Vai al contenuto

Trattori Gruppo SDF


Fabio

Messaggi raccomandati

Tanto x fare un pò + di casino :asd::asd:

A questo punto potrebbe essere che il motore raffr. ed aria del 956 di Basa sia quello del più "anziano" 1056?

 

 

Mala se ti riferisci al 986P, secondo me è un po' difficile (ma come detto non mi meraviglio di nulla); dopo che Same iniziò a produrre il 1006, che io sappia, la canna alesaggio 98 non venne più impiegata.

 

Attendiamo che il caro Basa ci sveli l'arcano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dicevo così perchè mio cugino ha un 956\100 ed è a liquido, mentre un mio amico s'è preso un 1056 ed è raffreddato ad aria.Non sono un'esperto di codici motori,come dici tu non mi meraviglierei neanch'io se ci fosse stato qualche esemplare con motore raffreddato ad aria del Laser.Konedata.net da come motore sul 956 il 916.6W che dovrebbe essere quello montato sulla 2 "versione" del 1056, che aveva raffreddamento a liquido.Cmq vedremo, adesso vado a metter l'agnello sulla griglia.....:asd::asd::asd::asd:

Buona Pasqua a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi la stanchezza mi fà un pò cadere nel banale, mea culpa (essendo che non lo utilizzo spesso) mi son confuso con il mio vecchio 1056 che diceva Mala.....è raffreddato a liquido....allarme cessato!!!!:asd::asd::asd::asd::asd:

 

Però mi ricordo di aver visto ai tempi un 956/100 raffreddato ad aria, ed ieri parlando con il concessionario (si è fatto un nuovo acquisto), mi disse che i primi /100 che uscirono montavano il motore del 1056 raffreddato ad aria....e che lui ne ha in giro ancora un paio....

 

Scusate ancora....:ave::ave::ave::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
salve a tutti.

vorrei sentire le vostre opinioni sul lamborghini 874-90 turbo, sull'affidabilità e su eventuali punti deboli e anche sotto l'aspetto delle prestazioni.

grazie in anticipo per le risposte

Bè se vai a pagina 16 il post 156... dovresti veder la mia macchina che però ho preso quest'anno... e quindi non sò dirti nulla però se mi chiedi dell'Explorer 70 ti dico solo che ha 12000 ore e và benissimo..... l'unico difetto è una levetta dell'inversore....

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti.

vorrei sentire le vostre opinioni sul lamborghini 874-90 turbo, sull'affidabilità e su eventuali punti deboli e anche sotto l'aspetto delle prestazioni.

grazie in anticipo per le risposte

 

Ma tu Rico intendi il cingolato o il gommato? Io ho provato il cingolo, a livello di motore quello provato è del tutto castigato, anche morendo non fuma per niente, consuma veramente pochissimo, però al traino è davvero "locco"! Invece alla pto è davvero tosto, credo che dandogli il gasolio che merita, diventerebbe un buon motore. Io ho il Silver 90 raffreddato ad aria, che tranne per il raffreddamento è identico al Lamborghini, fuma in maniera normale, per niente eccessivo, e devo dire che come brillantezza è un filino sotto la media, ma secondo me ha davvero tantissima sostanza, davvero mi ha sorpreso! E' di un'ignoranza incredibile nel perdere i giri. Davvero ne sono soddisfattissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un explorer II 80 dt con 11500h e ne sono proprio contento.

Nella sua carriera ha subito principalmente queste riparazioni:

3 frizioni trasmissione (i primi anni non avevamo trattrici con il caricatore per cui era sempre sotto il muletto).

1 frizione PTO.

1 pompa idraulica servizi.

Fino ad una decina di anni fa innumerevoli aste del cambio, poi con ricambi modificati tutto ok.

Cuscinetti e sincronizzatori cambio a 8000h.

Rifatto sollevatore dopo che ha preso un buca gigantesca con il trinciastocchi, cilindro interno crepato.

Ora a metterlo alla frusta il motore scalda (in particolare l'ultimo cilindro) e cala parecchio di prestazioni.

E' una macchina generosa manegevole con un traino ottimo, mentre è un po' fiacca alla PTO.

Possiedo anche un silver 80 2rm, ma a quello gli darei fuoco.

Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina in oggetto è buonissima!

Anche io ho avuto un explorer 2 90 per 10 anni, ho fatto 13000 ore e nessun problema, sostituita una volta la frizione ed era pronto per risostituirla. Ora ho il silver 90, anche lui ottimo. 6000 ore all'attivo e tutto ok. Faccio presente che i motori same, in particolare quelli della serie 1000, non hanno mai fatto fumo allo scarico, se lo fanno è segno di modifiche inutili oppure di qualche problemino all'iniezione. Se una macchina fa fumo significa che sta sprecando gasolio e ciò non è bene. Non significa che tira di più di uno normale, anzi....

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte ragazzi. quindi voi me lo consigliereste come acquisto? adesso non so in che condizioni è e quante ore ha, ma probabilmente domani andrò a vederlo... io vorrei metterlo in risaia con le ruote in ferro al posto del mio 5720 perchè mi servirebbe per fare fienagione e da usare nel mais.

quel lamborghini che devo vedere arriva dalla valle d'aosta quindi non il motore non dovrebbe essere molto usato per lavori pesanti. voi che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

quel lamborghini che devo vedere arriva dalla valle d'aosta quindi non il motore non dovrebbe essere molto usato per lavori pesanti. voi che dite?

ecco appunto macchina usata in montagna... il motore sarà OK ma sia la frizione, cambio, freni ed assali sono soggetti ad una bella sofferenza.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi intendo di macchine da risaia, ma leggendo i vostri pareri e le vostre esigenze riguardo ad esse credo che l'explorer sia un buona macchina.

E' leggera, il mio pesa 34q. con la semicabina, ben bilanciata e grazie al sistema di blocco dei differenziali same se la cava in ogni situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco appunto macchina usata in montagna... il motore sarà OK ma sia la frizione, cambio, freni ed assali sono soggetti ad una bella sofferenza.....

si ma ha sempre fatto solo fienagione. non dovrebbe essere molto usurato...

poi la frizione è già in preventivo che bisogna rifarla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi intendo di macchine da risaia, ma leggendo i vostri pareri e le vostre esigenze riguardo ad esse credo che l'explorer sia un buona macchina.

E' leggera, il mio pesa 34q. con la semicabina, ben bilanciata e grazie al sistema di blocco dei differenziali same se la cava in ogni situazione.

 

Concordo in pieno, è un'ottima macchina ben bilanciata, e con il bloccaggio al 100% anche sull'anteriore ha una trazione ottima. Se lo acquisterai noterai anche la frenata eccezionale. Per il discorso gasolio dato alla pompa, io credo che la differenza ci sia eccome, lascia che fuma un pò di più, ma la differenza a tiro c'è

Link al commento
Condividi su altri siti

........acciderbolina,mi è semblato di vedele un vomelo....:o:o:o:o:o

...se questo con un 130cv tira (e spinge) 6+3=9 corpi,io vado lì con il 345 e devo tirarne 3....:signs34::signs34::signs34::signs34:

 

Scherzi a parte,interessante il sistema che regola l'inclinazione dell'aratro all'anteriore durante il ribaltamento a fine campo.....però credo che con un'attrezzatura del genere non so quanto in Italia si possa circolare su strade pubbliche.....

Link al commento
Condividi su altri siti

però credo che con un'attrezzatura del genere non so quanto in Italia si possa circolare su strade pubbliche.....

 

Ma no tranquillo alla fine in Italia si può fare di tutto....:asd::asd::asd::asd:

Modificato da Angelillo
sistemata citazione
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma no tranquillo alla fine in Italia si può fare di tutto....:asd::asd::asd::asd:

 

 

ah sì......dalle mie parti avresti anche potuto imbatterti anche in un Panda 4x4 che trainava un SilverCar due assi con ralla.... :fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

ah sì......dalle mie parti avresti anche potuto imbatterti anche in un Panda 4x4 che trainava un SilverCar due assi con ralla.... :fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu:

:AAAAH::AAAAH::AAAAH: un fenomeno!!!! devi farmelo conoscere...:asd::AAAAH:O0O0:ave::clapclap:

ma che frenatura montava sulla panda?:2funny::2funny::2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...