francyy Inviato 28 Marzo 2014 Condividi Inviato 28 Marzo 2014 A breve sarà presentato il nuovo Cursor 16 ,cambierà qualcosa per gli STX aumento di potenza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Marzo 2014 Condividi Inviato 28 Marzo 2014 (modificato) A breve sarà presentato il nuovo Cursor 16 ,cambierà qualcosa per gli STX aumento di potenza? Il Cursor 16 è stato insignito pochi giorni fa del prestigioso premio "Diesel of the Year 2014". L'agricoltura sarà una delle sue principali applicazioni e sono da tempo in test diverse unità! Modificato 28 Marzo 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piero&mara1976 Inviato 28 Marzo 2014 Condividi Inviato 28 Marzo 2014 qui a MANTOVA ne è arrivato uno di quadtrack è un 550 ep penso sia il primo in Europa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 28 Marzo 2014 Condividi Inviato 28 Marzo 2014 Ti riferisci a questo? Nella discussione se vai indietro qualche pagina trovi anche alcuni video presi da Youtube. Altro Quadtrac in Italia. Si tratta di 550 della ditta Speziali. Un Quadtrac 550 EP nel parco macchine della ditta Speziali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Marzo 2014 Condividi Inviato 28 Marzo 2014 (modificato) qui a MANTOVA ne è arrivato uno di quadtrack è un 550 ep penso sia il primo in Europa No che primo in Europa! Figurati che già in Italia, che come vendite per quanto riguarda questa tipologia di macchine conta pochissimo, c'era già un 600 prima dell'arrivo di questo. Modificato 29 Marzo 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 No che primo in Europa! Figurati che già in Italia, che come vendite per quanto riguarda questa tipologia di macchine conta pochissimo, cera già un 600 prima dell'arrivo di questo. Eccolo appena arrivato e ancora da consegnare:leggi:[ATTACH=CONFIG]18988[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 Eccolo appena arrivato e ancora da consegnare:leggi:[ATTACH=CONFIG]18988[/ATTACH]che sia della SESA ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 che sia della SESA ? Assolutamente no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piero&mara1976 Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 si quello della ditta Speziali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 [video=youtube_share;hdfzMSa7ivE] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 6 Aprile 2014 Condividi Inviato 6 Aprile 2014 CASE IH QUADTRAC 600 with the Väderstad TopDown 700 [video=youtube_share;LJu-dP8dciU] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 Cioè... ma ne vogliamo parlare di sta roba?!?!?!? Altro che.... :motors56: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 porca vacca!!!mai visto con cingolatura in ferro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 Cioè... ma ne vogliamo parlare di sta roba?!?!?!? Altro che.... :motors56: Mostruoso!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrisimo Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 boia che bestia, lo usa qualche azienda che fa movimento terra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 probabile, anch'io sarei interessato a saperne di piu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 L'STX a lavorare in collina sotto i 7 km/ha tritura sia il cambio che i riduttori.... figuriamoci se lo usano con i cingoli in ferro a velocità simili.... STX va bene in USA, Australia, Russia ecc con le mega seminatrici e i mega coltivatori da 9-10 km/h in su! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 Fino alla quarta marcia è presente un dispositivo che limita la potenza massima del motore appunto per salvaguardare la trasmissione, inoltre basta guardare un attimo il diagramma delle marce per vedere per quale range di lavoro è pensato.. Ecco la potenza al traino dove si vede chiaramente l'effetto del limitatore (dati a regime di potenza massima): Questo è il diagramma delle velocità: dove si vede che in quarta marcia fa poco meno di 8 km/h e non ha ancora tutta la potenza disponibile..in quinta a regime nominale fa già 9 km/h.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 Fino alla quarta marcia è presente un dispositivo che limita la potenza massima del motore appunto per salvaguardare la trasmissione, inoltre basta guardare un attimo il diagramma delle marce per vedere per quale range di lavoro è pensato.. Ecco la potenza al traino dove si vede chiaramente l'effetto del limitatore (dati a regime di potenza massima): Questo è il diagramma delle velocità: dove si vede che in quarta marcia fa poco meno di 8 km/h e non ha ancora tutta la potenza disponibile..in quinta a regime nominale fa già 9 km/h.. InteressanteO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 Cioè... ma ne vogliamo parlare di sta roba?!?!?!? Altro che.... :motors56: No questo lo usano a pestare il trinciato (visto la pala davanti) poi ogni tanto buttano giù il ripper e lo muovono........ Una stronzata del genere non l'avevo ancora vista, ma per portare in giro la montagna cosa usano? Trasporto eccezionale tutte le volte? Perchè come peso possono portarlo col bilico ma come ingombri non ci siamo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 No questo lo usano a pestare il trinciato (visto la pala davanti) poi ogni tanto buttano giù il ripper e lo muovono........ Una stronzata del genere non l'avevo ancora vista, ma per portare in giro la montagna cosa usano? Trasporto eccezionale tutte le volte? Perchè come peso possono portarlo col bilico ma come ingombri non ci siamo. Mah insomma anche come peso, considerando che è oltre i 250 qli originale, ora lama cingoli e attrezzature varie non è poi così scontato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 Mah insomma anche come peso, considerando che è oltre i 250 qli originale, ora lama cingoli e attrezzature varie non è poi così scontato... Allora rettifico ci vuole il trasporto eccezionale sempre e basta a meno che non giri per l'azienda a devastare le stradine con la cingolatura in ferro, ma un bagaglio del genere non penso che sia la macchina aziendale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 (modificato) ci vuole per forza eccezionale. Volendo in Italia si potrebbe trasportare con un trattore 2 assi + semirimorchio 4 assi, se non vado errato si può arrivare con questa combinazione a 72 ton. All'estero serve almeno un trattore 3 assi per trasportarlo. ovviamente va considerato anche il peso ammesso per asse, quindi non so se alla fine si riesce a trasportare con un 4x2 + semi 4 assi Modificato 11 Aprile 2014 da Deynor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 Anche in italia potresti usare un trattore 3 assi più rimorchio 4 assi, le portate massime ammesse non le so ma il numero massimo di assi ammessi è 7, ad esempio una motrice 4 assi più un rimorchio 3 assi rallato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 Anche in italia potresti usare un trattore 3 assi più rimorchio 4 assi, le portate massime ammesse non le so ma il numero massimo di assi ammessi è 7, ad esempio una motrice 4 assi più un rimorchio 3 assi rallato No beh ovvio che è ammesso il 3 assi + semi 4 assi. Stavo pensando appunto alla combinazione che può trasportare l'Stx con il minor numero di assi possibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.