Il Dottore Inviato 1 Novembre 2021 Condividi Inviato 1 Novembre 2021 Salve dovrei cambiare l'olio da una bcs al480. Sul manuale mi indicano una sae 40 per l'estate ed un 30 per l'inverno. Controllando però non riesco a capire se un 15w40 può andare bene in sostituzione del sae 40 (lo utilizzo solo d'estate). Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il Dottore Inviato 1 Novembre 2021 Autore Condividi Inviato 1 Novembre 2021 E per la trasmissione delle ruote invece? Un comune 80w90? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 1 Novembre 2021 Condividi Inviato 1 Novembre 2021 vai tranquillo, 15w40 motore e x il cambio 80w90...sono macchine senza particolari problematiche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il Dottore Inviato 1 Novembre 2021 Autore Condividi Inviato 1 Novembre 2021 ok grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il Dottore Inviato 1 Novembre 2021 Autore Condividi Inviato 1 Novembre 2021 Per caso sai anche quanto olio dovrebbe andare nella trasmisione? Sul libretto si parla solo della quantità di olio per motore che dovrebbe essere 1.10l o giù di li. Mentre per la trasmissione non dicono niente. So che basterebbe aprila, svuotarla e misuralo ma prima di pasticciare per niente vorrei capire se una tanica da 4l basta o ne serve di più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 1 Novembre 2021 Condividi Inviato 1 Novembre 2021 6 ore fa, Il Dottore ha scritto: però non riesco a capire se un 15w40 può andare bene in sostituzione del sae 40 (lo utilizzo solo d'estate). Grazie. Certo che il 15W40 va bene, poichè con motore freddo e clima rigido ha il vantaggio di disporre della gradazione sae 15, mentre a motore caldo si comporta come un sae 40 e perciò copre tutto l'arco temporale stagionale e di temperatura motore. Riguardo la capacità del cambio, non saprei dirti perchè nel libretto non c'è scritto, se vai nel link qui sotto, troverai documentazione che ho postato in merito. Direi che se hai a disposizione quei lubrificanti universali tipo Ambra o Agip supertractor, che vanno bene sia nel motore (diesel e benz) che nel cambio e idraulica (specifiche gl4), con una latta da 20 litri lo metti nel motore, trasmissione, tosaerba, motocoltivatore ecc ecc (ha specifiche anche per molti motori autotrazione) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il Dottore Inviato 1 Novembre 2021 Autore Condividi Inviato 1 Novembre 2021 (modificato) No non ho i lubrificanti universali ma ho il pakelo sae 15w40 GOLDEN DIESEL HP/A che uso sia per il motocoltivatore bertolini (diesel) che per il trattore same centauro 60. Mentre per le trasmissioni ho sempre del pakelo sae 80w90 gear oil EP/E GL5 che come sopra gia utilizzo sia sul mt che sul same. Se quelli come mi hai detto vanno bene acquisterò un fusto da 20 litri di sae 80w90 che quello alla fine va bene anche sugli erpici rotanti\frese ecc Modificato 1 Novembre 2021 da Il Dottore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 1 Novembre 2021 Condividi Inviato 1 Novembre 2021 Direi proprio di si. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il Dottore Inviato 1 Novembre 2021 Autore Condividi Inviato 1 Novembre 2021 ok grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.