 hp con scritto same....... in quei famosi anni 90 il rubin di certo ha dimostrato una scarsissima affidabilità, ma metti qualsiasi cosa a tirare a fianco a un rubin 150 e poi vediamo.... (non è una giustificazione è solo per dire che qualcosa di buono ce l' avevano) non dico che non avessero qualcosa di buono, da samista dico che hanno tanto di buono, per quelli che cercano trattori di basse potenze, ma chi compra trattori grossi cerca tecnologia che same non ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Ale' 9000 ore col rubin da portare a fatima o in piazza san pietro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 non dico che non avessero qualcosa di buono, da samista dico che hanno tanto di buono, per quelli che cercano trattori di basse potenze, ma chi compra trattori grossi cerca tecnologia che same non ha Non so di che macchine same tu stia parlando, quelle prodotte nel periodo in oggetto (anni 90) erano tra le più avanzate sul mercato per tecnologia. Ale' 9000 ore col rubin da portare a fatima o in piazza san pietro Porteremo anche quelli della zona di padova che le hanno superate già da un pezzo allora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Filippo..non è che si rompe più di un altro..ma qualcosa si rompe...è inutile dire problemi zero...perché non può essere... ad esempio il rubin che conosco io,ha 5000h ma alcune cose sono successe...non si deve generalizzare.,ad esempio l'ultimo problema è una cavolata ma c'è....ovvero il potenziometro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Filippo..non è che si rompe più di un altro..ma qualcosa si rompe...è inutile dire problemi zero...perché non può essere... ad esempio il rubin che conosco io,ha 5000h ma alcune cose sono successe...non si deve generalizzare.,ad esempio l'ultimo problema è una cavolata ma c'è....ovvero il potenziometro... Toso credo ci sia un malinteso, non ricordo di aver mai scritto da nessuna parte un'infondatezza del genere. 9000 ore sono alla portata di qualsiasi macchina, e a 9000 ore non esiste nessun trattore di nessuna marca che non è passato per l'officina, a meno che il monte ore non lo abbia accumulato con il trapano a far girare il contaore, come si faceva da ragazzini per togliere i km dal booster. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Si ma filippo mi prende in giro lo fa per farmi arrabbiare. Se ne approfitta gira il coltello nella piaga. Chiediamoper esempio alla terratech quanto ha fatto il loro rubin e il 99% degli altri. Quello vostro toso e' alla frutta ormai le 6000 non le supera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Toso credo ci sia un malinteso, non ricordo di aver mai scritto da nessuna parte un'infondatezza del genere. . Lo sO bene Filippo....infatti io mi riferivo all'utente valeron... comunque se così fosse io sono contento....è una bellissima cosa..non sono invidioso.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Si ma filippo mi prende in giro lo fa per farmi arrabbiare. Se ne approfitta gira il coltello nella piaga. Chiediamoper esempio alla terratech quanto ha fatto il loro rubin e il 99% degli altri. Quello vostro toso e' alla frutta ormai le 6000 non le supera Farti arrabbiare sai che è uno dei miei sport preferiti. Un rubin nel dubbio è meglio evitarlo peggio di una malattia, tuttavia è innegabile che ci siano stati dei casi in cui grossi problemi non ne sono stati riscontrati, ma la stessa cosa vale per il tuo supertitan, secondo me a 2000 si disfa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Caspita sono a 2014 ore mi preoccupo e io che speravo di arrivare come gli altri attorno alle 6000. Il mio terzista ha preso un titan tra tutti i jd e a 6000 gli sta' facendo il motore sara' l'aria emiliana che gli fa male al same Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Caspita sono a 2014 ore mi preoccupo e io che speravo di arrivare come gli altri attorno alle 6000. Il mio terzista ha preso un titan tra tutti i jd e a 6000 gli sta' facendo il motore sara' l'aria emiliana che gli fa male al same fare le fasce elastiche e, con l'occasione, anche le valvole a 6000 ore su un motore same ad aria era prassi comune. Intervento da considerarsi di manutenzione ordinaria. Ci sono tante altre macchine di tutte le marche che hanno avuto necessità di interventi importanti verso lo stesso monte ore. Certo è che è strano sapere che sono in molti a cambiare trattore, di qualunque marca, prima delle 6000 ore per evitare interventi straordinari pesanti. Ah, ma forse è colpa dei psr. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 non dico che non avessero qualcosa di buono, da samista dico che hanno tanto di buono, per quelli che cercano trattori di basse potenze, ma chi compra trattori grossi cerca tecnologia che same non ha insomma mi sembra che l' innovazione sia da tradizione marchiata same.....poi che sia riuscita piu o meno è un altro discorso ma comunque ha sempre portato nuove tecnologie prima degli altri marchi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 Si ben un diamond 270 non è al livello di 828 o 7280R soprattutto sulla tecnologia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 si ma quando sono usciti 828 e 7r il diamond è praticamente andato fuori produzione quindi di cosa stiamo parlando ????? metti ad arare in condizioni difficili il diamond a fianco a quelli e poi vediamo se ce l' ha o no la tecnologia....la cabina non sarà rifinita allo stesso modo ecc ecc ecc ma la sostanza che conta c' è ....... è che come da tradizione ha dato problemi di affidabilità strutturale...