Vai al contenuto

Escavatori in Agricoltura


Messaggi raccomandati

Bello il FH !! metti poi una foto! hai fatto bene a prenderlo con la triplice, per i lavori agricoli è davvero comodo.

ok Dimmi poi che ti han detto...

 

 

Ciao Matteo, pultroppo i problemi non finiscono:cheazz: niente da fare mi dicono per la targa triangolare uma non esiste più. praticamente l'unica soluizione è.

Andare alla motorizazione e convertirlo da industriale ad agricolo BO!!!!! se accetteranno :ave: Nei prossimi giorni spero di sapere qualcosa di piu!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Matteo, pultroppo i problemi non finiscono:cheazz: niente da fare mi dicono per la targa triangolare uma non esiste più. praticamente l'unica soluizione è.

Andare alla motorizazione e convertirlo da industriale ad agricolo BO!!!!! se accetteranno :ave: Nei prossimi giorni spero di sapere qualcosa di piu!!!

 

Soliti casini all'italiana, ogni provincia fa un po' quello che vuole, qui ci son parecchie persone con mezzi industriali (targa gialla e numeri rossi) che utilizzano (per quanto mi è dato sapere) gasolio agevolato con assoluta trasparenza.

 

Davide, Ti consiglio di leggere qui (più che altro fallo leggere al responsabile che ti ha detto che non si può) http://www.enama.it/it/pdf/monografie/enama_int_procedure.pdf , più precisamente a pagina 31, nello specifico questo passaggio:

 

le macchine operatrici di cui all’art. 58 del Codice della Strada7 quando sono

permanentemente attrezzate per l’esecuzione di lavorazioni agricole.

 

Nel CDS nel sito della Polizia http://poliziadistato.it/pds/file/files/cds_aggiornato_4_gennaio_2010_con_modifica_art_117.pdf puoi evincere quali sono le macchine operatrici citate, nello specifico a pagina 54.

 

In sintesi, per come la vedo io, dimostrando che usi stabilmente la macchina in comparto agricolo ti spetta per legge il gasolio agevolato. Per dimostrarlo presumo basti una fattura di acquisto del mezzo intestata alla stessa azienda agricola, andando poi ad elencare i lavori che svolgerà per annotarlo sul registro del carburante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono novità!! la macchina è inmatricolata come (macchina operatrice semovente) quindi non ci dovrebbero esserci problemi!!!! devo presentare la fatt. di aquisto alla motorizzazione e se và tutto bene diventa agricolo!!! venerdì lo porto a casa e vi metterò qualche foto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono novità!! la macchina è inmatricolata come (macchina operatrice semovente) quindi non ci dovrebbero esserci problemi!!!! devo presentare la fatt. di aquisto alla motorizzazione e se và tutto bene diventa agricolo!!! venerdì lo porto a casa e vi metterò qualche foto.

 

...ok perfetto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Davide,

dalle foto mi sembra una macchina ancora in ottimo stato, bell'acquisto, e sembrerebbe anche bella robusta come struttura, inoltre vedo che ha anche una bella luce libera sotto la pancia e questo è un bel vantaggio per i lavori in campagna quando a volte il terreno è molle.

Controlla bene che non abbia trafilamenti di olio nei paraolio dei vari pistoni idraulici. Fallo girare un pò, facci qualche giro, poi quando l' olio è caldo controlla bene dappertutto.

Comunque complimenti, bel mezzo !

a proposito che motore monta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi allora come motore monta il perkins,qualche goccia di olio lo perde con calma le tireremo fuori.Come atrezzi sto pensando ad una benna mordente per caricare il fieno, sfarinati vari e letame. Sono andato con il fabro a vederne una che aveva fatto un paio di anni fà e mi è piaciuta,carica circa 1200 litri e penso di farla cosi

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo...davvero bella machina polivalente e robusta per il campo agricolo...io da tempo uso FH 85 W e soddisfa ogni esigenza....un consiglio pratico...andresti meglio con gommatura singola...e bella larga...

 

ottimo consiglio, ma cosa bisognerebbe fare? bisogna cambiare anche i cerchi immagino.

A quanto si aggirerebbe la spesa?

 

Ciao ragazzi allora come motore monta il perkins,qualche goccia di olio lo perde con calma le tireremo fuori.Come atrezzi sto pensando ad una benna mordente per caricare il fieno, sfarinati vari e letame. Sono andato con il fabro a vederne una che aveva fatto un paio di anni fà e mi è piaciuta,carica circa 1200 litri e penso di farla cosi

 

costo della benna mordente?

Link al commento
Condividi su altri siti

si è vero...Concordo anche io sulla gommatura larga anzichè la gemellatura originale, anche perchè quando comincia a infilarsi della terra fresca tra le due gomme, la macchina si pianta e sei fermo.

Dipende sempre che lavori ci fai, fin quando sei in azienda va tutto bene, ma se per caso devi pulire un fosso e devi entrare in campo son guai. La gomma larga distribuisce molto meglio il peso ed aiuta il "galleggiamento".

