Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Perché un stx ha un sistema diverso che e' nato per tirare sempre pari .

 

io gli monterei una benna e caricherei gli articolati di sabbia nella cava . Meglio della caterpillar gommata .

 

Ho visto in sicilia uno in vendita , vai a capire perché lo vende e con cosa lo usava , perché con i nostri aratri facili da tirare servivano non meno di 6 vomeri e poi sul duro manco entra dalla lunghezza .

 

un bel coltivatore combinato stile America e vai a 10 12 al ora in immense pianure

Link al commento
Condividi su altri siti

A me servono le gomme perché mi sposto su strada poi se case fosse distaccata da Newholland sarebbe diverso , a me questi contagi non piacciono .

Mi da fiducia più uno xerion come affidabilità .

 

I cingoli vanno bene a chi non viaggia col carrellone e pesi sopra .

In azienda fissa di 2000 ha , lavorarli con un stx e' uno scherzo .ne lavoriamo metà con l'8r e' sta sempre fermo . Si annoia .

Link al commento
Condividi su altri siti

Come non quotarti!!! O0

Ma io nn sono molto d'accordo. Se mi dicessi che rispetto a un jd potrebbe ispirarti meno fiducia posso essere d'accordo ma rispetto a uno xerion avrei qualche dubbio. Lo xerion è un assemblato e anche piuttosto complesso realizzato in un numero esiguo di esemplari. L'stx è una macchina con alle spalle un bel numero di anni di produzione, molteplici impieghi anche in acqua di mare, in più direi piuttosto semplice

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi viene più difficile dare più fiducia ad uno Xerion che è un progetto relativamente giovane al posto di un Stx che è un prodotto che ha iniziato il processo di evoluzione decine di anni fa e viene utilizzato in tutto il mondo

Link al commento
Condividi su altri siti

ll 500 che lavora a cuneo lavora in piena collina con ottimi risultati....Conte pensaci, questo non lo rompi mai piu

Quello in provincia di Cuneo a Bra è un 450 stx è dal 2005 che lavora , in collina lavora pochi pezzi di cui 2 enormi di quasi 60 ha, viene usato soprattutto in pianura ed è stato scelto proprio per l'ottima gallegiabilità e basso calpestamento dei suoi cingoli visto che li ci sono terreni paludosi dove a primavera con i gommati e le botti ti pianti che è un piacere, in collina con un erpice a dischi di 6,5 m ad agosto su terreno tenace non riesce a salire facilmente se è secco e demolisce le prese dei cingoli in gomma, invece il suo lavoro principale dove rende il massimo è con una seminatrice khun fastliner da 6m dove va a velocità veramente sostenuta, o con laser con l'aratro o con il mega coltivatore che ora è stato venduto in collina per quello che ho visto è meglio il magnum 310 è un buonissimo tiratore e da meno noie, comunque una volta si è piantato in un argilla marcia è stato tolto con l'escavatore che la alzato 2 giorni di tribolazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il 310 e' un buon tiratore pensa un po' cosa fa un 8r in collina .

le ruote le brucia ma non esiste salita lui si arrampica ovunque .

 

chiaramente le tenute dei cingoli del stx son il grosso limite e sicuramente qua lo vendono perché se lavora sulle pietre spacca tutto e sarà stufo .

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il 310 e' un buon tiratore pensa un po' cosa fa un 8r in collina .

le ruote le brucia ma non esiste salita lui si arrampica ovunque .

 

chiaramente le tenute dei cingoli del stx son il grosso limite e sicuramente qua lo vendono perché se lavora sulle pietre spacca tutto e sarà stufo .[/quote

