Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

immaginao, ma intendevo proprio per quello, non essendoci grandi appezzamenti, non si possono usare attrezzature mastodontiche quindi, se non per lavori specifici, tipo i 600 cavalli che hanno sistemato le spiagge di Senigallia qualche anno fà, i 350 e 400 sono più che sufficienti, se valutiamo il discorso "posto dove far manovre" hai perfettamente ragione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
Esperienze in collina ci sono ?

il 450 o 500 non ricordo dell'agricoltore di Cuneo opera in piena collina, tempo fa avevo postato anche un video

Link al commento
Condividi su altri siti

arare con un trattore cosi secondo me ha senso in base al tipo di attrezzo e di terreno..

ti faccio un'esempio i flli.valmori che lavorano le mie zone hannoun quadrivomere spada e gatti che pesa piu di40ql i pare..

ci sono terreni molto argillosi cheun quadrivomere a 45cm non tiri cpon nessun'altro trattore convenzionale..

Link al commento
Condividi su altri siti

sì hai ragione e io aggiungerei anche dalla grandezza dell'appezzamento.. ma tu dici che neanche con un 939 o un 8360r non riuscirebbero ad arare quei terreni? secondo me questi trattori sono fatti di più per essere usati insieme a mega coltivatori o mega seminatrici vedi america.. oppure per arare grandi estensioni come in francia, germania.. se però hai tanta terra e anche dura allora credo che sia la soluzione.. ma deve essere tanto dura.. credo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro ho dei seri dubbi sul fatto che un aratro portato resista dietro un articolato, ogni volta che tocca lo sterzo per correggere la direzione sono delle belle sollecitazioni per l'attrezzo; ci vorrebbe il semiportato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!

il Quadtrac 450 rientrato a maggio dal terzista rodigino che l'ha sostituito con il 600 si trova parcheggiato a casa del mio amico col TG 285 supercarburato, in attesa di essere portato in esposizione presso la Fiera Agricola di Mirano VE, una importante manifestazione della zona che si tiene in questi giorni.

La macchina è di proprietà del CAP di Padova e Venezia e viene usata per fare prove presso potenziali clienti: dopo la fiera andrà nell'alto veneziano per alcuni field test.

Alcune foto:

 

t172326_dscn0486.jpgt172327_dscn0487.jpg

t172328_dscn0488.jpgt172329_dscn0489.jpg

 

Come potete vedere la macchina ha solo 3700 ore ed è in vendita.

 

t172330_dscn0490.jpgt172331_dscn0491.jpg

 

Ciao Sandroz

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!

il Quadtrac 450 rientrato a maggio dal terzista rodigino che l'ha sostituito con il 600 si trova parcheggiato a casa del mio amico col TG 285 supercarburato, in attesa di essere portato in esposizione presso la Fiera Agricola di Mirano VE, una importante manifestazione della zona che si tiene in questi giorni.

La macchina è di proprietà del CAP di Padova e Venezia e viene usata per fare prove presso potenziali clienti: dopo la fiera andrà nell'alto veneziano per alcuni field test.

Alcune foto:

 

t172326_dscn0486.jpgt172327_dscn0487.jpg

t172328_dscn0488.jpgt172329_dscn0489.jpg

 

Come potete vedere la macchina ha solo 3700 ore ed è in vendita.

 

t172330_dscn0490.jpgt172331_dscn0491.jpg

 

Ciao Sandroz

Dalla foto in cui si nota il trapezio del sollevatore vedo: attacchi rapidi senza rotole, gancio terzo punto idem oltretutto senza possibilità di variazione in altezza.

Questo mi dice una cosa: non amo l'attrezzatura portata! Potete anche farmi lavorare con attrezzi portati amil meglio di mè lo do al traino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro ho dei seri dubbi sul fatto che un aratro portato resista dietro un articolato, ogni volta che tocca lo sterzo per correggere la direzione sono delle belle sollecitazioni per l'attrezzo; ci vorrebbe il semiportato.

ancora negli anni 80 l' azienda grossa che ogni tanto cito aveva acquistato due jd articolati un 8840 e un 8650 prove già fatte aratri portati distrutti.

avevano dei semiportati, tra cui un quadrivomere della lemken o rabe....

Link al commento
Condividi su altri siti

@GGB58: il 450 ha sempre arato con questo, l'altro è per il 535 dello stesso terzista: per il resto condivido le tue affermazioni.

 

t172379_dscn0128-1536-x-1152-.jpg

 

@Mattianh: l'ha venduto per comprare un STX 600

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi era da un po di tempo che non venivo nel forum! be oggi torno con una grande notizia ieri sono stato in romania e sono andato da dei miei amici tedeschi che hanno un' azienda da 5000 ha e mi hanno fatto vedere e PROVARE i loro nuovi maccchinari be lascio parlare una prima foto che ho scattato....:AAAAH:

Modificato da Jack CR
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi era da un po di tempo che non venivo nel forum! be oggi torno con una grande notizia ieri sono stato in romania e sono andato da dei miei amici tedeschi che hanno un' azienda da 5000 ha e mi hanno fatto vedere e PROVARE i loro nuovi maccchinari be lascio parlare una prima foto che ho scattato....:AAAAH:

 

 

 

Il Quadtrac 600 monta cingoli standard di misura ma heavy duty lavorava con un Nardi esavomere a 50 cm di profondità (i motivi di questa lavorazione non sto qui a spiegarveli) l'appezzamento era lungo 1.8 KM e largo 900 m viaggiavamo a 6.0/6.3 km/h con consumi da 85 a 95 litri/ora

 

P.S lo stesso giorno ho guidato una Mietitrebbia John Deere S690i con testata Geringhoff per girasole da 12 m e un John Deere 7230r con spandiconcime centrifugo Amazone ZG-B 8500 tutti e tre i macchinari avevano Guida satellitare autotrac con precisione OMNISTAR HP 5cm di errore

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Quadtrac 600 monta cingoli standard di misura ma heavy duty lavorava con un Nardi esavomere a 50 cm di profondità (i motivi di questa lavorazione non sto qui a spiegarveli) l'appezzamento era lungo 1.8 KM e largo 900 m viaggiavamo a 6.0/6.3 km/h con consumi da 85 a 95 litri/ora

 

La macchina era impegnata al 100%? Perchè i consumi sembrano bassini per 670 cv di potenza massima...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...