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 Un trattore comunque non va giudicato solo in un lavoro specifico,da me c'è una serie X deutz e a sentire i proprietari,non sono contenti,perché ha delle pecche che sono grandi,rispetto alla concorrenza.in primis il ponte anteriore,e non ha caso il progetto è stato abbandonato,fino all'uscita della serie 9 attuale. questo,all'occhio della gente,perde affidabilità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 Guarda che come motore il deutz è inferiore al john deere, fendt lo copre con il cambio vario che nasconde questa mancanza, ma same non ci riesce... Dai il gruppo same non è ai livelli del fendt o john deere, forse la deutz adesso si sta avvicinando ma bisognerà vedere come si comporterà con le nuove serie... E ringrazio lamborghini 1356 che mette down alla cazzo anche se non ha mai fatto un commento e lo pregherei di farsi sentire mettendo un commento che mi dimostri il contrario cioè che i same sono migliori per affidabilità motore trasmissione ecc ecc ai fendt o ai john deere, grazie... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Valeron Mandrax Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 Mettendomi nei vostri panni sarei scettico anche io sul discorso del Rubin e delle rotture,ma vi assicuro che non è una stupidaggine. D'altronde se in 1 anno ho scritto poco più di 20 messaggi capirete che non mi interessa scrivere tanto per far salire il counter. La macchina potrà anche essere più unica che rara,e d'altronde altre macchine che questa gente ha o ha avuto nel piazzale non sono state così robuste e affdabili come il Rubin di cui parlo,e mi riferisco anche a modelli della stessa Same. In effetti se io ho una tale "venerazione" per i Rubin è proprio per merito di questo trattore. Probabilmente non sarà stato il trattore più stressato meccanicamente della storia (praticamente arano nella sabbia e non in terre particolarmente ostiche),oppure sarà stato benedetto dal Papa all'atto dell'acquisto:2funny:,ma di meccanici non ne ha mai visti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 Si ben un diamond 270 non è al livello di 828 o 7280R soprattutto sulla tecnologia... Grazie! A livello progettuale ci son 20 anni di differenza a sfavore del Diamond! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 si ma quando sono usciti 828 e 7r il diamond è praticamente andato fuori produzione quindi di cosa stiamo parlando ????? metti ad arare in condizioni difficili il diamond a fianco a quelli e poi vediamo se ce l' ha o no la tecnologia....la cabina non sarà rifinita allo stesso modo ecc ecc ecc ma la sostanza che conta c' è ....... è che come da tradizione ha dato problemi di affidabilità strutturale...... Allora mettiamo a confronto JD 7820 e Same diamond 215 oppure fendt 927 contro X720 Il john e il fendt sono migliori dei mezzi same sia per tecnologia che per meccanica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 Allora mettiamo a confronto JD 7820 e Same diamond 215 oppure fendt 927 contro X720 Il john e il fendt sono migliori dei mezzi same sia per tecnologia che per meccanica e quindi? nn mi pare che fendt e john siano indenni da problemi " vedi puntoluce" eppure costavano in media 50.000 euro in piu......nn capisco dove vuoi arrivare...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 Non ho detto che sono indenni, voglio dire che sono macchine migliori Che in pratica nel complesso i mezzi hanno avuto molte meno rogne dei same, a puntoluce non so se sia arrivata una macchina sfigata quella volta, anche qui da noi ci sono tanti 8020 ma nessuno ha avuto tutti i problemi che ha avuto lui... E poi si same innova molto ma non è il leader dell'innovazione, adesso, come ho detto prima, deutz ha innovato molto con tutte le nuove serie ma bisogna vedere come si comporteranno... Anche fendt ha rinnovato tutte le serie e anche john deere L'unica cosa che ha fatto in più deutz è fare le macchine sopra i 300 cv (perchè le altre marche già ce le avevano) che però non sono ancora in commercio al contrario di tante altre marche che ce le hanno in commercio da anni e anni Fatto sta che qui chi aveva same è passato a fendt e john come ormai hanno fatto la maggior parte dei terzisti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 questione di gusti, e di uso che sene fa..... troppo facile generalizzare, ma l'italia è grande e a distanza di 50km ci sono aziende che usano solo jd aziende che usano solo fendt e aziende che usano solo same...... nn x questo le ultime sono ne meno competitive ne svantaggiate...... prova a portare un cervo in montagna,, dove si arrampica un same col jd nn ci vai nemmeno se ce lo porti con l'elicottero, e nn x questo same buono e cervo merda.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 Vorrei buttare acqua sul fuoco,perché altrimenti andiamo troppo fuori discussione.per parlare di confronti tra trattori ci sono altre discussioni,in questa invece ognuno deve esprimere un parere su trattori SDF e basta,senza dire che la concorrenza è meglio o peggio perché come dice agrofarm ognuno ha in mente un marchio,e ch. Ha SDF non è da meno degli altri. Per la mia esperienza SDF ha perso terreno perché spesso hanno fatto delle cavolate a livello di rete vendita,assemblaggio trattori ecc però se li fa same tutti contro,se li fanno marche più blasonate è tutto concesso. ora cerchiamo di rimanere in tema discussione,grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 bnch ce la fai a capire che stai paragonando trattori con anni di differenza ??????? o è cosi difficile come concetto ???????? qui stiamo parlando di tecnologia same...o meglio sdf ormai..... è inutile che vieni a dirmi che fendt è piu moderno se mi citi un modello che è uscito l' anno scorso contro il diamond che ha ormai 20 anni dai..... o parliamo da persone serie o lasciamo perdere...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.