Personalmente, appena ho trovato l'occasione ho cambiato sul mio fiatallis le gomme originali doppie , con 4 belle trelleborg 600/50 R22.5 ma ora è un altro pianeta veramente. Logicamente bisogna far fare anche i cerchi (occhio all'angolo di sterzata per posizionare la flangia del cerchio!)

Se non erro di questa misura mi eran costate 850 €, ma ti parlo di quattro anni fa...

Link al commento
Condividi su altri siti

ottimo consiglio, ma cosa bisognerebbe fare? bisogna cambiare anche i cerchi immagino.

A quanto si aggirerebbe la spesa?

 

 

 

costo della benna mordente?

 

 

Ciao fabio! il costo per la benna si aggira sui 2000 euro. Che ne pensate troppo cara?

 

se hai libretto di circolazione dorebbe apparire anche la numerazione di gomma singola....io circolando per strada ho voluto rispettare tali misure

 

 

Ciao vincet,ho sotto mano il libretto ma! non cè alcuna voce per la gommatura singola, bo! questa sett dovrei andare a preparare un canale di inrigazzione per incementarlo cosi vedo come si comporta. I terreni della mia zona sono leggeri quindi penso di non aver problemi, vi faro sapere.

Modificato da MCT
messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ciao Ragazzi

ecco il mio ultimo acquisto per completare l'opera......adesso penso sia a posto, non manca più nulla.

Comunque sono rimasto sorpreso dalla capacità di carico ma soprattutto velocità!!!! e ve lo dice uno che è un possessore di trattore con pala e che ha sempre lavorato con trattori con la pala.......

 

74741128.jpg

 

90530838.jpg

 

64222203.jpg

 

24701692.jpg

 

86120518.jpg

 

41699530.jpg

Modificato da Davide
Link al commento
Condividi su altri siti

Felice possessore di cat 301.8, nessun problema, ora ha da poco superato le 2000 ore, unico neo, e non da poco, pezzi di ricambio con prezzi da capogiro. Mi hanno chiesto per i due poggioli ai lati del sedile 340 euro e 470 per il sedile. I primi si erano lesionati con il tempo, appoggiandogli le braccia sopra, e ho risolto ripulendo e incollando gli originali, mentre per il sedile che si era bucato nella parte piana portandolo da un tappezziere che me lo ha rifoderato per bene con 60 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao

vi chiedo un consiglio su un miniescavatore Komatzu penso sia un 12 q perchè il venditore non ne è sicuro... e non c'è l'ombra di targhetta sul telaio...

la mia domanda, è dato che è senza ne libretto ne targhetta del telaio , è un problema?

non sono esperto , però deduco che senza ne libretto ne niente, non sia proprio una bella cosa, anche perchè e senza rollbar e con i comandi non con i classici due joistik ma con due leve che vengono su dalle pedane.

Ha un altra cosa, ha i cingoli in ferro, questi si possono cambiare e mettere su quelli in gomma? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza documenti e sopratutto senza la targhetta del numero del telaio io lo lascerei li dovè!per pura sfiga se fosse stato rubato??non andrei ad imbagolarmi....spero almeno che tu lo abbia visto da un privato e non da un rivenditore!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si è da un privato...

la macchina e stata comperata da lui dieci anni fa da un rivenditore gia usata...

almeo a detta di lui, ma credo che sia la verità...

Ma queti mini, si possono assicurare?per che cosa, ad esempio non per andare per strada?

cosa c'è da guardare per prendere un usato, e che prezzo ha uno messo diciamo abbastanza bene?

 

quello che sono andato io ha il motore tre cilindri a liquido, però come detto ha le manovre non con il joistik ma con le leve lunghe che spuntano dalle pedane, come sensibilità è minore di quello a joistik...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono molto esperto di escavatori ma provo a risponderti lo stesso una delle cose importanti sono le pompe che fanno funzionare il braccio se ce ne fossero da sostituire potrestri avere una bella spesa da affrontare...ma aspettiamo i più esperti!!scusa se te lo dico di nuovo,ma cercatene uno coi documenti in regola!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bolo se la targhetta riassuntiva è stata rimossa è meglio che lasci perdere.

Per acquistarlo regolarmente dovresti stilare con il rivenditore un documento in cui viene menzionato il numero di telaio, se questo è assente la vedo un pò complicata.

 

Non hai fatto qualche foto? Potrebbe essere utile agli Esperti per eventualmente indicarti se e dove sono le punzonature.

Per farti un idea dei prezzi basta che vai su uno dei "soliti" siti di annunci di vendita e ricerchi un po' di macchine

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse come dite voi è meglio che lascio perdere e cerco qualche cosa che sia in regola...

comunque il prezzo era circa di 3500 euri...

ho visto in giro che ce ne sono per 6000 7000 che sono in regola, magari punto su quelli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao bolo....

Per quanto riguarda il mini dipende cosa ci devi Fare e come lo usi!

Lascia stare mezzi senza certificato Ce e senza targhette identificative potrebbe essere rubato o non.

La differenza tra joystick è molta a confronto delle leve classiche tutto sta nell lavoro che devi farci.

continua a cercare ci sono macchine a buonprezzo in giro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...