Vai al contenuto

Trattori Gruppo SDF


Fabio

Messaggi raccomandati

Ieri ero dal concessionario (serve sia sdf sia Kubota) e nel discutere, mi ha detto che per i pezzi di ricambio sdf è troppo complicata in quanto per richiedere un determinato pezzo si deve comunicare anche anno di costruzione, la marca dell'apparato (es. ponte sospeso zf, Carraro eccecc), se è l'originale o la modifica 1 o la modifica 2, poi magari te li mandano anche sbagliati i pezzi. Invece Kubota basta la richiesta del pezzo di quel modello e basta, te lo inviano tranquillamente

 

occorre solo il numero di telaio , con quello fai tutto , se poi vogliono dire delle fesserie liberi di farlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scopri la nuova promozione TIGER e ARGON³

PROMOZIONE_ARGON_TIGER.jpg

PROMOZIONE SAME TIGER e ARGON³

 

[h=3]FINANZIAMENTO A TASSO 0% IN 36 MESI.[/h] Disponibile per tutti i trattori della gamma Solaris, Tiger, Argon³, Dorado³, Explorer³, Frutteto³.

vorranno togliere più modelli possibile per eliminare i vecchi motori oppure una mossa anti crisi?!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse si sono resi conto che nessuno vuole un trattore con un cambio 12+3 a prezzi assurdi..

 

Disonesto poi mettere la foto del 4RM con il prezzo del 2RM, se uno però si fa due conti e comincia a mettere il costo della DT, IVA, spese varie, immatricolazione, trasporto, ecc..non è che siano proprio economici..

 

Quando è il momento di mettere due optional in più il prezzo cresce parecchio, ma con quegli optional in meno il prezzo cala poco..

Link al commento
Condividi su altri siti

Oddio non credo che il rapporto tra costruttore e concessionario sia una cosa poco importante. Se i rappporti con il prodotto fornito dalla casa costruttrice e il concessionario non è buono credo ne risenta anche il cliente...
Questo credo sia molto importante per la garanzia, sopratutto quando ci sono diffetti di fabbrica, sull'assistenza invece...credo sia giusto quello scrive met
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Buonasera a tutti ..

il mio nome è Alex !!

Siccome sto acquistando un trattore lamborghini 135 anno 1993 con 2.800 ore di lavoro volevo avere delle informazioni su questa macchina ,E se mi potrebbe dare dei problemi in futuro ..

Tanti ne parlano bene e tanti no .. ,e quindi prima di acquistarlo volevo sapere i pregi e i difetti,per cosi valutare l'eventuale acquisto o no.

Il suo utilizzo in passato è sempre quasi stato nello spalare neve,e quindi nei mesi estivi il suo utilizzo era veramente minimo

 

 

Grazie per il vostro aiuto!

Modificato da Alex33
Link al commento
Condividi su altri siti

il motore è il primo dei problemi,poi dovrai provare il cambio,se starppa o parte a colpo quando fai inversione.

Sicuramente gli avranno scalato ore o chissa cosa,non puo avere quelle poche ore!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente gli avranno scalato ore o chissa cosa,non puo avere quelle poche ore!

 

Capisco essere sospettosi, ma prima di dire certe cose io andrei a vederlo, in giro c'è qualche disonesto, sicuramente, ma la maggioranza sono ancora brave persone!

 

Se è un privato che lo usa solo per pulire dalla neve stai tranquillo che fare ore è difficile..

Link al commento
Condividi su altri siti

il motore è il primo dei problemi,poi dovrai provare il cambio,se starppa o parte a colpo quando fai inversione.

Sicuramente gli avranno scalato ore o chissa cosa,non puo avere quelle poche ore!

come fa a partire a colpo se ha l inversore meccanico?:cheazz:

Il motore essendo un raffreddato a liquido bisogna verificare che non abbia le canne forate per il cambio c è poco da vedere,gli innesti sottocarico(ammesso che ci siano)sono comunque bruschi e le marce vanno giu dure...controlla che non siano lenti i perni di giunzione motore cambio,è un difetto comune visto il motore esagerato in confronto al carro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve sono un nuovo utente .volevo chiedervi se potevate aiutarmi con il sollevatore del mio prince 445 ,il difetto consiste che il sollevatore quando il trattore è al minimo ed è sollevato si muove da solo e poi se carico tipo 4o5 quintali non li tiene su appena tolgo gas.grazie aspetto consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...