BozzoCaseIH Inviato 31 Maggio 2012 Condividi Inviato 31 Maggio 2012 Ieri mattina, di passaggio al Consorzio di Rovigo per prendermi i filtri del TL100 intravedo nell' esposizione delle macchine un grande cofano rosso e penso che sia quello del solito magnum....e invece dopo avermi dato i filtri, vedo che mi chiamano e mi danno un paio di chiavi...e lo vedo...si CASE quadtrac 600...e allora vado e gli ho scattato qualche foto...veramente bella macchina, tra pochi giorni sarà consegnata. ma il nuovo quadtrack non ha zavorre davanti come i suoi "genitori"? Quadtrac Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 31 Maggio 2012 Condividi Inviato 31 Maggio 2012 (modificato) ma il nuovo quadtrack non ha zavorre davanti come i suoi "genitori"? Quadtrac Si sono zavorrabili anteriormente alle due estremità si vede che loro hanno scelto di non mettere zavorre visto che pesa già circa 230 q. Oppure le metteranno in seguito probabilmente Modificato 31 Maggio 2012 da Jack CR Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Best Driver Inviato 1 Giugno 2012 Condividi Inviato 1 Giugno 2012 Strano il sollevatore posteriore, ha l'attacco del terzo punto che si alza col sollevamento? Se sì, perché? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 1 Giugno 2012 Condividi Inviato 1 Giugno 2012 Strano il sollevatore posteriore, ha l'attacco del terzo punto che si alza col sollevamento? Se sì, perché? Xke il terzo punto non ce perché optional come anche il sollevatore si può fare a meno di averlo se si vuole.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 1 Giugno 2012 Condividi Inviato 1 Giugno 2012 si...era bello pulito...vorrei vederlo pre strada... sinceramente io dopo aver provato il precedente quadtrac 535 preferivo la leva acceleratore con il pulsante a bilancere delle marce che il multicontroller perchè per me ha i tasti un pò piccoli....sarò io che ho le dita grosse!!!:2funny: comunque sia macchina stupenda....:perfido::perfido::perfido: Non ho mai usato un Quadtrac ma non sei il primo che mi fa queste considerazioni su tasti acceleratore e cambio. ciao Sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 13 Luglio 2012 Condividi Inviato 13 Luglio 2012 (modificato) Ciao a tutti! è arrivato anche il Quadtrac 450 EP venduto in Veneto la scorsa primavera. La macchina va a sostituire un Challenger MT 765 e teoricamente doveva arrivare un altro Challenger, ma il cliente, una volta visto al lavoro l'STX non ha avuto dubbi sulla scelta: si tratta di un grosso contoterzista del basso Veneto che lavora qualche migliaio di ettari. Il trattore è giunto con i cingoli standard, ma sono stati sostituiti con dei cingoli heavy duty, più adatti alla circolazione stradale ed ai lavori che andrà a fare il Quadtrac in questione; è già montata anche la guida satellitare. Come chiesto dal Conte sulla targhetta ho letto 24.960 kg di peso. Un pò di foto del retro e targhetta EP Particolare del cingolo HD GoodYear TRACMAN: a occhio ha il tassello più profondo di quello montato in origine e una struttura più rigida per permettere di viaggiare su strada ed in base ai terreni dove si troverà a lavorare. Data di spedizione e tabella di destinazione A cofano aperto Vista parte anteriore dx cofano motore Pacco radiatori: quello del motore è a dir poco gigantesco! Vista anteriore sx, notare la gigantesca turbina Holset Modificato 13 Luglio 2012 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 13 Luglio 2012 Condividi Inviato 13 Luglio 2012 Cosa pesa la bestiolina ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 13 Luglio 2012 Condividi Inviato 13 Luglio 2012 Cosa pesa la bestiolina ? eh Matteo...visto dal vivo è bello grosso...saremo un po' di più dei 200 qli.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 13 Luglio 2012 Condividi Inviato 13 Luglio 2012 Quanto e' largo? Si puo allargare volendo? Io non l ho mai visto,ma se vedo un video col trivomere , inizio a gridare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 13 Luglio 2012 Condividi Inviato 13 Luglio 2012 Quanto e' largo? Si puo allargare volendo? Io non l ho mai visto,ma se vedo un video col trivomere , inizio a gridare. macchè trivomere!!! miiinimooo pentavomere! e semiportato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Luglio 2012 Condividi Inviato 13 Luglio 2012 L'STX cingolato pesa sui 260 q.li, e con i cingoli di 76 è largo circa 3 metri, carreggiata fissa. CMA ha fatto un arieggiatore trainato da 5 metri con 16 ancore michel, e doppia dischiera ondulata dal peso di 82 q.li totali, preso da uno che ha l'STX 480 in zona Medicina e a 50 cm di profondità reali massimo 6 km/h.... L'arieggiatore ammazza anche l'STX Vedo se per la prossima settimana riesco a recuperare video e foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 13 Luglio 2012 Condividi Inviato 13 Luglio 2012 L'STX cingolato