Proprio vicino a quell'appezzamento in collina dove lavora l'stx c'è un pezzo lavorato da un terzista grosso che ha 8295r,8245r e un 8260 r, ara sempre con un nardi 5 vomere e l'8295r ha salire slitta e ha già rotto 2 volte i giunti del ponte anteriore e seri problemi per la coppia conica, in più quando passa l'erpice rotante da 7 m con l'8260 si affossa sempre dietro infatti ha dovuto mettergli dei gommoni enormi dietro, il magnum 310 sale che è un piacere e non slitta il motore si sente che non è in affanno ed è molto più bilanciato e non ha mai dato problemi forse sarà per il bloccaggio del differenziale o per il sollevatore che nel magnum è migliore di quello del 8r, infatti molte volte 8r deve salire a vuoto mentre il magnum con lo stesso aratro e forse anche più aperto sale che è un piacere, anche il possessore dei tre 8r se ne accorto e sta pensando di cambiarlo con un magnum o addirittura un t8 dato che sono più rabbiosi come motore e costano meno, l'8r nuovo non so ma sembra molto fiacco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io nn sono molto d'accordo. Se mi dicessi che rispetto a un jd potrebbe ispirarti meno fiducia posso essere d'accordo ma rispetto a uno xerion avrei qualche dubbio. Lo xerion è un assemblato e anche piuttosto complesso realizzato in un numero esiguo di esemplari. L'stx è una macchina con alle spalle un bel numero di anni di produzione, molteplici impieghi anche in acqua di mare, in più direi piuttosto semplice

 

Chiaramente la mia impressione, come quella del conte del resto, non è frutto di test ma di una osservazione.

Essendo nato in zone collinari mi verrebbe da dire che di un mezzo come STX lungo, alto e con sole due retromarce non saprei che farmene in queste condizioni.

Il fatto che lo Xerion sia un mezzo di cui si costruiscono un centinaio di esemplari l'anno non credo possa rappresentare un sintomo di scarsa affidabilità, anzi!

 

 

Quello in provincia di Cuneo a Bra è un 450 stx è dal 2005 che lavora , in collina lavora pochi pezzi di cui 2 enormi di quasi 60 ha, viene usato soprattutto in pianura ed è stato scelto proprio per l'ottima gallegiabilità e basso calpestamento dei suoi cingoli visto che li ci sono terreni paludosi dove a primavera con i gommati e le botti ti pianti che è un piacere, in collina con un erpice a dischi di 6,5 m ad agosto su terreno tenace non riesce a salire facilmente se è secco e demolisce le prese dei cingoli in gomma, invece il suo lavoro principale dove rende il massimo è con una seminatrice khun fastliner da 6m dove va a velocità veramente sostenuta, o con laser con l'aratro o con il mega coltivatore che ora è stato venduto in collina per quello che ho visto è meglio il magnum 310 è un buonissimo tiratore e da meno noie, comunque una volta si è piantato in un argilla marcia è stato tolto con l'escavatore che la alzato 2 giorni di tribolazioni.

 

CVD.

 

Non è esente da difetti neanche lo Steiger.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

E che senso ha di non poter usare un mezzo a tirare se pesa uno sproposito ed e' fatto proprio per quello ?

 

Bella la storiella del 8r, peccato che lavoriamo nei dirupi ma ancor oggi non siamo stati bravi a comprare gommoni e a non far funzionare il sollevatore . Come si chiama chi ha questi mezzi che se ne vende qualcuno son interessato , amo zappare . Zappiamo da 7 anni con gli 8000 in collina ed ancor uno zappatore migliore non l abbiamo trovato .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma l'esemplare del cuneese ha gia la cingolatura heavy duty o ha ancora la normale?Sembra che con l'eavy dyty la situazione sia migliorata notevolmente quanto a usura

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma me lo auguro! Capisco che come scaricherá a terra la potenza non ce ne son altri peró resto dell'idea che ad esempio 2 270/280 cavalli (a parita di spesa totale) facciano piu lavoro. D'altro canto consumeranno piu gasolio di un stx e piu risorsa umana.

 

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 

Ma me lo auguro! Capisco che come scaricherá a terra la potenza non ce ne son altri peró resto dell'idea che ad esempio 2 270/280 cavalli (a parita di spesa totale) facciano piu lavoro. D'altro canto consumeranno piu gasolio di un stx e piu risorsa umana.

 

Su MAD danno il prezzo del 550 a 457.000 di listino, al quale se si applica un 25% di sconto si arriva a 343.000 e con qualche accessorio ecco spiegati i 350.000.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 

 

 

Ammesso che per una macchina del genere facciano tali sconti :-)

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Fanno di piu stanne certo!!son trattative particolari interviene la casa madre con l ispettore!Se ti scappa la vendita di un farmall e' un conto se ti scappa un stx e' dieci volte tanto!!

 

eh si, il consorzio quando vuole vendere ha argomenti molto convincenti:perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...