caseforever Inviato 21 Giugno 2014 Condividi Inviato 21 Giugno 2014 (modificato) https://www.youtube.com/watch?v=m4_aF2YLA38 https://www.youtube.com/watch?v=ZjJ7pb6sk8o Modificato 22 Giugno 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 26 Giugno 2014 Condividi Inviato 26 Giugno 2014 https://www.youtube.com/watch?v=2Jl1wyDbstk[video=youtube;gK-tIf35paA] https://www.youtube.com/watch?v=PUjnr90TWn0https://www.youtube.com/watch?v=pZW966Njf7Y Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 9 Luglio 2014 Condividi Inviato 9 Luglio 2014 (modificato) https://www.youtube.com/watch?v=EsemZdv1KAchttps://www.youtube.com/watch?v=AYcIcKzAWOA Modificato 9 Luglio 2014 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 25 Luglio 2014 Condividi Inviato 25 Luglio 2014 siori un dubbio.....se devo andare a vedere un titan usato, cosa devo andare a controllare di particolare importanza ??? cioè oltre alla normale usura, come faccio a capire se il trattore ne ha ancora, calibrazioni del cambio ecc ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 25 Luglio 2014 Condividi Inviato 25 Luglio 2014 La cosa migliore e lasciarlo dove è .espresso se invece ti vuoi fare male allora prendilo ma non più di 5000 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 in realtà è un racing 150...... questa risposta la sapevo gia ci avrei scommesso alla fine non è neanche per me:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 siori un dubbio.....se devo andare a vedere un titan usato, cosa devo andare a controllare di particolare importanza ??? cioè oltre alla normale usura, come faccio a capire se il trattore ne ha ancora, calibrazioni del cambio ecc ???? Lasciarlo dov'è sarebbe la cosa migliore. I guai maggiori sono dati dall'elettronica quindi si fa molta fatica a giudicare. Guarda nel carro se noti assemblaggi fatti a seguito di smontaggio cambio motore o frizione. Controlla i perni del sollevatore, se hanno tanto gioco ha lavorato parecchio. Controlla il liquido refrigerante del motore che sia in buono stato e la qualità dell olio motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 ma oltre a quello, siccome non l' ho mai provato, usandolo in strada riesco a farmi un idea di come è messo il cambio e le frizioni ???? chi ce l' ha cosa mi suggerisce ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 Provi l inversore se gratta e' da rifare il cambio specie dalla settima in poi se salta e' da calibrare.ma come dice gallo i problemi te li danno gli errori del cambio elettronica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 ma oltre a quello, siccome non l' ho mai provato, usandolo in strada riesco a farmi un idea di come è messo il cambio e le frizioni ???? chi ce l' ha cosa mi suggerisce ?? In strada al massimo ti può dare un errore del cambio, fermarsi un attimo e ripartire dalla prima marcia e sei costretto a passarle tutte. Per il resto si fa molta fatica a capire se può essere un bidone o meno, ma di sicuro non è stata una macchina indovinata sotto vari aspetti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 28 Luglio 2014 Condividi Inviato 28 Luglio 2014 [video=youtube;OiBZF-VIF9g] :festa: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppe71 Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 Ragazzi,scusate ma non riesco a trovare la discussione apposita...comunque volevo chiedere questo:il lamborghini 115 formula quanto pesa? guardando sui depliant dovrebbe essere 4580 kg in ordine di marcia...un mio vicino invece mi dice che è piu' di 5200 kg...possibile ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 (modificato) come è allestito? soll anteriore? staffatura caricatore? 45,80 mi sembra un po poco xke è 44.50 il mio silver 110 che è un 4 cilindri ed è molto molto piu piccolo Modificato 30 Luglio 2014 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppe71 Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 come è allestito? soll anteriore? staffatura caricatore? 45,80 mi sembra un po poco xke è 44.50 il mio silver 110 che è un 4 cilindri ed è molto molto piu piccolo ciao,no sollevatore anteriore e no staffatura...penso pero' che abbia le gomme con cerchio 28 e 38.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 il formula 115 dovrebbe essere l'omologo dell'antares e "deplian a parte" passa tranquillamente i 50q Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 same antares II 110 se non ricordo male vuoto 54 ql solo credo che il lambo abbia raffreddamento a liquido! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 Se non ricordo male, il same 110 ha il 6 cilindri aspirato raffreddato ad aria, mente il lamborghini 115 è 6 cilindri turbo raffreddato a liquido. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Saturno Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 Ragazzi,scusate ma non riesco a trovare la discussione apposita...comunque volevo chiedere questo:il lamborghini 115 formula quanto pesa? guardando sui depliant dovrebbe essere 4580 kg in ordine di marcia...un mio vicino invece mi dice che è piu' di 5200 kg...possibile ? Un mio conoscente aveva un formula 115 el'ha sostituito perchè per poco non arrivava ai 200 quintali di massa rimorchiabile,considerato che il peso trainabile è il quadruplo del peso a vuoto del trattore deduco che fosse inferiore ai 50 q. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 30 Luglio 2014 Condividi Inviato 30 Luglio 2014 Un mio conoscente aveva un formula 115 el'ha sostituito perchè per poco non arrivava ai 200 quintali di massa rimorchiabile,considerato che il peso trainabile è il quadruplo del peso a vuoto del trattore deduco che fosse inferiore ai 50 q. Si ma sul libretto. Il mio ex 874-90 era su libretto 34 q.li, non so come lo avessero pesato in Lamborghini penso con equipaggiamento base e senza cabina. In realtà in ordine di marcia con sollevatore anteriore e 600 r34 posteriori e 540 anteruori era 42 q.li. il problema era appunto la massa rimorchiabile che non arrivava nemmeno a 140 q.li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppe71 Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Si ma sul libretto. Il mio ex 874-90 era su libretto 34 q.li, non so come lo avessero pesato in Lamborghini penso con equipaggiamento base e senza cabina. In realtà in ordine di marcia con sollevatore anteriore e 600 r34 posteriori e 540 anteruori era 42 q.li. il problema era appunto la massa rimorchiabile che non arrivava nemmeno a 140 q.li Ho guardato ancora i depliant del formula...il peso di 4580 kg lo da con le gomme del 24 e 34. Probabilmente montando le 28 e 38 piu' i dischi in ghisa anteriori che se non vado errato sulle 24 non sono presenti,fai presto ad arrivare ai 5000 kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 31 Luglio 2014 Condividi Inviato 31 Luglio 2014 Credo che il formula i suoi 48-50 q.li li pesi infatti, non di più perché i Lamborghini sono sempre stati leggeri per la loro categoria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 15 Settembre 2014 Condividi Inviato 15 Settembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
same centurion Inviato 24 Settembre 2014 Condividi Inviato 24 Settembre 2014 Buonasera a Tutti, chiedo il vs aiuto per un dubbio: 2 miei amici hanno rispettivamente un lamborghini formula 135 e un hurliman 6115 .... possiamo dire che i motori sono uguali? A parte la marca, il 115 cv e il 135 cv sembrerebbe abbiano lo stesso motore esclusion fatta per la turbina. Ma allora basterebbe montare la turbina del 135 sul 115 ? Se avete a disposizione dati tecnici come, ad esempio, il rapporto di compressione dei 2 trattori (115 e 135) ve ne sarei grato ... soprattutto i miei amici! :-) Un Grazie anticipato, Antonio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 25 Settembre 2014 Condividi Inviato 25 Settembre 2014 Nel database brochure trovi qualcosa: http://www.tractorum.it/database-brochure/LAMBORGHINI/Trattori/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.