pesa sui 260 q.li, e con i cingoli di 76 è largo circa 3 metri, carreggiata fissa. CMA ha fatto un arieggiatore trainato da 5 metri con 16 ancore michel, e doppia dischiera ondulata dal peso di 82 q.li totali, preso da uno che ha l'STX 480 in zona Medicina e a 50 cm di profondità reali massimo 6 km/h.... L'arieggiatore ammazza anche l'STX Vedo se per la prossima settimana riesco a recuperare video e foto. be lo credo bene che lo ammazza con tutto quel ferro doppia fila di ancore e pure terra ostica perche' se non ricordo male a medicina ci sono zone dove attrezzature assieme ai mezzi piangono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Luglio 2012 Condividi Inviato 17 Luglio 2012 Ma il 450 non dovrebbe avere lo scarico a destra?? :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 17 Luglio 2012 Condividi Inviato 17 Luglio 2012 Ma il 450 non dovrebbe avere lo scarico a destra?? :cheazz: io quelli versione SCR sia il 450 e il 600 li ho visti dal vivo e lo scarico è a destra...quindi penso sia così anche sugli altri modelli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Luglio 2012 Condividi Inviato 17 Luglio 2012 io quelli versione SCR sia il 450 e il 600 li ho visti dal vivo e lo scarico è a destra...quindi penso sia così anche sugli altri modelli No il 550 e il 600 non hanno lo scarico a destra ma a sinistra. I modelli più piccoli dovrebbero averlo a destra ma dalle foto di sandroz non torna... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 17 Luglio 2012 Condividi Inviato 17 Luglio 2012 dalle foto che ho io fino al 535 tutti a destra il 600 a sinistra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 17 Luglio 2012 Condividi Inviato 17 Luglio 2012 (modificato) consumo 90 litri ora lavoro 12 ettari ora potenza utilizzata 85% circa difetti nessuno, slittamento nullo e anche senza zavorre va avanti ugualmente questo è un divertimento non un lavoro il vero utilizzo dei big utilizzo al Italiana........un disastro Modificato 17 Luglio 2012 da IlCoNtE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 17 Luglio 2012 Condividi Inviato 17 Luglio 2012 No il 550 e il 600 non hanno lo scarico a destra ma a sinistra. I modelli più piccoli dovrebbero averlo a destra ma dalle foto di sandroz non torna... Ragazzi erano le 11 di mattina ed ero sveglio, la mia digitale mi sembrava in forma, quindi lo scarico del STX QUADTRAC 450 di produzione 2012 è a SINISTRA:perfido: idem per il 600 che ho postato lo scorso mese, sempre a SINISTRA. Per dovere di cronaca il 450 ed il 500 hanno il serbatoio carburante da 1170 litri, mentre 550 e 600 ce l'hanno da 1779 litri: per tutti serbatoio di urea sdoppiato da 242 ltr. Sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 18 Luglio 2012 Condividi Inviato 18 Luglio 2012 No il 550 e il 600 non hanno lo scarico a destra ma a sinistra. I modelli più piccoli dovrebbero averlo a destra ma dalle foto di sandroz non torna... hahaha ho sbagliato a scrivere....volevo mettere sinistra!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 21 Luglio 2012 Condividi Inviato 21 Luglio 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T40/13 Inviato 21 Luglio 2012 Condividi Inviato 21 Luglio 2012 A cosa serve il cavo d'acciaio, sotto al trattore, che si vede nel video da min 2.38? hola!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 21 Luglio 2012 Condividi Inviato 21 Luglio 2012 (modificato) A cosa serve il cavo d'acciaio, sotto al trattore, che si vede nel video da min 2.38? hola!!! Credo sia semplicemente un cavo di traino, da usare in caso sia necessario trainare il trattore: se osservi bene, è attaccato su di un gancio di traino davanti e anche su uno dietro, così la macchina può essere indifferentemente trainata da davanti o da dietro, a seconda del bisogno. Sandroz Modificato 21 Luglio 2012 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 21 Luglio 2012 Condividi Inviato 21 Luglio 2012 Dovrebbe servire nel caso si lavori con 2 trattori al traino ad esempio di uno scraper, così il tiro del primo si scarica direttamente sulla parte posteriore del secondo , senza interessare il giunto di snodo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T40/13 Inviato 21 Luglio 2012 Condividi Inviato 21 Luglio 2012 Credo sia semplicemente un cavo di traino, da usare in caso sia necessario trainare il trattore: se osservi bene, è attaccato su di un gancio di traino davanti e anche su uno dietro, così la macchina può essere indifferentemente trainata da davanti o da dietro, a seconda del bisogno. Sandroz grazie!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 24 Luglio 2012 Condividi Inviato 24 Luglio 2012 Circa 5 giorni fa ho visto il quadtrac 600 EP consegnato nel rodigino vedo se domani riesco a caricare la foto che ho fatto.. Comunque è fantastico come mezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.