409 vario Inviato 5 Marzo Condividi Inviato 5 Marzo 22 ore fa, #VG# ha scritto: Si ci sta hai perfettamente ragione. Posso anche dire però che potrebbe anche essere una scelta ragionata e ragionevole non aggiornare e non attrezzarsi ma delegare gran parte delle operazioni al terzista. Avrebbe una sua logica Giusto , però anche se vecchi devono essere sani non roba tipo Pakistan perché se li lavi e li tieni al coperto durano il doppio rispetto a lasciarli al ciel sereno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 5 Marzo Condividi Inviato 5 Marzo 22 ore fa, #VG# ha scritto: Si ci sta hai perfettamente ragione. Posso anche dire però che potrebbe anche essere una scelta ragionata e ragionevole non aggiornare e non attrezzarsi ma delegare gran parte delle operazioni al terzista. Avrebbe una sua logica Giusto , però anche se vecchi devono essere sani non roba tipo Pakistan perché se li lavi e li tieni al coperto durano il doppio rispetto a lasciarli al ciel sereno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 5 Marzo Condividi Inviato 5 Marzo 22 ore fa, #VG# ha scritto: Si ci sta hai perfettamente ragione. Posso anche dire però che potrebbe anche essere una scelta ragionata e ragionevole non aggiornare e non attrezzarsi ma delegare gran parte delle operazioni al terzista. Avrebbe una sua logica Giusto , però anche se vecchi devono essere sani non roba tipo Pakistan perché se li lavi e li tieni al coperto durano il doppio rispetto a lasciarli al ciel sereno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 5 Marzo Condividi Inviato 5 Marzo 27 minuti fa, 409 vario ha scritto: Giusto , però anche se vecchi devono essere sani non roba tipo Pakistan perché se li lavi e li tieni al coperto durano il doppio rispetto a lasciarli al ciel sereno. Indubbiamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato Giovedì alle 10:00 Condividi Inviato Giovedì alle 10:00 ho visto un articolo su Repubblica , a me sembra demenziale : Legambiente è certa: la svolta energetica per l’agricoltura arriverà puntando sul potenziale dell’agrivoltaico, quel sistema integrato per produrre energia solare. Almeno guardando i numeri, tra progetti approvati, fondi stanziati e benefici ambientali ed economici, messi in fila da Legambiente in occasione del primo Forum Nazionale sull’Agrivoltaico organizzato a Roma. Su 304 pareri di VIA rilasciati nel 2024 dalla Commissione Pnrr-Pniec del ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica, 153 erano relativi a progetti di agrivoltaico (50,3% del totale), 76 riguardavano parchi fotovoltaici a terra e 46 impianti eolici. Per il 78% dei progetti di agrivoltaico presentati il parere della Commissione è stato positivo, mentre il 22% dei progetti ha ricevuto lo stop del Ministero. PUBBLICITÀ L’impatto sulla produzione “Si tratta, quindi, della tecnologia impiantistica più presente tra i pareri rilasciati dalla Commissione del Mase lo scorso anno”, tengono a precisare gli esponenti di Legambiente. Un dato che, secondo l’associazione ambientalista, segna un passo decisivo per accelerare la diffusione del fotovoltaico nei terreni agricoli italiani convinti che questa tecnologia “permette di produrre energia pulita sfruttando le superfici coltivate, migliorare le rese agricole grazie all’effetto ombreggiante, ridurre il fabbisogno idrico, promuovere un modello di agricoltura a zero emissioni in grado di contrastare gli impatti della crisi climatica e offrire nuove opportunità di integrazione del reddito per le aziende agricole”. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato Giovedì alle 10:39 Condividi Inviato Giovedì alle 10:39 E' che purtroppo c'è troppa ignoranza in giro ei pochi che leggono i giornali ci credono pure. Poi certo basta comprare dall'estero quello che ti serve per mangiare e certo che cosìli risolvi i problemi "mondiali" . A questo punto il cibo sintetico potrebbe essere una soluzione non solo per la fame del mondo ma proprio per tutti. Che poi vorrei capire come si fa a dedurre che un progetto che ha ricevuto il via libera da una commissione possa essere considerato la soluzione di un certo problema. Al massimo puoi dire che è la strada intrapresa per spendere un certo tot di denaro. Ma proprio ad essere buoni come se non sapessimo che se ci sono soldi in ballo mooolte soluzioni sono valide. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.